Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2009, 12:27   #15921
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
ora sto sui 9w circa..

Ma come 9Watt ?????


Avevi detto che il tuo Fit pc2 consumava 6 Watt in IDLE compreso l' hard disk !!!!!


Saranno 9Watt in full cioè al massimo delle prestazioni !!!!!!!!
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:02   #15922
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
6-7 w
guarda il samsung hd322hj in box consuma 6W se ci mette un wd gp forse sta sotto i 4W.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:25   #15923
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da dantefoxfox Guarda i messaggi
Grazie per avermi risposto, cosa ne pensi di questo:
CASE: AeroCool Cube Case M40 Nero
MB: ASROCK 462 K7S41GX
CPU: AMD Athlon 64 LE-1640 2700Mhz 2x1024Kb
RAM: DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)

oppure questo

CASE: AeroCool Cube Case M40 Nero
MB: ASROCK K8NF3-VSTA
CPU: AMD Sempron LE-1250 (2.2GHZ) BOX SOCKET AM2 45W
RAM: CORSAIR DDR2 2GB PC2-5300 667MHZ VS2GB667D2

Tu cosa mi consiglieresti?
Nel primo blocco la mobo (socket A) non supporta la CPU (socket AM2) nè la RAM (DDR2). E a meno che non l'accoppi con un Geode socket A o con una CPU desktop normale moddata a Geode, non garantisce bassi consumi, nè in senso assoluto nè relativamente alle prestazioni ottenibili. Provato io stesso.

