Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 14:45   #11741
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
non per esser polemico ma, riporto dalla prima pagina:

Quote:
In questo thread trattiamo la realizzazione di un PC a bassissimo consumo da lasciare acceso 24 ore su 24.

Scopo di questo PC
Le sue funzioni possono essere le seguenti:
- File server / Media server
- P2P (emule/amule)
- Piccoli servizi Internet/Intranet (Web, mail, ftp)

Questo sistema non deve fare videogames, applicazioni di calcolo, o anche semplici produttività' da ufficio. E' altresi' chiamato "MULO" o "serverino" per la LAN di casa o del piccolo ufficio, oppure per ospitare un piccolo sito Web o un server FTP.

Pertanto il Mulo di solito non deve avere caratteristiche prestazionali particolari, ne' di multimedialità', ma deve essere (in ordine di importanza):

1. affidabile e stabile (come un mulo appunto! );
2. estremamente parco nei consumi elettrici (visto che incide sulla bolletta );
3. piuttosto silenzioso;
4. economico da costruire.
5. possedere slot (PCI) e porte (USB2 e/o Firewire) per poterlo espandere successivamente (in particolare per aumentare la capienza della memoria di massa);
Quindi tanto di cappello a coloro che in 60W riescono a contener un pc prestazionale ma, purtroppo, non è qui che bisogna discuterne.

Da quello che ho capito l'ambizione di questa discussione è tendere al consumo 0 mantenendo come costante i servizi richiesti sopradescritti.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:57   #11742
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
non per esser polemico ma, riporto dalla prima pagina:

Quindi tanto di cappello a coloro che in 60W riescono a contener un pc prestazionale ma, purtroppo, non è qui che bisogna discuterne.

Da quello che ho capito l'ambizione di questa discussione è tendere al consumo 0 mantenendo come costante i servizi richiesti sopradescritti.
Se dovessimo attenerci a ciò basterebbe linkare in prima pagina questo prodotto

http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...uro_index.html

Datosi che i suoi 18W in uso sono inarrivabili da qualsiasi altra soluzione, e anche il prezzo di acquisto relativamente alto viene comunque ripagato in solo un paio di anni grazie al risparmio in bolletta

Addirittura oramai i servizi che citi (p2p, fileserver) sono presenti anche in alcuni router (quindi consumo 0, visto che il router lo si tiene comunque acceso)

In realtà dal 2005 le esigenze sono cambiate
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 15:11   #11743
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
non per esser polemico ma, riporto dalla prima pagina:



Quindi tanto di cappello a coloro che in 60W riescono a contener un pc prestazionale ma, purtroppo, non è qui che bisogna discuterne.

Da quello che ho capito l'ambizione di questa discussione è tendere al consumo 0 mantenendo come costante i servizi richiesti sopradescritti.
madonna ancora con sta storia!!

allora ognuno ha esigenze particolari , e quindi assembla la propria macchina in base alle esigenze...

non in base a chi consuma meno.... altrimenti come ti ha detto michelezz

mettiamo in prima pagina questo Asus Eee Box: un desktop a partire da 250 Euro e chiudiamo il topic

qua dentro entrano diverse categorie di persone , che cercano poco consumo :

1) pochissimo consumo con pezzi da muletto [old] tanta resa poca spesa

2) poco consumo con hardware non troppo datato , e con un piccolo sguardo alle prestazioni!!

3) poco consumo non badando a spese cercando il compromesso migliore tra consumo/prestazioni!!

da come scrivi qua dovrebbe postare solo chi riesce a stare a 20W?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 15:31   #11744
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
madonna ancora con sta storia!!

allora ognuno ha esigenze particolari , e quindi assembla la propria macchina in base alle esigenze...

non in base a chi consuma meno.... altrimenti come ti ha detto michelezz

mettiamo in prima pagina questo Asus Eee Box: un desktop a partire da 250 Euro e chiudiamo il topic

qua dentro entrano diverse categorie di persone , che cercano poco consumo :

1) pochissimo consumo con pezzi da muletto [old] tanta resa poca spesa

2) poco consumo con hardware non troppo datato , e con un piccolo sguardo alle prestazioni!!

