Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2009, 09:06   #341
Rocco Felici
Member
 
L'Avatar di Rocco Felici
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
sicuramente si, anche se dipende da quanta ram hai a disposizione per gli effetti e ovviamente dal tipo di scheda!
4 GB DDR3 e credo che prenderò una m-audio
Rocco Felici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 09:46   #342
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Allora vai tranquillo
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 14:22   #343
madeofariseo
Senior Member
 
L'Avatar di madeofariseo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui in provicia di Qualcosa
Messaggi: 1976
Quote:
Originariamente inviato da Rocco Felici Guarda i messaggi
un imac 24" potrebbe diventare un DAW se ci aggiungo una buona scheda audio esterna?
certo che si !
occhio solo a scegliere la scheda audio !
__________________
lol
madeofariseo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 18:15   #344
Rocco Felici
Member
 
L'Avatar di Rocco Felici
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 121
vi ringrazio per le risposte, credo che andrò su una m-audio firewire 410
Rocco Felici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 01:10   #345
Il Folle
 
Messaggi: n/a
Ragazzi devo chiedere un consiglio, ho acquistato un mixer digitale che mi dovrebbe arrivare tra circa 10 giorni, l'edirol m16-dx, è un mixer che mi permette volendo anche di registrare con il pc in multitraccia.

Ora io ho un notebook e vorrei chiedervi se ce la fa a registrare, è un toshiba, monta:

Processore T5500
Hd momentus 7200.4 250gb
ram ddr2 3gb
scheda video 128mb nvidia
Vista home premium

Ce la faccio a registrare in multitraccia con questa configurazione?

Ho sentito che molti comprano un disco esterno, ma a cosa serve? non è più lento di quello interno?

Un'altra domanda... anni fa provai a registrare con un notebook e di sottofondo si sentiva tipo un ronzio, facendolo andare a batteria invece la registrazione era perfetta. Ma anche ora succedono queste cose? Oppure il computer che ho ora non dovrebbe avere questo difetto?

Non posso ne comprare un fisso, ne un nuovo notebook...devo fare le cose al risparmio...quindi spero che non ci siano problemi con questo computer, sopratutto per quel ronzio che sentivo anni fa quando lo alimentavo a rete, ma quello era un altro notebook ed erano altri tempi....

Spero mi possiate rispondere a tutto, aiutarmi un po e chiarirmi le idee, grazie mille a tutti.

Ah dimenticavo, dovrei usarci "sonar le" che esce gratis con il mixer.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 17:42   #346
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Farcela ce la fai, l'HD esterno e' piu' che altro per gestire la mole di dati di una registrazione multitraccia in maniera piu' comoda..
Il problema del ronzio era al 90% un problema di messa a terra della rete elettrica, non del portatile.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 19:02   #347
Il Folle
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Farcela ce la fai, l'HD esterno e' piu' che altro per gestire la mole di dati di una registrazione multitraccia in maniera piu' comoda..
Il problema del ronzio era al 90% un problema di messa a terra della rete elettrica, non del portatile.
Quindi...stessa casa stesso problema?... come lo risolvo? la messa a terra questa è....non la posso di certo cambiare..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 14:36   #348
DavideRN85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4
Considerazioni sulla potenza

Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e volevo esprimere i complimenti per la dedizione all'approfondimento di questa discussione.

Volevo porvi inoltre alcuni dubbi e perplessità sulla scelta dei componenti per una D.A.W. che immagino siano già stati discussi ma che tengo a riportare nuovamente in caso di nuovi sviluppi sulla tecnologia software.

1) E' vero che un processore quad core non viene utilizzato dai sequencer audio al massimo delle sue potenzialità?

2) Win XP non riconosce piu di 3 giga di RAM, quindi è inutile averne di più ammenochè non si possegga un diverso sistema operativo come Win 7 che ne riconosca di più? Ma in questo caso non è forse un pò troppo prematura come scelta?

Ringrazio in anticipo chiunque voglia esprimere la propria opinione.

Davide
DavideRN85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 16:48   #349
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da DavideRN85 Guarda i messaggi
1) E' vero che un processore quad core non viene utilizzato dai sequencer audio al massimo delle sue potenzialità?
Dipende dal software, alcuni si e alcuni no devi controllare tra le specifiche del sequencer
Quote:
Originariamente inviato da DavideRN85 Guarda i messaggi
2) Win XP non riconosce piu di 3 giga di RAM, quindi è inutile averne di più ammenochè non si possegga un diverso sistema operativo come Win 7 che ne riconosca di più? Ma in questo caso non è forse un pò troppo prematura come scelta?
E' vero devi dotarti di un sistema operativo a 64bit, ma purtroppo questo e' il meno (io sono ormai parecchi anni che uso esclusivamente Vistax64 per ragioni di lavoro e non ha MAI avuto un problema.)
Il vero problema e' che devi dotarti anche di un sequencer a 64 bit (e anche qui ormai ce ne sono molti che forniscono la versione x64) e soprattutto di VST a 64bit e qui cominciano le dolenti note perche' tantissimi dei piu' popolari plugin semplicemente non funzionano con sequencer a 64bit...
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 19:57   #350
madeofariseo
Senior Member
 