La seconda credo sia socket 939 ma non sono sicuro, ma cerca con Google perché in tal caso non va bene.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:26   #15924
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
In ambito linux si. La soluzione è disabilitare la funzionalità. Ma a questo punto che senso ha acquistare un prodotto la cui caratteristica precipua va disabilitata?
Bhe, dipende.
Il mio utilizzo è fileserver percui a me necessitava un disco di buona capienza con buona affidabilità. In questo caso 1W/1,5W in più non sono certo cruciali e li sacrifico volentieri sull'altare della tranquillità. L'altra scelta erano dei WD640AAKS, ma questi WD10EADS mantengono più vantaggi anche con tale funzionalità disattivata (che comunque i WD640AAKS non possedevano).
Se uno ci deve fare un HTPC a basso consumo, allora forse è un diverso discorso... ma cade anche in parte la problematica perchè evidentemente non dovrà accedervi 24/24, non costringendo quindi il disco a load/unload non necessari.
Quote:
Ma insorge un ulteriore problema. Per disabilitarlo viene suggerito l'utilizzo di un programma (wdidle3) che va a modificare il tempo minimo di assenza di attività oltre il quale le testine vengono parcheggiate. In realtà il programma è stato creato per dischi ormai fuori produzione. Sembra poter funzionare anche per gli attuali ma non ne è garantita la funzionalità (agendo su un HW diverso da quello per cui è stato progettato) e modificando il firmware invalida la garanzia dell'HD. Qui un piccolo resoconto con i link da cui ho attinto le info che ho postato sul forum del mio NAS: http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=23&t=14273
La soluzione adottata da WD? Sembra sia quella di mascherare la cosa evitando che il parcheggio delle testine aumenti il conteggio degli LCC.
In realtà è un pochino più complicato, con i WD10EADS puoi modificare solo fino a un certo periodo, perchè hanno il relativo parametro del firmware hardcoded a massimo 255, che corrisponde a 25,5 secondi (di default è 8 secondi, percui usando l'utility si ottiene comunque un miglioramento pari a 3 volte).
Invece per i modelli WD1000FYPS-01, WD7500AYPS-01, WD7501AYPS-01 è stato poi fatto uscire un aggiornamento firmware (per i modelli di vecchia produzione, quelli nuovi escono già così di fabbrica) che gli permette di modificare il valore di idle 3 fino a 5 minuti (che diventa anche quello di default), di fatto annullando il problema.
Problema che comunque spesso è colpa del S.O., ovvero, se prendiamo il caso di QNAP, non c'è motivo di tenere attivata tale funzionalità visto che comunque non permette al disco di stare in idle 3 (attivata o non attivata è quindi uguale, solo che nel primo caso si consuma inutilmente il meccanismo di load/unload).
Quote:
Sinceramente.. troppe magagne per un acquisto "sereno".
Me ne sono anche io dispiaciuto (seppur ripeto si possa facilmente risolvere), comunque credo che questo valga per tutti i produttori, con la differenza che magari Seagate, Samsung non mostrano il valore di load/unload testine e quindi nessuno lo sa, e quindi neppure si lamenta... ed è per questo che anche WD ha tolto tale valore di load/unload dallo SMART degli ultimi esemplari.
Certe cose sarebbe meglio non saperle a volte :P
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:00   #15925
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quindi alla fine l'acquisto dell'EADS da 1tb per un mulo htpc con Windows Xp sp3 o Windows Media Center va bene ?
La accendiamo ? E' quella esatta ?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:07   #15926
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
...
In realtà è un pochino più complicato, con i WD10EADS puoi modificare solo fino a un certo periodo, perchè hanno il relativo parametro del firmware hardcoded a massimo 255, che corrisponde a 25,5 secondi (di default è 8 secondi, percui usando l'utility si ottiene comunque un miglioramento pari a 3 volte).
Invece per i modelli WD1000FYPS-01, WD7500AYPS-01, WD7501AYPS-01 è stato poi fatto uscire un aggiornamento firmware (per i modelli di vecchia produzione, quelli nuovi escono già così di fabbrica) che gli permette di modificare il valore di idle 3 fino a 5 minuti (che diventa anche quello di default), di fatto annullando il problema.
Si si. Ho presente ma non mi sembrava necessario entrare nei dettagli della cosa... http://www.silentpcreview.com/forums...=469066#469066
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Problema che comunque spesso è colpa del S.O., ovvero, se prendiamo il caso di QNAP, non c'è motivo di tenere attivata tale funzionalità visto che comunque non permette al disco di stare in idle 3 (attivata o non attivata è quindi uguale, solo che nel primo caso si consuma inutilmente il meccanismo di load/unload).
Da quel che ho letto proprio in quel thread di spcr ho intuito che il problema è inverso.
Proprio perche i sistemi linux e linux-based (qnap e synology per es.) in genere non accedono di sovente all' HD, come fa windows, e quindi permettono di raggiungere lo stato idle tendono a far si che i dischi parcheggino le testine. http://www.silentpcreview.com/forums...=466185#466185
Ma sinceramente non mi intestardisco più di tanto su chi dover far ricadere la colpa (produttori di HD o di SO).
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Me ne sono anche io dispiaciuto (seppur ripeto si possa facilmente risolvere), comunque credo che questo valga per tutti i produttori, con la differenza che magari Seagate, Samsung non mostrano il valore di load/unload testine e quindi nessuno lo sa, e quindi neppure si lamenta... ed è per questo che anche WD ha tolto tale valore di load/unload dallo SMART degli ultimi esemplari.
Certe cose sarebbe meglio non saperle a volte :P
Anche qui mi sembra di aver intuito che il parcheggio delle testine per il risparmio energetico sia una caratteristica tipica di WD in ambito 3,5". Samsung non sembra utilizzare tale meccanismo. O hai qualche link in merito che possa smentirmi?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:45   #15927
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il problema del parcheggio testine è stato parzialmente risolto con gli ultimi esemplari, in ogni caso è possibile rimuoverlo definitivamente, cioè eliminando definitivamente proprio tale funzionalità.
Io l'ho fatto, anche perchè questo comportamento rimane un rischio di affidabilità sul lungo termine (è stata mutuata dal settore 2,5" per portatili, e già lì era malamente conosciuta).
Avevo fatto anche delle prove di consumi, e la differenza è minima (mi sembra ora è 3,5W in idle piuttosto che 2,5W).
Bisognerebbe vedere le sigle, così è brancolare un po' nel buio. Indicativamente il WD10EADS costa sui 80 euro o meno. Il primo potrebbe essere il vecchio WD10EACS di un vecchio listino (e ciò spiega il prezzo alto). Se è così, la differenza è nel numero di piatti e, come puoi vedere, nella cache (in entrambi i casi ciò significa migliori prestazioni).
In elettronica non vige il discorso "più costa, più vale", il rinnovo tecnologico permette sempre di sfornare prodotti migliori a prezzi migliori; se costa meno, non ti crucciare troppo e vai sul 2°.
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
In ambito linux si. La soluzione è disabilitare la funzionalità. Ma a questo punto che senso ha acquistare un prodotto la cui caratteristica precipua va disabilitata? Ma insorge un ulteriore problema. Per disabilitarlo viene suggerito l'utilizzo di un programma (wdidle3) che va a modificare il tempo minimo di assenza di attività oltre il quale le testine vengono parcheggiate. In realtà il programma è stato creato per dischi ormai fuori produzione. Sembra poter funzionare anche per gli attuali ma non ne è garantita la funzionalità (agendo su un HW diverso da quello per cui è stato progettato) e modificando il firmware invalida la garanzia dell'HD. Qui un piccolo resoconto con i link da cui ho attinto le info che ho postato sul forum del mio NAS: http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=23&t=14273