3) poco consumo non badando a spese cercando il compromesso migliore tra consumo/prestazioni!!

da come scrivi qua dovrebbe postare solo chi riesce a stare a 20W?
Bravo,il tuo discorso non fa una piega!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 15:56   #11745
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Ecco la mia configurazione:

E5200 @180x6 @0.7000v @1080 MHz
Artic freezer pro PASSIVO
Gigabyte G31M-S2L (chipset downvoltato da bios)
HDD 3.5" 250GB EIDE Maxtor Maxline II
1 GB ddr2 pc6400 @540 MHz @1.8v @3 3 3 11
Masterizzatore DVD-RW sata Nec
Lc-Power 350W SuperSilent 120mm Fan

In questa maniera il pc mi sta in idle a ben 42W

[cut]
Ottimo
Senti Gianni che tu sappia il downvolt da bios del chipset è possibile solo su G31-G33 oppure ci sono altri chipset che permettono di farlo?
Perchè ho una gigabyte con il 945 e nn trovo nulla per farlo (ho letto una mod polacca da fare sullo stesso chipset per una asrock ma non mi fido proprio a farla )
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 15:58   #11746
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Bravo,il tuo discorso non fa una piega!
condivido anche io

non a caso sto cambiando alcune cosette per scendere un pò di consumo, ma visto che è un sistema che uso ogni giorno lo voglio pure bello prestante, altrimenti non avevo motivo di prendere un E5200 e una Gigabyte
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 16:03   #11747
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ottimo
Senti Gianni che tu sappia il downvolt da bios del chipset è possibile solo su G31-G33 oppure ci sono altri chipset che permettono di farlo?
Perchè ho una gigabyte con il 945 e nn trovo nulla per farlo (ho letto una mod polacca da fare sullo stesso chipset per una asrock ma non mi fido proprio a farla )
si ho letto pure io di quella mod polacca fatta sulla Asrock (con ottmi risultati), che non ricordo male ha proprio il tuo stesso chipset, cmq nel mio bios esiste proprio una voce apposita, che compare premendo ctrl+f1, FSB DeOverVoltage Control (da normal a -0.15v), oltre alla normale FSB OverVoltage Control

Ultima modifica di gianni1879 : 16-10-2008 alle 16:06.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 16:05   #11748
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
condivido anche io

non a caso sto cambiando alcune cosette per scendere un pò di consumo, ma visto che è un sistema che uso ogni giorno lo voglio pure bello prestante, altrimenti non avevo motivo di prendere un E5200 e una Gigabyte
scusa ma qual'è la voce per dovnvoltare il chipset, io non l'ho trovata.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 16:10   #11749
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
scusa ma qual'è la voce per dovnvoltare il chipset, io non l'ho trovata.
la voce è DeOverVoltage Control che arriva a dare da Normal a - 0.15v.

Da me è scritta solo se premo prima ctrl+f1 ed imposto System Voltage su Manual:

...........
..........
DDR2 OverVoltage Control
FSB OverVoltage Control
FSB DeOvervoltage Control ( si entra in un sottomenù)
Cpu Voltage Control
.................
................
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 16:20   #11750
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
la voce è DeOverVoltage Control che arriva a dare da Normal a - 0.15v.

Da me è scritta solo se premo prima ctrl+f1 ed imposto System Voltage su Manual:

...........
..........
DDR2 OverVoltage Control
FSB OverVoltage Control
FSB DeOvervoltage Control ( si entra in un sottomenù)
Cpu Voltage Control
.................
................
ah ecco cosa mi mancava, stasera provo sulla giga g33.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 16:28   #11751
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ah ecco cosa mi mancava, stasera provo sulla giga g33.
dovrebbe esserci, si recuperano un pò di Watt

Sarebbe interessante sapere se c'è la stessa voce nel G45 delle gigabyte, visto che il chipset dovrebbe consumare ancora meno a default
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 17:00   #11752
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ho fatto un paio di prove nella prima ho recuperato altri 2W, ho semplicemente portato il bus a 133 MHz lasciando invariato il voltaggio cpu e il resto e sono sceso a ben 40W netti in idle. E in navigazione sto a 42W (ho recuperato 3/4W).

