|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12121 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
molto interessante! mi pare che seasonic stia sotto tagan quindi molto buono!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12122 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
edit.
Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 20:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12123 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
|
[quote=littlemau;24893437]Il 20% dei 425W semmai saranno 85W.
[quote] Pardon è vero... comunque stiamo parlando dal 20% al 10% del mio caso, se l'Enermax mi dichiara 84% a 20%load, 88% a 50%load, 86% a 100%load caspita spero che scendendo di altri 10% non abbia una curva così in picchiata da toccare i 70%? o no? Quello che voglio dire... dalle misurazioni mi sembra molto lineare nei diversi carichi.... Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#12124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/80_PLUS http://www.enermax.com/english/produ...y1.asp?PrID=93 Qui la certificazione: http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...25W_Report.pdf
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12125 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
esatto...è così,controlla qui: http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...LUS_Report.pdf un seasonic 330W certificato 80+ il 20% di 330 è 66. Loro settano un apparecchio apposta che assorba 66 watt in uscita dall'alimentatore, e poi controllano quanta energia prende l'alimentatore dalla rete (in quel caso 81watt!) per cui, per tornare ai nostri muletti (consumi assorbiti di circa 40W), potete capire che un ali da 330 per esempio sarebbe utilizzato circa al 10% del carico nominale e il % cala per tutti....quanto non ci è dato saperlo se non sperimentalmente confrontando un pò i nostri risultati Quote:
Quote:
MA la mia asrock non è niente di che a livello di consumi, non si regola molto da bios sotto quel punto di vista, i risultati ottenuti sono frutto solo dei componenti in se, della cpu, hd, ali e chipset abbastanza risparmiosi.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
Il 20% del carico per quell'enermax modu 425 sono 86 watt erogati e 103 assorbiti. però noi qui abbiam un assorbimento sui 40 watt...meno della metà(40 contro 103!)....quindi direi circa il 7-8% del carico massimo ammissibile. e come dicevo prima non ci son dati certi ma è noto che per bassi carichi il rendimento cala vertiginosamente.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12127 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
A me,l'Enermax ha tolto circa 10W sia in idle che in full dal consumo del mio pc in firma.
Prima avevo un Antec Phantom 500W non 80+,quindi,questo vuol dire che l'Enermax e' comunque piu' efficiente del phantom....
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#12128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
gli alimentatori dopo un certo lasso di tempo si degradano nelle performance e soprattutto nei rendimenti. prendi lo stesso alimentatore nuovo e magari dopo 18 mesi di utilizzo, vedrete che il consumo non è lo stesso. diciamo "l'usura" è poi accentuata se permangono alte temperature all'interno della scocca (come può esser per il phantom che è passivo) da circa un anno seasonic pubblicizza la dotazione nelle serie S12II di capacitori polimerici solidi all'alluminio che permettono rendimenti e soprattutto durata dei rendimenti nettamente superiori rispetto ai classici capacitori
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12130 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
Quote:
che mobo nuova è che hai trovato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12132 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
si è sollevata una problematica molto interessante. ma alla fine, se ali piu piccoli non ne fanno che cosa dobbiamo prenderci? tutti col picopsu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
un pico psu + trasformatore...mi sarebbe costato circa il doppio credo con un guadagno di 6-7 watt al massimo immagino in risparmio energetico con 6-7 watt non so in quanto me lo sarei ripagato, considerando che è si muletto ma non fa tassativamente 24h/24/ e 7 giorni su 7...piuttosto diciamo che su 168 ore che compongono una settimana, starà in media acceso circa 85-90 ore, cioè poco più della metà per cui secondo me si deve pensare al proprio obiettivo finale e fare tesoro delle esperienze altrui ora come ora ad esempio fra un antec EA 380 a 36 euro e un enermax 425 a 60, per il muletto con le caratteristiche dette sopra, prenderei il primo. pur riconoscendo che l'enermax è sicuramente + moderno e migliore...ma per l'utilizzo che ne farei riconfermerei la scelta fatta. (anche se sarei curioso di provare l'ultimo Termaltake W0190 TR2 QFan 300W, nelle recensioni il fratello da 500w ha avuto efficenze strabilianti, ben oltre ai valori dichiarati...addirittura 91% con alimentazione americana a 110V, che penalizza il rendimento)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi Ultima modifica di pupgna : 06-11-2008 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...00W_Report.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12135 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
però i test reali "on street" han dimostrato di essere quasi sempre diversi da quelli dell'ente 80+ di solito + bassi invece per questo, jonnyguru ha rilevato rendimento del 91% per il 500watt. (mi sembrava ne avessi parlato anche tu, o sbaglio?) http://www.jonnyguru.com/modules.php...tory2&reid=108
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2484
|
nonostante i miei "sforzi" non riesco a stare al di sotto di 60 watts
Asus P4RD1-MX P4 northwood mobile 2200@1800 1 GB ddr400 hd 160 GB samsung dvdrw pioneer 108 alimentatore nuovo micro atx 150 watts la scheda madre non mi permette di toccare nè vcore nè moltiplicatore parte a 90 watts poi in idle oscilla 59-61 in full torna a 90
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it vendo stacker |
![]() |
![]() |
![]() |
#12138 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
|
Buona sera a tutti.