La soluzione adottata da WD? Sembra sia quella di mascherare la cosa evitando che il parcheggio delle testine aumenti il conteggio degli LCC.

Sinceramente.. troppe magagne per un acquisto "sereno".

Ribadisco che comunque in ambito windows lo acquisterei ad occhi chiusi (grazie al buon winzozz che accede al disco a tutte le ore... ).

@ Jabberwock
Concordo con Mikelezz...il primo sa tanto di eacs ed il secondo eads (visti i Mb di cache 16 vs 32). L'eads comunque si trova ormai a 70 euro + ss.
mi giunge stranuovissima questa cosa
certo, c'è poi da valutare nel complesso la cosa..se anche avendo questo difetto la vita media scendesse ad un virtuale decennio (calcolando il n° di on/off medio di rottura) allora diventa comunque trascurabile.

Per l' hardisk, la differenza fra i due è nella tipologia di segmento, il caviar è della linea desktop, l'altro fa parte della linea professionale.

RE = raid edition

i modelli a basso consumo della serie RE sono il 2 (RE2 appunto) che però arriva fino alla dimensione di 1TB e il nuovo RE4 che arriva ai 2 TB.

Personalmente nel mio piccolo nas domestico a due bay ho due RE2 con un raid software su debian..credo però di non dovermi preoccupare, almeno spero, di questo bugs che dite (mi aspetterei che una serie progettata per 24/7 non si sfasci per quello XD)
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:18   #15928
majerle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: cesena
Messaggi: 524
Salve a tutti!

dopo essermi letto le ultime 20 pagine ammetto di avere ancora le idee poco chiare

piu' che altro c'e' troppa varieta' e scelta di componenti

venendo al sodo, c'e' qualche negozio/utente che vende sistemi "muletto" gia' pronti , quindi case/scheda madre, processore ... possibilmente micro atx o piu' piccoli ?

questa macchina non deve fare altro che stare accessa a consumare banda con amule

avevo pensato al asrock 330, ma forse c'e' di meglio a prezzo inferiore ?

eventualmente rispondetemi in pvt

grazie !

BHH
__________________
Meglio conosciuto come buzzqw

OBSS, Gioco di Ruolo completo e gratuito in italiano fatto da me https://github.com/buzzqw/TUS/
majerle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:29   #15929
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
asus eee box
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:36   #15930
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da majerle Guarda i messaggi
Salve a tutti!

dopo essermi letto le ultime 20 pagine ammetto di avere ancora le idee poco chiare

piu' che altro c'e' troppa varieta' e scelta di componenti

venendo al sodo, c'e' qualche negozio/utente che vende sistemi "muletto" gia' pronti , quindi case/scheda madre, processore ... possibilmente micro atx o piu' piccoli ?

questa macchina non deve fare altro che stare accessa a consumare banda con amule

avevo pensato al asrock 330, ma forse c'e' di meglio a prezzo inferiore ?

eventualmente rispondetemi in pvt

grazie !

