Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 11:26   #13601
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
ma non avendo la porta HDMI non me ne faccio niente.
Se ha un'uscita dvi esistono gli adattatori giacchè l'hdmi è solamente un dvi + audio.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 11:34   #13602
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Se ha un'uscita dvi esistono gli adattatori giacchè l'hdmi è solamente un dvi + audio.
purtroppo ha solo uscita VGA

ehm, a proposito di questa scheda.. chi mi aiuta a scegliere? ho scritto qualche post sopra
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 11:36   #13603
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Se ha un'uscita dvi esistono gli adattatori giacchè l'hdmi è solamente un dvi + audio.
Ovviamente non ha uscita HDMI. Però sinceramente non so se funzioni proprio così... io ti parlo di possessore di un HTPC con scheda madre GA-73PVM-S2H. Se attacco il computer al mio televisore LCD via VGA o DVI, questo verrà riconosciuto come PC e la TV non mi permetta di settare risoluzioni 16:9 o superiori a 1024x768.
Se attacco il pc tramite uscita HDMI alla porta del televisore invece riesco ar arrivare fino a 1080P.
Non sono sicuro invece che utilizzando un adattatore funzioni. Alcune porta DVI è vero, sono progettate per veicolare audio e video con un convertitore HDMI, ma quelle che non son progettate per questa funzione e sono solo "vecchie porte DVI per veicolare il segnale video", siamo sicuri che funzioni lo stratagemma del convertitore DVI-HDMI?
Non ne sono così tanto sicuro..
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 11:44   #13604
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
purtroppo ha solo uscita VGA

ehm, a proposito di questa scheda.. chi mi aiuta a scegliere? ho scritto qualche post sopra

Bhe, dipende da te o di cosa hai relamente bisogno.
Dal punto di vista grafico/prestazionale il chipset nVidia è superiore. Se non sbaglio dovrebbe accellerare anche i video HD, ma prova a controllare, non ne sono sicuro. Se è un sistema con un unico chipset, quindi con NB e SB, dovrebbe consumare anche meno della soluzione Intel (purtroppo mi confondo spesso le caratterische delle famiglie di chipset nVidia 630i e 610i, prova a controllare sul sito, ora io non posso farlo).

Bisogna valutare anche a quanto arriva l'undervolt della scheda ASUS. Di solito in questo campo le Gigabyte hanno il primato assoluto, mentre spesso altre case permetterno un undervolt molto contenuto, a volte anche solo di 0,05V.

L'ultimo punto è capire se comprando poi una scheda ITX, saresti disposto anche a spendere i soldi per un case di quella misura, altrimenti mettere tale scheda in un case micro ATX perde un pò di senso.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 11:46   #13605
lothlorien
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Ovviamente non ha uscita HDMI. Però sinceramente non so se funzioni proprio così... io ti parlo di possessore di un HTPC con scheda madre GA-73PVM-S2H. Se attacco il computer al mio televisore LCD via VGA o DVI, questo verrà riconosciuto come PC e la TV non mi permetta di settare risoluzioni 16:9 o superiori a 1024x768.
Se attacco il pc tramite uscita HDMI alla porta del televisore invece riesco ar arrivare fino a 1080P.
Non sono sicuro invece che utilizzando un adattatore funzioni. Alcune porta DVI è vero, sono progettate per veicolare audio e video con un convertitore HDMI, ma quelle che non son progettate per questa funzione e sono solo "vecchie porte DVI per veicolare il segnale video", siamo sicuri che funzioni lo stratagemma del convertitore DVI-HDMI?
Non ne sono così tanto sicuro..

