Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2006, 21:53   #1561
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
non occorono i 5400, anzi essendo tecnologicamente più vecchi spesso sono meno silenziosi di un buon 7200rpm.

IMHO basta evitare i maxtor
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 08:26   #1562
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
recensione cpu amd X2 energy efficiency 3800 e 4600

http://www.hothardware.com/viewartic...leid=854&cid=1

83w di consumo totale e se non ho tradotto male hanno usato una 7900 in alcuni test
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 09:22   #1563
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Bella recensione, soprattutto per questo:



Please keep in mind that these core CPU temperatures were recorded on an open air bench test with ambient room temp of about 20oC or 68oF.

In pratica, siamo di fronte a 2 cpu frigorifere.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 14:28   #1564
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quell' X2 3800+ è la mia passione (almeno come prezzo è più abbordabile del 4600)...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 15:42   #1565
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
sapete se si trova già in vendita in italia? e dal lato intel?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 15:48   #1566
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Il mio post precedente voleva essere una battuta: misurano una temperatura di 17-18° in idle con una temperatura esterna di 20°...
E' chiaro che i test fatti non sono attendibili.




Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 15:56   #1567
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Il mio post precedente voleva essere una battuta: misurano una temperatura di 17-18° in idle con una temperatura esterna di 20°...
E' chiaro che i test fatti non sono attendibili.
Si..è chiaro che sfidano le leggi della termodinamica in quel test...ma visto le T che fa il mio Palermo che ha un TDP di 69W (ti giuro che sta al massimo di 2 gradi sopra la T ambiente (anche se praticamente in idle visto che sta sempre in C&Q lavorando solo con mulo, posta e internet ) ...vorrei proprio vedere il comportamento di un chip DualCore che di TDP a solo 35W!!! in fullload.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 15:58   #1568
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
sapete se si trova già in vendita in italia? e dal lato intel?
Si...ma siamo ancora intorno ai 380 eurozzi. E visto i prezzi "ribassati" da AMD dovrebbe scendere ancora un po'.

Lato intel è ancora più arduo. Ci sarebbe un conroe a 9W TDP ma trovarlo penso sia come cercare il vero ago nel pagliaio...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 18:12   #1569
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Si..è chiaro che sfidano le leggi della termodinamica in quel test...ma visto le T che fa il mio Palermo che ha un TDP di 69W (ti giuro che sta al massimo di 2 gradi sopra la T ambiente (anche se praticamente in idle visto che sta sempre in C&Q lavorando solo con mulo, posta e internet ) ...vorrei proprio vedere il comportamento di un chip DualCore che di TDP a solo 35W!!! in fullload.
Nota a margine: il TDP non è il consumo effettivo massimo.
Il tuo sempron consuma sui 20-30 W in full load a frequenza default, e meno di 10 in condizioni idle di C&Q.

Qualche pagina indietro ci sono delle immagini da me postate, trovate su internet, con dati più precisi.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 19:24   #1570
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
qualcuno ha provato a fare undervolt di processori più potenti?
esempio: se sblocco un sempron socket a e lo porto a 500mhz quanto consuma?
quanto rende? oppure è meglio orientarsi direttamente su vecchi pentium 3?
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 19:34   #1571
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
che dite, invece di basarci sulle sparate a caso di niubbhardware, non sarà il caso di leggersi la recensione di xbitlabs?
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...efficient.html
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 20:05   #1572
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
qualcuno ha provato a fare undervolt di processori più potenti?
esempio: se sblocco un sempron socket a e lo porto a 500mhz quanto consuma?
quanto rende? oppure è meglio orientarsi direttamente su vecchi pentium 3?
Il mio Duron Mobile 1100 da 35w regge a 1,175 rock solid i 500 MHz, e consuma circa 8w, ed è un Morgan. Suppongo che usando una CPU Thoroughbred o Barton e derivati si possano ottenere valori ancora più bassi.

Cmq scusate la niubbaggine, ma abilitando la modifica L5 sui Barton bloccati, questi diventando dei Mobile, non diventano anche sbloccati? Perché io ho tentato di underclockarne e undervoltarne uno, ma con scarsi risultati per via del moltiplicatore fisso a 11x...

Se mi fate sapere in fretta (dato che sto vendendo tutto, come da signature) vi faccio qualche prova di underclock e undervolt estremo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 20:54   #1573
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
ciccillover con quale mobo si può fare l'underclock via windows? volt e clock?
le asrock socket A si trovano ancora?
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 21:55   #1574
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Nota a margine: il TDP non è il consumo effettivo massimo.
Il tuo sempron consuma sui 20-30 W in full load a frequenza default, e meno di 10 in condizioni idle di C&Q.

Qualche pagina indietro ci sono delle immagini da me postate, trovate su internet, con dati più precisi.



