Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 14:09   #18241
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
samsung a 5400rpm, a singolo piatto?
Magari un 2,5''.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:11   #18242
mulo2
Senior Member
 
L'Avatar di mulo2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
infatti adesso ho un pc solo, prima avevo il mulo, il mediacenter, il pc principale.
poi con la nascita del figlio sono stato costretto a razionalizzare il tutto e devo dire che è la cosa migliore.

adesso l'htpc fa tutto consuma molto poco ed è il centro della casa


si ok questo è un problema pratico e dipende cosa ci fai con il pc, ma secondo me anche se devi fare tutte queste cose un pc solo può andare bene lo stesso, pazienza se devi riavviare.


scusa ma non è per farti el pulci ho cercato un pò di prezzi della tua configurazione attuale e mi è uscito un prezzo totale di 1445 euro + o -

antec : 106 e
i5 : 150 e
mobo : 86 e
vga : 244 e
ali : 160 e
SSD : 500 e
HD : 80 e
blue ray : 100 e


scusa ma anche se fosse a consumo zero in quanto gli ammortizzi questi soldi spesi ?? Ho speso meno io con ps3 , mac mini e muletto, anche se spendo un pò di più di corrente quando i tuoi componenti saranno obsoleti e non più utilizzabili avrò sempre risparmiato considerando l'ammortamento.

Spero di essermi sbagliato su i prezzi altrimenti il tuo ragionamento è fuori dal mondo

Ultima modifica di mulo2 : 04-02-2010 alle 14:13.
mulo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:16   #18243
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
i wd green hanno problemi.. che prendo? samsung?
sui 3,5" samsung, gli eco green mi pare si chiamino così. Ho preso gli 1,5TB a circa 82 euro ciascuno...

sui 2,5" hitachi 5400W che consumano un pò meno dei samsung. Avevo segnalato dei problemi di perdita dati con loro, ma il problema è altrove visto che è successo pure con i samsung...

Mi sa che è la mobo o i cavi sata... Che palle dover trovare l'inghippo
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:17   #18244
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
samsung a 5400rpm, a singolo piatto?
Magari un 2,5''.
da 1tb? mi serve per fare un serverino/nas dove archiviare video e musica.
ora vedo i samsung da 5400rpm se nn sbaglio sono gli f3 3,5?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:23   #18245
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
Allora, ho fatto delle prove, il molt minimo impostabile dalla mobo è x5, ho provato ad abbassare da auto l'HTT a 800 ma la mobo non riusciva a fare il boot, così l'ho rimesso su auto, ho abbassato al minimo la tensione su ram chipset.
Ho provato ad abbassare anche il moltiplicatore della cpu con CrystalCpu, ma forse ho sbagliato qualcosa, ma rimane sempre a x5.
Con questi settaggi sono sui 34w, per ora se posso limare qualcosa via software bene, altrimenti per cambiare alimentatore se ne parlerà più avanti...

posto qualche screen di crystal
,
Molto strano che non ti consenta di bootare con l'HTT a 4X, prova a cambiare qualche altra voce, alza il Vcore (a volte può essere questo), fai un clear-cmos, metti la memoria su Auto
strano perchè appunto io ho la tua stessa scheda madre

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Secondo me quello detto precedentemente non ha molto senso.

Aveva senso quando è nato il thread ma da allora le cose sono cambiate e molto.
Adesso i componenti nuovi con molta potenza costano pochissimo, non è vero che bisogna spendere molto, e moltissime volte ormai il recupero è con componenti ormai nuovi.
Io stesso adesso recupero il mio g33m con e3200 quindi sarei dentro quella def pur con componenti nuovi.
Le cose cambiano ed è giusto che il thread si evolva di conseguenza.

Come sostenevo anni fa non ha senso dare una definizione rigida del pc 24/24 perché ormai tutto può fare da mulo, riesce anche il mio cellulare.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Questo è un forum e la sua finalità è costruire una community di appassionati che possano discutere. Non è un help desk per risolvere questioni tecniche di neoiscritti. Quelli sono a pagamento (allexperts , expert-exchange). Quelli gratis sono "yahoo answers" dove forse te e il tirranosauro vi trovereste alla grande.