BHH

Se leggi i post dei Guru di questo thread ossia: littlemau, MiKeLezZ, GT82 ecc non ti servono altri consigli, hanno un speciale misuratore di consumo incorporato con vero thrue RMS e classe 0.5% di precisione
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:42   #15931
majerle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: cesena
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
Se leggi i post dei Guru di questo thread ossia: littlemau, MiKeLezZ, GT82 ecc non ti servono altri consigli, hanno un speciale misuratore di consumo incorporato con vero thrue RMS e classe 0.5% di precisione
mi stai informando chr questi utenti vendono muletti pre-assemblati ?

Quote:
venendo al sodo, c'e' qualche negozio/utente che vende sistemi "muletto" gia' pronti , quindi case/scheda madre, processore ... possibilmente micro atx o piu' piccoli ?
ciao

BHH
__________________
Meglio conosciuto come buzzqw

OBSS, Gioco di Ruolo completo e gratuito in italiano fatto da me https://github.com/buzzqw/TUS/
majerle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:00   #15932
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Ovviamente era una battuta scherzosa nei confronti dei pilastri del nostro thread

Esistono molti store on line con soluzioni chiavi in mano ma devi essere molto specifico sulle tue esigenze: emule e basta, sei certo che non vorraimai riprodurre contenuti multimediali ed eventualmente a che risoluzione, hai audio multicanale, usi altri PC o sarebe l'unico di casa???
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:15   #15933
majerle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: cesena
Messaggi: 524
non volevo essere polemico, scusami rubbersoul4 se lo sono sembrato!

in casa ho gia' un htpc che fa solo quello e lo resumo quando mi serve (anche perche' e' attaccato al plasma, e usarlo come pc mi farebbe consumare un trito di corrente) , ho poi un portatile (che usa la moglie), un wd mybook world edition II che uso come nas, ed il mio pc, che attualmente e' fa il muletto

visto che il mio pc e' un ciuccia watt e lo uso 2 ore al giorno per i mie "affari", e le restanti 22 fa il mulo... volevo ottimizzare la situazione

forse un eee box non e' malvagia come idea, il prezzo e' contenuto.

continuo ad aspettare offerte/link

grazie ancora

BHH
__________________
Meglio conosciuto come buzzqw

OBSS, Gioco di Ruolo completo e gratuito in italiano fatto da me https://github.com/buzzqw/TUS/
majerle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:34   #15934
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Purtroppo questa scheda permette solo overvolt, se si potesse undervoltare sarebbe veramente la perfezione, fortuna che l'E5200 consuma poco ma meno di 1.15v non se ne parla
se avessi per le mani un E2xxx a 65nm sarei curioso di provare a vedere che succede undervoltando con RmClock ma non sono sicuro che si possa fare...
Io con il 2180 su asrock 1333 d667 non scendo sotto l'1,1875 con rmclock, quindi presumo sia un limite di questi processori, ho anche provato la modifica del registro di rmclock ma sebbene mi segni valori inferiori impostandone di più alti (cosa assai strana ) il consumo non cala
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 18:27   #15935
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
Se leggi i post dei Guru di questo thread ossia: littlemau, MiKeLezZ, GT82 ecc non ti servono altri consigli, hanno un speciale misuratore di consumo incorporato con vero thrue RMS e classe 0.5% di precisione

Io sono un vecchio frequentatore...i "pilastri" oltre agli altri due citati sono ben altri...ciccillover...sovking (l'autore)...e altri che da un po' non postano...ma immagino siano, come me, sempre sintonizzati.

Quote:
Originariamente inviato da majerle Guarda i messaggi
mi stai informando chr questi utenti vendono muletti pre-assemblati ?


No. Ma GT82 e Mikelezz hanno un parco macchine tale che potrebbero iniziare a smerciarle.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 18:40   #15936
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Ciao a tutti e scusate l'intrusione.

