Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2008, 13:00   #8841
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao, come si diceva addietro prima di partire è bene avere le idee chiare su cosa si deve fare col serverino. Ci ho pensato. Vorrei avere un serverino da usare:
- amule (dico amule e non emule perchè secondo me con debian si consuma meno)
- punto internet per navigare occasionalmente
- prelevare file facilmente tramite usb
(- avrei la necessita anche di masterizzare cd/dvd però tenere alimentato sempre il masterizzatore immagino che porti a un consumo eccessivo)

Per fare cio', avrei pensato (ma voglio un vostro parere) di tenere la mia Debian etch però installando un motore grafico minimo per poter fare le 3 cose scritte sopra.

Dico debian perchè secondo me consuma meno che winxp. QUale motore grafico linux i consigliate? in termini di minor consumo possibile. e poi, soprattutto, installare un motore grafico di quanto aumenta in media il consumo rispetto a non averlo?

Per fare tutto cio', è sufficiente un sempron mobile 2800/3000 ?

Grazie
Ditemi la vostra, ciao
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 13:16   #8842
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Secondo me senza andare in cerca di chip mobile e schede 754, prendi un Sempron Sparta e una scheda AM2 (i modelli base partono da 35 euro)

riguardo Linux, consente di usare programmi tipo RMClock per abbassare il Vcore?

sul masterizzatore ho un dubbio anch'io: su un LG di 2 anni fa che ho a casa c'è scritto che richiede 2 Ampere sulla 12V e 1.5 Ampere sulla 5V
che vuol dire? che il masterizzatore può arrivare a consumare 24 + 7.5= 31.5 watt??
perchè mi sembra impossibile!
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 13:28   #8843
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ciao, come si diceva addietro prima di partire è bene avere le idee chiare su cosa si deve fare col serverino.


Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ci ho pensato. Vorrei avere un serverino da usare:
- amule (dico amule e non emule perchè secondo me con debian si consuma meno)
Il consumo è pressochè lo stesso dal momento che di per se una debian ottimizzerebbe meglio le risorse, ma non ha un tools efficace come rmclock (perlomeno quando provai io) per modificare vcore e moltiplicatore in base al carico.
Quindi tutto sommato, briciole a parte, il consumo è equivalente.
Ovviamente i costi non sono gli stessi

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
- punto internet per navigare occasionalmente
- prelevare file facilmente tramite usb
Qualunque single core va bene..al massivo, considerando il basso costo della ram, ti consiglierei di montare un paio di giga; per una debian liscia un giga basta e avanzi, per gli scopi da te descritti, ma visto il costo e il non eccessivo impatto medio in termini di consumi meglio due..se inizi a scaricare torrent, ad esempio, vedrai che ti saranno d'aiuto

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
(- avrei la necessita anche di masterizzare cd/dvd però tenere alimentato sempre il masterizzatore immagino che porti a un consumo eccessivo)
Su un pc nuovo non pensarci neppure...lascialo sempre collegato che non ti cambia nulla.
Al massimo valuta l'acquisto di un masterizzatore usb in modo da collegarlo alla bisogna. Dico valuta perchè se, ipotesi, spendi 60e per un masterizzatore usb rispetto ai 25-30 di uno interno non vale la pena.

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Per fare cio', avrei pensato (ma voglio un vostro parere) di tenere la mia Debian etch però installando un motore grafico minimo per poter fare le 3 cose scritte sopra.
Non cambia molto in termini di consumi un desktop +o- minimale, in genere si parla di usare soluzioni senza desktop per:
- questioni sicurezza
- sfruttare hardware datato che non è in grado di reggere un ambiente grafico
- ottimizzazioni spinte di consumi (si spacca il capello per 1watt cioè )
- si gestisce praticamente solo da remoto e non in maniera diretta

Nel caso di un pc nuovo e magari usato solo da te non ha senso realizzarlo senza interfaccia grafica...ma se proprio volessi basta che disabiliti l'avvio automatico del desktop environment, usi per emule, ecc tutti servizi in b. ground (demoni) e quando vuoi lavorare lo avvii da console.

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Dico debian perchè secondo me consuma meno che winxp. QUale motore grafico linux i consigliate? in termini di minor consumo possibile. e poi, soprattutto, installare un motore grafico di quanto aumenta in media il consumo rispetto a non averlo?
Il consumo non è molto diverso fra un gnome, kde o altro..basta evitare di attivare nmila orpelli inutili, ma questo vale per qualunque S.O.