Poi ho voluto fare un'altra prova staccando il mio HDD, bene ragazzi il pc segnava ben 32/33W

Incredibile quanto consuma questo mio vecchio HDD maxtor in idle dai 6/8W (non è per niente poco), non vedo l'ora che mi arrivi il mio bel 2.5" da 320GB.

Caspitina non mi aspettavo che l'hdd potesse incidere così tanto!! e se per ipotesi montassi un picopsu che succederebbe??

ed ho un G31 che non è proprio parsimonioso, con un G45?

Ultima modifica di gianni1879 : 16-10-2008 alle 17:16.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 17:15   #11753
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
si ho letto pure io di quella mod polacca fatta sulla Asrock (con ottmi risultati), che non ricordo male ha proprio il tuo stesso chipset, cmq nel mio bios esiste proprio una voce apposita, che compare premendo ctrl+f1, FSB DeOverVoltage Control (da normal a -0.15v), oltre alla normale FSB OverVoltage Control
Si ha lo stesso chipset, ma sinceramente non ho proprio tempo per dedicarmi nè ho l'abilità di farlo.
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ho fatto un paio di prove nella prima ho recuperato altri 2W, ho semplicemente portato il bus a 133 MHz lasciando invariato il voltaggio cpu e il resto e sono sceso a ben 40W netti in idle.

Poi ho voluto fare un'altra prova staccando il mio HDD, bene ragazzi il pc segnava ben 32/33W

Incredibile quanto consuma questo mio vecchio HDD maxtor in idle dai 6/8W (non è per niente poco), non vedo l'ora che mi arrivi il mio bel 2.5" da 320GB.

Caspitina non mi aspettavo che l'hdd potesse incidere così tanto!! e se per ipotesi montassi un picopsu che succederebbe??

ed ho un G31 che non è proprio parsimonioso, con un G45?
azz l'hd ciuccia un botto
per il G45 prova a domandare a peppecbr che mi pare ha una gigabyte con quel chipset
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:01   #11754
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ho fatto un paio di prove nella prima ho recuperato altri 2W, ho semplicemente portato il bus a 133 MHz lasciando invariato il voltaggio cpu e il resto e sono sceso a ben 40W netti in idle. E in navigazione sto a 42W (ho recuperato 3/4W).

Poi ho voluto fare un'altra prova staccando il mio HDD, bene ragazzi il pc segnava ben 32/33W

Incredibile quanto consuma questo mio vecchio HDD maxtor in idle dai 6/8W (non è per niente poco), non vedo l'ora che mi arrivi il mio bel 2.5" da 320GB.

Caspitina non mi aspettavo che l'hdd potesse incidere così tanto!! e se per ipotesi montassi un picopsu che succederebbe??

ed ho un G31 che non è proprio parsimonioso, con un G45?
io sostituendo l'alimentatore con un mini-itx da 150W ho guadagnato 10W in idle (da 38W a 28W)
l'alimentatore era un fortron 250W
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:07   #11755
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
[...]

Datosi che i suoi 18W in uso sono inarrivabili da qualsiasi altra soluzione,[...]
io in un breve ciclo di 12h e 56 minuti, comprensivo di accensione e spegnimento, sono su 18 watt di media (con mulo, torrent, avast, comodo)


anche io sono inarrivabile allora!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:48   #11756
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
dovrebbe esserci, si recuperano un pò di Watt

Sarebbe interessante sapere se c'è la stessa voce nel G45 delle gigabyte, visto che il chipset dovrebbe consumare ancora meno a default
mi hai nominato? ho la giga g45 cavolo devo provare assolutamente
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:21   #11757
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Quello che lasciano il tempo che trovano sono proprio quei pseudo-sistemi da 28W, che però devono sottostare a pesanti limitazioni (picopsu con alimentatore per portatili di qualità eccelsa, pesanti downvolt e downclock, disabilitazione dei controller terzi, schede madri di qualità discutibile), fra cui sicuramente la più grave è il tenerli in idle.

A questi punti, se permetti, mi compro anzi un adeguato sistema mini-ITX (e l'ho fatto, un Aopen MiniPC, ma volendo c'è pure l'EEEPC di Asus) che mi permette tranquillamente di bullare (se questo vuole esser lo scopo?) dal basso dei suoi 22W in load (e 18W in idle).

