Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 20:53   #1921
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
[OT]
Il discorso mi interessa dato che ce l'ho pure io il muletto XP2000 con scheda di videosorv. (da attivare)
che scheda per videosorveglianza hai?
magari continuiamo via pm
scusate l' [/OT] :P
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 22:37   #1922
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da mizam
Complimenti per la discussione, è un argomento vermante interssente.

Possiedo già un mulettino, un barebone soketA con un mobile che tengo a 900 Mhz. Il mio scopo prevedeva solo l'utilizzo di linux con amule, un fileserver, un webserver e qualche altro servizietto. Per questo motivo volevo prendere un VIA fanless che innanzitutto consuma di meno (il vcore minimo del mobile è 1,55) e secondo mi permetteva di togliere il fastidiosissimo rumore della 4x4 dell'alimentatore.

Tutto si è complicato perchè ho dovuto installare una scheda di acquisizione video per la videosorveglianza.
Questultima infatt tiene la mia CPU tra il 60 e il 90%.
Sono molto indeciso se prendere il Geode NX 1.4Ghz linka qualche post fa o un via c7 1.5Ghz.
Tenedo conto del fatto che vorrei fare un sistema almeno CPU fanless (scalda meno il C7 o il GEODE ?) e che lavorerei molto con dati criptati (vedo che il C7 supporta delle tecnologia a proposito) infatti ho due HD collegati con il contenuto completamente criptato!!

Nei post precedenti (grazie a syscall) ho visto i vari bech e sembra che il GEODE sia molto più potente però vorei un giudizio che prenda in considerazione la mia situazione. Mi aiutate??

Grazie
Il geode scalda di piu', ma se ti tiene un xp 900 mhz fra il 60 e il 90% è una scelta obbligata:il c7 sarebbe sempre al 100%.
Il C7 che ho, poi , è 1,5ghz a dissipazione attiva.. il dissy è tipo northbridge mentre il geode è un socketA il C7 con dissy attiva sta sui 45-50 °C sotto sforzo.. il core è poi microscopico quindi di dissy passiva non se ne parla.
Ricapitolando un pc con dissy passiva con la potenza chiesta da te non esiste.
Cmq imho la scheda che hai preso è una ciofeca in quanto fa fare tutto il lavoro di encoding alla cpu.. magari esistono cose simili con un micro incorporato specializzato per fare l'encoding video (tipo le schede video analogiche della hauppauge).
PS i dischi con contenuto criptato che algoritmo utilizzano?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 11:36   #1923
menion2k
Senior Member
 
L'Avatar di menion2k
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 365
Ragazzi dopo un pò di tempo posso farvi un report sul mio kurobox. Per chi non lo sapesse (cioè quasi tutti ) il kurobox è un NAS linux based con capacità quasi illimitate perchè il sistema operativo è completamente aperto. Quindi si possono far girare praticamente tutte le applicazioni Linux che non richiedono scheda grafica di cui esistano i sorgenti. Il mio obiettivo era avere un serverino su cui far girare progammi P2P (amule e torrent) che consumasse NIENTE e che fosse inudibile. Dalle mie misurazioni il Kurobox consuma 11 watt con parecchi servizi avviati, di cui 8 sono solo per l'HD. L'ho testato a fondo e posso dire che la CPU e la RAM gestiscono tranquillamente il demone di amule con una 50ina di download (CPU occupata al 20%). Ci gira anche torrentflux, la versione PHP di Torrent. Avete tutti i servizi che voleta attivi, quindi perl, php, http, ftp, samba e streaming per l'Xbox Media Center. Funge anche da server iTune e in generale qualunque cosa vi venga in mente . Di contro c'è da dire che le performance in termini di transfer rate da/verso il kurobox non sono un gran che, diciamo dell'ordine dei 6/7 Mbyte al secondo. Però data la potenza impiegata e anche lo spazio occupato non si può avere tutto. Ciao a tutti!!!
__________________
Ho fatto affari con: Hitman2005, Digital e oispob
menion2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 20:54   #1924
mizam
Senior Member
 
