|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4621 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 219
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4622 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 68
|
![]() ![]() ![]() ![]() "C'è una soluzione", mi dice Google, manometti il registry e sistemi le cose (vedi qualche post indietro), bene, vado per fare le modifiche e, prima di toccare qualsiasi cosa, mi accorgo che il problema del focus non lo fa più. Sparito, adesso quando premo il CAPSLOCK, il focus resta sulla finestra di editazione. mboh! ![]()
__________________
Notebook : Studio 1749
Core™ i5-520 + ATI-HD 5650 + Memoria 4.096 MB + SATA 320GB + LCD:17.3" http://www.bolledipane.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4623 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 96
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4624 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4625 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 43
|
Schede video commutabili
ciao, ho appena visto sul corriere della sera una recensione dello studio 17 e di HP 13" entrambi con touch screen.
Tra le varie caratteristiche tecniche, quello che mi ha colpito di piu' e' che HP ha un software per passare dalla ATI alla scheda integrata del processore i5. Cercando qua e la' su internet, cliccando col tasto destro sul desktop, nel menu che si apre dovrebbe comparire una opzione chiamata "configura schede video commutabili". Come mai non funziona sul 1749? la ati 5650 non e' commutabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4626 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Usa un motore di ricerca con la stringa "coupon sconto dell".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() La commutabilità dipende da una serie di condizioni: 1) presenza di entrambi le schede grafiche, quella integrata e quella discreta; 2) scheda madre con un chipset adatto (sui portatili dovrebbe essere l'Intel® HM55 Express); 3) gestione della commutabilità da parte del bios. Se queste prime 3 condizioni sono soddisfatte allora si può fare lo switch, impostando da bios quale delle due far funzionare e riavviando il sistema. Se non ricordo male il Dell 1749 monta il chipset indicato sopra, occorre controllare da Bios se esiste l'apposita opzione. 3) Presenza di un software di gestione dello switch. Se questa ulteriore condizione è soddisfatta allora ti ritrovi come nell'HP indicato sopra. Da quanto dici non sembra il caso del Dell 1749. 4) Presenza di hardware e software per la gestione automatica dello switch. E' il sistema più avanzato. Lo switch avviene completamente in automatico a seconda di quanto potenza grafica è richiesta dal sistema. Per quanto so, per ora solo NVidia ha un sistema di questo tipo mentre Ati ci sta lavorando. Ultima modifica di Nexol : 04-07-2010 alle 22:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4629 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 77
|
non so voi ma io ho chiesto preventivi a 2 operatori diversi e nessuno, nonostante una buona dose di savoir faire, non mi hanno fatto nessuno sconto rispetto alla normale configurazione on line (una però mi dato il coupon del 5%, per me inutile visto che ho richiesto un cambiamento non possibile nel configuratore).
Possibile che vendano un i7-720 a 899 e un i7-620 a 1050?? (a parità di specifiche,scheda video esclusa) Bah! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4630 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 96
|
Quote:
Attenzione che ora il 1747 lo vendono con un nuovo processore l'i7-740qm che ha una velocità di clock maggiore (anche se non di tanto). Ultima modifica di cartesio_ : 06-07-2010 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4631 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 371
|
Ho guardato un pò nel topic ma non capisco che differenza c'è tra 1747 e 1749.
E nel sito Dell, come faccio a scegliere l'uno piuttosto che l'altro? Ho provato 3-4 configurazioni diverse e nel riepilogo mi mette sempre il 1749 come modello base... Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
|
Quote:
Riporto per facilitare ![]() 1745 (C2D): http://support.euro.dell.com/support...mID=STUDIO1745 1747( i7 QM): http://support.euro.dell.com/support...mID=STUDIO1747 1749 (i3/i5/i7 M): http://support.euro.dell.com/support...os=W764&osl=IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
probabilmente il 620 è più adatto per un portatile (non è sfruttato dal 1749, ma all'interno ha un chip grafico quindi è facile che a listino intel costi di più anche per quello) e come prestazioni, non ha nulla da invidiare al 720q, noti la differenza solo con software che fanno veramente uso di 4 core ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4634 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 371
|
Avevo visto quei link, ma sono per il supporto. Cercando 1747 sul sito Dell mi restituisce un link allo Studio 1747 MA la pagina collegata è quella generica dello Studio 17 (questa http://www1.euro.dell.com/content/pr...=dhs&cs=itdhs1) e configurando un qualunque sistema, nell'ordine figura sempre uno Studio 1749 come base.
Ora non trovo il link, ma da qualche parte ho letto che il 1747 è configurabile con una scheda video un pò + potente e volevo vedere appunto le altre differenze. Dove lo hanno nascosto??? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4635 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
- 1749, Intel Core i3/i5/i7 (2 core) e scheda video Ati Radeon HD 5650. La cartina di tornasole per distinguerli è pertanto la scheda video: - 560v = 1747 - 5650 = 1749 Il 1745 è la vecchia versione del 1747, mi pare fino al 2008. Sul sito segui i link: Utenti privati e abitazioni --> PC portatili --> Nuovo! Dell Studio 17. Se guardi le schede video montate dai portatili nelle prime 3 colonne (tutte 5650) si deduce che sono relative a portatili 1749, l'ultima, quella più a destra, al 1747. Quote:
![]() Ultima modifica di Nexol : 07-07-2010 alle 11:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4636 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 106
|
ma meglio la 4650 o HD 560v che dir si voglia del 1747 oppure la 5650 del 1749?
inoltre, rispetto alla 5470 dello studio 1558? non ci capisco più niente con tutte queste sigle ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
- ATI Mobility Radeon HD 560v; - ATI Mobility Radeon HD 5470; - ATI Mobility Radeon HD 5650. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 371
|
Quote:
Comunque, grazie! Almeno ora sono sicuro di andare sul 1749. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4639 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4640 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
|
ragazzi, senza che mi legga tutte le 230 pagine mi dite come si risolve il crash con relativa pagina blu sui filmati?
![]() ![]()
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.