Il tempo di cui parli era il tempo dei P4, dei Prescott, dei Thunderbird e Barton e degli A64, degli alimentatori da 500W con ventoloni dall'efficienza del 70% (il 80+ era ancora solo poco più di una curiosità), dei Deer da 550W che erano dei 300W, e degli HD da 17W di consumo... Epia era una chimera da 300€ e un case mini-ITX dei 120€ duri da buttare giù. Era un tempo diverso dal nostro in cui la scelta di un "materiale di scarto" non era un ripiego. Un PII da 50W era un traguardo ed era sufficiente per tutto, anche navigare su XP.
Il mondo cambia, evolve, ora con un Atom neppure riesci più a navigare sul web, un XP SP3 ti azzoppa anche un sistemone, e quei PII di scarto sono diventati dei sistemi ad alto inquinamento energetico annichiliti dagli scatolotti asus dove il return of investiment è davvero esiguo.
Nasce l'HD, gli schermi aumentano, la gente vuole più funzionalità... la fusione fra TV e PC è arrivata al culmine. Il ripiego sul "PC multimediale" è la naturale evoluzione, e rientra ancora anche nel segmento server in quanto un pc a basso consumo può anche fare da transcoder per la x360 oppure da videoriproduttore in remoto con un vlc server.
Forse hai ragione, servirebbe un duplice thread, uno, questo, per gli "home server a impatto ambientale ridotto", e l'altro per... bho... robazza obsoleta che fa girare a stento amule?
Ciao
+1...
Quoto entrambi

Quote:
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
Ma secondo me sbagli , io utilizzo ancora un p3 500 come muletto, gira perfettamente win xp sp2, emule, bit torrent , desktop remoto e quant'altro , è accesso da circa 6 mesi senza interruzzioni consuma meno di 30W o giù di lì e per quello che deve fare è assolutamente performante. Ti posso assicurare che emule gira perfettamente non a stento.

E per assemblarlo ho speso circa 30 euro , comprando qualcosa e recuperandone altra.

ovviamente non l'ho creato per avere un centro multimediale ma per avere un MULETTO 24/7 , MULETTO , non pc multimediale.

Anche se il topic è partito anni fa questo non vuol dire che il suo concetto base non sia più valido, un muletto a basso consumo.
Io per un bel pezzo con un 4850e a 0.6Ghz registravo un utilizzo cpu medio di 15-17% del solo processo emule.exe
per carità, uso una Mod, non l'ufficiale perchè mi piacciono molte features che nell'ufficiale non ci sono, due su tutte (il PowerSharing e valori Diskcache più elevati)
poi in quel periodo avevo moltissimi file in down e molte sessioni di up
però un utilizzo cpu del genere su un 4850e cosa diventa su un P3 di pari frequenza?
siamo sicuri che poi ci si faccia veramente tutto, avrei seri serissimi dubbi

per la cronaca, ho avuto un P3 500Mhz su un XP non lightizzato, togliendo servizi si può migliorare molto ma non è che diventa una Ferrari

Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
Un "mediacenter" non è fatto/nato per rimanere acceso 24h/24h e scaricare da internet.
E' questo nuovo comandamento dove sta scritto?

se il mediacenter in questione oltre a riprodurre file FullHD consuma pure come i vecchi muletti o spesso e volentieri anche meno, cosa facciamo? lo distruggiamo?

scusate ma discorsi sono? oggi le automobili sportive che viaggiano forte comportano un consumo di carburante elevato, se un domani grazie ai progressi della tecnica si riuscisse a fare auto che viaggiano ma che al contempo consumano poco non andrebbe bene?

chiamasi evoluzione

Quote:
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
Questo tuo discorso è assolutamente vero, ma a patto che tu non abbia 2 pc ma solo uno, quello che utilizzi per la multimedialità muletto e tutto il resto.

