Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 16:51   #20341
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Nel frattempo stavo smanettando altre modifiche
Praticamente adesso parte il driver radeon (e si vede)
però mi da sempre errore su:
Codice:
Section "Screen"
	Device "Card0"
ho fatto un'altra modifica, mo riprovo
PS nel post precedente ho aggiornato il file xorg.conf
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 16-02-2007 alle 16:55.
DarkWolf è offline  
Old 16-02-2007, 17:44   #20342
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Ok alla fine adesso son riuscito a far partire il serverx (spero di non aver configurato male xorg.conf)
ecco l'ultimo (e sembra funzionante) xorg.con (ho eliminato nel post precedente)
Codice:
# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
#   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/misc"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/Type1"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/100dpi"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/75dpi"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi"
	# path to defoma fonts
	FontPath	"/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
	Load "dbe"
	Load "bitmap"
	Load "ddc"
	Load "dri"
	Load "extmod"
	Load "freetype"
	Load "glx"
	Load "int10"
	Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Generic Keyboard"
	Driver		"kbd"
	Option		"CoreKeyboard"
	Option		"XkbRules"	"xorg"
	Option		"XkbModel"	"pc105"
	Option		"XkbLayout"	"it"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Configured Mouse"
	Driver		"mouse"
	Option		"CorePointer"
	Option		"Device"		"/dev/input/mice"
	Option		"Protocol"		"ImPS/2"
	Option		"Emulate3Buttons"	"true"
EndSection

Section "Device"
	Identifier "Radeon 9200"
	Driver "radeon"
	BusID "PCI:1:0:0"
	Option "AccelMethod" "XAA"
	Option "AGPMode" "8"
	Option "AGPFastWrite" "1"
	Option "GARTSize" "64"
	Option "EnablePageFlip" "1"
	Option "ColorTiling" "1"
	Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
EndSection

Section "Monitor"
	Identifier	"StudioWorks 775N"
	HorizSync 30 - 70
	VertRefresh 50 - 160
	Option	"DPMS"	"true"
EndSection

Section "Screen"
	Identifier "Default Screen"
	Device	"Radeon 9200"
	Monitor	"StudioWorks 775N"
	DefaultDepth 24
	SubSection "Display"
	Depth		24
	Modes		"1024x768"
	EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
	Identifier	"Default Layout"
	Screen	"Default Screen"
	InputDevice	"Generic Keyboard"
	InputDevice	"Configured Mouse"
	Option	"AIGLX"	"true"
EndSection

Section "DRI"
	Mode	0666
EndSection

Section "Extensions"
	Option "Composite" "Enable"
EndSection
ecco l'outpout dei comandi
Codice:
darkwolf@debian:~$ glxinfo | grep direct
libGL warning: 3D driver claims to not support visual 0x4b
direct rendering: Yes
darkwolf@debian:~$ cat /var/log/Xorg.0.log | grep -i aiglx
(**) Option "AIGLX" "true"
(**) AIGLX enabled
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x23
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x24
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x25
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x26
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x27
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x28
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x29
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2a
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2b
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2c
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2d
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2e
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2f
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x30
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x31
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x32
(II) AIGLX: Loaded and initialized /usr/lib/dri/r200_dri.so 
darkwolf@debian:~$
eccetto per i vari messaggi comunque sembra tutto ok giusto?
A questo punto ho installato da synaptic compiz e affini,
e mo che devo fare?
PS la risoluzione la preferisco @1024 ma riesco massimo a mettere 75Hz e si vede male (non allineato) riesco a stare bene solo a 60, invece su windows sto a 85! è possibile mettere 85 anche qui su debian?
Avete consigli su come migliorare quindi il file xorg.conf? (i 1280 non mi interessano)
Edit!
Ho eseguito
compiz --replace
ma mi da
Codice:
darkwolf@debian:~$ compiz --replace
libGL warning: 3D driver claims to not support visual 0x4b
Avviso del window manager: Errore nel leggere il tema dal file /usr/share/themes/Clearlooks/metacity-1/metacity-theme-1.xml: Failed to open file '/usr/share/themes/Clearlooks/metacity-1/metacity-theme-1.xml': No such file or directory
Avviso del window manager: Caricamento del tema «Clearlooks» fallito: Failed to open file '/usr/share/themes/Clearlooks/metacity-1/metacity-theme-1.xml': No such file or directory
libGL warning: 3D driver claims to not support visual 0x4b
Ho installato metacity ma l'errore rimane (nella directory indicata non ho i file richiesti), comunque gli effetti "strani" vengono abilitati! solo che se chiudo la sessione mi riparte kde standard
Penso che il problema sia proprio con kde! come posso aggirarlo?
-
riedit
installato gnome-themes
e adesso
Codice:
darkwolf@debian:~$ compiz --replace
libGL warning: 3D driver claims to not support visual 0x4b
libGL warning: 3D driver claims to not support visual 0x4b
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 17-02-2007 alle 15:44. Motivo: Aggiornato xorg.conf
DarkWolf è offline  
Old 16-02-2007, 18:45   #20343
carlo_gra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
Ciao a tutti, non so se è corretto scrivere qui ma ci provo.

