Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2008, 23:19   #9581
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
dici che per un muletto quella preistoria non va bene?
sinceramente non lo userei neanche come fermaporte, e non perchè non sia pesante
a parte tutto, purtroppo li ho visti in ancora in funzione i pc di quell'epoca fino ad un paio d'anni fa: lascia perdere

nel mercatino dell'usato ho visto un utente che vendeva un case itx completo di mobo & accessori a 130 euro comprese s.s. : ci risparmi in salute (e non è un modo di dire, visto i controlli che all'epoca venivano fatti sui materiali cancerogeni....)
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 23:32   #9582
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
sinceramente non lo userei neanche come fermaporte, e non perchè non sia pesante
a parte tutto, purtroppo li ho visti in ancora in funzione i pc di quell'epoca fino ad un paio d'anni fa: lascia perdere

nel mercatino dell'usato ho visto un utente che vendeva un case itx completo di mobo & accessori a 130 euro comprese s.s. : ci risparmi in salute (e non è un modo di dire, visto i controlli che all'epoca venivano fatti sui materiali cancerogeni....)
cioè scusa?
sto pc è fatto in materiale cancerogeno?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 23:42   #9583
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
cioè scusa?
sto pc è fatto in materiale cancerogeno?
non mi stupirebbe.... oggi non si utilizzano più una serie di materie, o tecniche di produzione, proprio perchè nocive alla salute (qualcuno ha detto amianto?)

non ti preoccupare più di tanto comunque: tra qualche anno dimostreranno la tossicità di tante quelle cose che usiamo giornalmente che saremo fortunati se camperemo ancora per venirne a conoscenza (si parla da anni dei possibili pericoli dei telefoni cellulari, da un po' si parla anche del wi-fi....)
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 23:49   #9584
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
non capisco se stai facendo puro allarmismo (abb inutile) o stai basando le tue parole su dati precisi
ovvero che sti pc sono prodotti di sicuro con materiali cancerogeni
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 23:57   #9585
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5058
Se non ti mangi i componenti del computer non ci sono rischi

Effettivamente negli ultimi tempi sono stati eliminati alcuni materiali pericolosi come il piombo, ma il problema riguarda piu' che altro la produzione e lo smaltimento dei componenti elettronici, non c'e' alcun rischio nel normale uso
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 00:07   #9586
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
l'unico legno è trovare sta tastiera AT
il pc non sembra promettere male in termini di consumo..altrimenti avrei sottomano un amd 2000+ completo per 100€ con ali da 350W
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 00:09   #9587
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
l'unico legno è trovare sta tastiera AT
il pc non sembra promettere male in termini di consumo..altrimenti avrei sottomano un amd 2000+ completo per 100€ con ali da 350W
lassa perdere tutti e due, con 200 euro ti fai un mulo nuovo e moderno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 00:40   #9588
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
eh ma giusto per capire,
quelle mobo si possono poi avviare senza mouse/tastiera?
all'avvio l'altro giorno ovviamente si piantava sulla schermata che diceva che non ci stavano appunto mouse/tast
Temo di no. C'è il trucco per farlo lo stesso, ma occorre procurarsi un connettore di quel tipo, una resistenza e saldare. Lo schema dovrei averlo da qualche parte sull'HD, se proprio interessa. Altrimenti nei negozi forse riesci ancora a trovare gli adattatori AT-PS2
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 01:04   #9589
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
lassa perdere tutti e due, con 200 euro ti fai un mulo nuovo e moderno.

spara componenti..oppure dimmi quelli che sono in prima pagina a quel prezzo :P
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 08:02   #9590
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
non capisco se stai facendo puro allarmismo (abb inutile) o stai basando le tue parole su dati precisi
ovvero che sti pc sono prodotti di sicuro con materiali cancerogeni
Se i pc di oggi sono tossici, figurati quelli di 15 anni fa
http://www.greenpeace.org/italy/uffi...tanze-tossiche
http://www.gamestar.it/showPage.php?..._articolo.html
http://www.verde-oro.it/pagina.php?id=251&id2=7

E non sono tossici solo per l'ambiente
http://www.studio-duranti.it/modules...=8&mode=thread

Non è allarmismo, tanto come ho già detto oggi veniamo a contatto quotidianamente con tanti oggetti e materiali che probabilmente tra qualche anno saranno dichiarati tossici (pensa che negli anni 50 le sigarette erano raccomandate dai medici..........)

Semplicemente, il mio consiglio è di buttare (in una discarica autorizzata naturalmente, non nella monnezza!) quel vecchissimo at e di prendere con pochi euro un muletto nuovo ben superiore: ripeto, risparmi in tempo e salute.

Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
spara componenti..oppure dimmi quelli che sono in prima pagina a quel prezzo :P
non capisco se stai facendo pura polemica (abb inutile) o non leggi proprio i post degli utentei.