Se invece uno ha intenzione di effettivamente adoperare il sistema (e quindi caricare adeguatamente la CPU e/o la GPU), mi pare che i risultati siano sotto gli occhi di tutti, e se ne dovrà necessariamente discutere.
Ecco vedi. La vita non è solo bianco e nero...ma tutta una serie di grigi intermedi che molto spesso sono l'ideale per le proprie esigenze.
Io per esempio voglio un mulo/HTPC: quando non lo uso come HTPC mi fa da mulo tutto sommato parco.
Probabilmente con una soluzione intel/gefocre 9400 ho maggiori performance in ambito videoludico ma non a tutti può interessare.
La soluzione AMD mi permette di consumare comunque meno in condizioni idle/mulo (...e qui sto attendendo conferme "su strada" da parte della soluzione intel) ma avendo anche la possibilità di vedere film in HD (cosa che le soluzioni eeebox non permetteranno mai).

Ergo...attualmente (mi piacerebbe essere smentito da intel) ritengo la soluzione AMD quella a minor consumo, a parità di versatilità.

Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
non per esser polemico ma, riporto dalla prima pagina:
...
Ti hanno già risposto in molti. Se ne era già discusso un centinaio di pagine fa: rispetto al primo post si è "allargato" il concetto di cosa discutere in questo thread e si è giunti alla conclusione (con autore del thread e mod) che qualsiasi argomento attinente alla maggior riduzione dei consumi possibile sia IT (questo per non disperdere, smembrando in più thread, quelle che sono notizie potenzialmente utili per utenti con "varie esigenze").
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Incredibile quanto consuma questo mio vecchio HDD maxtor in idle dai 6/8W (non è per niente poco),...
Veramente...si sapeva già.
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
Caspitina non mi aspettavo che l'hdd potesse incidere così tanto!! e se per ipotesi montassi un picopsu che succederebbe??
...
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Avete ragione entrambi ...5-7 watt sia da HD che da ali penso tu li possa recuperare.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:22   #11758
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Ho ordinato il tutto, mi mancherebbe la RAM

MB: Asus P5Q-EM
CPU: Intel Core2 Duo E5200 2.50GHz 800 Mhz L2-2MB
HD: Western Digital WD5000AACS

Ho notato una cosa strana, la Asus P5Q-EM non c’e’ nel sito italiano ma solo inglese e oltrepiù ho visto la lista delle compatibilità CPU, non compare l’E5200 ma molti altri.
Spero sia una dimenticanza…

Visto che la scheda video prende la memoria dal sistema sono indeciso se prendere un modulo da 2Gb o 2 moduli.
Con uno avrò ancora un minimo di risparmio energetico, ma XP si deve accontentare di non più di 1,5Gb.
Con 2 moduli da 2Gb potrei ottenere una buona configurazione, tipo 1Gb video e 3Gb XP visto poi la difficoltà nel gestire RAM superiori a 3Gb.
Naturalmente avrò occupato 2 moduli, chi sa quantificare i consumi di un modulo RAM?

PS.: Oggi ho anch’io il liddometro

Ciao da Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:03   #11759
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Ecco la mia configurazione:

E5200 @180x6 @0.7000v @1080 MHz
Artic freezer pro PASSIVO
Gigabyte G31M-S2L (chipset downvoltato da bios)
HDD 3.5" 250GB EIDE Maxtor Maxline II
1 GB ddr2 pc6400 @540 MHz @1.8v @3 3 3 11
Masterizzatore DVD-RW sata Nec
Lc-Power 350W SuperSilent 120mm Fan

In questa maniera il pc mi sta in idle a ben 42W

Fine settimana aspetto il nuovo HDD da 2.5" Samsung Sata da 320GB vediamo quanto riesco a recuperare

Oggi ho fatto le misurazioni con il nuovo Lidlometro (visto che il vecchio mi si è rotto)

Se invece collego la nanoxia al minimo da 120mm il consumo sale di 1w circa, aggiungendo anche un modem HSDPA (HTC P3600 che va in ricarica) e navigando con opera sono a circa 46W
rimango in attesa^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:08   #11760
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
io sostituendo l'alimentatore con un mini-itx da 150W ho guadagnato 10W in idle (da 38W a 28W)
l'alimentatore era un fortron 250W
Caspita 10W in meno sono davvero tantissimi
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v