Ho necessità di installare debian (meglio se la vers. a 64bit) su un pc così composto:

Athlon X2 3800+
Mobo: Asus M2V

il problema è che col cd della netinst a 64bit, arriva al riconoscimento del cdrom e si ferma perchè non lo riconosce (il lettore cd è un asus 52x). Come aggiro questo problema?

Con la versione a 32bit riesco ad installarla, ma solo su dischi IDE. Io ho invece la necessità di installare Debian su dischi SATA...

Dove trovo una guida per customizzarmi il cd di installazione con un kernel ricompilato con i driver opportuni?

Oppure: come risolvo quei due problemi?

Grazie mille!
carlo_gra è offline  
Old 16-02-2007, 19:38   #20344
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Per la cronaca!

Tutto Ok,
Adesso anch'io ho il cubo rotante e cazzatine simili
solo che non voleva saperne di partire all'avvio
Allora nella cartella .kde/autostart ho creato il collegamento ad un'applicazione richiamando
compiz --replace
Peccato che così facendo eventuali finestre già aperte (esempio dalla precedente sessione) perdevano la barra del titolo etc... (quelle aperte dopo l'applicazione no)
Quindi da gestione sessione ho impostato l'apertura di una nuova sessione ad ogni avvio e adesso è tutto ok
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 16-02-2007 alle 19:55.
DarkWolf è offline  
Old 16-02-2007, 19:47   #20345
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Anche quando si scaricano i sources tramite apt in /usr/src compare il solo pacchetto *.tar.bz2 non decompresso.
thx
ArtX è offline  
Old 16-02-2007, 20:45   #20346
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da alfatangoXT Guarda i messaggi
ciao se puo essere di aiuto ho fatto un altra piccola guida su come installare i driver (ATI)radeon per schede video con chip ATI (non proprietari open):
Codice:
NB: testato su una X800GT che sarebbe la mia scheda video
Installiamoci il necessario per iniziare , sempre con apt-get install:
Codice:
libgl1-mesa-dri
libgl1-mesa-glx
mesa-utils
xserver-xorg-video-ati
Codice:
NB: da notare pulire il sistema dai vecchi driver fglrx , ati ecc.
bene adesso se avete installato tutto senza errori , andiamo a configurare il nostro xorg.conf per poter attivare l'accellerazione e il composite che e necessario per poter in seguito installare beryl e compiz :
nella sezione module impostare cosi
Codice:
Section "Module"
        Load  "dbe"  <<< aggiungere questo
        Load  "ddc"
        Load  "dri"    <<< essenziale per l'accellerazione 
        Load  "extmod"
        Load  "freetype"
        Load  "glx"  
        Load  "bitmap"  <<< aggiunger questo
        Load  "int10"
        Load  "vbe"
EndSection
nella sezione ServerLayout aggiungere
Codice:
Option "AIGLX" "true"
nella sezione device
Codice:
Section "Device"
Identifier "ATI X800GT" << notare io ho questa scheda 
Driver "radeon"
BusID "PCI:1:0:0"
Option "AccelMethod" "XAA"
Option "AGPMode" "8"
Option "GARTSize" "64"
Option "EnablePageFlip" "1"
Option "ColorTiling" "1"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
EndSection
infine aggiungiamo in fondo al file la sezione extentions
Codice:
 Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Codice:
Aggiunger anche il modulo/driver radeonfb nella sezione /etc/modules
Codice:
NB:ricordarsi di fare un backup del file xorg.conf funzionante in caso di errori e mal funzionamente reimpostate quello
adesso riavviamo il pc e se tutto funziona vediamo se e attivo l'accellerazione
Codice:
michele@alfaxt:~$ glxinfo | grep direct
direct rendering: Yes
come vedete il mio output da conferma che e' attivo.
adesso vediamo se e' anche attivo il modulo AIGLX
Codice:
cat /var/log/Xorg.0.log | grep -i aiglx
(**) Option "AIGLX" "true"
(**) AIGLX enabled
ok adesso se tutto e andato a buon fine possimo installare anche driconf , un piccolo tool che ci permette di configurare i driver con settaggi ottimali per le nostre esigenze.