Se invece come accade spesso tu hai un pc per il multimediale e un pc principale , non ha molto senso.
Da fine 2002 a inizio 2008 ho avuto un solo pc basato su un Athlon XP 2400+, in idle consumava 70 watt

decisi di cambiarlo perchè l'obsolescenza si sentiva già solo nel navigare in rete

a marzo 2008 presi la Asrock HDready e il 4850e che vedi in firma, i quali con un HD da 2.5" e un alimentatore tipo Pico stanno, lidlometro alla mano, sui 21w in idle (18w per il Lafayette)
in un tipico utilizzo mulo spegnendo il monitor tramite imp. risparmio energ. di Windows XP per entrambi i rilevatori si scende di altri 3w
praticamente son consumi da notebook

quindi non è vero che riciclare componenti vecchi ha sempre senso, non parliamo poi delle limitazioni con l'utilizzo dei moderni HD Sata tanto per dirne una

ora ne ho un'altro nella mia camera come pc principale (sempre a basso consumo ovviamente) e questo di cui ti ho parlato è finito in sala collegato via HDMI al tv e in più fa da mulo 24/24


cosa avrei dovuto fare? prendere un HTPC e poi assemblarmi un mulo con HW obsoleto ma comunque spese aggiuntive (un'altro disco, un'altro alimentatore, un'altro case, ecc.) magari con rischi di limitazioni e/o eventuali conflitti?
non penso
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:29   #18246
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Ho visto che, con la asrock g41m-s, è uscito un software chiamato Intelligent energy saver.
Aprendolo, viene indicato un consumo in w (di cosa? non di certo dell'e3300, visto che varia molto, 30, 40, 50w...) ed alcuni voltaggi.
Abilitando (ON) la funzione intelligent energy saver, il pc va in freeze. Stessa cosa se si abilita dal bios la funzione con lo stesso nome.
Leggendo in giro, dovrebbe disabilitare dinamicamente le fasi.
Qualcuno ne sa di più? Quanti w si risparmierebbero? (uso il condizionale visto che su Seven va in freeze).
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:32   #18247
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
Secondo me questo topic ha cambiato un pò di indirizzo , quando mi son iscritto , si parlava di creare un muletto che consumasse poco e che facesse anche "poco" ,file sharing , p2p, ftp, con il tempo si è trasformato in "come faccio il muletto per vedermi i film in HD cercando di risparmiare sulla bolletta della luce" oppure " voglio il massimo della potenza ma che consumi poco". Ha cambiato proprio indirizzo.

Tra le altre cose e c'è scritto anche in prima pagina il muletto teoricamente dovrebbe anche essere fatto con materiale di recupero, se spendo un sacco di soldi per comprare l'hardware il risparmio dove stà? considerando anche con quanta velocità la gente qui sul forum cambia configurazioni.

Boh forse sarebbe il caso di aprire una discussione "PC multimediale a basso consumo"
Questo topic è stato aperto nel lontano 2005 e come ogni cosa viene evoluta soprattutto in informatica, idem il concetto mulo con tutti innovazioni (es. gpgpu) e naturalmente il concetto consumo/prezzo/prestazioni. Un mulo moderno in sostanza è HTPC con grandissima flessibilità e che non viene mai spento. Perche non sei contento ad usarlo per file sharing in generale e come PC multimediale?! Senza nominare navigazione ''in internet moderno'' e molto altro. Tutto rinchiuso in 30w?!
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:41   #18248
mulo2
Senior Member
 
L'Avatar di mulo2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Molto strano che non ti consenta di bootare con l'HTT a 4X, prova a cambiare qualche altra voce, alza il Vcore (a volte può essere questo), fai un clear-cmos, metti la memoria su Auto
strano perchè appunto io ho la tua stessa scheda madre





Quoto entrambi



Io per un bel pezzo con un 4850e a 0.6Ghz registravo un utilizzo cpu medio di 15-17% del solo processo emule.exe
per carità, uso una Mod, non l'ufficiale perchè mi piacciono molte features che nell'ufficiale non ci sono, due su tutte (il PowerSharing e valori Diskcache più elevati)
poi in quel periodo avevo moltissimi file in down e molte sessioni di up
però un utilizzo cpu del genere su un 4850e cosa diventa su un P3 di pari frequenza?
siamo sicuri che poi ci si faccia veramente tutto, avrei seri serissimi dubbi

per la cronaca, ho avuto un P3 500Mhz su un XP non lightizzato, togliendo servizi si può migliorare molto ma non è che diventa una Ferrari