L'Avatar di mizam
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Prov. Varese
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Il geode scalda di piu', ma se ti tiene un xp 900 mhz fra il 60 e il 90% è una scelta obbligata:il c7 sarebbe sempre al 100%.
Il C7 che ho, poi , è 1,5ghz a dissipazione attiva.. il dissy è tipo northbridge mentre il geode è un socketA il C7 con dissy attiva sta sui 45-50 °C sotto sforzo.. il core è poi microscopico quindi di dissy passiva non se ne parla.
Ricapitolando un pc con dissy passiva con la potenza chiesta da te non esiste.
Cmq imho la scheda che hai preso è una ciofeca in quanto fa fare tutto il lavoro di encoding alla cpu.. magari esistono cose simili con un micro incorporato specializzato per fare l'encoding video (tipo le schede video analogiche della hauppauge).
PS i dischi con contenuto criptato che algoritmo utilizzano?
Ciao syscall, grazie per la risposta.
La scheda di acquisizione è questa QUI E' una scheda senza troppe pretese che fa abbastanza bene il suo lavoro. Purtroppo ciuccia un po' di risorse della CPU
Capisco che il fanless sia un po' esagerato per i miei scopi, magari potrei usare un dissi passivo e moddare il case mettendo una 9x9 silenziosa che butta aria verso il dissi!! anche se non è a contatto dovrebbe funzionare comunque no?
Come già detto ho un barebone soketA con un mobile che tengo a 900Mhz, il problema è che la mobo non mi permette di modificare il vcore quindi sto con 1,55 fisso, mi sembra di aver letto che con una modifica hw si può abbassarlo a 1,1 qualcno ha qualche dritta?? I consumi si riducono di molto no?? E se dovessi riuscirci è sicuro che la mobo lo faccia funzionare comunque??

Infine vorrei eliminare l'alimentatorino con quella maledetta 4x4 e metterne uno fanless ma il problema è che ho bisogno anche del connettore 4PIN QUESTO potrebbe andare bene (ora ho un 150W)??

PS: come codifica utilizzo l'AES a 256bit

Grazie ancora
__________________
W.I.P.

Ultima modifica di mizam : 15-10-2006 alle 20:59.
mizam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 22:55   #1925
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da mizam
Ciao syscall, grazie per la risposta.
La scheda di acquisizione è questa QUI E' una scheda senza troppe pretese che fa abbastanza bene il suo lavoro. Purtroppo ciuccia un po' di risorse della CPU
Capisco che il fanless sia un po' esagerato per i miei scopi, magari potrei usare un dissi passivo e moddare il case mettendo una 9x9 silenziosa che butta aria verso il dissi!! anche se non è a contatto dovrebbe funzionare comunque no?
Come già detto ho un barebone soketA con un mobile che tengo a 900Mhz, il problema è che la mobo non mi permette di modificare il vcore quindi sto con 1,55 fisso, mi sembra di aver letto che con una modifica hw si può abbassarlo a 1,1 qualcno ha qualche dritta?? I consumi si riducono di molto no?? E se dovessi riuscirci è sicuro che la mobo lo faccia funzionare comunque??

Infine vorrei eliminare l'alimentatorino con quella maledetta 4x4 e metterne uno fanless ma il problema è che ho bisogno anche del connettore 4PIN QUESTO potrebbe andare bene (ora ho un 150W)??