Perfetto adesso siete pronti per installare Compiz o Beryl sulla vostra Debian
ciao .
ora la metto sul sito del clan in mod che poi a trasferirla sul nuovo sito in allestimento la abbiamo già
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 17-02-2007, 00:35   #20347
alfatangoXT
Member
 
L'Avatar di alfatangoXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
Quote:
originariamente inviato da DarkWolf
Tutto Ok,
Adesso anch'io ho il cubo rotante e cazzatine simili
solo che non voleva saperne di partire all'avvio
Allora nella cartella .kde/autostart ho creato il collegamento ad un'applicazione richiamando
compiz --replace
Peccato che così facendo eventuali finestre già aperte (esempio dalla precedente sessione) perdevano la barra del titolo etc... (quelle aperte dopo l'applicazione no)
Quindi da gestione sessione ho impostato l'apertura di una nuova sessione ad ogni avvio e adesso è tutto ok
Bene sono contento che tu abbia risolto
Quote:
originariamente inviato da Carcass
ora la metto sul sito del clan in mod che poi a trasferirla sul nuovo sito in allestimento la abbiamo già
Grazie Carcass
__________________
Linux User #585517 :: :: Anche l'aceto era Vino ! :: :: Debian-user@unstable/sid
alfatangoXT è offline  
Old 17-02-2007, 03:03   #20348
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da alfatangoXT Guarda i messaggi
Bene sono contento che tu abbia risolto ...
Beh grazie lo sono anch'io - Grazie mille per l'aiuto
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 17-02-2007, 03:06   #20349
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Doh!

Doh! (devo imparare che a quest'ora ogni refresh equivale a un nuovo post)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 17-02-2007 alle 03:10. Motivo: Doppio post
DarkWolf è offline  
Old 17-02-2007, 10:20   #20350
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da alfatangoXT Guarda i messaggi
Bene sono contento che tu abbia risolto

Grazie Carcass
senti alfa al sito vi è la guida ati first e second accounter: mi spieghi la differenza o se una delle due è obsoleta o è meglio tenerle entrambi, puoi dare uno sguardo?

ed in più o questa che mi hai suggerito per il laptop di mio cugino http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=18935

vorrei fare un po di ordine, dimmi cosa sarebbe meglio fare

grazie
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 17-02-2007 alle 10:22.
Carcass è offline  
Old 17-02-2007, 10:55   #20351
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da alfatangoXT Guarda i messaggi
ciao se puo essere di aiuto ho fatto un altra piccola guida su come installare i driver (ATI)radeon per schede video con chip ATI (non proprietari open):
Grazie mille; da propietario di una Radeon 9200 quale sono mi sento in dovere di ringraziarti.


Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
ecco l'outpout dei comandi
Codice:
darkwolf@debian:~$ glxinfo | grep direct
libGL warning: 3D driver claims to not support visual 0x4b
direct rendering: Yes
darkwolf@debian:~$ cat /var/log/Xorg.0.log | grep -i aiglx
(**) Option "AIGLX" "true"
(**) AIGLX enabled
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x23
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x24
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x25
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x26
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x27
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x28
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x29
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2a
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2b
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2c
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2d
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2e
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2f
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x30
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x31
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x32
(II) AIGLX: Loaded and initialized /usr/lib/dri/r200_dri.so 
darkwolf@debian:~$
Anche io, però, come DarkWolf ottengo gli stessi identici ( ) avvisi.
Codice:
sangue@spike:~$ glxinfo | grep direct
libGL warning: 3D driver claims to not support visual 0x4b
direct rendering: Yes
sangue@spike:~$ cat /var/log/Xorg.0.log | grep -i aiglx
(**) Option "AIGLX" "true"
(**) AIGLX enabled
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x23
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x24
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x25
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x26
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x27
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x28
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x29
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2a
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2b
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2c
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2d
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2e
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x2f
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x30
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x31
(WW) AIGLX: 3D driver claims to not support visual 0x32
(II) AIGLX: Loaded and initialized /usr/lib/dri/r200_dri.so
sangue@spike:~$
Cosa mi consigli di fare?
Ti posto anche il mio file xorg.conf:
Codice:
# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
#   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/misc"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/Type1"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/100dpi"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/75dpi"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi"
	# path to defoma fonts
	FontPath	"/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
	Load	"bitmap"
	Load	"dbe"
	Load	"ddc"
	Load	"dri"
	Load	"extmod"
	Load	"freetype"
	Load	"glx"
	Load	"int10"
	Load	"record"
	Load	"vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Generic Keyboard"
	Driver		"kbd"
	Option		"CoreKeyboard"
	Option		"XkbRules"	"xorg"
	Option		"XkbModel"	"pc105"
	Option		"XkbLayout"	"it"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Configured Mouse"
	Driver		"mouse"
	Option		"CorePointer"
	Option		"Device"		"/dev/input/mice"
	Option		"Protocol"		"ImPS/2"
EndSection

Section "Device"
	Identifier	"Radeon 9200"
	Driver		"radeon"
	BusID		"PCI:1:0:0"
	Option 		"AccelMethod" "XAA"
	Option 		"AGPMode" "8"
	Option 		"GARTSize" "64"
	Option 		"EnablePageFlip" "1"
	Option 		"ColorTiling" "1"
	Option 		"XAANoOffscreenPixmaps" "true"
EndSection

Section "Monitor"
        Identifier      "Philips 150S"
        HorizSync       31.0 - 60.0
        VertRefresh     56.0 - 75.0
        Option          "DPMS"

EndSection

Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Device		"Radeon 9200"
	Monitor		"Philips 150S"
	DefaultDepth	24
	SubSection "Display"
		Depth		24
		Modes		"1024x768" "800x600"
	EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
	Identifier	"Default Layout"
	Screen		"Default Screen"
	InputDevice	"Generic Keyboard"
	InputDevice	"Configured Mouse"
        Option          "AIGLX" "true"
EndSection

Section "DRI"
	Mode	0666
EndSection

Section "Extensions"
	Option 		"Composite" "Enable"
EndSection
Grazie ancora.
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline  
Old 17-02-2007, 15:13   #20352
alfatangoXT
Member
 
L'Avatar di alfatangoXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
Quote:
originariamente inviato da sangueimpazzito
Grazie mille; da propietario di una Radeon 9200 quale sono mi sento in dovere di ringraziarti.
di nulla anzi sono contento di averti aiutato
Quote:
Anche io, però, come DarkWolf ottengo gli stessi identici ( ) avvisi.
niente paura anche io ho gli stessi output e non ho capito xche
per il file xorg.conf vedo che va bene anche io ho il philips ma il 190S (ottimo come monitor)
Quote:
originariamente inviato da Carcass
Quote:
Originariamente inviato da alfatangoXT Guarda i messaggi
Bene sono contento che tu abbia risolto

Grazie Carcass
senti alfa al sito vi è la guida ati first e second accounter: mi spieghi la differenza o se una delle due è obsoleta o è meglio tenerle entrambi, puoi dare uno sguardo?