E' questo nuovo comandamento dove sta scritto?

se il mediacenter in questione oltre a riprodurre file FullHD consuma pure come i vecchi muletti o spesso e volentieri anche meno, cosa facciamo? lo distruggiamo?

scusate ma discorsi sono? oggi le automobili sportive che viaggiano forte comportano un consumo di carburante elevato, se un domani grazie ai progressi della tecnica si riuscisse a fare auto che viaggiano ma che al contempo consumano poco non andrebbe bene?

chiamasi evoluzione



Da fine 2002 a inizio 2008 ho avuto un solo pc basato su un Athlon XP 2400+, in idle consumava 70 watt

decisi di cambiarlo perchè l'obsolescenza si sentiva già solo nel navigare in rete

a marzo 2008 presi la Asrock HDready e il 4850e che vedi in firma, i quali con un HD da 2.5" e un alimentatore tipo Pico stanno, lidlometro alla mano, sui 21w in idle (18w per il Lafayette)
in un tipico utilizzo mulo spegnendo il monitor tramite imp. risparmio energ. di Windows XP per entrambi i rilevatori si scende di altri 3w
praticamente son consumi da notebook

quindi non è vero che riciclare componenti vecchi ha sempre senso, non parliamo poi delle limitazioni con l'utilizzo dei moderni HD Sata tanto per dirne una

ora ne ho un'altro nella mia camera come pc principale (sempre a basso consumo ovviamente) e questo di cui ti ho parlato è finito in sala collegato via HDMI al tv e in più fa da mulo 24/24


cosa avrei dovuto fare? prendere un HTPC e poi assemblarmi un mulo con HW obsoleto ma comunque spese aggiuntive (un'altro disco, un'altro alimentatore, un'altro case, ecc.) magari con rischi di limitazioni e/o eventuali conflitti?
non penso

Il tuo ragionamento non fila proprio per niente, tu hai riciclato, logicamente avevi già quei pezzi perche avresti dovuto cambiarli ?

Forse non ci siamo capiti , io uso emule morph , power sharing a stecca etc. e uso un p3 , ma il mio p3 non fa altro, solo quello , non ci navigo, non ci guardo i film , non ci gioco !!!!!!

Per quello quando mi pare e quando ne ho voglia ho un pc e una ps3 che non sta 24/7 accesso ma accendo solo quando mi serve e uso quello !!!

Un pico psu lo avrai pagato o te lo reglano, tutto l'hw lo hai comprato non te lo hanno regalato, tu consumi meno di ma ad esempio 10W , da tabella in prima pagina che sicuramente sarà obseleta ,ma risultano circa 15 euro di differenza annua sul consumo , anzi 7 euro, hai speso solo 7 euro per il pc ? quanto lo hai tenuto 2 anni , allora 7 euro x2 fa 14 euro, ah vero hai risparmiato ben 14 euro rispetto a me negl'ultimi due anni , ma quanto hai speso per Hw ? ah ma è vero io ho anche il pc principale che in full stress consuma 40 W, in totale sono 70W quando sono entrambi in funzione ,ammettiamo che lo siano sempre , io avrei speso 85 euro più di te all'anno quanto hai speso tu per l'HW 160 euro ? non ci credo

Ultima modifica di mulo2 : 04-02-2010 alle 14:46.
mulo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:43   #18249
mulo2
Senior Member
 