Già ti ho scritto che c'è su questo forum nell'area mercatino un muletto itx in vendita a 130 euro (non mi far postare il link che dopo sembra lo stia vendendo per conto del proprietario: basta che cerchi la parola ITX nell'area del forum: difficile?).
Se non dovesse essere di gradimento (comunque meglio del catorcio che stai cercando di far risorgere) su ebay è in vendita un altro muletto a 260 euro comprese s.s. (anche qui basta cercare la parola ITX)
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 08:13   #9591
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
spara componenti..oppure dimmi quelli che sono in prima pagina a quel prezzo :P
un'adattatore AT/ps2? ne ho visto ancora qualcuno in giro.

Secondo voi è più ecocompatibile riciclare utilizzando vecchi computer abbandonati o buttandoli comprandone altri alla prima difficoltà?
Ovviamente per la nocività non ingerire alcun componente... magari una ram oggi te la puoi anche mangiare ma prima si poteva anche morire per questo .
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen

Ultima modifica di Yaro86 : 02-06-2008 alle 08:18.
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 08:57   #9592
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
l'unico legno è trovare sta tastiera AT
il pc non sembra promettere male in termini di consumo..altrimenti avrei sottomano un amd 2000+ completo per 100€ con ali da 350W
Per la tastiera basta un adattatore AT/XT



L'AMD 2000+ te lo sconsiglio, saresti sui 80-90W
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 09:14   #9593
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
ottimi link e ottima argomentazione, anche se trattata in modo alquanto superficiale per i miei gusti

Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Non è allarmismo, tanto come ho già detto oggi veniamo a contatto quotidianamente con tanti oggetti e materiali che probabilmente tra qualche anno saranno dichiarati tossici (pensa che negli anni 50 le sigarette erano raccomandate dai medici..........)
quoto il tuo discorso in toto, infatti non lo reputo allarmismo, ma bisogna anche scontrarsi purtroppo con l'ignoranza volutamente creata dalle major per poter vendere tranquillamente!
tu hai fatto l'esempio delle sigarette, io ti faccio l'esempio dell'eroina: fu inventata se non erro nel secondo dopo guerra, dalla BAYER, si avete capito bene... prima si chiamava in altro modo se non ricordo male...
e indovinate un pò per cosa vendevano l'eroina? praticamente per antitussivo! spero che almeno questi esempi vi facciano riflettere sullo schifo delle grandi aziende che ci rifilano pur di guadagnare... ma questo, certamente non è l'unico esempio, sul web di medicinali tossici (e non è allarmismo, in quanto realmente lo sono) ce ne sono a centinaia, ma vengono "nascosti" perchè devono ammortizzare i soldi spesi nella ricerca di anni, nei lunghi test fatti (si, perchè se io oggi scoprissi un farmaco, se tutto va bene, soldi a parte lo vedo in commercio tra 10 anni visto l'iter legale... )

vi posto un link per i più curiosi... è uno dei tanti trovati a caso con google
http://wwwblogdicristian.blogspot.co...ig-pharma.html
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Semplicemente, il mio consiglio è di buttare (in una discarica autorizzata naturalmente, non nella monnezza!) quel vecchissimo at e di prendere con pochi euro un muletto nuovo ben superiore: ripeto, risparmi in tempo e salute.
quoto e faccio notare che praticamente ora la totalità dei componenti informatici è marchiata RoHs. Vi siete mai chiesti cosa sia? http://it.wikipedia.org/wiki/Normativa_comunitaria_RoHS

sui componenti vecchi non c'è questo marchio e anche su molti pezzi di pc importati o di provenienza illecita, questo perchè si continua a risparmiare sul centesimo e si preferisce inalare "merda tossica" (scusate la franchezza)

ops... forse mi son dilungato un pò troppo
vabbè se servono altre spiegazioni chiedete pure
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 09:59   #9594
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Perdonate l'OT estremo ma vorrei puntualizzare una cosa:
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
....
tu hai fatto l'esempio delle sigarette, io ti faccio l'esempio dell'eroina: fu inventata se non erro nel secondo dopo guerra, dalla BAYER, si avete capito bene... prima si chiamava in altro modo se non ricordo male...
e indovinate un pò per cosa vendevano l'eroina? praticamente per antitussivo! spero che almeno questi esempi vi facciano riflettere sullo schifo delle grandi aziende che ci rifilano pur di guadagnare...
Lungi da me fare l'avvocato delle aziende farmaceutiche (non ho interessi in tal merito)...ma il potere antitussigeno degli oppiodi è uno degli effetti "desiderabili" da un farmaco bechico: il fatto che l'eroina avesse anche l'effetto collaterale di creare dipendenza molto probabilmente non era noto ai ricercatori che l'hanno prodotta.
Ci sono migliaia di molecole prodotte...come derivati da molecole che hanno certe proprietà e da cui si spera di ricavare farmaci che mantengano le proprietà "utili" e non ne aggiungano di indesiderate. Queste ovviamente vanno poi testate adeguatamente (come per normativa avviene...se le industrie la rispettano). Non c'è nessuna industria che "ricerca" farmaci che creano dipendenza.

