Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 13:01   #9041
adempius
Senior Member
 
L'Avatar di adempius
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 405
e io che ho questo pc con il router acceso per 18 ore al giorno quanto spendo di corrente? all'anno

mi hanno detto che la media di consuma è 350w del mio pc
__________________
Case: COOLMASTER SERVER , Black - MB: P8P67 EVO SV: ATI RAEDON 4970 HD 1gb Corsair Domination 8GB DDR3 Dual Channel kit CPU: i7 2600k 4500mhz
adempius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:09   #9042
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da adempius Guarda i messaggi
e io che ho questo pc con il router acceso per 18 ore al giorno quanto spendo di corrente? all'anno

mi hanno detto che la media di consuma è 350w del mio pc
il consumo sarà in full load ma non penso che lo usi intensamente per 18 ore per giocare

Penso che starai sui 80 watt in idle
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:12   #9043
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da adempius Guarda i messaggi
e io che ho questo pc con il router acceso per 18 ore al giorno quanto spendo di corrente? all'anno

mi hanno detto che la media di consuma è 350w del mio pc
Se il pc e' quello in firma, 350W di media sono tanti..... troppi.
Secondo me sei a meno della meta' con un uso normale.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:15   #9044
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da adempius Guarda i messaggi
e io che ho questo pc con il router acceso per 18 ore al giorno quanto spendo di corrente? all'anno

mi hanno detto che la media di consuma è 350w del mio pc
Se non hai un 80+ direi sui 150w in idle.
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:39   #9045
adempius
Senior Member
 
L'Avatar di adempius
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da burundz Guarda i messaggi
Se non hai un 80+ direi sui 150w in idle.
in media per giocare lo uso 3 4 ore.. il calcolo quindi se la media e di 200w 350w come si fa? vorrei sapere quanto spendo all'anno
__________________
Case: COOLMASTER SERVER , Black - MB: P8P67 EVO SV: ATI RAEDON 4970 HD 1gb Corsair Domination 8GB DDR3 Dual Channel kit CPU: i7 2600k 4500mhz
adempius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:42   #9046
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Continuate l'OT altrove, questo non è il thread su quanto-consuma-il-mio-pc.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 15:15   #9047
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
sto cercando di assemblare [sulla carta per il momento ] un pc discreto a basso consumo.. con un occhio alla compatibilità futura..

dopo svariate ricerche nei vari th per scegliere la scheda madre , procio ecc ecc sono arrivato alla conclusione dei componenti da prendere..

la scheda madre sara [e qui pongo anche la domanda a voi] un gigabyte [sono le migliori per l'undervolt bye topic ufficiale] micro atx con vga integrata... con chipset g 946 , g31 o g33 e qui la domanda tra questi chipset qual'è sarebbe il più efficiente in consumo? io avevo un'asus g33 e vi devo dire che il chipset scaldava un casino.. voi avete esperienze al riguardo con google non trovo test specifici
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 15:17   #9048
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se qualche produttore (es. Shuffle, Aopen, Asus, Gigabyte) mettesse in commercio sistemi barebone formati da motherboard little falls + case mini-itx + alimentatore 80W, a prezzi onesti, 100 euro, saremmo a cavallo.
Pure nei supermarket spopolerebbe di brutto
be la shuttle lo fa cerca il k45 costa 100€
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 16:51   #9049
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Peccato sia Intel-oriented e perciò obblighi a tale soluzione (adottabilissima ma cmq "obbligata").

Per coloro che sono orientati invece alla soluzione 4850e + asrock (GT82 e bembotto): ricordo che si diceva che ci fosse differenza fra la Asrock HDready e la 720p. E' veramente così? Le caratterisiche (chipset e vga integrata) sembrano identiche. Confermate sia migliore la scelta della HDready (diversa circuiteria)?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:10   #9050
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da adempius Guarda i messaggi
in media per giocare lo uso 3 4 ore.. il calcolo quindi se la media e di 200w 350w come si fa? vorrei sapere quanto spendo all'anno
Anche se siamo OT, come giustamente osservato altrove, ti rispondo visto che mi sento buono dati i tre palloni che vi abbiamo rifilato ieri, in questi casi l'unica cosa per quantificare come si deve i consumi è acquistare un wattmetro (o misuratore di consumi o "lidlometro" che dir si voglia).
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:33   #9051
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
sto cercando di assemblare [sulla carta per il momento ] un pc discreto a basso consumo.. con un occhio alla compatibilità futura..

dopo svariate ricerche nei vari th per scegliere la scheda madre , procio ecc ecc sono arrivato alla conclusione dei componenti da prendere..

la scheda madre sara [e qui pongo anche la domanda a voi] un gigabyte [sono le migliori per l'undervolt bye topic ufficiale] micro atx con vga integrata... con chipset g 946 , g31 o g33 e qui la domanda tra questi chipset qual'è sarebbe il più efficiente in consumo? io avevo un'asus g33 e vi devo dire che il chipset scaldava un casino.. voi avete esperienze al riguardo con google non trovo test specifici
le gigabyte possono anche essere le migliori per undervolt (se non sbaglio in alcune e' selezionabile 0,5v di vcore) ma se poi non esiste una cpu in grado di reggere quel voltaggio, non serve a niente.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:49   #9052
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
sto cercando di assemblare [sulla carta per il momento ] un pc discreto a basso consumo.. con un occhio alla compatibilità futura..

dopo svariate ricerche nei vari th per scegliere la scheda madre , procio ecc ecc sono arrivato alla conclusione dei componenti da prendere..

la scheda madre sara [e qui pongo anche la domanda a voi] un gigabyte [sono le migliori per l'undervolt bye topic ufficiale] micro atx con vga integrata... con chipset g 946 , g31 o g33 e qui la domanda tra questi chipset qual'è sarebbe il più efficiente in consumo? io avevo un'asus g33 e vi devo dire che il chipset scaldava un casino.. voi avete esperienze al riguardo con google non trovo test specifici
Io non so perchè imbarcarsi in questi progetti quando leggendo il topic alla fine si capisce che una soluzione ALiveNF7G-HDready + LE1100 è già ottima come consumi/prestazioni...
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:04   #9053
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Peccato sia Intel-oriented e perciò obblighi a tale soluzione (adottabilissima ma cmq "obbligata").