L'Avatar di mulo2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Questo topic è stato aperto nel lontano 2005 e come ogni cosa viene evoluta soprattutto in informatica, idem il concetto mulo con tutti innovazioni (es. gpgpu) e naturalmente il concetto consumo/prezzo/prestazioni. Un mulo moderno in sostanza è HTPC con grandissima flessibilità e che non viene mai spento. Perche non sei contento ad usarlo per file sharing in generale e come PC multimediale?! Senza nominare navigazione ''in internet moderno'' e molto altro. Tutto rinchiuso in 30w?!
Ripeto ha assolutamente senso quello che dici se è l'unico pc che hai , se usi quello ed un pc "principale" allora secondo me non ha piu senso, e sicuramente non ha senso nell'ottica di spenderci dei gran soldi per assemblarlo, perche allora il guadagno che hai dal basso consumo lo perdi tutto in quello che spendi per realizzarlo , ovvero un non sense
mulo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:43   #18250
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Ho visto che, con la asrock g41m-s, è uscito un software chiamato Intelligent energy saver.
Aprendolo, viene indicato un consumo in w (di cosa? non di certo dell'e3300, visto che varia molto, 30, 40, 50w...) ed alcuni voltaggi.
Abilitando (ON) la funzione intelligent energy saver, il pc va in freeze. Stessa cosa se si abilita dal bios la funzione con lo stesso nome.
Leggendo in giro, dovrebbe disabilitare dinamicamente le fasi.
Qualcuno ne sa di più? Quanti w si risparmierebbero? (uso il condizionale visto che su Seven va in freeze).
Questi sistemi non so quanto davvero facciano la differenza

poi anche se la facessero, dipende da come vengono implementati, insomma in sostanza dalla qualità progettuale della scheda

secondo me un produttore che ultimamente si sta muovendo molto bene, con idee innovative è MSI, che dopo anni un po' di secondo piano probabilmente sta cercando di tornare alla ribalta

vedi ad esempio questa scheda H55 --> http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3732&p=8
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:52   #18251
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
scusa ma non è per farti el pulci ho cercato un pò di prezzi della tua configurazione attuale e mi è uscito un prezzo totale di 1445 euro + o -

antec : 106 e
i5 : 150 e
mobo : 86 e
vga : 244 e
ali : 160 e
SSD : 500 e
HD : 80 e
blue ray : 100 e


scusa ma anche se fosse a consumo zero in quanto gli ammortizzi questi soldi spesi ?? Ho speso meno io con ps3 , mac mini e muletto, anche se spendo un pò di più di corrente quando i tuoi componenti saranno obsoleti e non più utilizzabili avrò sempre risparmiato considerando l'ammortamento.

Spero di essermi sbagliato su i prezzi altrimenti il tuo ragionamento è fuori dal mondo
il case lo ho ormai da 3anni, un buon case è un investimento, l'ali è solo in prova e lo riporto in ufficio, l'ssd mi è venuto gratis sempre dall'ufficio, l'unica roba che ho preso adesso è li cpu scheda madre e vga, ma ho recuperato 370€ dalla vendita dei componenti del mio vecchio pc principale, alla fine ne ho spesi un 200+più la svalutazione di quelli vecchi circa un 150€.

ma volevo un sistema al top visto che appunto è l'unico pc in casa e se provi a convertire un blu capiresui i miei motivi.


prima avevo g33m e e3200.

cmq non sempre si cerca il rientro economico.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:56   #18252
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
Ripeto ha assolutamente senso quello che dici se è l'unico pc che hai , se usi quello ed un pc "principale" allora secondo me non ha piu senso, e sicuramente non ha senso nell'ottica di spenderci dei gran soldi per assemblarlo, perche allora il guadagno che hai dal basso consumo lo perdi tutto in quello che spendi per realizzarlo , ovvero un non sense
Allora cosa consigli per un mulo da spendere poco e che ti viaggia come dio comanda?!
PS.per me importante che abbia almeno la Lan 1000Mbps (visto che da spostare la roba) e naturalmente wifi come connessione esterna (es. notebook)
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:59   #18253
mulo2
Senior Member
 
L'Avatar di mulo2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il case lo ho ormai da 3anni, un buon case è un investimento, l'ali è solo in prova e lo riporto in ufficio, l'ssd mi è venuto gratis sempre dall'ufficio, l'unica roba che ho preso adesso è li cpu scheda madre e vga, ma ho recuperato 370€ dalla vendita dei componenti del mio vecchio pc principale, alla fine ne ho spesi un 200+più la svalutazione di quelli vecchi circa un 150€.

ma volevo un sistema al top visto che appunto è l'unico pc in casa e se provi a convertire un blu capiresui i miei motivi.


prima avevo g33m e e3200.

cmq non sempre si cerca il rientro economico.