Eviterei di "sparare" sul mucchio...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 10:03   #9595
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
link discussione ali pico psu bricchetti etc?o la a apriamo ad hoc?
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Non sarebbe una cattiva idea. L'avevo anche proposto...ma non me la sento di iniziarlo io.
Visto che jingying sembra masticarne di elettronica (oltre a possedere un pico)...potrebbe farci un pensierino.

Magari non pico oriented ma generico... tipo "alimentatori per pc a basso consumo". Si potrebbe comunque mantenere qui l'argomento tentando di produrre un testo che riassuma un po' tutto ciò che è stato detto fin qui...postandolo poi in prima pagina con l'aiuto si sovking o di un mod.
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
sovking?
Avete chiamato ? Eccomi!
Scherzi a parte in effetti concordo con quello che dite.
In prima pagina attualmente ci sono riportate alcune considerazioni di carattere generale che riporto di seguito.
Secondo me, sarebbe interessante allargare quanto detto ad alcuni casi pratici: per esempio prendere a riferimento un muletto tipo (per es. un muletto con 780G e Athlon BE) e collegarlo a diversi tipi di alimentatori (ad. es. 600W, 400W, 250W, nuovi ed efficenti oppure vecchi, al picoPSU piu' bricchetto ecc.).
In questo modo oltre alle considerazioni di carattere generale si offrirebbe all'utente una rapida indicazione sulle differenze tra i principali alimentatori in termini di consumo elettrico.
Al solito e' importante anche indicare i costi medi: (un alimentatore generico puo' costare 30 Euro, uno da 600 W puo' costare 120 Euro, e il picoPSU + il bricchetto ha un costo pure lui.)
Se riuscite a raccogliere queste informazioni in un messaggio o 2 poi le copiamo in prima pagina.
Quote:
Alimentatori
Una percentuale, talvolta importante, del consumo del PC dipende dall'adozione di un alimentatore efficiente. L'efficienza di un alimentatore e' data dal rapporto dalla potenza erogata in uscita e quella assorbita in ingresso (la prima e' minore della seconda, pertanto questo numero e' sempre minore di uno e di solito oscilla tra 0,60 per gli alimentatori mediocri e 0,80 per gli alimentatori migliori).
Nella pratica l'efficienza di un alimentare non e' un valore costante ma e' una curva dove l'efficienza dipende dalla potenza assorbita del carico applicato. Occorre conoscere l'andamento di questa curva per ottenere i risultati migliori.
Da ricordare quindi che:
- l'efficienza varia a seconda del carico
- sapere che il massimo dell'efficienza di un alimentatore è massima al 75% del carico non ti dà informazioni sull'efficienza nelle condizioni reali di carico
- la variabilità dell'efficienza al variare del carico è in generale molto bassa
- alimentatori con alta efficienza massima in genere hanno efficienza alta anche per carichi bassissimi
- oltre all'efficienza occorre tenere di conto del reale output dell'alimentatore; se un alimentatore fornisce 12,3 V ed un altro ne dà 11,8V, a pari efficienza, se vai a rilevare i consumi il 2° consumerà di meno, ma perché fornisce meno, e non perché sia più efficiente.
- un output più basso ti fa consumare meno ma incide sulla stabilità del sistema
- nota a margine: il pfc non fa consumare meno, fa soltanto durare di più gli ups in assenza di corrente.
- non ci sono caratteristiche attendibili sui vari alimentatori in vendita, ad esempio sull'efficienza, o sui valori in uscita delle tensioni.
Come regola pratica e' sufficiente disporre di un alimentatore con un efficienza dichiarata (per un certo carico) superiore allo 75%.
Chiudo l'intervento con una piccola nota... prima di aggiungere il msg n. 10000 sarebbe forse il caso di aggiornare il costo medio al kwh che ahinoi e' aumentato.
Calcoliamolo insieme, come sapete il costo e' dipendendente dal consumo annuale e dalla tariffa applicata per cui occorre consultarci tra tutti per riuscirne a farne una buona stima valida per i prossimi mesi.

Buon proseguimento!
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 10:21   #9596
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Ottimo intervento grande capo!

Per il calcolo...non ho mai capito come procedere. In teoria il costo si modifica per fasce di utilizzo. Per fare un esempio (molto terra terra): i primi 50KW l'enel me li fa pagare 0,15 euro a KW...i secondi 50KW di consumo 0,18...e via così. Ho inteso male?