Per coloro che sono orientati invece alla soluzione 4850e + asrock (GT82 e bembotto): ricordo che si diceva che ci fosse differenza fra la Asrock HDready e la 720p. E' veramente così? Le caratterisiche (chipset e vga integrata) sembrano identiche. Confermate sia migliore la scelta della HDready (diversa circuiteria)?
Da quello che ho visto nei listini le più succulente sono le:
GA-MA78GM-S2H
e
M3N78-EMH
Perchè vi si preferiscono le AsRock?
O perchè allora non le nuove versioni:
K10N78FullHD-hSLI R3.0
A780FullDisplayPort
:/
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Io non so perchè imbarcarsi in questi progetti quando leggendo il topic alla fine si capisce che una soluzione ALiveNF7G-HDready + LE1100 è già ottima come consumi/prestazioni...
Quella con LE-1150 è pure meglio...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 13-05-2008 alle 08:45.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:25   #9054
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Peccato sia Intel-oriented e perciò obblighi a tale soluzione (adottabilissima ma cmq "obbligata").

Per coloro che sono orientati invece alla soluzione 4850e + asrock (GT82 e bembotto): ricordo che si diceva che ci fosse differenza fra la Asrock HDready e la 720p. E' veramente così? Le caratterisiche (chipset e vga integrata) sembrano identiche. Confermate sia migliore la scelta della HDready (diversa circuiteria)?
La circuiteria ma anche parte del layout sono completamente diversi, nel sito vedi le due foto, te ne rendi subito conto

non vedo l'ora di testarla, mi dovrebbe arrivare questa settimana
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 21:08   #9055
arminius
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 60
Quanto risulta la differenza in consumo tra le due schede madri nf7g:
ALiveNF7G-HDready,
ALIVENF7G-HD720P.


La scheda ASROCK ALIVENF6P-VSTA con chipset GeForce 6150SE / nForce 430 come si comporta invece?differisce enormemente rispetto alle precedenti?
arminius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 22:18   #9056
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da arminius Guarda i messaggi
Quanto risulta la differenza in consumo tra le due schede madri nf7g:
ALiveNF7G-HDready,
ALIVENF7G-HD720P.


La scheda ASROCK ALIVENF6P-VSTA con chipset GeForce 6150SE / nForce 430 come si comporta invece?differisce enormemente rispetto alle precedenti?
Per l'ultima non saprei, il chipset 6150SE cmq non penso consumi meno della serie 7

la differenza tra 720p e HDReady dovrebbe stare sui 5-7 watt
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 23:22   #9057
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Da quello che ho visto nei listini le più succulente sono le
GA-MA78GM-S2H
e
M3N78-EMH
Perchè vi si preferiscono le AsRock?
E perchè non le nuove basate su 8200 come
K10N78hSLI-WiFi K10N78hSLI-1394 K10N78hSLI-GLAN
K10N78FullHD-hSLI R3.0 K10N78FullHD-hSLI R2.0
:/
Perchè si suppone che il 7050 e in particolare l'implementazione fatta sulla asrock AliveNF7 HDReady sia una delle meglio riuscite dal punto di vista dei consumi...almeno stando ai risultati raggiunti da configurazioni viste in rete.
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
non vedo l'ora di testarla, mi dovrebbe arrivare questa settimana
Non vedo l'ora di vedere quanto riesci a spremere in termini di basso consumo.
Non utilizzerai il picopsu al momento, giusto?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 23:32   #9058
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
la differenza tra 720p e HDReady dovrebbe stare sui 5-7 watt
Quindi consuma meno la HDReady?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 06:34   #9059
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Perchè si suppone che il 7050 e in particolare l'implementazione fatta sulla asrock AliveNF7 HDReady sia una delle meglio riuscite dal punto di vista dei consumi...almeno stando ai risultati raggiunti da configurazioni viste in rete.
Ti ringrazio dato che sei l'unico che ha preso la briga di rispondere.
Sono però titubante per la tua affermazione, datosi il chip 8200 è meglio del 7050 (che non è altro una piccola evoluzione del vecchietto 6150), e fra le altre cose non necessita del chip aggiuntivo (southbridge) nforce 430, e quindi dovrebbe consumare ancora meno.
Credo i consigli su quelle due motherboard "hdready" siano retaggi del passato per cui sia ora di liberarsi, no...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 08:21   #9060
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Guarda...sulla teoria mi trovi anche d'accordo. Alla fine, però, che conta è il dato finale sui consumi. Quando troverò utenti che con mobo con chipset 8200, o con qualsiasi altro di più recente, riescono a produrre "muletti" energeticamente validi (e qui parliamo di wattaggi dell'ordine dei 20-30 in idle e 40-50 in full) sarò il primo a convertirmi.
L'unica cosa che ci manca ancora è uno dei fondamenti del metodo scientifico: la riproducibilità dei risultati.
Sto attendendo per quello, con ansia, i dati di GT82.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v