Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 19:09   #1501
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da SgobbiT
Per misurare l'amperaggio con il tester puoi seguire questa guida.
Ho letto la guida, ma descrive esattamente il procedimento che ho seguito io, ed ottengo sempre valore 0 (zero)... che succede?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 13:19   #1502
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Max2
In definitiva posso affermare che in funzione il PC assorbe circa 25W ... alla fine ho raggiunto l'obiettivo che mi ero proposto! ....
Mittico!!

Molto benissimo; per poter scendere ancora, consiglio:
- celeron 2 566 versione a 1,5 V

Per il resto tocca a te: scrivi prezzo e dove hai reperito i vari oggetti.

Se qualcuno sa dove reperire una mobo socket 479 me lo faccia sapere.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 14:03   #1503
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Ho letto la guida, ma descrive esattamente il procedimento che ho seguito io, ed ottengo sempre valore 0 (zero)... che succede?
Ho trovato il problema. Il tester in mio possesso non funziona bene
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 14:42   #1504
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
L'hai testata personalmente per vedere com'è la sensazione?

Max2, complimenti Ma quei valori sono misurati col Celeron? E che voltaggio ha il tuo Celeron? Lo chiedo per avere un'idea di massima di quale sarà il consumo del mio mulo una volta finito completamente.
si, sono misurati col celeron, al suo voltaggio standard (non ricordo in questo momento ....) ... siamo a circa 15W in meno rispetto al pentium 3 ad 1 GHz ... mi sembra un pò tanta come differenza, ma si vede che la cache e la frequenza incidono molto ....
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 14:45   #1505
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Mittico!!

Molto benissimo; per poter scendere ancora, consiglio:
- celeron 2 566 versione a 1,5 V
il celeron che monto è già un FC-PGA (core coppermine) ... 1,5V è il voltaggio standard?..... non posso scendere col voltaggio a causa della sk madre.... credo di essere già arrivato al massimo .....
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 14:47   #1506
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Max2
Grazie ... a dire il vero ho visto che il celeron funziona bene per il compito che deve fare ....

mi ricordo che nel 2000 avevo proprio un celeron 566 come PC princiaple (ed unico ) .... e se bastava a quei tempi per fare tutto ... penso che vada benissimo oggi per fare solo alcune azioni di base ...
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 15:04   #1507
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
ecco il mio mulo/postazione internet:

P4 1,8(A) GHz Northwood, AsRock p4vm800 (audio, video, lan, sata), 512Mb ddr, Floppy, Maxtor 120Gb sata, Ali. ixixstore 400W.

Consumo in idle 45-48W
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 15:22   #1508
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Max2
il celeron che monto è già un FC-PGA (core coppermine) ... 1,5V è il voltaggio standard?..... non posso scendere col voltaggio a causa della sk madre.... credo di essere già arrivato al massimo .....
Esistono 2 versioni di celeron 566; 1 con v core default a 1,7 V, l'altra a 1,5 V, entrambi con core coppermine e 128 KB di cache di 2° lvl.
La versione a 1,5 V è quella uscita dopo, è più overclockabile ed è quella che consuma meno.

http://users.erols.com/chare/elec.htm

Qui fa riferimento anche ad una terza versione a 1,75 V, ma non l'ho mai vista; di C2 566 ne ho avuti ben 4 (2 tra l'altro li ho rivenduti proprio a te ), quindi un minimo di esperienza ce l'ho...

Altra soluzione sarebbe quella di un downclock + downvolt di un p3, tipo da bus 133 a 66 e vcore sui 1,3 V; se trovassi a prezzi decenti un adattatore con bus e vcore selezionabili, potrei anche provare...



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 16:07   #1509
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da Max2
si, sono misurati col celeron, al suo voltaggio standard (non ricordo in questo momento ....) ... siamo a circa 15W in meno rispetto al pentium 3 ad 1 GHz ... mi sembra un pò tanta come differenza, ma si vede che la cache e la frequenza incidono molto ....
Io chiedevo perché se il vcore è 1,5 allora niente, ma se è 1,7 allora posso avere, dai valori misurati sul tuo PC, una piccola anticipazione di quello che sarà il consumo del mio PC a default, una volta completamente finito (il mio monta un Pentium 3 550E, molto simile al tuo Celeron dal punto di vista dell'architettura, e gira con un vcore default di 1,65v).
Cmq non ha molta importanza, dato che io farò anche undervolt.