E' ovvio che se così è, il costo complessivo al KW è in funzione del consumo che ho. Difficile prevedere un costo al KW preciso.

Sovking....c'hai la firma che è un tomo di medicina a 1024x768...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 10:29   #9597
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Se dovete modificare il 1° post, modificate anche il titolo: non so voi, ma di gente che senza leggere una riga nè del primo nè dell'ultimo post, che ti mettono la lista dei componenti di un pc e scrivono "QUANTO CONSUMA?", io mi sarei rotto le OO.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 10:30   #9598
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Se dovete modificare il 1° post, modificate anche il titolo: non so voi, ma di gente che senza leggere una riga nè del primo nè dell'ultimo post, che ti mettono la lista dei componenti di un pc e scrivono "QUANTO CONSUMA?", io mi sarei rotto le OO.
IHMO il titolo è già molto chiaro così, è la gente che capisce fischi per fiaschi!!
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 10:36   #9599
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
Avete chiamato ? Eccomi!
Scherzi a parte in effetti concordo con quello che dite.
In prima pagina attualmente ci sono riportate alcune considerazioni di carattere generale che riporto di seguito.
Secondo me, sarebbe interessante allargare quanto detto ad alcuni casi pratici: per esempio prendere a riferimento un muletto tipo (per es. un muletto con 780G e Athlon BE) e collegarlo a diversi tipi di alimentatori (ad. es. 600W, 400W, 250W, nuovi ed efficenti oppure vecchi, al picoPSU piu' bricchetto ecc.).
In questo modo oltre alle considerazioni di carattere generale si offrirebbe all'utente una rapida indicazione sulle differenze tra i principali alimentatori in termini di consumo elettrico.
Al solito e' importante anche indicare i costi medi: (un alimentatore generico puo' costare 30 Euro, uno da 600 W puo' costare 120 Euro, e il picoPSU + il bricchetto ha un costo pure lui.)
Se riuscite a raccogliere queste informazioni in un messaggio o 2 poi le copiamo in prima pagina.


Chiudo l'intervento con una piccola nota... prima di aggiungere il msg n. 10000 sarebbe forse il caso di aggiornare il costo medio al kwh che ahinoi e' aumentato.
Calcoliamolo insieme, come sapete il costo e' dipendendente dal consumo annuale e dalla tariffa applicata per cui occorre consultarci tra tutti per riuscirne a farne una buona stima valida per i prossimi mesi.

Buon proseguimento!

In effetti il primo post va aggiornato, gli anni si fanno sentire...
per quanto mi riguarda a brevissimo aggiorno le rilevazioni (comprese quelle in full-load) del mio sistema e aggiungo anche i costi ovviamente

per il prezzo dell'energia penso che 0.18 cent/Kwh sia una media giusta

riguardo la modifica del titolo del post non penso sia sufficiente a segnalare adeguatamente l'esistenza del thread, la sezione "case, alimentatori e sistemi di raffreddamento" non mi sembra molto calzante, io lo metterei in "configurazioni complete pc desktop" e metterei un paio di link alla discussione pure nelle sottosezioni "Processori" e "Motherboard, Chipset & Ram" in Hardware

si può contattare i moderatori, che dite?

Ultima modifica di GT82 : 02-06-2008 alle 10:46.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 10:44   #9600
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ottimo intervento grande capo!

Per il calcolo...non ho mai capito come procedere. In teoria il costo si modifica per fasce di utilizzo. Per fare un esempio (molto terra terra): i primi 50KW l'enel me li fa pagare 0,15 euro a KW...i secondi 50KW di consumo 0,18...e via così. Ho inteso male?

E' ovvio che se così è, il costo complessivo al KW è in funzione del consumo che ho. Difficile prevedere un costo al KW preciso.

Si' il costo e' variabile in base al consumo annuo. Sul sito dell'enel sono disponibili diverse tariffe> tra queste quelle per utenti residenti sia in mercato libero che in tariffe stabilite dall'autorita'.
Il secondo caso dovrebbe essere quello maggiormente diffuso tra i comuni utenti: correggetemi se sbaglio.
All'indirizzo http://www.enel.it/sportello_online/...monoorarie/D2/ ci sono tutti i dettagli di questa tariffa.
Stimandando un consumo annuo si arriva al costo al Kwh.
Piu' semplice e' considerare una bolletta media (es. 500 Kwh a bimestre)
vederne il costo, moltiplicarlo per 6, e dividerlo per i kwh annui (ossia 500x6=3000). In questo modo si ha il costo al kwh assolutamente reale, senza rischi di errori (per il portafoglio).

Ci mandate i vostri consumi ? kwh e costo bolletta (solo tariffe D2).

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Sovking....c'hai la firma che è un tomo di medicina a 1024x768...
La firma fino a 4 righe e' regolare, vero ? I caratteri sono meno del massimo possibile. :-)
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v