Per carità non voglio entrare nel merito di quello che ci fai con il pc, ma allora sei sato fortunato a ritrovarti un pc da 1500 con solo 150 euro hai fatto benissimo.

Beh la tua ultima frase è un controsenso,se non sempre si cerca il rientro economico perche prendere un pc a basso consumo ? Sopratutto visto che tra tutte le spese quella elettrica non è la maggiore , rispetto all'acquisto di hw , cioe tu sei stato fortunato per aver raccimolato pezzi da 500 euro a gratis praticamente , ma ha senso spendere tanto per un hw del genere e poi guardare a risparmiare 100 euro di corrente all'anno ?
mulo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:59   #18254
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento non fila proprio per niente, tu hai riciclato, logicamente avevi già quei pezzi perche avresti dovuto cambiarli ?

Forse non ci siamo capiti , io uso emule morph , power sharing a stecca etc. e uso un p3 , ma il mio p3 non fa altro, solo quello , non ci navigo, non ci guardo i film , non ci gioco !!!!!!

Per quello quando mi pare e quando ne ho voglia ho un pc e una ps3 che non sta 24/7 accesso ma accendo solo quando mi serve e uso quello !!!

Un pico psu lo avrai pagato o te lo reglano, tutto l'hw lo hai comprato non te lo hanno regalato, tu consumi meno di ma ad esempio 10W , da tabella in prima pagina che sicuramente sarà obseleta ,ma risultano circa 15 euro di differenza annua sul consumo , anzi 7 euro, hai speso solo 7 euro per il pc ? quanto lo hai tenuto 2 anni , allora 7 euro x2 fa 14 euro, ah vero hai risparmiato ben 14 euro rispetto a me negl'ultimi due anni , ma quanto hai speso per Hw ? ah ma è vero io ho anche il pc principale che in full stress consuma 40 W, in totale sono 70W quando sono entrambi in funzione ,ammettiamo che lo siano sempre , io avrei speso 85 euro più di te all'anno quanto hai speso tu per l'HW 160 euro ? non ci credo
Bhe innanzitutto ti consiglio di rileggere i tuoi post prima di pubblicarli...

poi seguendo il tuo ragionamento io avrei dovuto tenermi quel catafalco di Athlon XP2400+ da 70 watt in idle visto che era a costo zero dato che l'avevo già in casa?

precludendomi la possibilità di metterci un HD da 1Tb come ho fatto poi con il nuovo pc?

forse ti è sfuggita una cosa: comunque avrei preso un'altro pc dato che in sala mi serviva un mediacenter

eh sì avrei dovuto tenermi l'Athlon come mulo con l'HD da 80gb di serie che scaldava e faceva un rumore assurdo rispetto a quelli che ho adesso
quindi già 80Gb sono una bella limitazione

poi la sera quando arrivo a casa e voglio vedermi un film che faccio? dal mediacenter via controllo remoto mi sposto l'MKV di magari 10gb dal mulo al mediacenter con un un router 100Mbps (eh sai i Gigalan costano....) a 5 Mb/s

nella mezz'ora che aspetto cosa faccio? magari mi passa pure la voglia di vedermi il film vedi te...

e poi 70w di mulo 24/24, che figata...

per la cronaca 10w 24/24 all'anno sono 16-18 euro, altro che 14 euro in due anni

Ultima modifica di GT82 : 04-02-2010 alle 15:02.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:17   #18255
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
gt82 capisco il tuo discorso, ma capisco anche quelo di mulo82, secondo me quello che voleva dire era che il rapporto da spesa/risparmio nn è propriamente favorevole, specialmente sul informatica. visto la velocità con cui si deprezzano i componenti, e la velocità con cui si cambia hardware (nn tt). io sto passando questo pensiero ora, che ho preso una mini itx+brick e hd( tt usato, circa €100..), per sostituire un xp1800 con vga integrata che consumava in idle circa W76, ora la mia itx e il consumo ora è W42, conun risparmio di W34. il pc è acceso 24x7 (uso serverino home). ora mi sai calcolare il punto pareggio?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:23   #18256
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
34*365=12,4kW
Trovati il costo al kWh col tuo gestore e fai il calcolo, vedendo quanti anni ci vorranno per ammortizzare quello che hai speso.

