Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2006, 19:17   #1341
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
2 cpu non sono utili per l'utilizzo mulo (a meno che non ci siano problemi di stabilità, ma dubito), e già adesso esistono soluzioni che consumano così poco (i pentium m o i sempron 754 o 939).
Un discorso a parte lo merita il costo di un sistema simile.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 11:20   #1342
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
A mio avviso non per il "mulo estremo"...ma per un "mulo adattabile", si!
E' proprio quello che sto cercando io. PC che normalmente sia attivo con richieste energetiche irrisorie e che all'occorrenza sia in grado di erogare potenza adeguata...e con due core al lavoro è l'ideale.
Il prezzo poi è come sempre un'altra questione.
L' X2 dell'AMD è già orientato al desktop...mentre il core duo a 9Watt è, da quel che appare, a solo appannaggio del mondo notebook.

Non vedo l'ora che sia commercializzato sto X2 3800+ a 35W...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 16:45   #1343
Ciano86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Feltre
Messaggi: 21
Mi sono procurato i pezzi per il mio prossimo mulo che andrò a costruire.
CPU P2 400Mhz Fanless(dissi enorme) oppure celeron 333 con ventola spaccatimpani
mobo asus p2b
hd 40 gb maxtor
nic intel fast ethernet
ali micro atx 90w
case artigianale

Ora visto che l'ali ha pochi watt avrei pensato di toglierli la ventola o magari metterla tra l'hd e l'l'ali in modo che spinga l'aria verso l'esterno.
L'accensione: visto che in teoria una volta acceso on dovrei più spegnerlo mi domandavo se, invece di spendere quei 3-4 euro per un interuttore si poteva semplicemente jumperare la scheda madre o è una cosa impossibile?
Per il controllo da remoto potrebbe bastare anche il desktop remoto di xp o se disabilito la vga non funge?
Ciano86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 08:56   #1344
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Le schede madri ATX (inclusa la p2b) non hanno bisogno di un contatto che rimanga chiuso di continuo (cosa che accadeva col formato AT, ma il contatto in tal caso era sull'alimentatore e non sulla mobo), ma solo di un impulso. Per cui no, non è possibile mettere un jumper; e no, non ti serve un interruttore ma un pulsante.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 09:51   #1345
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
vi descrivo anche il mio muletto!

alimentatore 500w 1ventola 14cm (unica nel case)
scheda madre asrock k7s8xe+
cpu duron1400@geodenx1500 1,1v 1000mhz 5x200 fanless
ram ddr512mb pc2700 (la voglio sostituire con un banco da 1gb pc3200)
video mx440 64mb fanless
hd maxtor 120gb 7200rpm
dvd pioneer

non ho mai misurato il cosuno effetivo ma è acceso h24 da quasi un anno senza alcuna ripercussione sulla bolletta enel!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 19-06-2006 alle 13:54.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:41   #1346
SgobbiT
Member
 
L'Avatar di SgobbiT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da omerook
....
cpu duron1400@geodenx1500 1,1v 1000mhz 5x200 fanless
...
Ma i geode dove si trovano e soprattutto quanto costano?
__________________
SgobbiT
SgobbiT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 22:31   #1347
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da SgobbiT
Ma i geode dove si trovano e soprattutto quanto costano?
Fai una ricerca sul famoso sito d'aste
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 23:16   #1348
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da omerook
vi descrivo anche il mio muletto!

alimentatore 500w 1ventola 12cm (unica nel case)
scheda madre asrock k7s8xe+
cpu duron1400@geodenx1500 1,1v 1000mhz 5x200 fanless
ram ddr512mb pc2700 (la voglio sostituire con un banco da 1gb pc3200)
video mx440 64mb fanless
hd maxtor 120gb 7200rpm
dvd pioneer

non ho mai misurato il cosuno effetivo ma è acceso h24 da quasi un anno senza alcuna ripercussione sulla bolletta enel!
Sarebbe interessante sapere quanto consuma effettivamente; non puoi fare una misura? Conosci qualcuno che ti possa prestare il lidlometro?



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 09:01   #1349
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Alcune review di VIA-EPIA e GeodeNX

Alcune review importanti di sistemi basati su VIA-EPIA e GeodeNX

Su "Silent PC review" e' stata recensita una delle ultime schede Mini-ITX nate in casa VIA, precisamente la VIA EPIA EN12000E, la quale dotata 512 MB DDR2@533 RAM, un disco Fujitsu 80GB@5400 RPM SATA 2,5" da notebook e alimentata da un alimentatore PicoPSU ha mostrato un consumo effettivo in IDLE di soli 17W istantanei. Questo mulo puo' tranquillamente scaricare e al contempo far da player di film, musica ecc.

Su Epiacenter.com e' stata recensita la reference board per processori GeodeNX, la DB1500, la quale, dotata di 256MB PC2700 SDRAM, un disco Hitachi da 20 GB@5400 IDE da 2,5", di una unita' DVD Teac DV-28E-C e di un alimentore picoPSU da 120 W con adattatore AC-DC da 60W ha mostrato un consumo effettivo in IDLE di soli 23W istantanei.

Il sistema basato su GeodeNX vanta prestazioni che variano da seconda dei benchmark da 1.5 a 2 volte quelle del sistema di VIA rendendolo cosi' interessante anche per applicazioni che richiedono ancora piu' risorse.

