|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 938
|
Quote:
vabbe cmq senti croma sul sito che hai linkato (quello sulle shcede madri VIA) quali sono le "migliori schede madri" ora come ora per consumi? e per prestazioni
__________________
ricordati lottatore:sei nato dal cadavere della MORTE,sei uscito alla vita per sprofondare nel fango!!! Sei piu vicino alla morte di chiunque altro,per questo ti e' piu facile sfuggirle!!!Lottare,sfidare e superare ogni limite!!!Propio questi sono l'elsa,il filo e la punta dell'unica spada di colui che froneggia la morte!!!Non dimenticarlo mai!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10802 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
![]() Diciamo che la ora le mobo VIA in formato mini-itx hanno più che altro la stessa serie di cpu,la C7(potresti trovare la C3). La domanda che hai posto è ovvia: -migliore in consumi quella con la cpu più lenta,la epia ml con 800mhz -la migliore per le prestazioni quella con la cpu più potente,la epia sn con 1.8ghz Diciamo che per il tuo utilizzo una che abbia la cpu da 1ghz-1.2ghz è più che sufficente. La VIA però ha introdotto da poco una nuova serie di cpu,le NANO Trovi quà che consumano meno delle vecchie C7 e sono più potenti.Però manca ancora qualche mese al loro ingresso sul mercato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10803 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
Ma gli eeePC e gli altri UMPC quanto consumano alla presa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10804 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10805 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
se avessi aggiornato la pagina questa mattina avrei trovato in parte la risposta pronta ^^''
cmq 12-13w alla presa sono ottimi per un mulo ![]() ![]() x ottimizzazioni quali intendi? abbassare ulteriormente le frequenze e i voltaggi è facilmente possibile? con atom dovrebbe consumare ancora meno, idem quelli con Via Nano, ma esistono prove di qualcuno che ha misurato alla presa uno di questi ultimi UMPC? Se ne avessi comprato uno sicuramente lo avrei fatto, anche se i misuratori tipo Lidl hanno una sensibilità di 0,02A (che su 220V sono un errore di 4,4W! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() quindi sicuramente l'E4450 consuma di più , e sicuramente anche l'8200 , perchè collegando almeno un masterizzatore [no slim] un hd ed una ventola sulla cpu arrivo a 30W idle
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10807 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#10808 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
Cmq il mio portatile a default consumava passa 22W in idle,mantendolo fisso a 800mhz@0.7V,wifi disabilitato e tolti tutti i processi inutili è arrivato sui 12W a schermo spento ![]() Diciamo che gli Atom e i VIA Nano consumeranno sicuramente di meno,non si sa quantificare con precisione quanto di meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10809 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 938
|
infatti a sto punto mi sa che aspetto l uscita del via-nano anche se si sa circa fra quanto uscira'?
__________________
ricordati lottatore:sei nato dal cadavere della MORTE,sei uscito alla vita per sprofondare nel fango!!! Sei piu vicino alla morte di chiunque altro,per questo ti e' piu facile sfuggirle!!!Lottare,sfidare e superare ogni limite!!!Propio questi sono l'elsa,il filo e la punta dell'unica spada di colui che froneggia la morte!!!Non dimenticarlo mai!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10810 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
ok quindi atom e nano dovrebbero essere ottimizzati sotto i 12W (che è già un ottimo risultato), il nano (e l'Openbook) dovrebbe arrivare a settembre, quindi dovrei averlo tra un paio di mesi, si spera
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10812 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
![]() ![]() ![]() purtroppo alla intel trascurano i chipset ![]() ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#10813 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Questo è verissimo ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10814 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
parlano bene del g45 montato anche sulla micro itx di prossima uscita speriamo bene
![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#10815 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Scusate se disturbo, ma microITX non esiste come standard, o mi sbaglio? La dicitura giusta è miniITX.
Sono un rompicoglioni, lo so ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10816 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 166
|
ciao a tutti! ho un dubbio sulla creazione del mio muletto: consuma di più un banco da 512 di ddr2 a 533Mhz oppure uno di ddr, ad una frequenza magari inferiore? quali sono i consumi medi di queste due tipologie di memorie?
l'indecisione regna ![]()
__________________
Notebook: GX660-262IT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10817 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 166
|
no no esiste anche micro itx, nano itx, e da poco anche pico itx...se ti fai un giretto sulla rete vedi quanto sono piccole
__________________
Notebook: GX660-262IT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10818 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Nano e Pico lo so, ma non è di quelle che parlo. La microITX di cui parli quanto è grande? Se è quella classica 17x17 cm allora il nome ufficiale è MiniITX, non MicroITX
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10819 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 166
|
ora che faccio un giro sulla rete mi rendo conto che effettivamente le mini itx e le micro itx dovrebbero avere entrambe un formato di 17x17.... forse questo significa che sono la stessa cosa, come avevi detto tu
__________________
Notebook: GX660-262IT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10820 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Certo, ma il mio puntiglio inutile è che il formato MicroITX, teoricamente, non esiste! Si chiama MiniITX.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.