la questione è che la porta hdmi è fatta per supportare la protezione hdcp cioè un sistema per evitare di fregarti il flusso hd dopo che è stato decodificato...per cui se il la porta dvi che attacchi nn supporta questa protezione ti viene vista come pc..invece se lo supporta è come se fosse un hdmi..
con un adattatore nn credo si risolva la questione: serve solo per attaccare fisicamente un dvi in un ingresso hdmi..
se però la scheda video supporta l'hdcp sei a posto...
__________________
"Non devi cercare di battere gli altri, sono gli altri che devono cercare di battere te"P.Consorti
My PC: CPU: AMD Ryzen 7 3700x cooled by EK Velocity RGB - MoBO GigaByte x570 Aorus Master - Ram 2*16gb GSKILL TridentZ Neo 3600Mhz - VGA Gigabyte RX 2070 Super Gaming OC cooled by EK Vector RTX RE RGB - SSD Aorus NVMe Gen4 SSD 500Gb
lothlorien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 11:53   #13606
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Ovviamente non ha uscita HDMI. Però sinceramente non so se funzioni proprio così... io ti parlo di possessore di un HTPC con scheda madre GA-73PVM-S2H. Se attacco il computer al mio televisore LCD via VGA o DVI, questo verrà riconosciuto come PC e la TV non mi permetta di settare risoluzioni 16:9 o superiori a 1024x768.
Se attacco il pc tramite uscita HDMI alla porta del televisore invece riesco ar arrivare fino a 1080P.
Infatti la tv riconosce il "full hd" come proveniente solo da hdmi...
Quote:
Non sono sicuro invece che utilizzando un adattatore funzioni.
Se il segnale parte dal dvi (convertito in hdmi) e finisce dell'hdmi del monitor funziona.

Tanto per citare le specifiche della asrock:

# Supports HDCP function with DVI-D port, to enjoy better quality with High Definition HDCP Encryption contents
# Supports Full HD 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback with DVI-D port
# NVIDIA® PureVideo™ HD Ready
# Chipset embedded HDMI Audio which supports HDMI signal through DVI-D port by using DVI to HDMI adapter (not bundled)
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:12   #13607
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da lothlorien Guarda i messaggi
la questione è che la porta hdmi è fatta per supportare la protezione hdcp cioè un sistema per evitare di fregarti il flusso hd dopo che è stato decodificato...per cui se il la porta dvi che attacchi nn supporta questa protezione ti viene vista come pc..invece se lo supporta è come se fosse un hdmi..
con un adattatore nn credo si risolva la questione: serve solo per attaccare fisicamente un dvi in un ingresso hdmi..
se però la scheda video supporta l'hdcp sei a posto...
Ecco infatti, come pensavo. Quindi una scheda video con supporto HDCP solitamente presente il convertitore direttamente nella scatola.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:14   #13608
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Infatti la tv riconosce il "full hd" come proveniente solo da hdmi...


Se il segnale parte dal dvi (convertito in hdmi) e finisce dell'hdmi del monitor funziona.

Tanto per citare le specifiche della asrock:

# Supports HDCP function with DVI-D port, to enjoy better quality with High Definition HDCP Encryption contents
# Supports Full HD 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback with DVI-D port
# NVIDIA® PureVideo™ HD Ready
# Chipset embedded HDMI Audio which supports HDMI signal through DVI-D port by using DVI to HDMI adapter (not bundled)
Infatti.. ma questa porta DVI è progettata appositamente.. non è una DVI generica. Il fatto che non inseriscano l'adattore in bundle è proprio da barboni, in classico stile ASRock.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:30   #13609
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
beh se devi limare qualcosa devi pur togliere
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:44   #13610
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
beh se devi limare qualcosa devi pur togliere
Si, giusto quei 30/40 centisimi di euro a cui costa loro il connettore
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:47   #13611
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Le specifiche della PS/2 sono 5V per un massimo di 100mA, tale porta inoltre sconsigliava di fare l'hot-swap proprio per evitare problemi di natura elettrica che arrivassero a danneggiare la scheda madre...

Mea culpa, ma vabeh, avevo precisato di non essere sicuro. In ogni caso, al di là delle specifiche, sono assolutamente certo che la PS/2 del mio vecchio notebook (Compaq Evo N620c) riuscisse a fornire ben oltre i 100mA. Lo stesso posso dire della ECS K7S5A (non so che rev.) che avevo in garage montata a banco. Quindi forse quello è il valore minimo, come 500mA è il valore minimo della USB.
Chiaro che adesso, avendo un notebook senza PS/2 (HP DV2555EA), non posso mostrare il tutto in funzione, ma ho scattato le foto di tutti i componenti che hanno reso possibile quello che ho detto pochi post indietro, ossia il già citato cavetto, un hub USB senza marca (per giunta con memory card integrato, che di suo qualcosa ciuccerà), un box esterno da 2,5" non autoalimentato e infine il dischetto da 6 GB con assorbimento dichiarato di 700mA. Il tutto girava, ma qui si tratta di credermi sulla parola o meno, solo collegato alla PS/2 (parlo della sola alimentazione, cavo USB scollegato).