PS: come codifica utilizzo l'AES a 256bit

Grazie ancora
Mazza pero' senza pretese ma costa 590+iva...
Piu che una 9x9 metterei una 12x12 sposta piu' aria e fa meno casino.. chiaramente dissy in rame pero'
Moddare il procio se la mobo non supporta vcore piu' bassi è non solo inutile ma addirittura dannoso.. che poi si possa abbassare a 1v il vcore di un athlon con del mod non l'avevo mai sentito.. mi sa che ti confondi col mod per farlo vedere come un mobile.
L'aes è supportato nativamente dal c7 tuttavia non so indicarti come sfruttare l'accelerazione hw di questo processore nell'encription.. probabilmente bisogna usare delle api rilasciate da via..
Mah forse potrebbe andare.. ma dove lo trovi un ali esterno fanless da 130W? Quello è solo il traformatore interno.. all'esteno devi metterne un altro /tipo quello dei portatili).
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 22:57   #1926
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da menion2k
Ragazzi dopo un pò di tempo posso farvi un report sul mio kurobox. Per chi non lo sapesse (cioè quasi tutti ) il kurobox è un NAS linux based con capacità quasi illimitate perchè il sistema operativo è completamente aperto. Quindi si possono far girare praticamente tutte le applicazioni Linux che non richiedono scheda grafica di cui esistano i sorgenti. Il mio obiettivo era avere un serverino su cui far girare progammi P2P (amule e torrent) che consumasse NIENTE e che fosse inudibile. Dalle mie misurazioni il Kurobox consuma 11 watt con parecchi servizi avviati, di cui 8 sono solo per l'HD. L'ho testato a fondo e posso dire che la CPU e la RAM gestiscono tranquillamente il demone di amule con una 50ina di download (CPU occupata al 20%). Ci gira anche torrentflux, la versione PHP di Torrent. Avete tutti i servizi che voleta attivi, quindi perl, php, http, ftp, samba e streaming per l'Xbox Media Center. Funge anche da server iTune e in generale qualunque cosa vi venga in mente . Di contro c'è da dire che le performance in termini di transfer rate da/verso il kurobox non sono un gran che, diciamo dell'ordine dei 6/7 Mbyte al secondo. Però data la potenza impiegata e anche lo spazio occupato non si può avere tutto. Ciao a tutti!!!
Si grande il kurobox l'avevo visto ha all'interno un micro power pc mi ha fermato nell'acquisto il fatto che non ci fosse alcun progetto per portarci sopra openbsd
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 07:29   #1927
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Moddare il procio se la mobo non supporta vcore piu' bassi è non solo inutile ma addirittura dannoso.. che poi si possa abbassare a 1v il vcore di un athlon con del mod non l'avevo mai sentito.
Posso smentire queste affermazioni per esperienza diretta.
1) Anche su alcune mobo desktop normalissime il vcore non scende sotto 1,55v, ma si tratta di una limitazione del BIOS. Modificando i bridges sul PCB invece si può impostare un vcore diverso da quello predefinito, e la scheda madre si adegua automaticamente. Il problema della mobo che non era in grado di scendere sotto una determinata soglia a prescindere dal BIOS, invece, appartiene all'era dei Pentium II e Pentium III (vedi Asus P2B-F nelle prime versioni, non andava sotto gli 1,8v, per cui era impossibile installarci i Coppermine, a meno di non avere intenzione di friggerli, e sempre ammesso che il BIOS potesse rilevarli).
2) con la mod il voltaggio si può abbassare fino a 0,925v.

A titolo di esempio, il mio portatile (un vetusto Presario 700) supporta ufficialmente al massimo gli Athlon 4, che sarebbero dei volgarissimi Palomino, con TDP massimo di 35w. Grazie alla mod (e ad un BIOS aggiornato) adesso ci gira un Barton per PC desktop (modificato a Mobile) con frequenza di 1700 MHz e vcore abbassato ad 1,35v. Eppure ufficialmente il vcore di 1,35v non è supportato...
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 07:56   #1928
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Moddare il procio se la mobo non supporta vcore piu' bassi è non solo inutile ma addirittura dannoso.. che poi si possa abbassare a 1v il vcore di un athlon con del mod non l'avevo mai sentito.. mi sa che ti confondi col mod per farlo vedere come un mobile.
.