Oggi ho cominciato col fissaggio del display. Credo di finire entro oggi. Dopo resta da fare un pò di undervolt e poi ho finito.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 24-07-2006 alle 16:10.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 19:56   #1510
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Io chiedevo perché se il vcore è 1,5 allora niente, ma se è 1,7 allora posso avere, dai valori misurati sul tuo PC, una piccola anticipazione di quello che sarà il consumo del mio PC a default, una volta completamente finito (il mio monta un Pentium 3 550E, molto simile al tuo Celeron dal punto di vista dell'architettura, e gira con un vcore default di 1,65v).
Cmq non ha molta importanza, dato che io farò anche undervolt.

Oggi ho cominciato col fissaggio del display. Credo di finire entro oggi. Dopo resta da fare un pò di undervolt e poi ho finito.
il mio ha Vcore ad 1,7V .... ho verificato ...
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 07:43   #1511
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Allora è facile che io stia sotto i tuoi valori di consumo anche senza undervolt... perbacco, non pensavo!
Ma per verificare mi devo prendere un tester nuovo... ma forse faccio meglio a prendere direttamente il Lidl-o-Meter
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 13:16   #1512
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Allora è facile che io stia sotto i tuoi valori di consumo anche senza undervolt... perbacco, non pensavo!
Ma per verificare mi devo prendere un tester nuovo... ma forse faccio meglio a prendere direttamente il Lidl-o-Meter
che alimentatore userai?
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 13:21   #1513
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion

Qui fa riferimento anche ad una terza versione a 1,75 V, ma non l'ho mai vista; di C2 566 ne ho avuti ben 4 (2 tra l'altro li ho rivenduti proprio a te ), quindi un minimo di esperienza ce l'ho...
si, ricordo bene .... ma quei due erano entrambi ad 1,5V, vero? mi ricrdo che uno andava fino ad 850 MHz ed il secondo addirittura a 952MHz... portando il voltaggio proprio ad 1,7V
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 13:48   #1514
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da Max2
che alimentatore userai?
Eh, già, mi sfuggiva questo fattore. Può essere che il mio non sia efficiente come il tuo...
Cmq è un alimentatore preso da un progettino precedente. Non so neanche più da quanti W è, dato che ormai da anni è senza carcassa. Credo sia da 235w o 250w


Ma mi chiedevo, quella storia dell'alimentatore della XBox: nessuno ci ha più provato? Se ne era parlato nelle pagine precedenti...
Se qualcuno della zona ne avesse uno mi offrirei volentieri per fare da cavia, ho dei componenti da sacrificare in esperimenti di questo tipo
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 20:47   #1515
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
gente, quanto consumano sei hard disk in idle?
se dovessi fare un pc 24/24 e ho solo due hard disk utilizzati sempre e gli altri "fermi" quanto consumo?
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 20:57   #1516
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
gente, quanto consumano sei hard disk in idle?
se dovessi fare un pc 24/24 e ho solo due hard disk utilizzati sempre e gli altri "fermi" quanto consumo?
metti un interruttore di corrente sugli hd che usi solo di rado
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 21:50   #1517
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
metti un interruttore di corrente sugli hd che usi solo di rado
seh! e devo riavviare ogni volta
non si può fare
c'è modo di "spegnere" solo alcuni dischi da windows (utilizzando qualche programmino?)
tipo disattiva dischi della modalità stand by
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 22:31   #1518
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
seh! e devo riavviare ogni volta
non si può fare
c'è modo di "spegnere" solo alcuni dischi da windows (utilizzando qualche programmino?)
tipo disattiva dischi della modalità stand by
se sono s-ata non c'è problema, se come probabile p-ata o riavvii o li tieni sempre accesi.

Altre soluzioni: un sistema rack o li usi esterni con un controller usb-ata
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 23:21   #1519
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Max2
si, ricordo bene .... ma quei due erano entrambi ad 1,5V, vero? mi ricrdo che uno andava fino ad 850 MHz ed il secondo addirittura a 952MHz... portando il voltaggio proprio ad 1,7V
Mi sembra di ricordarmi che erano 1 a 1,7 e l'altro a 1,5; il primo andava sui 900, l'altro oltre i 1000.

Non hai risposto al dove hai preso la roba, e quanto hai speso.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 07:51   #1520
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Mi sembra di ricordarmi che erano 1 a 1,7 e l'altro a 1,5; il primo andava sui 900, l'altro oltre i 1000.

Non hai risposto al dove hai preso la roba, e quanto hai speso.



Ciao!!

ok, stasera ti rispondo ,,, ti anticipo solamente che il pezzo più costoso è stato l'alimentatore, che però è un bell'oggetto e potrò usare anche per futuri pc se volessi fare un sistema mini-itx ... il pezzo meno costoso il case
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v