L'Avatar di madeofariseo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui in provicia di Qualcosa
Messaggi: 1976
Quote:
Originariamente inviato da DavideRN85 Guarda i messaggi
1) E' vero che un processore quad core non viene utilizzato dai sequencer audio al massimo delle sue potenzialità?
cubase sfrutta tutti e 4 i core
__________________
lol
madeofariseo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 13:41   #351
DavideRN85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4
ok, ma potrei far girare software a 32 su un SO a 64 bit in caso mi trovassi con problemi di VST?
DavideRN85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 14:34   #352
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
si, senza problemi
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 15:01   #353
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Ciao a tutti.
Un amico mi ha prestato a tempo indefinito (per ora :sofico) una Terratec Phase 26 Usb che non usa più:



La scheda è composta unicamente dal bus esterno come in immagine.

Ora, il pc su cui l'ho installata è lo stesso che al momento mi serve per tutti gli altri compiti quotidiani: dunque multimedia, internet etc etc.
Su questo pc è già installata da tempo una Soundblaster live! 5.1 attaccata ad un impianto 5.1.

Ieri ho installato la Phase26, senza particolari problemi.
Ora, in Cubase ho settato regolarmente i nuovi driver asio e i bus in/out sulla Terratec.
Quello che non mi torna è perchè windows non mi dia la possibilità di scegliere come scheda audio del sistema la Phase26, che è stata riconosciuta solo come MIDI nel pannello di controllo: ad esempio nelle impostazioni di "suoni e multimedia" del pannello di windows l'unica scheda audio selezionabile per registrazione e riproduzione è la soundblaster. Mentre nel campo midi è selezionabile anche la Phase.
Cubase riconosce i segnali midi della Terratec, li registra correttamente..ma non esce nessun audio dalla cuffia.

Spero di aver chiarito..Non riesco del tutto a configurare il sistema e non capisco se si tratta di un'installazione non completamente riuscita della phase o di altre opzioni che al momento mi sfuggono.

Grazie
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 13:05   #354
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Quote:
Originariamente inviato da DavideRN85 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e volevo esprimere i complimenti per la dedizione all'approfondimento di questa discussione.

Volevo porvi inoltre alcuni dubbi e perplessità sulla scelta dei componenti per una D.A.W. che immagino siano già stati discussi ma che tengo a riportare nuovamente in caso di nuovi sviluppi sulla tecnologia software.

1) E' vero che un processore quad core non viene utilizzato dai sequencer audio al massimo delle sue potenzialità?

2) Win XP non riconosce piu di 3 giga di RAM, quindi è inutile averne di più ammenochè non si possegga un diverso sistema operativo come Win 7 che ne riconosca di più? Ma in questo caso non è forse un pò troppo prematura come scelta?

Ringrazio in anticipo chiunque voglia esprimere la propria opinione.

Davide
1) Ti conviene andare sul/sui sito/i del produttore/i e verificare le compatibilità dei sw in questione con l'hardware. Questo lavoretto andrebbe fatto a monte prima di prendere una decisione per gli acquisti, sia della DAW che del sw e della scheda audio.

2) Personalmente utilizzo Vista Ultimate 64 bit con Cubase SX3 e Cubase 5; va alla grande con 4GB di RAM Corsair DDR3 1066....il problema non mi viene tanto dal sequencer quanto dai plugins....a parte che ormai quasi tutti i sw prevedono la compatibilità a 64 bit, almeno nominalmente, molto lavoro resta da fare con i synth virtuali e i driver delle schede audio, almeno di alcune.

Quote:
Originariamente inviato da Il Folle Guarda i messaggi
Ragazzi devo chiedere un consiglio, ho acquistato un mixer digitale che mi dovrebbe arrivare tra circa 10 giorni, l'edirol m16-dx, è un mixer che mi permette volendo anche di registrare con il pc in multitraccia.

Ora io ho un notebook e vorrei chiedervi se ce la fa a registrare, è un toshiba, monta:

Processore T5500
Hd momentus 7200.4 250gb
ram ddr2 3gb
scheda video 128mb nvidia
Vista home premium

Ce la faccio a registrare in multitraccia con questa configurazione?