P.S
Puoi curare un pò la forma, quando scrivi? E'un pò difficile decifrarti.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:23   #18257
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
gt82 capisco il tuo discorso, ma capisco anche quelo di mulo82, secondo me quello che voleva dire era che il rapporto da spesa/risparmio nn è propriamente favorevole, specialmente sul informatica. visto la velocità con cui si deprezzano i componenti, e la velocità con cui si cambia hardware (nn tt). io sto passando questo pensiero ora, che ho preso una mini itx+brick e hd( tt usato, circa €100..), per sostituire un xp1800 con vga integrata che consumava in idle circa W76, ora la mia itx e il consumo ora è W42, conun risparmio di W34. il pc è acceso 24x7 (uso serverino home). ora mi sai calcolare il punto pareggio?
risparmi circa 45€/anno se 24/24.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:26   #18258
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
Per carità non voglio entrare nel merito di quello che ci fai con il pc, ma allora sei sato fortunato a ritrovarti un pc da 1500 con solo 150 euro hai fatto benissimo.

Beh la tua ultima frase è un controsenso,se non sempre si cerca il rientro economico perche prendere un pc a basso consumo ? Sopratutto visto che tra tutte le spese quella elettrica non è la maggiore , rispetto all'acquisto di hw , cioe tu sei stato fortunato per aver raccimolato pezzi da 500 euro a gratis praticamente , ma ha senso spendere tanto per un hw del genere e poi guardare a risparmiare 100 euro di corrente all'anno ?
il mio problema è che voglio anche giocarci ma se uno ha solo necessità di mediacenter e mulo la spesa è nettamente inferiore, con 300€ ti fai tutto il pc da zero.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:26   #18259
mulo2
Senior Member
 
L'Avatar di mulo2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Bhe innanzitutto ti consiglio di rileggere i tuoi post prima di pubblicarli...

poi seguendo il tuo ragionamento io avrei dovuto tenermi quel catafalco di Athlon XP2400+ da 70 watt in idle visto che era a costo zero dato che l'avevo già in casa?

precludendomi la possibilità di metterci un HD da 1Tb come ho fatto poi con il nuovo pc?

forse ti è sfuggita una cosa: comunque avrei preso un'altro pc dato che in sala mi serviva un mediacenter

eh sì avrei dovuto tenermi l'Athlon come mulo con l'HD da 80gb di serie che scaldava e faceva un rumore assurdo rispetto a quelli che ho adesso
quindi già 80Gb sono una bella limitazione

poi la sera quando arrivo a casa e voglio vedermi un film che faccio? dal mediacenter via controllo remoto mi sposto l'MKV di magari 10gb dal mulo al mediacenter con un un router 100Mbps (eh sai i Gigalan costano....) a 5 Mb/s

nella mezz'ora che aspetto cosa faccio? magari mi passa pure la voglia di vedermi il film vedi te...

e poi 70w di mulo 24/24, che figata...

per la cronaca 10w 24/24 all'anno sono 16-18 euro, altro che 14 euro in due anni
Senti non mi pare il caso di fare così il sarcastico e non si puo enanche prendere in considerazione ogni minima problematica delle persone, se avevi bisogno di un mediacenter hai fatto benissimo a assemblartene uno cosa centra però con il muletto non capisco !!!

E poi scusa tu ahi un muletto che durante la riproduzione di filmati HD , visto che parli di 10Gb , in formato 1080p , che consunma solo 10W durante la riproduzione ?
mulo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:28   #18260
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
risparmi circa 45€/anno se 24/24.
x cui ho speso circa €100 (solo componenti base) mentre athlon xp mi è costato €0, per cui comincio a risparmiare dopo circa 3 anni....
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085

Ultima modifica di pank : 04-02-2010 alle 15:32.
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v