Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2005, 20:36   #481
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Re: Parizione Fat32

Quote:
Originariamente inviato da babu
Ho letto su queste righe che la partizione fat32 è + veloce della ntfs. Assemblo spesso pc per i miei clienti che generalmente usano il pc a livello monutente, ma io al momento dell'installazione di xp tramite il cd e hard disk nuovo, il sistema non mi permette di creare la partizione in fat ma solo NTFS E NTFS RAPIDA, come mai?
Home, Professional? A me ha dato SEMPRE le quattro opzioni... strano proprio...

Mi pare veramente strana questa cosa...

Un saluto a tutti...

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 20:45   #482
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Se l'Hard Disk non è stato già formattato con dischetto DOS classico (in FAT32), Windows XP, come tutti i sistemi su kernel NT, permette solo la formattazione in NTFS.

Per formattare in FAT 32, si deve usare un disco di avvio DOS (identico a quello creato da Windows ME) creato con XP stesso (tasto destro sull'unità floppy > Crea disco di avvio).
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 21:05   #483
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Se l'Hard Disk non è stato già formattato con dischetto DOS classico (in FAT32), Windows XP, come tutti i sistemi su kernel NT, permette solo la formattazione in NTFS.

Per formattare in FAT 32, si deve usare un disco di avvio DOS (identico a quello creato da Windows ME) creato con XP stesso (tasto destro sull'unità floppy > Crea disco di avvio).

Nics,

proprio l'altro giorno ho installato XP Pro +SP1 su un computer nel quale l'HD all'interno aveva subito una formattazione a basso livello. Una volta che mi ha fatto creare le partizioni, ho scelto quella per l'installazione e a quel punto mi faceva scegliere se formattare velocemente o normalmente sia su FAT che su NTFS.

Ovvio che avendo scelto FAT ed essendo la partizione più grande di 2GB mi è apparso un messaggio che diceva che invece del FAT si sarebbe usato il FAT32, ma ciò avrebbe reso la partizione potenzialmente non leggibile da alcune versioni del DOS e di Windows...



ciao a tutti...

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 21:15   #484
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Si riferisce certamente a Windows 95 prima release, che non legge la FAT 32, ma solo la FAT. Non ci sono problemi di compatibilità, ad installare in FAT32.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 19:19   #485
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
NOTA BENE: Al contrario di quanto spesso molti fanno... i programmi (se escludiamo i giochi) non vanno mai installati su altre partizioni).



come mai?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 19:54   #486
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
come mai?
perche devono lavorare in simbiosi col kernel di win ( e qui se qualcuno mi sente mi lincia ............almeno credo
Nic mi bana sta volta
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 21-03-2005 alle 20:07.
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 20:12   #487
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
soz, io volevo fare 3 partizioni, una per win, una per i programmi e una per i file (musica, documenti ecc)

e se lo faccio, che succede?

in Periferiche di memorizzazione nessuno mi ha accennato questa cosa.

aiutatemi sono un niubbo
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 22:15   #488
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Installare i programmi in altra partizione, salvo rare eccezioni, dettate da esigenze di tutela dei dati, è praticamente inutile. In taluni casi, si rallenta oltretutto il sistema.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 22:16   #489
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
perche devono lavorare in simbiosi col kernel di win ( e qui se qualcuno mi sente mi lincia ............almeno credo
Nic mi bana sta volta

nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 22:54   #490
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Innanzitutto complimenti per la guida , sto provando i due programmi (diskeeper e perfectdisk), diskeeper però continua dirmi che l'affidabilità del disco è "Warning" a causa della frammentazione dell'MFT eppure ho fatto la defrag offline con perfectdisk. BOh, se hai un'idea sarei felice di sentirla.

Al limite proverò ancora un pò perfectdisk e poi lo acquisterò.

Che problemi può provocare la deframmentazione offline?


Come partizionamento può andare:

C 10gb per win e programmi
E 1gb per file di paging che imposterò 768-768
F restanti gb per file ecc

Il computer è un notebook fujitsu-siemens amilo a con 256mb di ram condivisa con scheda video da 32mb, HDD toshiba mk3018gas (30gb)


Un'ultima cosa, c'è un'incongtuenza, perfectdisk segna 28,6gb mentre l'utilità di deframmentazione dischi di win e pure risore del pc segnano 27,93


EDIT: diskeeper mi fa quello "scherzetto" solo se installo la versione professional, con la versione home mi dice che il drive è ok.
__________________
MY PHOTOS

Ultima modifica di mpec82 : 21-03-2005 alle 23:03.
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 23:07   #491
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
Innanzitutto complimenti per la guida , sto provando i due programmi (diskeeper e perfectdisk), diskeeper però continua dirmi che l'affidabilità del disco è "Warning" a causa della frammentazione dell'MFT eppure ho fatto la defrag offline con perfectdisk. BOh, se hai un'idea sarei felice di sentirla.

Al limite proverò ancora un pò perfectdisk e poi lo acquisterò.

Che problemi può provocare la deframmentazione offline?