Ho sentito che molti comprano un disco esterno, ma a cosa serve? non è più lento di quello interno?

Un'altra domanda... anni fa provai a registrare con un notebook e di sottofondo si sentiva tipo un ronzio, facendolo andare a batteria invece la registrazione era perfetta. Ma anche ora succedono queste cose? Oppure il computer che ho ora non dovrebbe avere questo difetto?

Non posso ne comprare un fisso, ne un nuovo notebook...devo fare le cose al risparmio...quindi spero che non ci siano problemi con questo computer, sopratutto per quel ronzio che sentivo anni fa quando lo alimentavo a rete, ma quello era un altro notebook ed erano altri tempi....

Spero mi possiate rispondere a tutto, aiutarmi un po e chiarirmi le idee, grazie mille a tutti.

Ah dimenticavo, dovrei usarci "sonar le" che esce gratis con il mixer.
Allora, il tuo notebook, dal punto di vista hw, mi sembra ben configurato. Devi solo assicurarti che lato sw lo sia altrettanto, quindi: via antivirus, ms office, messenger, e tutti i programmi che rompono le scatole ai processi in background.

I dischi esterni più che altro servono per suoni e campioni, per velocizzare in tempo reale la lettura dei suoni....se ne parla nei primi post di questa discussione, magari buttaci un'occhiata!

Sul ronzio del notebook: purtroppo alcuni processori, e questo lo facevano i vecchi Celeron, Centrino e anche i nuovi processori Core2Duo , in genere per portatili, risentono di ronzii di alternata se collegati ad impianti o non schermati oppure proprio di loro. Tant'è che a batteria non ti da problemi...prova a schermare con un gruppo di continuità la presa di corrente del nb, dovrebbe funzionare.

Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Un amico mi ha prestato a tempo indefinito (per ora :sofico) una Terratec Phase 26 Usb che non usa più:



La scheda è composta unicamente dal bus esterno come in immagine.

Ora, il pc su cui l'ho installata è lo stesso che al momento mi serve per tutti gli altri compiti quotidiani: dunque multimedia, internet etc etc.
Su questo pc è già installata da tempo una Soundblaster live! 5.1 attaccata ad un impianto 5.1.

Ieri ho installato la Phase26, senza particolari problemi.
Ora, in Cubase ho settato regolarmente i nuovi driver asio e i bus in/out sulla Terratec.
Quello che non mi torna è perchè windows non mi dia la possibilità di scegliere come scheda audio del sistema la Phase26, che è stata riconosciuta solo come MIDI nel pannello di controllo: ad esempio nelle impostazioni di "suoni e multimedia" del pannello di windows l'unica scheda audio selezionabile per registrazione e riproduzione è la soundblaster. Mentre nel campo midi è selezionabile anche la Phase.
Cubase riconosce i segnali midi della Terratec, li registra correttamente..ma non esce nessun audio dalla cuffia.

Spero di aver chiarito..Non riesco del tutto a configurare il sistema e non capisco se si tratta di un'installazione non completamente riuscita della phase o di altre opzioni che al momento mi sfuggono.

Grazie
Anzitutto fai un salto sul sito della Terratec e scaricati i drivers aggiornati, potrebbe essere quello il problema....poi vai sul pannello di controllo di Windows e assicurati che la Phase sia visibile tra le periferiche di sistema, selezionala e assegnala come predefinita, dovrebbe essere riconosciuta.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 16:11   #355
madeofariseo
Senior Member
 
L'Avatar di madeofariseo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui in provicia di Qualcosa
Messaggi: 1976
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Ieri ho installato la Phase26, senza particolari problemi.
Ora, in Cubase ho settato regolarmente i nuovi driver asio e i bus in/out sulla Terratec.
Quello che non mi torna è perchè windows non mi dia la possibilità di scegliere come scheda audio del sistema la Phase26, che è stata riconosciuta solo come MIDI nel pannello di controllo: ad esempio nelle impostazioni di "suoni e multimedia" del pannello di windows l'unica scheda audio selezionabile per registrazione e riproduzione è la soundblaster. Mentre nel campo midi è selezionabile anche la Phase.
Cubase riconosce i segnali midi della Terratec, li registra correttamente..ma non esce nessun audio dalla cuffia.
hai disattivato quella integrata dal bios ?
__________________
lol
madeofariseo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 18:50   #356
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm
Anzitutto fai un salto sul sito della Terratec e scaricati i drivers aggiornati, potrebbe essere quello il problema....poi vai sul pannello di controllo di Windows e assicurati che la Phase sia visibile tra le periferiche di sistema, selezionala e assegnala come predefinita, dovrebbe essere riconosciuta.
Gli unici driver che ho installato sono quelli prelevati direttamente da internet, ultima versione disponibile dal sito ufficiale.