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Per fare tutto cio', è sufficiente un sempron mobile 2800/3000 ?
...leggi nei post indietro cosa faccio io con il sempron 2800+
direi che fai ampiamente ciò che ti serve
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 13:33   #8844
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Secondo me senza andare in cerca di chip mobile e schede 754, prendi un Sempron Sparta e una scheda AM2 (i modelli base partono da 35 euro)

riguardo Linux, consente di usare programmi tipo RMClock per abbassare il Vcore?

sul masterizzatore ho un dubbio anch'io: su un LG di 2 anni fa che ho a casa c'è scritto che richiede 2 Ampere sulla 12V e 1.5 Ampere sulla 5V
che vuol dire? che il masterizzatore può arrivare a consumare 24 + 7.5= 31.5 watt??
perchè mi sembra impossibile!
intorno ai 25/30w durante la masterizzazione lo sapevo,ma in idle (quindi senza disco inserito) dovrebbe consumare solo la parte elettronica(se non sbaglio e' alimentata dalla 5v) quindi sui 7w,pero' aspetta conferma da qualcuno piu' esperto.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 13:37   #8845
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
intorno ai 25/30w durante la masterizzazione lo sapevo,ma in idle (quindi senza disco inserito) dovrebbe consumare solo la parte elettronica(se non sbaglio e' alimentata dalla 5v) quindi sui 7w,pero' aspetta conferma da qualcuno piu' esperto.
in idle (ovvero senza disco dentro, o comunque senza accedere al disco) una periferica ottica non consuma una ceppa: << 1 W.
Testato e ritestato.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 13:39   #8846
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
in idle (ovvero senza disco dentro, o comunque senza accedere al disco) una periferica ottica non consuma una ceppa: << 1 W.
Testato e ritestato.
perfetto Hyperion, grazie per l'intervento.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 13:41   #8847
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi



Il consumo è pressochè lo stesso dal momento che di per se una debian ottimizzerebbe meglio le risorse, ma non ha un tools efficace come rmclock (perlomeno quando provai io) per modificare vcore e moltiplicatore in base al carico.
Quindi tutto sommato, briciole a parte, il consumo è equivalente.
Ovviamente i costi non sono gli stessi

questo dovrebbe essere la controparte per linux, ma non ne sono sicuro visto che non la uso; ho abbassato tutto da bios visto che le variazioni in base al carico non mi interesssano.

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
in idle (ovvero senza disco dentro, o comunque senza accedere al disco) una periferica ottica non consuma una ceppa: << 1 W.
Testato e ritestato.
non posso dire lo stesso, 6W in meno staccando il lettore.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:08   #8848
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
non posso dire lo stesso, 6W in meno staccando il lettore.
Non so che dire, le esperienze personali, o di altri, che ho letto qui ed altrove, non hanno mai dato differenza di rilevazione tra mettere e togliere una periferica ottica in un pc.
Non so che dirti.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:22   #8849
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
in idle (ovvero senza disco dentro, o comunque senza accedere al disco) una periferica ottica non consuma una ceppa: << 1 W.
Testato e ritestato.
E con il cd/dvd che gira al massimo oppure durante la masterizzazione?

i 2A a 12V e 1.5A a 5V sono un consumo raggiungibile?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:32   #8850
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
E con il cd/dvd che gira al massimo oppure durante la masterizzazione?

i 2A a 12V e 1.5A a 5V sono un consumo raggiungibile?
Mai misurato, ma per me ci può stare: quando faccio una serie di masterizzazioni il case diventa molto caldo in corrispondenza dei masterizzatori.
Magari per arrivare a 30 W assorbiti si deve masterizzare alla massima velocità... io masterizzo sempre a 4x, e come detto scaldano abbastanza.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:35   #8851
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Non so che dire, le esperienze personali, o di altri, che ho letto qui ed altrove, non hanno mai dato differenza di rilevazione tra mettere e togliere una periferica ottica in un pc.
Non so che dirti.
ehehhe non lo so, ho provato con il wattmetro e ho avuto queste differenze
cmq poco importa il lettore non mi serve nel mio!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:36   #8852
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Non so che dire, le esperienze personali, o di altri, che ho letto qui ed altrove, non hanno mai dato differenza di rilevazione tra mettere e togliere una periferica ottica in un pc.
Non so che dirti.
forse dipende dalle periferiche. io sul mulo rilevavo un qualcosa come 1-2 watt, misurazione fatta "nel lungo periodo" e non presa all'istante, dove la differenza può essere data da altre variabili

il lettore era un lettore DVD philips, uno dei primi modelli..

io comunque, sonicomorto, in generale seguo il pensiero "se non mi serve, lo stacco"
così, se tu masterizzi per dire un cd o dvd al mese, lascialo staccato, e quel giorno lo riattaccherai..

PS: anche sul pc che uso per le cose quotidiane, avevo notato uan differenza tra dvd attacacto o meno, è un DVD RW, dopo posto dati e rilevazaioni
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:46   #8853
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Comunque in idle senza disco, confermo anch'io di aver letto più volte in giro per i forum utenti dire che il consumo è sotto 1 watt, quindi nulla praticamente
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:56   #8854
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Per me ci sono tanti di quei fattori che alla fine ne viene fuori solo un discorso statistico...