Il sistema VIA essendo uscito ora ha un chipset con qualche feature in piu' rispetto a quello offerto dalla reference board.
Il processore GeodeNX si puo' montare su tutte le schede madri socket A che offrano una tensione di VCORE di 1,1 Volt: tra le marche che lo supportano anche Tyan (1 scheda Flex-ATX) e ASRock (1 Scheda Micro-ATX), oltre a schede Mini-ITX prodotte da IBASE e Commell.

I prezzi: su siti come www.mini-itx.de e www.alternate.de i sistemi VIA della serie EN si trovano a prezzi compresi tra i 175 e 215 Euro circa, mentre i sistemi basate su Geode dai 135 Euro per i formati Micro-ATX, e da 237 Euro per i formati Mini-ITX.

Ovviamente alimentatori e dischi esclusi!
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 09:50   #1350
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Fantastico!Forse vendo il mio mulo con C3 e mi prendo un bel Geode!!
P.S.Certo che però costicchiano eh!!
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 20:16   #1351
SgobbiT
Member
 
L'Avatar di SgobbiT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da antenore
Fai una ricerca sul famoso sito d'aste
Adesso ne ho trovati .... zero .... in una ricerca fatta tenpo fa .... sempre zero
Ho il dubbio che siano abbastanza rari da trovare.
__________________
SgobbiT
SgobbiT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 20:30   #1352
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da SgobbiT
Adesso ne ho trovati .... zero .... in una ricerca fatta tenpo fa .... sempre zero
Ho il dubbio che siano abbastanza rari da trovare.
Prova qui...
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 20:51   #1353
SgobbiT
Member
 
L'Avatar di SgobbiT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da antenore
Prova qui...
A quanto pare li vendono solo in Germania.
__________________
SgobbiT
SgobbiT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 21:42   #1354
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
ragazzi il geode nx si ricava da qualunque xp torob, basta tagliare i bridge di alimentazione del vcore e settare 1,1v di default, ovviamente non potrete utilizzara la cpu con frequenze elevate ma fino a 1000/1200mhz non ci sono problemi. aggiungo che se utilizzate un torob con moltiplicatore sbloccato è meglio cosi, abbassando il moltiplicatore, potrete usare bus diversi da 100mhz.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 15:24   #1355
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da omerook
ragazzi il geode nx si ricava da qualunque xp torob, basta tagliare i bridge di alimentazione del vcore e settare 1,1v di default, ovviamente non potrete utilizzara la cpu con frequenze elevate ma fino a 1000/1200mhz non ci sono problemi. aggiungo che se utilizzate un torob con moltiplicatore sbloccato è meglio cosi, abbassando il moltiplicatore, potrete usare bus diversi da 100mhz.
Ciao, hai in giro per caso il link della modifica da fare??
Altra domanda, vedo in sign che ne hai uno in uso su una srock, quanto ti consuma il tutto?
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 19:35   #1356
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
http://www.ocinside.de/go_d.html?/ht...ainting_d.html
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 20:07   #1357
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da omerook
ragazzi il geode nx si ricava da qualunque xp torob, basta tagliare i bridge di alimentazione del vcore e settare 1,1v di default, ovviamente non potrete utilizzara la cpu con frequenze elevate ma fino a 1000/1200mhz non ci sono problemi. aggiungo che se utilizzate un torob con moltiplicatore sbloccato è meglio cosi, abbassando il moltiplicatore, potrete usare bus diversi da 100mhz.
ciao..una domanda...da circa due anni utilizzo sul mio muletto un xp palomino 1800+ 1200 (200x6)mhz invece che i suoi 1533 di deafult settando 1,25 volt da bios...questo grazie alla mobo abit nf7-s che sblocca in automatico gli amd e permette moltissimi settaggi circa voltaggi & co.
penso che no nabbia problem ia tenere i 1000 mhz con 1,1 volt..ma quello che mi chiedo..basterebbe il mio slk 900a per raffreddarlo in maniera fanless? attualmente ho montato sullo stesso una 9x9 collegata ad un rheobus e settata al minimo,e la temp della cpu si aggira attorno ai 42 gradi bnelle roe piu' calde della giornata (purtroppo camera mia di pomeriggio e' molto calda).

ciao e grazie
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 21:32   #1358
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
purtoppo non so se riesci a stare in passivo con un palomino, l'unica cosa che posso consigliare è di provare in modo empirico. setta 1,1v e parti a 500mhz 100x5 poi lanci un programma per monitorare le temperature tipo speedfan e un bench per mettere sotto torchio la cpu. se le temperature sono buone passi a 600mhz e ricominci con il monitoraggio, insomma vedi tu cosa puo fare un palomino, io purtroppo ho esperienza solo con il thorobred step B. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 14:13   #1359
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
Secondo voi, al pII 350 boxato del mio mulo, con la ventola dell'alimentatore che gli stà proprio sopra, mi permette di togliergli la sua ventolina sul dissi? magari stà cosa si può fare con un celeron? se volete faccio qualche foto, lo dico perchè quella ventolina fa un rumoraccio e non riesco a rimediarne altre.
e se ci collegassi un potenziometro per ridurre i giri delle pale? boh...
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 15:15   #1360
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
io la venotola al pII l'ho tolta qualche anno fa
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v