Negli ultimi giorni ho letto un bel po di questo 3d (non tutto ovviamente vista la sua lunghezza). Ho notato che la stragrande maggioranza di voi ha abbandonato l'idea di un pc a basso consumo basato su mini itx, sicuramente per poter contare su maggior potenza, per garantire una migliore espandibilità ecc ecc. La mia idea invece è proprio basata su mini itx (così la monto sul fondo del case del pc principale). Per l'hd sarei orientato su un 3,5'' wd da 1 tb serie green, che non avrà mai il basso consumo di un più costoso 2,5'' ma mi sembra un buon compromesso. Per quanto riguarda l'alimentatore eviterei volentieri il picopsu perchè sinceramente non mi da l'idea di un alimentatore solido per un pc h24 (magari sbaglio...nel caso avvisatemi con una randellata in testa please ![]() Sono indeciso se mettere il sistema operativo (linux) su una mmc o sull'hd. Le operazioni normalmente svolte da questo mini pc dovrebbero essere: 1)mulo 2)server web apache + mysql sfruttati al minimo indispensabile e solo da me (senza accesso dall'esterno della lan) 3)fileserver casalingo (vero senza raid, ma al limite le cose più importanti le faccio backuppare sul fisso) se ci si riuscisse anche a navigare decentemente e fare qualche altra cosetta sarebbe meglio, ma se non ce la fa...poco male. Il problema più serio è la scelta della sk madre e del processore, e qui casca l'asino (cioè io ![]() Restare su max 30 w sarebbe già un ottimo risultato, ma se sono meno meglio ancora. Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
All'epoca io parlai del Enermax Pro82+, dai più modesti (e funzionali) 385W: http://www.anandtech.com/casecooling...px?i=3270&p=13 Oggi è uscita anche la recensione dell'ottimo Revolution 85+ da 1050W, ma pur con 88% di efficienza a 200W! http://www.anandtech.com/casecooling...spx?i=3452&p=1 p.s. Dovrebbero essere tutti dei Channel Well, questa azienda sta facendo dei design ottimi sotto il fattore qualità ed incredibile per l'efficienza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Se tu già chiedi di fare da fileserver casalingo, ti proporrei anzi una soluzione basata su CPU Sempron (piattaforma a tua scelta) oppure chipset G31 (CPU a tua scelta), a meno che tu non riesca ad arrangiarti (questo è il vero problema) con i 2 soli SATA e 1 PATA della piattaforma Little Falls (dove l'unica soluzione è fare un backup con scheduler fra HD gli collegati in SATA, ed avere un vecchio PATA su cui far risiedere mulo e OS su partizioni distinte). Il fatto che la Little Falls 1 abbia una porta LAN da 10/100 dovrebbe inoltre rendere piuttosto ovvia (a meno che non ti stiano a cuore 5W in più di consumo) la scelta al suo posto della versione 2 (che ha in più il grosso beneficio del Dual Core) - a meno che tu non abbia una NIC Gigabit Intel su interfaccia PCI che ti gira sola soletta per casa. Per dare alcuni numeri (neppure fossimo in una sala del Bingo), potrei dirti che la soluzione basata su sistema Little Falls 2 (come gentilmente alcuni ragazzi hanno recentemente a me riferito) verrà a consumare sui 50W, quella AM2 sarà sui 40W, mentre quella 775 sarà sui 45W (valori anche relativamente "politically correct" perchè bisogna poi vedere caso per caso). In settore consumer i "max 30W" potrai raggiungerli solo attraverso forti compromessi, fra cui proprio l'utilizzo del Pico-PSU (oppure di un introvabile Flet-ATX fanless marchiato FSP da circa 200W, e probabilmente stesso prezzo di acquisto). La tua titubanza sull'affidabilità del Pico-PSU potrebbe in effetti esser fondata, ma ad oggi non risultano clamorosi casi di fallimento, percui è difficile quantificarla - ovvero possiamo fare finta che non ci siano problemi rispetto al classico alimentatore basato su standard ATX. Una soluzione per i più danarosi (e che sembrerebbe adattarsi perfettamente alle tue esigenze di integrazione in un case già esistente) è quello dei sistemi per Embedded da 5,25" (dove 5,25" è proprio la grandezza del tutto), e li puoi trovare sia con VIA, sia con altri produttori conosciuti più nel settore industriale, con CPU su socket 479 (i Pentium-M), oppure i fantomatici AMD Geode. Questi sistemi consumano addirittura solo 10W/15W, rendendo possibile alimentarli direttamente dal molex del tuo alimentatore (e con solo i 5V!). Costo? Siamo sui 250 euro (CPU compresa), ma sul nostro mercatino l'utente mstella ne sta vendendo uno a meno della metà. OK la scelta del WD 1TB GP, e perfettamente lecita/possibile anche il tuo il volere installare il S.O. su scheda Compact Flash (i sistemi embedded di cui sopra montano generalmente uno slot CF proprio per ciò). Dovrebbe esser possibile montare alcuni S.O. di tipo unix (uno di questi credo sia FreeNAS) anche solo su penna USB, ma io ti consiglierei anzi la CF (che, fra le altre, ha i commandi ATA tipici degli HD elettromeccanici a piatti rotanti). Spero di non averti confuso le idee, comunque come vedi di possibilità ce ne sono molte. Ciao. Ultima modifica di MiKeLezZ : 06-11-2008 alle 22:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.