ho un thoro PASSIVO (1000mhz 200x5 1,1v) e da piu di un anno lavora che è una meraviglia! non so se sono stato il primo a fare la mod a 1,1v però ti giuro che che non ne avevo mai sentito parlare neanche io ma, quando ho letto le specifiche dei geode ho impugnato un taglierino e mi sono azzardato...non ti dico che soddisfazione!

p.s. i processori passivi non esistono in commercio ma c'è ne sono parecchi che si adattano tranquillamente! guarda il link nella mia sig. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 16-10-2006 alle 07:59.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 08:12   #1929
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da omerook
ho un thoro PASSIVO (1000mhz 200x5 1,1v) e da piu di un anno lavora che è una meraviglia! non so se sono stato il primo a fare la mod a 1,1v però ti giuro che che non ne avevo mai sentito parlare neanche io ma, quando ho letto le specifiche dei geode ho impugnato un taglierino e mi sono azzardato...non ti dico che soddisfazione!

p.s. i processori passivi non esistono in commercio ma c'è ne sono parecchi che si adattano tranquillamente! guarda il link nella mia sig. ciao.
Beh forse non hai capito il mio post pero'...
Tu potrai anche moddarlo in modo che vada a 1.1v di vcore pero' se la mobo non supporta l'1.1v di vcore che te ne fai?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 09:08   #1930
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
ma io sono partito dal presupposto che i chipset via e sis supportavano anche i molili fino 0,925v, forse con un nforce non mi sarei azzardato.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 09:11   #1931
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da omerook
ma io sono partito dal presupposto che i chipset via e sis supportavano anche i molili fino 0,925v, forse con un nforce non mi sarei azzardato.
Io ho una NF7-S rev 2 e una AN7 sempre della abit. Entrambe montano l'nforce2 ed entrambe non supportano vcore piu' bassi di 1.3 e lui in sign ha una DFI Lanparty NFII Ultra Rev.B che è appunto nforce2.

Ultima modifica di syscall : 16-10-2006 alle 09:18.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 09:24   #1932
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
bisogna fare attenzione pero a non confondere i vcore impostabili dal bios con quelli effetivamente supportati! perche per esempio la mia asrock consente da bios solo un + 5% o +10%
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 09:28   #1933
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da omerook
bisogna fare attenzione pero a non confondere i vcore impostabili dal bios con quelli effetivamente supportati! perche per esempio la mia asrock consente da bios solo un + 5% o +10%
Mah.. io vedo proprio i valori di vcore nel bios... poi chissà magari dipendono dalla cpu rilevata.. ma visto che ho montato un xp-m che non viene riconosciuto (scrive al post unknown cpu) credo che i vcore elencati siano tutti quelli disponibili.
Ciao
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 10:50   #1934
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
vorrei porre questo quesito a voi guru del basso consumo :

se disabilito via bios una scheda video integrata di una mobo per montarcene una dedicata, la prima consumerà cmq qualche watt?? oppure si spegne veramente? grazie
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:10   #1935
mizam
Senior Member
 
L'Avatar di mizam
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Prov. Varese
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Mazza pero' senza pretese ma costa 590+iva...
Piu che una 9x9 metterei una 12x12 sposta piu' aria e fa meno casino.. chiaramente dissy in rame pero'
Moddare il procio se la mobo non supporta vcore piu' bassi è non solo inutile ma addirittura dannoso.. che poi si possa abbassare a 1v il vcore di un athlon con del mod non l'avevo mai sentito.. mi sa che ti confondi col mod per farlo vedere come un mobile.
L'aes è supportato nativamente dal c7 tuttavia non so indicarti come sfruttare l'accelerazione hw di questo processore nell'encription.. probabilmente bisogna usare delle api rilasciate da via..
Mah forse potrebbe andare.. ma dove lo trovi un ali esterno fanless da 130W? Quello è solo il traformatore interno.. all'esteno devi metterne un altro /tipo quello dei portatili).
Una 12x12 è sicuramente meglio ma devo verificare se effetivamente ci sta sul case.
Per l'alimentatore pensavo di affiancargli QUESTO.