Come partizionamento può andare:

C 10gb per win e programmi
E 1gb per file di paging che imposterò 768-768
F restanti gb per file ecc

Il computer è un notebook fujitsu-siemens amilo a con 256mb di ram condivisa con scheda video da 32mb, HDD toshiba mk3018gas (30gb)


Un'ultima cosa, c'è un'incongtuenza, perfectdisk segna 28,6gb mentre l'utilità di deframmentazione dischi di win e pure risore del pc segnano 27,93

Ciao! e grazie.

Salva un file reg con questo testo:


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000001
"Win31FileSystem"=dword:00000000
"Win95TruncatedExtensions"=dword:00000001
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem\CDFS]
"Prefetch"=hex:78,0a,00,00
"CacheSize"=hex:ac,09,00,00


Tale chiave serve ad ottimizzare la MFT. Dà ottimi risultati.

Alle volte Windows indica un quantitativo errato di spazio su disco, a causa di errori nella "File Table Allocation". Errori che puoi correggere con NDD.exe (caricato con disco di avvio MS-DOS - solo su FAT32), contenuto nella cartella NU delle Norton utilities.
Se sei in NTFS, fai una verifica con chkdsk.exe di Windows.

Ad ogni modo, certe incongruenze, possono essere ammissibili, visto che Perfect Disk calcola il numero di clusters e da li elabora lo spazio su disco, mentre Windows si affida al BIOS.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 23:19   #492
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Mi potresti spiegare passo passo come devo fare per la chiave di registro? Grazie

edit: la defrag offline che problemi potrebbe causare?
__________________
MY PHOTOS

Ultima modifica di mpec82 : 21-03-2005 alle 23:26.
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 10:15   #493
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
Mi potresti spiegare passo passo come devo fare per la chiave di registro? Grazie

edit: la defrag offline che problemi potrebbe causare?
Apri il blocco note, copi il testo, salvi con estensione "reg" (nome file.reg).

Con dischi Maxtor si sono verificati dei problemi, poichè il defrag off-line è molto aggressivo e se il disco è predisposto a rottura, se ne anticipa la fine.

Su altri dischi non si sono verificati problemi di sorta.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 10:43   #494
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Il fratello di un mio amico ha acquistato perfectdisk, però ha una barra che sulla versione che ho io (quella in prova) non c'è, cos'è?
Immagini allegate
File Type: jpg immagine.jpg (11.7 KB, 26 visite)
__________________
MY PHOTOS

Ultima modifica di mpec82 : 22-03-2005 alle 11:03.
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 14:18   #495
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Due versioni differenti... presumo.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 21:06   #496
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Sto testando perfectdisk ma continua a lasciarmi alcuni file frammentati e non capisco perchè, sono file di circa 500mb l'uno.

Ho provato a deframmentare con l'utilità di win e ce l'ho fatta ma quando uso perfect disk ritornano frammentati.
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 18:12   #497
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
up

esiste una versione trial di speeddisk?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 18:38   #498
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
up

esiste una versione trial di speeddisk?
forse ti stai sbagliando dicendo speedisk perchè se intendo bene questo è un tool della symantec = NORTON e la risposta è NO......neanche trial perche è nella suite delle norton utility e non credo ci sia separato e soprattutto trial
A sto punto ti tieni quello di win che al limite il suo onesto lavoro lo fa......

Quote:
Il deframmentatore di Win 98 è basato su Norton Speed Disk: deframmenta e comprime verso l'alto i file (ottimizza lo spazio libero), ma funziona solo su filesystem FAT.
Quello di Win XP è basato su Diskeeper: deframmenta solo i file e tenta solamente di comprimere verso l'alto i file (cioè non ottimizza lo spazio libero), dà il meglio con NTFS ma è lento su FAT.
Se il disco è particolarmente frammentato, una sola passata non serve: bisogna avere un minimo di spazio libero (20% del totale), e se i file contenuti nella partizione sono abbastanza grossi (sui 700-800 MB), è meglio avere più del 20% di spazio libero, oppure spostare temporaneamente i file più grossi in un'altra partizione prima di deframmentare.

Inoltre conviene usare la memoria virtuale fissa e non dinamica, perché genera frammentazione e sotto XP il file che simula la memoria virtuale non viene più deframmentato automaticamente (ma lo deframmenta Diskeeper all'avvio, se configurato).
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 23-03-2005 alle 18:50.
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 19:37   #499
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Ultima domandina, siccome avevo intenzione di passare il file di paging su un'altra partizione avevo capito che dovevo disattivare quello presente sulla partizione di win, però ho visto che in caso di crash le impostazioni alla sezione SCRIVI INFORMAZIONI DEBUG, la voce selezionata "Immagine della memoria ridotta (64 KB)" richiede almeno 2mb di file di paging nel volume di avvio.

La domanda perciò è: come lo imposto il paging del volume di avvio?

E se disattivo la memorizzazione delle informazioni di debug?


PROMETTO CHE SARA' LA MIA ULTIMA DOMANDA
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 19:49   #500
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
PROMETTO CHE SARA' LA MIA ULTIMA DOMANDA
tranquillo per me e soprattutto per Nic e un piacere......
Venendo a noi io non mi sono posto mai il problema di cio:ho tolto lo swap da c e messo su d al doppio della mia ram......, mai avuto problemi, PUNTO
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Huang (NVIDIA) commenta la partnership A...
Boston Dynamics Atlas evolve: il robot u...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v