|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
ma hai indicato un settore di mercato anche un po' particolare, quello dei DJ che magari hanno bisogno di doppie uscite audio per cuffie o per monitoraggio, o schede che vadano d'accordo con i vari Software di mixaggio stile Tracktor. O fosse anche solo per avere degli agganci che siano piu' adatti ad un mixer e non dei minijack con l'adattatore . E' chiaro che se voglio registrare materiali esterni (microfono, strumentazione o dischi in vinile) non uso una SoundBlaster, che fa cacare come input, anche a livello qualitativo, Asio4all o Asio dedicati che siano. Se usano solo sintetizzatori software, il discorso chiaramente cambia, ma le "normalissime" Audiophile" che citi, sono comunque schede da 100 e piu' euro con una to di agganci per la registrazione. (ottime schede tra le altre cose) http://www.m-audio.com/images/global...&cable_RGB.jpg Io ero piu' sul semplicistico, se voglio un player multimediale per la sala, non uso comunque un'integrata o una soundblaster, perche' la qualita' audio e' pessima. Per una workstation....be' prendo quello che serve allo scopo del progetto. Ultima modifica di mentalrey : 09-07-2009 alle 13:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#322 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
beh dire sound blaster è generico,visto che hanno comunque degli ottimi convertitori i modelli recenti.
per quanto riguarda i dsp raramente si usano effetterie in bundle con le schede audio,a meno che non vai direttamente su digidesign,ma quello è un altro pianeta proprio |
![]() |
![]() |
![]() |
#323 | ||
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Mi sa che abbiamo concezione di ottimo diverse.. Quote:
![]() Tc Electronics, Focusrite, Lexicon, hanno tutte dsp con ottimi effetti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#324 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui in provicia di Qualcosa
Messaggi: 1976
|
aggiungerei la UAD che è a dir poco eccelsa
__________________
lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#325 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Ciao a tutti!
Mi potreste per favore consigliare una scheda fra le più economiche che sia dotata di un'ingresso midi a bassa latenza e di un ingresso analogico qual'ora volessi registrare una traccia audio da synth esterno o altre fonti come chitarra/microfono? Io sono rimasto a qualche anno fa con le audiophile 24/96..Il target è circa quello, ma non sono più aggiornato da un pezzo. Grazie
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#326 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
ma piu' o meno quanto vorresti spendere?
esterna o interna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#328 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Con 200 credo che ci siano gia' delle discrete schede: io prenderei o la Echo Audiofire o, ancora meglio, c'e' in offerta da thomann la Saffire Le, entrambe sono schede con convertitori piuttosto buoni e driver ben sviluppati.
Per la latenza non preoccuparti che su USB fino a che non raggiungi le 4-6 tracce in registrazione simultanea non dovresti avere alcun problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#329 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui in provicia di Qualcosa
Messaggi: 1976
|
ti riferisci a quelle in entrata da fonti esterne ?
__________________
lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#330 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
l'ultima scheda di cui ho usato l'effetteria interna è stata la creamware luna 2,e non ho bei ricordi di quelle schede,preferisco usare rack esterni o usare vst anche se vado a caricare maggiormente la cpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#331 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#332 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Altri effetti (come UAD, Liquid, ecc) esistono addirittura solo su schede dsp dedicate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui in provicia di Qualcosa
Messaggi: 1976
|
Quote:
![]()
__________________
lol |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#334 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#335 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Grazie
![]() Ero particolarmente convinto la latenza dipendesse anche dal tipo di "percorso" il segnale seguisse..quindi che via usb venisse richiesto più tempo rispetto ad una scheda pci o altro! Provo a vedere cosa riesco a fare economicamente ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#336 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
|
Un saluto a tutti!!
Scusate l'assenza ma vari impicci.... Volevo segnalarvi che, benchè diversi software supportino i SO a 64 bit, come Cubase, Nuendo, Sequoia etc., purtroppo lo stesso non lo fanno i vst....quindi vi consiglio di valutare, nel caso di acquisto di un SO per una DAW ancora una versione a 32 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#337 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 12
|
salve.. ho da poco scoperto tutta questa faccenda della DAW.. per anni ho registrato i miei demo ignorando ogni passaggio.. e non vi dico con che scheda audio però facendo roba "lo-fi" mi sembrava tutto regolare..
![]() ora ho un hp pavilion dv6364ea preso un paio di anni fa e in questi giorni ho impostato XPSP3 come da post in prima pagina.. purtroppo al momento dell' acquisto non ero appunto a conoscenza delle caratteristiche specifiche per farsi una DAW e così mi ritrovo con un hard disk interno a 5400 RPM e una video integrata ma delle due cose immagino sia la prima a preoccupare maggiormente.. ecco vorrei sapere quali problemi può causare in sostanza un hard disk del genere e se tutto sommato ci posso lavorare.. ah come scheda audio ho preso un' esterna della terratec.. tale aureon 7.1 con ingresso firewire.. e ho qualche dubbio sull' hard disk esterno.. quando imposto il software devo dirgli di salvare le tracce direttamente sull' esterno? tra l' altro l unico disponibile è un western digital da 1000 gb di cui ne restano solo 100 liberi.. dite che è il caso di fare più spazio o ce ne vuole proprio un altro? e vanno deframmentati entrambi anche se l' analisi dice che non occorre? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#338 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
|
Il problema principale con un hd lento è che quando leggi i campioni o i suoni o dati audio ti si crea un collo di bottiglia, dovuto alla lentezza di trasferimento. Si può ovviare se hai un metodo di trasferimento ottimale, come ad esempio i portatili Apple e qualche portatile Dell o Asus o Toshiba, ma in generale meglio evitare...
Sulla scheda audio, la Terratec Aureon mi sembra un po' sottodimensionata, certo molto dipende da che tipo di demo e con che qualità e per quali finalità li realizzi, ma calcola che ad esempio registrare una voce da un microfono dinamico rispetto ad uno a condensatore ci perdi in qualità....e se non ricordo male la Aureon non supporta le alimentazioni phantom +48V. Ma ripeto, dipende tutto dalle tue esigenze. Sull'organizzazione degli HD, direi te ne servirebbero, se vuoi davvero una DAW, almeno 4: 1 per SO, uno per programmi audio, uno per suoni/campioni, uno per backup dati. Al prezzo di oggi non la vedo proibitiva una soluzione del genere. Se per motivi logistici o perchè appunto in possesso di portatile opta per hd esterni a connessione Firewire oppure meglio ancora connessione e-sata o Lan. La memoria video condivisa leva preziose risorse alla cpu e alla memoria, sarebbe molto meglio evitare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#339 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 121
|
un imac 24" potrebbe diventare un DAW se ci aggiungo una buona scheda audio esterna?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#340 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
sicuramente si, anche se dipende da quanta ram hai a disposizione per gli effetti e ovviamente dal tipo di scheda!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.