ed in più o questa che mi hai suggerito per il laptop di mio cugino http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=18935

vorrei fare un po di ordine, dimmi cosa sarebbe meglio fare

grazie
allora per la prima guida io direi di lasciarla , perche chi usa la stable , oppure sempre la versione con xfree e' utile per loro.
per la second encoder sostituirei la mia con questa nuova e a presto ne faro un altra con i driver proprietari (adesso che ci sono i driver fglrx nei repository) , poi aspetto anche consigli da voi per poter fare le cose al meglio , magari con messaggi privati oppure su msn .
per il laptop di tuo cugino dimmi cosa vuole fare se mettere quelli proprietari oppure quelli free e su che versione di debby.
ok credo sia tutto fammi sapere ciao
__________________
Linux User #585517 :: :: Anche l'aceto era Vino ! :: :: Debian-user@unstable/sid
alfatangoXT è offline  
Old 17-02-2007, 18:40   #20353
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Differences between etch and sarge-backports

http://people.debian.org/~daniel/dis...backports.html

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 17-02-2007, 18:42   #20354
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da alfatangoXT Guarda i messaggi
di nulla anzi sono contento di averti aiutato

niente paura anche io ho gli stessi output e non ho capito xche
per il file xorg.conf vedo che va bene anche io ho il philips ma il 190S (ottimo come monitor)

allora per la prima guida io direi di lasciarla , perche chi usa la stable , oppure sempre la versione con xfree e' utile per loro.
per la second encoder sostituirei la mia con questa nuova e a presto ne faro un altra con i driver proprietari (adesso che ci sono i driver fglrx nei repository) , poi aspetto anche consigli da voi per poter fare le cose al meglio , magari con messaggi privati oppure su msn .
per il laptop di tuo cugino dimmi cosa vuole fare se mettere quelli proprietari oppure quelli free e su che versione di debby.
ok credo sia tutto fammi sapere ciao
ma sul laptop di mio cugino ho seguito i tuoi consigli e messi i fglrx che gia di per se sono una guida (proprietari) mentre quella di adesso usa i free...

io direi che si possono fare gia entrambi che dici te ?
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-02-2007, 02:22   #20355
alfatangoXT
Member
 
L'Avatar di alfatangoXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
Quote:
originariamente inviato da Carcass
ma sul laptop di mio cugino ho seguito i tuoi consigli e messi i fglrx che gia di per se sono una guida (proprietari) mentre quella di adesso usa i free...

io direi che si possono fare gia entrambi che dici te
si infatti ma volevo per quella dei driver fglrx sistemarla un po cioe' farla in 2 passaggi che sarebbero :
1) come e adesso usando i driver scaricati dal sito ati e creare dei pacchetti con il server xorg e gli fglrx che servono .
2) installarli direttamente dai repository , mettendo anche i repository per chi non li ha, e compilarli anche quelli con il module-assistant .
Secondo me fare cosi e' meglio , perche sui reposity anche se usi sid/unstable non hai mai l'ultima versione dei driver e server xorg.
Chi invece vuole l'ultima versione li scarica dal sito e si crea i pacchetti come la guida che ce adesso.
Ok dimmi te se va bene cosi , ciao
__________________
Linux User #585517 :: :: Anche l'aceto era Vino ! :: :: Debian-user@unstable/sid
alfatangoXT è offline  
Old 18-02-2007, 10:05   #20356
slacker
Senior Member
 
L'Avatar di slacker
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 666
da etch a sid, si può?

ciao, venerdi non avevo niente da fare ed ho installato debian etch tramite net-install. mi sembra molto buona, ma io vorrei avere i software sempre all'ultima versione o quasi .
Si può passare da etch a sid senza troppi danni? Devo rimuovere qualcosa prima? Driver ati, etc? Se è possibile farlo, ci sono possibilità che vada tutto a *beep*? Grazie

EDIT: ma sid è davvero cosi "unstable"??
__________________
Ho concluso con: Z3R0`c00l - AbuJaffa - !ç£m@N - maccioni - ShadowMan - vitale12345 - ba7mbi - cc65 - torgianf - ^Robbie^ - lukas69 - giukey - topolino2808 - ErikVII - pelo1986

