Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2010, 12:34   #19641
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
A dire il vero sono molto indeciso, il 785G per quello che devo farei io non servirebbe a nulla (la scheda video verrebbe disabilitata ), infatti puntavo la MSI con 740G che ho linkato qualche post più su.
E' che non è disponibile e chissà quando arriverà, per quello stavo valutando eventuali alternative attorno ai 50/60€...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:47   #19642
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
A dire il vero sono molto indeciso, il 785G per quello che devo farei io non servirebbe a nulla (la scheda video verrebbe disabilitata ), infatti puntavo la MSI con 740G che ho linkato qualche post più su.
E' che non è disponibile e chissà quando arriverà, per quello stavo valutando eventuali alternative attorno ai 50/60€...
Io puntavo a questa mobo e questa cpu.

Che ne dite?

Utilizzo come server per musica e video, download, samba etc etc
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:06   #19643
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Per un server di quella portata (che è praticamente anche quello che sto facendo io), non ti serve un Athlon II X3 400e!
Io per la stessa cosa sto prendendo un Sempron 140 che basta e avanza!

La MoBo mi sembra ottima, anche se, anche li, a mio avviso il 785G è esagerato...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:20   #19644
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Stavo valutando l'acquisto di una scheda madre con Atom D510 (la Gigabyte GA-D510UD) da usare su un serverino domestico con scopo principale backup.

Riesco a riciclare un vecchio case e gli HD sata li avrei già (2 caviar green). Il mio problema principale è l'alimentatore.
Per casa avrei un vecchio alimentatore da 440w (non mi ricordo nemmeno la marca) che andrebbe anche bene (ha il 20pin per la scheda madre + il connettore da 12v), però non ho idea di quanto buono sia dal punto di vista dell'efficienza.

Stavo quindi valutando l'acquisto di un alimentatore nuovo ed ecco il problema: possibile che tutti gli alimentatori decenti (vedi 80plus gold) li facciano da 500w e passa?
A me servirebbe qualcosa per quella scheda madre, 1 banco di ram da 1GB e massimo 5 HD. Esiste qualcosa adatto per questo tipo di carico (possibilmente che sia un classico ATX)??
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:40   #19645
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Per un server di quella portata (che è praticamente anche quello che sto facendo io), non ti serve un Athlon II X3 400e!
Io per la stessa cosa sto prendendo un Sempron 140 che basta e avanza!

La MoBo mi sembra ottima, anche se, anche li, a mio avviso il 785G è esagerato...
Ho già un sempron e non ce la fa più (sicuramente diverso da quello consigliato da te visto che è un mobile), la transcodifica al volo non la posso fare e quando ci sono 2 dispositivi collegati si rallenta di brutto.

Puntavo sul x2 ma visto la differenza minima di prezzo vado di x3 e mobo più tirata. Poi se non mi serve qualcosa disattivo ma almeno ho un sistema che dura di più nel tempo e che volendo posso sempre utilizzare anche per applicazioni più pesanti.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 15:26   #19646
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Ah ok se le tue esigenze sono queste allora il discorso è diverso!

Ma siamo sicuri che la grafica integrata si possa disabilitare? Stavo vedendo dal manuale della ASUS M4A78LT-M LE, che è un 760G, e che potrei prendere in sostituzione della MSI, che l'opzione DISABLE non c'è...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 15:29   #19647
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ah ok se le tue esigenze sono queste allora il discorso è diverso!

Ma siamo sicuri che la grafica integrata si possa disabilitare? Stavo vedendo dal manuale della ASUS M4A78LT-M LE, che è un 760G, e che potrei prendere in sostituzione della MSI, che l'opzione DISABLE non c'è...
Nella mia asrock che ho ora è disabilitata da bios.

Anche nella asus p5q deluxe che ho sul fisso l'ho disabilitata visto l'utilizzo di una scheda dedicata.

Mi pare strano non si possa fare.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 22:16   #19648
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Stavo valutando l'acquisto di una scheda madre con Atom D510 (la Gigabyte GA-D510UD) da usare su un serverino domestico con scopo principale backup.