E' visibile sotto le periferiche di sistema, nella sezione: "Controller audio, video e giochi" con la dicitura "Terratec Phase 26 USB (MIDI)". E' attiva.

In panello di controllo, nella sezione "Suoni e Periferiche Audio" NON è selezionabile come scheda per registrazione/riproduzione perchè è presente SOLO la soundblaster.
Posso invece selezionarla nella medesima finestra, ma per quanto riguarda "Riproduzione Musica Midi".

Quote:
Originariamente inviato da madeofariseo
hai disattivato quella integrata dal bios ?
L'audio integrato nella mobo è disattivato dal primo giorno
Resta solo la soundblaster su PCI attiva

Grazie ad entrambi
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 10:31   #357
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Mi sembra strano che i drivers aggiornati non vedano la scheda come hw audio ma solo come periferica midi....prova a disinstallare i drivers delle due schede, poi rimuovili dal pc, istalla prima i drivers della terratec e la metti nell'Hub USB, poi installi la sound blaster e la metti nello slot.

Per curiosità, che sistema operativo utilizzi?
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 20:37   #358
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Mi sembra strano che i drivers aggiornati non vedano la scheda come hw audio ma solo come periferica midi....prova a disinstallare i drivers delle due schede, poi rimuovili dal pc, istalla prima i drivers della terratec e la metti nell'Hub USB, poi installi la sound blaster e la metti nello slot.

Per curiosità, che sistema operativo utilizzi?
Uso Xp Sp3.
Comunque ho fatto un pò più di chiarezza, sebbe non abbia risolto del tutto..

La scheda ha sul pannello davanti 2 tasti: con uno si seleziona la modalità di funzionamento (16bit/44Khz...24bit/96khz e così via) e con l'altro si attiva la modalità "Asio". Se lascio attiva la modalità ASIO la scheda non compare fra le periferiche impostabili da windows, ma solo in cubase.

A me starebbe bene utilizzare la soundblaster per tutte le applicazioni, mentre avere la phase come principale in cubase..dunque non sarebbe un problema.
Se nonchè, come sopra, non ottengo nessuna uscita audio da cubase nonostante abbia impostato correttamente i bus in entrata e uscita.

Non vorrei a questo punto ci fosse un problema con l'uscita cuffia..Purtroppo non ho a disposizione al momento delle casse per provare le uscite stereo

Un'ultima informazione: ho provato a registrare con cubase a caso note con un vst e poi esportarlo. Il file audio così creato era ok..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 09:49   #359
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Uso Xp Sp3.
Comunque ho fatto un pò più di chiarezza, sebbe non abbia risolto del tutto..

La scheda ha sul pannello davanti 2 tasti: con uno si seleziona la modalità di funzionamento (16bit/44Khz...24bit/96khz e così via) e con l'altro si attiva la modalità "Asio". Se lascio attiva la modalità ASIO la scheda non compare fra le periferiche impostabili da windows, ma solo in cubase.

A me starebbe bene utilizzare la soundblaster per tutte le applicazioni, mentre avere la phase come principale in cubase..dunque non sarebbe un problema.
Se nonchè, come sopra, non ottengo nessuna uscita audio da cubase nonostante abbia impostato correttamente i bus in entrata e uscita.

Non vorrei a questo punto ci fosse un problema con l'uscita cuffia..Purtroppo non ho a disposizione al momento delle casse per provare le uscite stereo

Un'ultima informazione: ho provato a registrare con cubase a caso note con un vst e poi esportarlo. Il file audio così creato era ok..
Aspe'...

Allora gli Asio driver non sono supportati da Windows, nel senso che li riconosce ma non li usa. Parlo chiaramente delle applicazioni tipiche come Windows Media Player e giù di lì.

Quindi su Windows non vedrai mai la Phase se è attivata la cosiddetta modalità "Asio".

Su Cubase, che versione usi? Assicurati sul menù Device che sia selezionato il corretto driver Asio per la Phase. Dopodichè sullo stesso menù controlla le impostazioni delle uscite vst, cioè dei bus audio.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 13:05   #360
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi

Su Cubase, che versione usi? Assicurati sul menù Device che sia selezionato il corretto driver Asio per la Phase. Dopodichè sullo stesso menù controlla le impostazioni delle uscite vst, cioè dei bus audio.
Ok il discorso sugli asio fila, infatti per quello mi sono messo il cuore in pace.

Per quanto riguarda cubase, quando mi ritrovo sul pc provo a fare degli screenshots delle impostazioni e postarli.

A me pare davvero di aver sistemato tutto, anche le cose che consigli

Grazie
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v