Ultima modifica di slacker : 18-02-2007 alle 10:10.
slacker è offline  
Old 18-02-2007, 10:26   #20357
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da alfatangoXT Guarda i messaggi
si infatti ma volevo per quella dei driver fglrx sistemarla un po cioe' farla in 2 passaggi che sarebbero :
1) come e adesso usando i driver scaricati dal sito ati e creare dei pacchetti con il server xorg e gli fglrx che servono .
2) installarli direttamente dai repository , mettendo anche i repository per chi non li ha, e compilarli anche quelli con il module-assistant .
Secondo me fare cosi e' meglio , perche sui reposity anche se usi sid/unstable non hai mai l'ultima versione dei driver e server xorg.
Chi invece vuole l'ultima versione li scarica dal sito e si crea i pacchetti come la guida che ce adesso.
Ok dimmi te se va bene cosi , ciao

appena puoi sparale qua formattate a dovere (anche se poi li ripasso io) e cosi li mettiam al sito
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-02-2007, 10:31   #20358
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da slacker Guarda i messaggi
ciao, venerdi non avevo niente da fare ed ho installato debian etch tramite net-install. mi sembra molto buona, ma io vorrei avere i software sempre all'ultima versione o quasi .
Si può passare da etch a sid senza troppi danni? Devo rimuovere qualcosa prima? Driver ati, etc? Se è possibile farlo, ci sono possibilità che vada tutto a *beep*? Grazie

EDIT: ma sid è davvero cosi "unstable"??
Il passaggio è fattibile... ed oltretutto Sid non è neppure così unstable. Il problema è che i repository si incasinano un po' più spesso rispetto a quanto accade per Etch (in quel senso si parla di unstable).
Con il passaggio ci sarà probabilmente un aggiornamento del kernel... il che comporta un aggiornamento/ricompilazione del supporto dei driver video (se usi quelli closed) altrimenti Xorg non partirà.
Un consiglio, se non sei di tempra forte evita il passaggio, Etch (e la futura testing) vanno benissimo (soprattutto dopo il rilascio di debian linux 4.0).
sirus è offline  
Old 18-02-2007, 10:40   #20359
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Il passaggio è fattibile... ed oltretutto Sid non è neppure così unstable. Il problema è che i repository si incasinano un po' più spesso rispetto a quanto accade per Etch (in quel senso si parla di unstable).
Con il passaggio ci sarà probabilmente un aggiornamento del kernel... il che comporta un aggiornamento/ricompilazione del supporto dei driver video (se usi quelli closed) altrimenti Xorg non partirà.
Un consiglio, se non sei di tempra forte evita il passaggio, Etch (e la futura testing) vanno benissimo (soprattutto dopo il rilascio di debian linux 4.0).
gionrno Sirus
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-02-2007, 10:45   #20360
slacker
Senior Member
 
L'Avatar di slacker
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Con il passaggio ci sarà probabilmente un aggiornamento del kernel... il che comporta un aggiornamento/ricompilazione del supporto dei driver video (se usi quelli closed) altrimenti Xorg non partirà.
Un consiglio, se non sei di tempra forte evita il passaggio, Etch (e la futura testing) vanno benissimo (soprattutto dopo il rilascio di debian linux 4.0).
Mmm, approposito di kernel, io mi son ricompilato il 2.6.20 vanilla per i fatti miei.. ci saranno problemi con quello? Lavorare da console non mi spaventa e cmq ho sempre un'altra distro che posso usare se qualcosa dovesse andare storto
Per i driver allora mi consigli di rimuoverli e reinstallarli dopo? Anche perchè per installarli ho dovuto patcharli perchè altrimenti non si installavano sul 2.6.20... Ma per fare il passaggio cosa devo fare? Basta aggiungere i repository in /etc/apt/sources.list?
__________________
Ho concluso con: Z3R0`c00l - AbuJaffa - !ç£m@N - maccioni - ShadowMan - vitale12345 - ba7mbi - cc65 - torgianf - ^Robbie^ - lukas69 - giukey - topolino2808 - ErikVII - pelo1986
slacker è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v