Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2008, 12:31   #10381
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
ti faccio una controproposta
per 30€ ti prendi
ASRock ConRoe1333-D667 e ci fai la vmod al chipset
con un conroe dual core a 0.8v, 1 hd , pico psu, dovresti cavartela sui 25W idle
io ho la giga che ha lo stesso chipset , cmq la mod da te linkata , anche se ho abbastanza dimestichezza per le saldature la vedo abbastanza complicata
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:17   #10382
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
ti faccio una controproposta
per 30€ ti prendi
ASRock ConRoe1333-D667 e ci fai la vmod al chipset
con un conroe dual core a 0.8v, 1 hd , pico psu, dovresti cavartela sui 25W idle
ma il chipset si puo undervoltare ba bios! e una delle poche cose che consente questa mobo, anche se non dice a quanto perche ci sono solo 2 voci, se non ricordo male, normal e low
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:20   #10383
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma il chipset si puo undervoltare ba bios! e una delle poche cose che consente questa mobo, anche se non dice a quanto perche ci sono solo 2 voci, se non ricordo male, normal e low
su quella che ho io [che vedi in sing] posso sola alzarlo.. ma non abbassarlo
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:41   #10384
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma il chipset si puo undervoltare ba bios! e una delle poche cose che consente questa mobo, anche se non dice a quanto perche ci sono solo 2 voci, se non ricordo male, normal e low
la mod fa andare il chipset a poco più di 1v ... se si potesse fare da bios non credi avrebbero fatto molto meglio a non fare tale mod?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 16:17   #10385
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
osservazione: da quando ho impostato in opzioni risparmio di windows la voce Rmclock magment il pc è instalbile a iosa. in pratica mi si riavvia molto spesso. allora ho re-impostato Casa/Ufficio e tutto è tornato a posto.
qualcuno sa spiegare?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 19:26   #10386
Impression
Senior Member
 
L'Avatar di Impression
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
ragazzi ho un paio di domande da porVi, allora

1) con l'ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0 devo fare un pc mulo, da lasciare acceso sempre,quindi deve consumare poco, ma quando non scarico deve essere bello potente, da permettermi di "giocare" a qualche gioco (scusate il gioco di parole )come cod4, medal of honor airborne, age of empires 3, oblivion, e chi più ne ha più ne metta.
In questo caso la mobo mi sembra faccia al caso mio grazie al chipset nvidia 8200, ma come consumi? e come potenza? inoltre questo Hybrid SLI qualcuno sa come funziona? lo avete mai provato? io ho una 8600gs la potrei utilizzare per avere più potenza grafica?

2)come processore non ho trovato il 4850 ma il 4450 che ha una frequenza di 2,3GHz con rmclock o con altri programmi posso mandarlo oltre i 2,5GHz (ossia un overclock "quasi" spinto) con dissi stock?

grazie a tutti in anticipo
Impression è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 19:46   #10387
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Grazie a tutti!
pomeriggio farò le prove :-) e posto i risultati

azz, che squadra!
Allora... operazioni fatte:
1) Disattivato Cool & Quiet da BIOS
2) Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia: Casa/Ufficio
3) RE-Installato RMClock (lanciato x sicurezza il file di registro "RMClock_WipeOut.reg")
4) Ho impostato SOLO 2 moltiplicatori:
- 9.5x => 1.9 GHz @ 1.025V (dove sono arrivato finora)
- 5x => 1GHz @ 1V (per ora.. eheh)

Ho lanciato un paio di superPI da 1MB e Prime95 per qualche minuto, scendendo progressivamente di voltaggio (ho toccato solo il superiore) e il sistema PARE stabile.. dite che dovrei fare qualche test più massiccio che duri ORE?!?

Resta da fare:
-provo a scendere ancora di qualche pochetto con il molt max (ma mi pare già un ottimo risultato,no?)
-poi inizio ad abbassare il voltaggio inferiore
==> mi pare che possiamo cominciare a risparmiare!

NOTA: Non ho idea del perchè... ma anche con tutte le opzioni di risparmio disattivate (CPU fissa a 1.9GHz) appena avvio RMclock mi da:
CPU load: 93-94%
OS load: 2-4%
Tant'è che per far partire il profilo "performance on demand" devo settare nella scheda "Management" di RMClock l'opzione "Use OS load-based management", a qualcuno succede lo stesso?