Riesco a riciclare un vecchio case e gli HD sata li avrei già (2 caviar green). Il mio problema principale è l'alimentatore.
Per casa avrei un vecchio alimentatore da 440w (non mi ricordo nemmeno la marca) che andrebbe anche bene (ha il 20pin per la scheda madre + il connettore da 12v), però non ho idea di quanto buono sia dal punto di vista dell'efficienza.

Stavo quindi valutando l'acquisto di un alimentatore nuovo ed ecco il problema: possibile che tutti gli alimentatori decenti (vedi 80plus gold) li facciano da 500w e passa?
A me servirebbe qualcosa per quella scheda madre, 1 banco di ram da 1GB e massimo 5 HD. Esiste qualcosa adatto per questo tipo di carico (possibilmente che sia un classico ATX)??
Compra un Picopsu e ti togli il pensiero.
Oppure fai come ho fatto io per un mio amico. Ho comprato un case lc-power miniitx con l'alimentatore passivo da 75w per 40€, ho smontato l'ali e l'ho utilizzato nel case che mi serviva.
Altre alternative sono il dc-dc converter che ho segnalato qualche post fa.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 07:45   #19649
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Domanda un po' tecnica per i veri intenditori di chipset:
Una scheda madre con 785G, che come tutti sappiamo decodifica in hardware contenuti HD, se collegata via lan ad un dispositivo DLNA come si comporta?
La decodifica viene eseguita dal chip video? O dalla CPU? In caso di disabilitazione della scheda video interna, per motivi di risparmio energetico (collegandolo solo via lan l'uscita video, in teoria, non serve), la decodifica verrebbe trasferita al processore?

riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 07:59   #19650
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Domanda un po' tecnica per i veri intenditori di chipset:
Una scheda madre con 785G, che come tutti sappiamo decodifica in hardware contenuti HD, se collegata via lan ad un dispositivo DLNA come si comporta?
La decodifica viene eseguita dal chip video? O dalla CPU? In caso di disabilitazione della scheda video interna, per motivi di risparmio energetico (collegandolo solo via lan l'uscita video, in teoria, non serve), la decodifica verrebbe trasferita al processore?

Io sto usando tutt'ora il mio serverino (un sempron mobile senza video) con la PS3 che funge da DLNA. Il serverino passa solo il file e la ps3 si occupa di tutto, ovviamente il formato deve essere compatibile altrimenti entra in gioco il transcoding e li serve processore e gpu.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 08:03   #19651
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non me ne intendo a dire la verità ma credo che entrambi gli apparecchi elettronici debbano essere certificati DLNA per dialogare tra loro

qui http://www.dlna.org/products c'è la possibilità di verificare quali sono certificati DLNA

cedo la parola a chi se ne intende per informazioni più precise

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 14:39   #19652
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Domanda un po' tecnica per i veri intenditori di chipset:
Una scheda madre con 785G, che come tutti sappiamo decodifica in hardware contenuti HD, se collegata via lan ad un dispositivo DLNA come si comporta?
La decodifica viene eseguita dal chip video? O dalla CPU? In caso di disabilitazione della scheda video interna, per motivi di risparmio energetico (collegandolo solo via lan l'uscita video, in teoria, non serve), la decodifica verrebbe trasferita al processore?

Se hai la scheda video disabilità la GPU è spenta per cui non potrà mai esserci decodifica hardware.

Inoltre ti devi accertare che il software che ti fa da mediaserver sia programmato per utilizzare la GPU per la trascodifica altrimenti l'operazione viene fatta solo e soltanto di GPU.
Questo non è automatico...vedi differenza di comportamento fra VLC e MPHC.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 15:54   #19653
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Se hai la scheda video disabilità la GPU è spenta per cui non potrà mai esserci decodifica hardware.

Inoltre ti devi accertare che il software che ti fa da mediaserver sia programmato per utilizzare la GPU per la trascodifica altrimenti l'operazione viene fatta solo e soltanto di GPU.
Questo non è automatico...vedi differenza di comportamento fra VLC e MPHC.
CPU
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 09:45   #19654
gabriel1981
Senior Member
 
L'Avatar di gabriel1981
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1253
ciao a tutti! allora il mio obiettivo è spendere il meno possibile e avere un pc per queste necessità scritte in ordine di importanza!!