Non mi funziona imageshack.us ultimamente (è un problema della mia connessione, al mio vicino funziona), se qualcuno fra gli utenti interessati alla questione (artesina?) mi fa la cortesia di caricarle e postarle qui al posto mio, gliele invio via mail. Sono 600 KB circa.

In ogni caso, a questo punto, nel dubbio meglio prelevare i 5v dal molex come suggeriva Mikelezz. Del resto ora che non ho più la PS/2 lo faccio anch'io dall'alimentatore del muletto, come già detto.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 02-02-2009 alle 12:56.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 13:40   #13612
weekdgl
Bannato
 
L'Avatar di weekdgl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
scusate la domanda off topic: ma se uno punta a fare htpc con un notebook?
il notebook tipo T5600 dualcore, DVD-RW,sk video 7600 e 2gb di ram con DC 19v e 4,74 A non vorrebbe dire avere 75W con un cos di 0,85?
75watt per un computer diciamo potente son accettabili. sicuramente un fisso con la identica configurazione consuma dai 150w in su no?
weekdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 14:33   #13613
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Ricorda che quello indicato sull'alimentatore è il consumo massimo a cui magari non arriverai mai (magari perchè l'alimentatore è comune ad una serie di prodotti anche ben più potenti). In esso è compreso anche un assorbimento da pc full+ periferiche USB.

Quindi in soldoni il consumo del portatile è ben minore.

eeePC 701 consuma 10-11W, l'alimentatore è da 9.5v 2.5A

Si fare un server a basso consumo con un portatile è la soluzione migliore.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 14:34   #13614
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Il fatto che non inseriscano l'adattore in bundle è proprio da barboni, in classico stile ASRock.
la mia asrock 780g displayport ce l'ha incluso nel bundle questo adattatore
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 15:01   #13615
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl Guarda i messaggi
scusate la domanda off topic: ma se uno punta a fare htpc con un notebook?
il notebook tipo T5600 dualcore, DVD-RW,sk video 7600 e 2gb di ram con DC 19v e 4,74 A non vorrebbe dire avere 75W con un cos di 0,85?
75watt per un computer diciamo potente son accettabili. sicuramente un fisso con la identica configurazione consuma dai 150w in su no?
In ogni caso la configurazione portatile consuma meno per via delle ottimizzazioni. Sulle desktop dipende cosa scegli. Ci sono chipset non integrati che da soli consumano più degli IGP.
G31+E5200 è una buona conf oppure 780G+4X50e
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 16:29   #13616
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Dal lavoro ho caricato le foto del cavetto PS/2, dell'hub, etc.



Il connettore è lo stesso dei vecchi Nokia:


Il setup complessivo:


I dati di targa dell'HD:
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:50   #13617
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl Guarda i messaggi
scusate la domanda off topic: ma se uno punta a fare htpc con un notebook?
il notebook tipo T5600 dualcore, DVD-RW,sk video 7600 e 2gb di ram con DC 19v e 4,74 A non vorrebbe dire avere 75W con un cos di 0,85?
75watt per un computer diciamo potente son accettabili. sicuramente un fisso con la identica configurazione consuma dai 150w in su no?
è la mia filosofia e secondo me quella che consuma meno di tutte in rapporto waat/prestazioni... se trovi un dualcore con schermo rotto poi vai alla grande...
oltretutto è la soluzione che occupa meno spazio....
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 21:00   #13618
weekdgl
Bannato
 
L'Avatar di weekdgl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
ma un micro pc senno' con un E5200 downvoltato consumerebbe tanto comunque? sempre + del nootebook?
weekdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 22:10   #13619
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
La MIA opinione è: se vuoi puntare su economia/ecologia, non ti frega molto di "prestazioni assolute" punta su AMD.
..cut
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
aggiungerei anche le asrock che costano anche una fesseria.
Grazie dei consigli

Mi sono orientato su un 4050e e una K10N78
Le gigabyte sono un casino da trovare oppure costano uno sproposito, peccato quei 0,5v mi facevano gola...

Appena mi arriva il tutto scrivero qualche commento.
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 07:58   #13620
ech0
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 51
vorrei informarvi che da giovedi 5 ci sara' di nuovo in offerta il misuratore di energia alla lidl a 9.99 ...potete vederlo sul sito..non c'è scritto molto pero'...penso basta vederlo sulla scatola
ech0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v