Comunque la cosa nn mi preoccupa, secondo me x qualche strana ragione è come se questo CPU load prendesse la % occupata dal task "Idle".. infatti appena lancio qualche altra applicazione il CPU load scende (!) e sale l'OS load... mah!

Scusate la lungaggine e grazie ancora a tutti!
__________________
vendo : Antec NSK3480

Ultima modifica di ficod : 02-07-2008 alle 19:48.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 20:05   #10388
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Non riesco a non postare... o qualcosa mi inganna o questo è un ottimo risultato:



1,9GHz @ 1V sotto STRESS (100% di uso) da 15 minuti: temperatura 46-48°, con ventola e dissi stock a 1000-1900rpm:
__________________
vendo : Antec NSK3480

Ultima modifica di ficod : 02-07-2008 alle 20:34.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 20:12   #10389
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Rimpicciolisci l'immagine,che spagina la pagina
Come programma per fare i test puoi usare orthos che attiva due istanze.
PEr il resto sembra buono..cmq i test devono durare almeno 3-4 ore poi sei sicuro che è stabile
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 21:57   #10390
pierin79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Salve a tutti, mi auto rispondo alla mia domanda di qualche post fa sugli alimentatori...
Allora son passato da un lc-power lc6550 a un fsp 350 (80 plus) e il consumo è passato da 48w in idle a 41 w in idle, poi con crystalcpuid ho messo tutto a o,8v a 1 GHz e son passato a 37W in idle...
Il tutto con K10N78FullHD, 2x1Gb Corsair, 5600x2 a 65w 1 HD Seagate, 1 Mast NEC e 2 ventole 12x12...
Cosa ne dite? non male...
__________________
ASROCK H170-PRO4; INTEL CORE I5-6500; 2x4Gb DDR4-2133 KINGSTON HYPERX FURY; be quiet! STRAIGHT POWER E9-450W
pierin79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 22:18   #10391
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Rimpicciolisci l'immagine,che spagina la pagina
Come programma per fare i test puoi usare orthos che attiva due istanze.
PEr il resto sembra buono..cmq i test devono durare almeno 3-4 ore poi sei sicuro che è stabile
Allora... ecco le mie personali e provvisorie conclusioni:
Niente da fare, per il moltiplicatore più basso (5x) appena scendo sotto 1V si blocca ..QUALCOSA, molto probabilmente l'alimentatore (almeno spero), non regge sotto questa tensione....

Al momento sto, con RMClock
5x, 1GHz @ 1.025
9.5x, 1,9 GHz @ 1.025
Ad 1V ho avuto 1blocco, quindi nisba...

Problema: RMClock non mi salva le impostazioni fra un riavvio e l'altro!!!! Capita solo a me? Soluzioni?!?
__________________
vendo : Antec NSK3480
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 22:37   #10392
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Allora... ecco le mie personali e provvisorie conclusioni:
Niente da fare, per il moltiplicatore più basso (5x) appena scendo sotto 1V si blocca ..QUALCOSA, molto probabilmente l'alimentatore (almeno spero), non regge sotto questa tensione....

Al momento sto, con RMClock
5x, 1GHz @ 1.025
9.5x, 1,9 GHz @ 1.025
Ad 1V ho avuto 1blocco, quindi nisba...

Problema: RMClock non mi salva le impostazioni fra un riavvio e l'altro!!!! Capita solo a me? Soluzioni?!?
Io sono rimasto che i k8 non possono scendere sotto il 5X di moliplicatore per il resto non so se hanno trovato delle soluzioni,ma per i vecchi k8 su 939 non era possibili scendere sotto il 5X...l'AMD a 1ghz dà 1.1V strano però che ti si riavvi,da bios non riesci ad abbassare il voltaggio della cpu?
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 23:47   #10393
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
sarei curioso se facessimo una prova tra il sistema intel e quello amd , di forza , ovviamente con tutte le opzioni regolate per il risparmio energetico... tipo v.core settano al minimo settabile ecc ecc...

giusto per capire se le prestazioni sono allineate ed il consumo no!! visto che risulta la configurazione amd meno esosa di WAtt

io ho il celeron E1200 dual core , ed ho anche il 420 ci stai?

stabiliamo un test di prestazioni?

sono curioso
Bhe di test tra l'architettura K8 e la Core 2 Duo ne sono stati fatti centinaia... si sà che a parità di frequenza la K8 ha un IPC inferiore, ma per un mulo o per un HTPC a chi importa?
che test vorresti fare?


Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
osservazione: da quando ho impostato in opzioni risparmio di windows la voce Rmclock magment il pc è instalbile a iosa. in pratica mi si riavvia molto spesso. allora ho re-impostato Casa/Ufficio e tutto è tornato a posto.
qualcuno sa spiegare?
Disinstalla RmClock, reinstallalo e riavvia, poi imposta RMCLock Power Management e riavvia ancora

se hai ancora problemi di instabilità è l'alimentatore, considera che il mio 400 watt è instabile, quindi il tuo lo sarà di più al 99%

cmq prova con Brain CPU Identifier o CrystalCPUid, magari funzionano


Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
ragazzi ho un paio di domande da porVi, allora

1) con l'ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0 devo fare un pc mulo, da lasciare acceso sempre,quindi deve consumare poco, ma quando non scarico deve essere bello potente, da permettermi di "giocare" a qualche gioco (scusate il gioco di parole )come cod4, medal of honor airborne, age of empires 3, oblivion, e chi più ne ha più ne metta.
In questo caso la mobo mi sembra faccia al caso mio grazie al chipset nvidia 8200, ma come consumi? e come potenza? inoltre questo Hybrid SLI qualcuno sa come funziona? lo avete mai provato? io ho una 8600gs la potrei utilizzare per avere più potenza grafica?

2)come processore non ho trovato il 4850 ma il 4450 che ha una frequenza di 2,3GHz con rmclock o con altri programmi posso mandarlo oltre i 2,5GHz (ossia un overclock "quasi" spinto) con dissi stock?

grazie a tutti in anticipo
1) Per usufruire dell' Hybrid SLI mi sembra ci voglia per forza Vista, l'8600 GS mi sa che non è molto più potente del 780g

2) senza problema, basta dargli il voltaggio che vuole


Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Non riesco a non postare... o qualcosa mi inganna o questo è un ottimo risultato:


1,9GHz @ 1V sotto STRESS (100% di uso) da 15 minuti: temperatura 46-48°, con ventola e dissi stock a 1000-1900rpm:
è un buon risultato, il mio 4850e tiene i 2 Ghz con 0.975 V

per testare usa Orthos (test blend), basta una mezzoretta, se ti tiene quella vedrai che non ti crasherà mai con nessun applicativo reale


Quote:
Originariamente inviato da pierin79 Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi auto rispondo alla mia domanda di qualche post fa sugli alimentatori...
Allora son passato da un lc-power lc6550 a un fsp 350 (80 plus) e il consumo è passato da 48w in idle a 41 w in idle, poi con crystalcpuid ho messo tutto a o,8v a 1 GHz e son passato a 37W in idle...
Il tutto con K10N78FullHD, 2x1Gb Corsair, 5600x2 a 65w 1 HD Seagate, 1 Mast NEC e 2 ventole 12x12...
Cosa ne dite? non male...
Non male no, prova a staccare il masterizzatore per curiosità... così si ha un idea più precisa


Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Allora... ecco le mie personali e provvisorie conclusioni:
Niente da fare, per il moltiplicatore più basso (5x) appena scendo sotto 1V si blocca ..QUALCOSA, molto probabilmente l'alimentatore (almeno spero), non regge sotto questa tensione....

Al momento sto, con RMClock
5x, 1GHz @ 1.025
9.5x, 1,9 GHz @ 1.025
Ad 1V ho avuto 1blocco, quindi nisba...