1)navigazione internet fluida con video su youtube fluidi
2)posta elettronica
3)organizzare e spostare fotografie e filmatini con compatta, senza agire sopra di essi.
4)ma proprio come ultimo, consumo e silenzio.

stavo pensando ad un 240e. Poi per qualche euro di più ad un i3 530...poi mi sono imbattuto sull'ion 330..

Che fare?

grazie!!
__________________
Case TT Armor+Mx Ali Enermax Modu82+ 525w M/b EVGA x58 E757 CPU Intel i7 920 D0 @4.2 Ghz Daily RS @1,27v on Dissi Aio Corsair H110 Ram 12Gb Corsair GT @1600Mhz Monitor Dell 2408wfp Hard Drives Samsung SSD 830 128gb + 2x750Gb VGA Evga 970 SC 2.0+ PS3 on Samsung 55"
gabriel1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 17:55   #19655
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Quote:
ciao a tutti! allora il mio obiettivo è spendere il meno possibile e avere un pc per queste necessità scritte in ordine di importanza!!

1)navigazione internet fluida con video su youtube fluidi
2)posta elettronica
3)organizzare e spostare fotografie e filmatini con compatta, senza agire sopra di essi.
4)ma proprio come ultimo, consumo e silenzio.

stavo pensando ad un 240e. Poi per qualche euro di più ad un i3 530...poi mi sono imbattuto sull'ion 330..

Che fare?

grazie!!
A parte che qui si parla di macchine a basso consumo da tenere accese 24h/24..
Per il tuo uso dovrebbe bastarti un atom 330+ion..puoi prenderti l'asrock 330pro con meno di 300€ spedito(cerca su trovaprezzi)..
Piccolo,compatto,peso molto contenuto,atom 330,2gb di ram hdd da 320GB,ion..
Se leggi qualche pagina indietro di questo thread si parlava di utilizzare il suddetto processore per l'uso di cui hai bisogno tu..
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 20:43   #19656
Matthew_811
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew_811
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
Salve ragazzi ho bisogno di un consiglio...

Volevo aggiornare l'hardware del mio HTPC a basso consumo.

Come CPU sono orientato su una CPU ATHLON II 240, ma sono un pò indeciso sulla Mainboard da abbinare.

Premetto che la mainboard deve:
1. Essere in formato Micro-ATX.
2. Non mi interessa la VGA Integrata, perchè ho la HD4650 PASSIVA.
3. Deve consumare il meno possibile in IDLE. (Il Consumo in FULL non importa)
4. Possibilmente economica

Ci sono tanti Chipset e non sò quale scegliere, nVIDIA ha il 7025 e l' 8100, poi i vari AMD 740G, 760G e 780G ecc... ecc...

fra gli AMD il 740G è quello più "scarno" forse consuma meno però ho letto che ha delle "limitazioni" con le CPU Athlon II e Phenom II a causa dell' HTT solo 1.0...
Dunque cosa mi consigliate..?
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori
Matthew_811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 22:35   #19657
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Matthew_811 Guarda i messaggi
Salve ragazzi ho bisogno di un consiglio...

Volevo aggiornare l'hardware del mio HTPC a basso consumo.

Come CPU sono orientato su una CPU ATHLON II 240, ma sono un pò indeciso sulla Mainboard da abbinare.

