|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10381 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10382 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10385 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
osservazione: da quando ho impostato in opzioni risparmio di windows la voce Rmclock magment il pc è instalbile a iosa. in pratica mi si riavvia molto spesso. allora ho re-impostato Casa/Ufficio e tutto è tornato a posto.
qualcuno sa spiegare?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#10386 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
|
ragazzi ho un paio di domande da porVi, allora
1) con l'ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0 devo fare un pc mulo, da lasciare acceso sempre,quindi deve consumare poco, ma quando non scarico deve essere bello potente, da permettermi di "giocare" a qualche gioco (scusate il gioco di parole ![]() In questo caso la mobo mi sembra faccia al caso mio grazie al chipset nvidia 8200, ma come consumi? e come potenza? inoltre questo Hybrid SLI qualcuno sa come funziona? lo avete mai provato? io ho una 8600gs la potrei utilizzare per avere più potenza grafica? 2)come processore non ho trovato il 4850 ma il 4450 che ha una frequenza di 2,3GHz con rmclock o con altri programmi posso mandarlo oltre i 2,5GHz (ossia un overclock "quasi" spinto) con dissi stock? grazie a tutti in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
Quote:
1) Disattivato Cool & Quiet da BIOS 2) Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia: Casa/Ufficio 3) RE-Installato RMClock (lanciato x sicurezza il file di registro "RMClock_WipeOut.reg") 4) Ho impostato SOLO 2 moltiplicatori: - 9.5x => 1.9 GHz @ 1.025V (dove sono arrivato finora) - 5x => 1GHz @ 1V (per ora.. eheh) Ho lanciato un paio di superPI da 1MB e Prime95 per qualche minuto, scendendo progressivamente di voltaggio (ho toccato solo il superiore) e il sistema PARE stabile.. dite che dovrei fare qualche test più massiccio che duri ORE?!? Resta da fare: -provo a scendere ancora di qualche pochetto con il molt max (ma mi pare già un ottimo risultato,no?) -poi inizio ad abbassare il voltaggio inferiore ==> mi pare che possiamo cominciare a risparmiare! NOTA: Non ho idea del perchè... ma anche con tutte le opzioni di risparmio disattivate (CPU fissa a 1.9GHz) appena avvio RMclock mi da: CPU load: 93-94% OS load: 2-4% Tant'è che per far partire il profilo "performance on demand" devo settare nella scheda "Management" di RMClock l'opzione "Use OS load-based management", a qualcuno succede lo stesso? Comunque la cosa nn mi preoccupa, secondo me x qualche strana ragione è come se questo CPU load prendesse la % occupata dal task "Idle".. infatti appena lancio qualche altra applicazione il CPU load scende (!) e sale l'OS load... mah! Scusate la lungaggine e grazie ancora a tutti! Ultima modifica di ficod : 02-07-2008 alle 19:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10388 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
Non riesco a non postare... o qualcosa mi inganna o questo è un ottimo risultato:
![]() 1,9GHz @ 1V sotto STRESS (100% di uso) da 15 minuti: temperatura 46-48°, con ventola e dissi stock a 1000-1900rpm: ![]() Ultima modifica di ficod : 02-07-2008 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10389 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Rimpicciolisci l'immagine,che spagina la pagina
![]() Come programma per fare i test puoi usare orthos che attiva due istanze. PEr il resto sembra buono..cmq i test devono durare almeno 3-4 ore poi sei sicuro che è stabile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10390 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Salve a tutti, mi auto rispondo alla mia domanda di qualche post fa sugli alimentatori...
Allora son passato da un lc-power lc6550 a un fsp 350 (80 plus) e il consumo è passato da 48w in idle a 41 w in idle, poi con crystalcpuid ho messo tutto a o,8v a 1 GHz e son passato a 37W in idle... Il tutto con K10N78FullHD, 2x1Gb Corsair, 5600x2 a 65w 1 HD Seagate, 1 Mast NEC e 2 ventole 12x12... Cosa ne dite? non male...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
Quote:
Niente da fare, per il moltiplicatore più basso (5x) appena scendo sotto 1V si blocca ![]() Al momento sto, con RMClock 5x, 1GHz @ 1.025 9.5x, 1,9 GHz @ 1.025 Ad 1V ho avuto 1blocco, quindi nisba... Problema: RMClock non mi salva le impostazioni fra un riavvio e l'altro!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10392 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10393 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
che test vorresti fare? Quote:
se hai ancora problemi di instabilità è l'alimentatore, considera che il mio 400 watt è instabile, quindi il tuo lo sarà di più al 99% cmq prova con Brain CPU Identifier o CrystalCPUid, magari funzionano Quote:
2) senza problema, basta dargli il voltaggio che vuole Quote:
per testare usa Orthos (test blend), basta una mezzoretta, se ti tiene quella vedrai che non ti crasherà mai con nessun applicativo reale Quote:
Quote:
non hai un altro alimentatore? prova pure con Brain CPU Identifier o Crystal Quote:
in pratica quest'ultimo deve essere sempre minore o uguale al moltiplicatore del processore |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10395 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10396 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
si e cosa cercate voi in questo 3d?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10397 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
un undervolt che faccia consumare in full load quanto consuma un led di una TV in standby
![]()
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
![]() |
![]() |
![]() |
#10398 | ||
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
Quote:
![]() Per il resto ci sono certi pc che in full non vanno molto distanti al consumo di una tv in stand-by che si assensta sui 5-10W...il mio in full fà 22W circa... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
la mia era una battuta che voleva dire "non ci si accontenta di settare "low" in un bios per l'undervolt, vogliamo ben altro"! ![]()
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10400 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
![]() Cmq si è un problema molto importante specie con costo dell'energia che aumenta ogni 3-4 mesi e che è destinato ad aumentare ancora...tocca arginarlo facendo consumare meno gli apparecchi in modo da consumare meno,poi si traduce anche in un minor inquinamento cosa da non sottovalutare. Ovvio che per fare ciò bisogna mettersi necessariamente a guardare il pelo nell'uovo,quindi downvoltare e downcloccare al limite del possibile(in funzione dell'utilizzo del pc) cpu,gpu,ram,chipset comprare hdd a basso consumo magari con prestazioni di qualche punto percentuale più basse(non è detto che sia per forza minori) e altro aspetto da non sottovalutare l'alimentatore che incide anche del 15% sui consumi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.