Tanto per dire, con una particolare combinazione di alimentatore e scheda madre, gli hd ustionavano da quanto erano caldi; cambiata scheda madre -con lo stesso alimentatore di prima- gli hd erano tiepidi, come avrebbero dovuto essere sempre...
Probabilmente venivano alimentati con una tensione ben maggiore a quella nominale...
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 16:14   #8855
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
questo dovrebbe essere la controparte per linux, ma non ne sono sicuro visto che non la uso; ho abbassato tutto da bios visto che le variazioni in base al carico non mi interesssano.
Io l' avevo provata, ma non riuscivo a mettere un 4x come con rmclock.
Comunque, come riportato un pò indietro, sono rimasto "basito" nel constatare che fra il sempron 2800+, che non ha cool' n' quiet e che da bios non si poteva toccare niente, e il 3000+ che ha il cool' n' quiet e gli ho abbassato il vcore non cambino veramente che pochi watt.

Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
non posso dire lo stesso, 6W in meno staccando il lettore.
io con un plextor di un anno fa ho fatto una prova e su 3-4 misurazioni non ho notato praticamente differenze fra l'averlo attaccato o meno.
Quando lo si usa invece si nota un +11watt in allegria
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 16:19   #8856
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Io l' avevo provata, ma non riuscivo a mettere un 4x come con rmclock.
Comunque, come riportato un pò indietro, sono rimasto "basito" nel constatare che fra il sempron 2800+, che non ha cool' n' quiet e che da bios non si poteva toccare niente, e il 3000+ che ha il cool' n' quiet e gli ho abbassato il vcore non cambino veramente che pochi watt.


io con un plextor di un anno fa ho fatto una prova e su 3-4 misurazioni non ho notato praticamente differenze fra l'averlo attaccato o meno.
Quando lo si usa invece si nota un +11watt in allegria
provati stessi processori, ma la differenza con il 3000+ si vede, 9W in meno mi sembra buono.
per il lettore non saprei, è vecchio quanto il cucco, magari è per quello; cmq usato solo per l'installazione e poi messo a prender polvere
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 17:48   #8857
arrigh83
Senior Member
 
L'Avatar di arrigh83
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Biella
Messaggi: 344
qualcuno di voi ha realizzato un serverino a basso consumo
usato come centralino ASterisk per un piccolo ufficio?
e' quello che vorrei fare io.
__________________
Ho acquistato da : Jemofra' - Pippo73 - taz83 - lallabel - sermiky - cristianobon70 -alodesign - il calmo - Max_p - iridio80 -hft500

notebook acer aspire 5570z
arrigh83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:31   #8858
peler
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
Codice:
Ciao a tutti
in questi giorni mi voglio ordinare una scheda a basso consume energetico, in un negozio ho trovato la Via EX1500G (QUA i dati), vorrei affiancarli un HD da 500 GB, 1 GB di ram e masterizzatore DVD.
leggendo qua e la in questa discussione, purtroppo con l'università non posso leggerla tutta, ho visto che alcuni dicono che va poco rispetto a sistemi che consumano poco più.
il sistema dovrebbe fare diverse cose:

    * File Server
    * FTP Server
    * aMule o eMule
    * FTP Client
    * Torrent
    * server per calendario e/o posta se riesco a capire come farli
    * e forse in un tempo non troppo lontano dovrebbe farmi da server per gestirmi un segmento di rete. come spiegato qua.


ma ho alcuni dubbi:

   1. per questa scheda madre posso usare gli alimentatori normali, es. 350W?
   2. è abbastanza potente per far girare il tutto, su ubuntu o windows xp sp2 - 3?


in attesa di risposta vi auguro una buona giornata.
ho trovato anche la SN1800G... a frequenza 1.8GHz

nessuno può aiutarmi? grazie mille.
__________________
La sicurezza è un'illusione...
... può sparire in qualsiasi momento

CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::..
Case: CoolerMaster CM690
peler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:49   #8859
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
@buglis
9 watt di differenza? ma in idle o full? fra i due in idle (che alla fine è quello che preme dato che è il 90% almeno in cui funziona) io ho misurato veramente pochi watt...ma magari era l'asrook che tanto consuma un pacco di suo e fa assomigliare i valori in idle

@peler
non vorrei esprimermi sui prodotti da te riportati, non avendoli provati di persona.
A suo tempo provai un C7 1.2 su una F4 e non ne fui troppo entusiasta; in media un vecchio athlon mi andava meglio, quasi quasi pure il duron..almeno per l'uso che ne facevo (come questo, cioè serverino tutto fare, ma all' occorrenza usarlo anche per navigare).
Sul fatto che consumasse poco era molto vero..ma, parere personale, una soluzione così vale veramente la pena se:
- non gli farai mai fare nulla al di fuori delle classiche funzionalità serverino
- evitare di scaricare torrent compressi da qualche giga..poi l'hash impiega anni XD (sono scherzoso, ma non troppo )
- lo prendo per poco

per il terzo punto vale lo stesso discorso fatto per i sempron 754 come il mio...se li trovi per poco ha senso, ma altrimenti pagandoli per nuovi valuta molto bene..ammortizzare una spesa, dato sparato, di 100e in più su un prodotto che consuma al massimo (la soluzione migliore) 20 watt in meno è lunga

Ultima modifica di amodena : 07-05-2008 alle 19:52.
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:54   #8860
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
amodena che scheda madre hai per il sempron 754?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v