Premetto che la mainboard deve:
1. Essere in formato Micro-ATX.
2. Non mi interessa la VGA Integrata, perchè ho la HD4650 PASSIVA.
3. Deve consumare il meno possibile in IDLE. (Il Consumo in FULL non importa)
4. Possibilmente economica

Ci sono tanti Chipset e non sò quale scegliere, nVIDIA ha il 7025 e l' 8100, poi i vari AMD 740G, 760G e 780G ecc... ecc...

fra gli AMD il 740G è quello più "scarno" forse consuma meno però ho letto che ha delle "limitazioni" con le CPU Athlon II e Phenom II a causa dell' HTT solo 1.0...
Dunque cosa mi consigliate..?
l'htt1 limita solo la banda in caso di cf.
quindi in questo caso non cambia nulla.
vai di 740g senza problemi
economico e funzionale
ciao
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 07:20   #19658
Matthew_811
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew_811
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
l'htt1 limita solo la banda in caso di cf.
quindi in questo caso non cambia nulla.
vai di 740g senza problemi
economico e funzionale
ciao
Ok.. grazie.

Come ultima cosa volevo chiederti, sai niente riguardo questa storia del voltaggio Dual Plane ? (Ossia voltaggio separato fra NB e CPU)

Ho letto che se si montano CPU AM3 su tali schede i consumi elettrici aumentano.... Solo che nelle descrizioni delle Mainboard non c'è scritto se siano Dual PLANE oppure no.
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori
Matthew_811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 11:51   #19659
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Salve a tutti,

Dovrei cambiare il dissipatore stock intel per socket 1156 (che vedete in foto) con uno piu' performante e soprattutto molto piu' silenzioso.



Il dissipatore dovrebbe essere alto al massimo 13 cm perche' altrimenti non mi entra nel case. L'ideale sarebbe un dissipatore a torre visto che ho una fessura nel case proprio davanti alla cpu, in questo caso entrerebbe aria fresca direttamente sul processore.

Quindi riassumendo conoscete dei dissipatori a torre per socket 1156 con altezza intorno (o inferiore) ai 13 cm?

Grazie mille
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 11:54   #19660
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Finalmente mi sono (quasi) deciso a cambiare il server e predisporlo anche come htpc..

Passo da un vecchio athlon 2400+(vedi firma) all'atom..
Configurazione che dovrei acquistare:
asrock a330ion (supporto ddr3)
2 x 1gb ram ddr3 1333(le 1066 costano uguale..anche se la mobo nn le farà andare a 1333,potrebbero sempre tornar buone un domani).Kingstone cl7
1 master dvd slim
1 hdd da 120GB 2.5" (x il sistema,ke ho già,recuperato da un portatile)
1 hdd da 500GB 2.5" (x i torrent ed eventuale spazio ftp in affitto)
case cooler master elite 100 mini-itx con alimentatore ad 150W incluso
Sistema operativo: ubuntu 10(versione desktop)

Ora il dubbio è:non è ke sia esagerato l'alimentatore?

Pensavo x ora di tenermi Atom,dato che per la riproduzione di filmati in fullhd non ha problemi con questo hardware,a patto di usare il giusto player con i giusti codec,e la navigazione web davanti alla tv non richiede grossi sforzi.

Un domani però in caso di necessità(e in questa sicutazione il fattore consumi passarebbe in secondo piano) potrei passare ad un sistema + grosso,con mobo micro atx e processore core-ix + scheda video dedicata e in sto caso l'alimentatore sarebbe sempre sovradimensionato anche se decisamente meno rispetto ad atom.
Quanto incide nei consumi la dimensione dell'alimentatore?
L'idea sarebbe di utilizzare il tutto principalmente come server(e il processore sarà x la maggior parte del tempo in idle o cmq non oltre il 20% di utilizzo) ftp,web,p2p etc etc e il consumo dovrebbe essere inferiore ai 30W(andrei anche a giocare sulle tensioni del processore se servisse) e a necessità fargli fare la funzione di htpc portandomelo magari a casa di amici senza star li a masterizzare dvd o riproducendo eventuali film in formato blue-ray direttamente dall'hdd del giocattolo.

Cosa mi consigliate?procedo all'acquisto o cerco un case(deve poter ospitare assolutamente un lettore,slim,e almeno 2 hdd da 2.5") senza alimentatore e ne prendo uno "+ piccolo" a parte?

p.s.
la configurazione sopra la porterei a casa con una spesa di circa 330€ spedizioni e pagamento in contrassegno incluso..
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U

Ultima modifica di gyagi : 28-06-2010 alle 14:37.
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v