Come faccio a sapere quanto consuma un Celeron 433Mhz (Mendocino PPGA370)?
Mi sembra di capire che il "Max power dissipation" è di 24.1W, ma poi realmente quanto consumerebbe?
Non ho trovato recensioni che indicassero prove di consumo, quindi non ho idea...(e non ho misuratori elettrici).

Secondo voi può svolgere la funzione di NAS (tramite distro FreeNAS)?

Grazie.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 04-07-2009 alle 19:55. Motivo: errori
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 19:12   #15937
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
[quote=Vampire666;28098598Come faccio a sapere quanto consuma un Celeron 433Mhz (Mendocino PPGA370)?[/QUOTE]

Orientativamente, tutto il sistema dovrebbe attestarsi sui 25-35 W


Quote:
e non misuratori elettrici
Attendi che il lidlometro torni sugli scaffali LIDL e con 9.99 euro risolvi il problema


Quote:
Secondo voi può svolgere la funzione di NAS (tramite distro FreeNAS)?
Certo che reggerebbe, una distro linux non mette mai in difficoltà nessuno, specie se priva di fronzoli come quella!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 19:54   #15938
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Grazie mille per la risposta Debian-LoriX!

Allora il mio vecchio PC può "vivere" ancora...proprio quello che mi serviva, un qualcosa che consumasse poco.

Ne ho sentito parlare spesso del lidlometro...la prossima volta che viene fuori devo prenderlo assolutamente.


Grazie ancora!
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 04-07-2009 alle 19:56.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 21:01   #15939
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da majerle Guarda i messaggi
Salve a tutti!

dopo essermi letto le ultime 20 pagine ammetto di avere ancora le idee poco chiare

piu' che altro c'e' troppa varieta' e scelta di componenti

venendo al sodo, c'e' qualche negozio/utente che vende sistemi "muletto" gia' pronti , quindi case/scheda madre, processore ... possibilmente micro atx o piu' piccoli ?

questa macchina non deve fare altro che stare accessa a consumare banda con amule

avevo pensato al asrock 330, ma forse c'e' di meglio a prezzo inferiore ?

eventualmente rispondetemi in pvt

grazie !

BHH
Io non sono un guro, però se vuoi un pc che consuma pochissimo da 6Watt a massimo 8Watt ti consiglio il Fit pc2 della Compulab è già tutto assemblato ed è talmente piccolo che te lo puoi infilare in una tasca è completamente fanless cioè non fa nessun rumore ed ha anche sul frontale un lettore di schede che fà comodo, si trova a 248 euro spedito a casa ma non in Italia. Ce l' ha l' utente Mirco su questo 3d e frà un pò me lo compro anche io a meno che a breve non esca qualcosa di simile che costi meno.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 21:10   #15940
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Io non sono un guro, però se vuoi un pc che consuma pochissimo da 6Watt a massimo 8Watt ti consiglio il Fit pc2 della Compulab è già tutto assemblato ed è talmente piccolo che te lo puoi infilare in una tasca è completamente fanless cioè non fa nessun rumore ed ha anche sul frontale un lettore di schede che fà comodo, si trova a 248 euro spedito a casa ma non in Italia. Ce l' ha l' utente Mirco su questo 3d e frà un pò me lo compro anche io a meno che a breve non esca qualcosa di simile che costi meno.
Wow, riesce a riprodurre video full HD 1080p H.264 usando meno di 7W!
Ma come fa? lo ION usa la 9400 come scheda video/acceleratore, questo qui invece? EDIT: ho appena visto che usa l'Intel GMA50, ma allora tutto sto parlare dell'ION come riproduttore HD è un pò un'esagerazione se poi con questo si riesce ugualmente a visualizzare i video in alta risoluzione (e a minor consumi).

Spettacolo:
Power Consumption

* 6W at low CPU load
* <7W at 1080p H.264 playback
* 8W at full CPU load
* <1W at standby


http://fit-pc2.com/wiki/index.php?title=Main_Page
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 04-07-2009 alle 21:14.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v