Problema: RMClock non mi salva le impostazioni fra un riavvio e l'altro!!!! Capita solo a me? Soluzioni?!?
Escludo categoricamente che il processore richieda 1 o 1.025 a 1 Ghz, lo dimostra il fatto che con lo stesso voltaggio tieni 1.9 Ghz
non hai un altro alimentatore?
prova pure con Brain CPU Identifier o Crystal


Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Io sono rimasto che i k8 non possono scendere sotto il 5X di moliplicatore per il resto non so se hanno trovato delle soluzioni,ma per i vecchi k8 su 939 non era possibili scendere sotto il 5X...l'AMD a 1ghz dà 1.1V strano però che ti si riavvi,da bios non riesci ad abbassare il voltaggio della cpu?
Anche con gli AM2 si può scendere a 4X (io il mio l'ho fatto arrivare a 600 Mhz 150x4) basta abbassare a 4X il moltiplicatore dell' Hypertransport
in pratica quest'ultimo deve essere sempre minore o uguale al moltiplicatore del processore
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 09:32   #10394
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
la mod fa andare il chipset a poco più di 1v ... se si potesse fare da bios non credi avrebbero fatto molto meglio a non fare tale mod?
no so di quanto ma da bios si undervolta!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 10:42   #10395
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
no so di quanto ma da bios si undervolta!
lo so che si undervolta ma non è l'undervolt che cerchiamo noi in questo thread
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 10:53   #10396
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
si e cosa cercate voi in questo 3d?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 11:21   #10397
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
si e cosa cercate voi in questo 3d?
un undervolt che faccia consumare in full load quanto consuma un led di una TV in standby
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 11:42   #10398
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
lo so che si undervolta ma non è l'undervolt che cerchiamo noi in questo thread
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
si e cosa cercate voi in questo 3d?
Cerchiamo anche quello,dei pc che consumino meno possibile in tutti i modi possibili.Pc per uso muletto o al limite uso htpc,non di certo pc per gaming o calcolo.

Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
un undervolt che faccia consumare in full load quanto consuma un led di una TV in standby
Sento un pizzico di flame in questo post,spero di sbagliarmi
Per il resto ci sono certi pc che in full non vanno molto distanti al consumo di una tv in stand-by che si assensta sui 5-10W...il mio in full fà 22W circa...
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 11:48   #10399
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Sento un pizzico di flame in questo post,spero di sbagliarmi
no no figurati, non era una battuta per scatenare flame.. anzi sono dell'idea che oggigiorno un discorso sul risparmio energetico andrebbe affrontato in tutti quegli ambienti dove si utilizzano macchinari come i computer.. pensate al consumo provocato da una grossa azienda che abbia, che ne so, 24h su 24 i pc degli uffici accesi, pc con qualche bel pentium4 prescott da 3-3,2ghz e qualche bell'alimentatorino scrauso made-in-dovevoletevoi..

la mia era una battuta che voleva dire "non ci si accontenta di settare "low" in un bios per l'undervolt, vogliamo ben altro"!
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 11:53   #10400
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
no no figurati, non era una battuta per scatenare flame.. anzi sono dell'idea che oggigiorno un discorso sul risparmio energetico andrebbe affrontato in tutti quegli ambienti dove si utilizzano macchinari come i computer.. pensate al consumo provocato da una grossa azienda che abbia, che ne so, 24h su 24 i pc degli uffici accesi, pc con qualche bel pentium4 prescott da 3-3,2ghz ..

la mia era una battuta che voleva dire "non ci si accontenta di settare "low" in un bios per l'undervolt, vogliamo ben altro"!
Allora mi ero sbagliato
Cmq si è un problema molto importante specie con costo dell'energia che aumenta ogni 3-4 mesi e che è destinato ad aumentare ancora...tocca arginarlo facendo consumare meno gli apparecchi in modo da consumare meno,poi si traduce anche in un minor inquinamento cosa da non sottovalutare.
Ovvio che per fare ciò bisogna mettersi necessariamente a guardare il pelo nell'uovo,quindi downvoltare e downcloccare al limite del possibile(in funzione dell'utilizzo del pc) cpu,gpu,ram,chipset comprare hdd a basso consumo magari con prestazioni di qualche punto percentuale più basse(non è detto che sia per forza minori) e altro aspetto da non sottovalutare l'alimentatore che incide anche del 15% sui consumi.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v