Il mobile che ho sul barebone non è lo stesso che ho sulla DFI, sul barebone ho una mobo con nforce2 (purtroppo..visto i post precedenti). La modifica del vcore la farei volentieri se qualcuno mi da qualche info please e se qualche anima pia l'avesse anche provato su nforce2 mi faccia sapere come va

Per il discorso della crittografia AES mi sembra di avere capito che bisogna installare dei software disponibili sul sito VIA che permettono di sfruttare tutte le funzioni HW del processore. Sono disponibili sia per Winzozz e Linux.
__________________
W.I.P.
mizam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:16   #1936
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte
vorrei porre questo quesito a voi guru del basso consumo :

se disabilito via bios una scheda video integrata di una mobo per montarcene una dedicata, la prima consumerà cmq qualche watt?? oppure si spegne veramente? grazie
Dovrebbe accadere quanto succede a tutti i chip/controller che vengono diabilitati da BIOS (porte seriali, parallele, audio, USB ecc).
Non dovrebbe consumare nulla.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:17   #1937
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Mah.. io vedo proprio i valori di vcore nel bios... poi chissà magari dipendono dalla cpu rilevata.. ma visto che ho montato un xp-m che non viene riconosciuto (scrive al post unknown cpu) credo che i vcore elencati siano tutti quelli disponibili.
Ciao
Può darsi che tu non abbia visto il mio reply
(test effettuati su una ECS N2U400-A, che monta appunto nForce2 Ultra 400. Le CPU non erano riconosciute come core, ma il vcore impostato era giusto, anche al di sotto del limite che menzioni tu. Tutto funzionava regolarmente, ovviamente)
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:18   #1938
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da mizam
Una 12x12 è sicuramente meglio ma devo verificare se effetivamente ci sta sul case.
Per l'alimentatore pensavo di affiancargli QUESTO.

Il mobile che ho sul barebone non è lo stesso che ho sulla DFI, sul barebone ho una mobo con nforce2 (purtroppo..visto i post precedenti). La modifica del vcore la farei volentieri se qualcuno mi da qualche info please e se qualche anima pia l'avesse anche provato su nforce2 mi faccia sapere come va

Per il discorso della crittografia AES mi sembra di avere capito che bisogna installare dei software disponibili sul sito VIA che permettono di sfruttare tutte le funzioni HW del processore. Sono disponibili sia per Winzozz e Linux.
# Model: FSP120-1ADE21
# Input: 100-240V AC
# Output: 19V 6.32A DC (120W MAX)
# 2.5mm Jack Plug - Centre Positive
Non va bene per
# Dimensions: 120L x 60W x 22mmH
# Input: 18v-28vDC
# Outputs:

* +3.3v / 5A
* +5v / 6A
* +12v / 5A
* -12v / 0.1A
* +5VSB / 2.5A

# Outputs

* 1 x 20 way ATX
* 1 x HD Connector
* 1 x FD Connector
* 1 x 4 pin P4 Connector

# DC input: 4 Pin Kycon Power DIN

Mi spiace
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:30   #1939
mizam
Senior Member
 
L'Avatar di mizam
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Prov. Varese
Messaggi: 422
Si hai ragione, non me ne sono accorto
QUESTO potrebbe andare invece??
__________________
W.I.P.
mizam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:32   #1940
mizam
Senior Member
 
L'Avatar di mizam
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Prov. Varese
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Può darsi che tu non abbia visto il mio reply
(test effettuati su una ECS N2U400-A, che monta appunto nForce2 Ultra 400. Le CPU non erano riconosciute come core, ma il vcore impostato era giusto, anche al di sotto del limite che menzioni tu. Tutto funzionava regolarmente, ovviamente)
Ciao! anche io pensavo funzionasse così.
Vedo che hai un nforce2 Ultra, io invece ho un nforce2 "liscio"...dici possa funzionare anche su qui??
__________________
W.I.P.
mizam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v