Ciao!!
Ricordo l'immagine dei consumi dei core in IDLE (è stata quella che m'ha spinto ad acquistare il Palermo ) ma i test interessanti di xbitlabs postati da Mikelezz concordano abbastanza con il TDP come massimo consumo effettivo.
Quanto al Palermo...proverò a fare dei test valutando la differenza di consumo fra idle e fullload appena possibile. Sono proprio curioso....
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 05:17   #1575
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
gente non snobbatemi come al solito
c'è una mobo socket A che permette di modificare molti fsb e vcore da windows?
va bene anche solo molti e vcore
grazie
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 07:50   #1576
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
gente non snobbatemi come al solito
c'è una mobo socket A che permette di modificare molti fsb e vcore da windows?
va bene anche solo molti e vcore
grazie
per il molti basta un chipset VIA e un xp-m

per l'fsb e il vcore tutte le MB che sono supportate da 8rdavcore
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 08:11   #1577
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
gente non snobbatemi come al solito
c'è una mobo socket A che permette di modificare molti fsb e vcore da windows?
va bene anche solo molti e vcore
grazie
Non tutti stanno collegati 24/7, sai?
Cmq io i test li farei su una NF7-S, che però non permette di variare il moltiplicatore da Windows; in compenso si variano il vcore e il FSB, da 66 MHz in su, anche su CPU non Mobile: col 2200+@Mobile, con moltiplicatore fisso a 11x, vado da 733 MHz a 2200 MHz e oltre, tutto da Windows, con clockgen
Sul PC della mia ragazza invece c'è una AsRock K7S41GX che con i Mobile funziona ottimamente. Là ho usato CPUMSR per vcore e moltiplicatore, e CPUFSB per il FSB. A volte va tutto in crash, ma il più delle volte il cambio di qualsiasi parametro va a buon fine.

Sul portatile invece ho Duron 1100 Mobile e chipset VIA KM133A, lo stesso della A7V-VM (?)
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 10:31   #1578
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Ricordo l'immagine dei consumi dei core in IDLE (è stata quella che m'ha spinto ad acquistare il Palermo ) ma i test interessanti di xbitlabs postati da Mikelezz concordano abbastanza con il TDP come massimo consumo effettivo.
Quanto al Palermo...proverò a fare dei test valutando la differenza di consumo fra idle e fullload appena possibile. Sono proprio curioso....
Il TDP è una sorta di consumo massimo effettivo, è indicativo ma non è un parametro fissato con precisione; basti vedere che cpu con vcore e frequenza differenti, che hanno consumi differenti, ma con lo stesso TDP.

E da ultimo, il TDP di amd è calcolato in maniera differente da quello intel, quindi non sono nemmeno 2 parametri direttamente confrontabili (per amd è qualcosa che si avvicina al full load, per intel invece a condizioni di carico medie).



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 10:49   #1579
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Il TDP è una sorta di consumo massimo effettivo, è indicativo ma non è un parametro fissato con precisione; basti vedere che cpu con vcore e frequenza differenti, che hanno consumi differenti, ma con lo stesso TDP.

E da ultimo, il TDP di amd è calcolato in maniera differente da quello intel, quindi non sono nemmeno 2 parametri direttamente confrontabili (per amd è qualcosa che si avvicina al full load, per intel invece a condizioni di carico medie).
In questo caso sono perfettamente d'accordo. Non lo prendevo per oro colato. Ma se non altro da "un'idea di massima" sui consumi. Come s'è visto su Xbitlabs (sperando che il loro sistema di rilevamento dia risultati sufficientemente oggettivi) il 3800+ se stressato in modo giusto può arrivare a 42W. In linea di massima comunque si mantiene abbondantemente entro i limiti di 35W. Perciò se preso come parametro relativo può aiutare a fare delle proprie valutazioni.

Ti dirò che dopo aver visto quei test si è ridotta un po' la smania di averne uno. Volevo unire infatti la potenza di due core con la risparmiosità di un Palermo (il mio sogno)...ed effettivamente il 3800+ fa quel che promette. Ma non sono più sicuro di voler sborsare cifre così astronomiche vista la bontà dell'architettura core. Attenderò gli sviluppi futuri...soprattutto di prezzo..
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 11:58   #1580
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Esatto, sono dei dati indicativi, e niente più, danno indicazioni di massima, non sono numeri che vanno presi per fare conti precisi; ed alle volte sono decisamente fuorvianti, come il caso del tuo sempron, il cui tdp non è stato aggiornato dagli atlhon 64 per socket 754 con tecnologia a 0.11 micron invece che 0.09 (senza contare la differenza di cache).

Se vuoi un dual core dal basso consumo, c'è da vedere i prossimi sempron con 128 kb dual core, per socket 939 o am2.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v