|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7941 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
vedi bene il modello del portatile e cerca bene sul sito del produttore quale hd max supporta... il mio ad esempio nn supporta oltre i 40GB quindi ne ho messo uno esterno da 120 alimentato dall'usb del portatile
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7942 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Per esperienza, i dati dichiarati da un produttore di portatili sono spesso (non sempre) dati che valgono zero. Anche il mio "teoricamente" non supporta HD oltre gli 80 GB, non supporta i Dothan, non va oltre i 512 MB di RAM, etc etc, ma solo teoricamente, perché sono tutti upgrade che ho fatto con successo e senza il minimo problema. Stessa cosa con il mio vecchio Presario 722EA, sul quale girava nientemeno che un Barton Mobile e un HD 120 GB, assieme ad una sodimm da 512 MB. In barba alle specifiche ufficiali
![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Quote:
complimenti ![]()
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7944 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
D201GLY:
- in idle, fra 166MHz e 1333MHz non riscontro alcuna differenza nei consumi - in full load la differenza è di 5W Alla luce di ciò ho rimesso il gestore in modalità performance e frequenza stabile a 1,33GHz spero che con la D201GLY2 si ottengano risultati migliori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Quote:
mmm credo sia dovuto la fatto che nn varia il vcore giusto? quindi nessun beneficio ne consumi ne temperatura ![]()
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7946 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7947 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
se qualcuno ha modo di provare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7948 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
da questo test di SPCR mi sa che nemmeno la GLY2 può variare il Vcore oppure se può non l'hanno fatto, 32 watt che diventebbero 30 con un PicoPSU sono decisamente troppi per un sistema del genere
http://www.silentpcreview.com/article780-page3.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#7949 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
scusa io ho la gly2 ma nn sono = i processori cambia solo la frequenza no?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7950 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Sì dovrebbe essere il celly 220 da 1.2GHz
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7951 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
quindi l architettura è = insomma e se nn funziona su gly1 nn funziona neanche su gly2 intendo
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
Celeron 220 "Conroe-L" (65 nm) Celeron 215 "Yonah-512" (standard-voltage, 65 nm) A differenza del Celeron 215, il Celeron 220 supporta anche "Enhanced HALT State" e quindi puoi consumare ancora meno in idle: "Celeron 220 and 420 are the only single-core Conroe-L Celerons that have their Thermal diode and Extended(Enhanced) HALT State enabled." (link) Su wikipedia è riportato un range 1.0-1.3 V di voltaggio per il 215, 1.05-1.3 V per il 220, quindi suppongo che in qualche modo sia possibile variare il vcore... una qualche mod? Ultima modifica di Devil! : 27-03-2008 alle 11:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7953 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() Quindi è un pò una incu*ata per chi ha il 215 ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
il 220 ha architettura Conroe e funziona a 1.2 Ghz nonostante 133 Mhz in meno, il 220 è sicuramente più prestante, più o meno come il 215 overcloccato a 1450-1500 Ultima modifica di GT82 : 27-03-2008 alle 12:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7955 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
![]()
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7956 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
![]() Tornando sul discorso relativo al voltaggio e ai range riportati su wikipedia (1.0/1,05-1.3 V), potrebbe essere che Intel abbia volutamente nascosto le opzioni nel bios che ne permettano la variazione manuale? Un articolo online, riguardante proprio la D201GLY2, riporta: "Intel offers a software utility called the Intel Integrator Toolkit with which system builders can create a custom BIOS file. With the custom BIOS, users can show a custom boot screen and prevent changes to CMOS settings, just to name a couple of options. This is the kind of flexibility that vendors need to customize their products." Link al software: Intel® Integrator Toolkit Che sia possibile sbloccare qualche funzione nascosta nel bios per abbassare il voltaggio di default? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
|
Quote:
![]()
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7958 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
ho una domandina che forse non è proprio in topic
ho l'alimentatore che ha l'attacco atx a 24 pin cosè come la scheda madre, però ho solo connesso 20 pin come connettevo nella vecchia scheda madre. cambia qualcosa in termini di consumi collegando tutti e 24 i pin oltre a quello da 12V a parte?? non capisco perchè questa differenza tra gli attacchi nelle mobo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7959 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Sto facendo anch'io dei test con un barton 2600 su asus a7v8x-x, ora con 1 hd vecchio da 13gb wd, 1dvd, scheda video agp 64mb passiva 256mb ddr e una scheda pci (modem), dava 93w, usando central brain e attivando appunto c1 e c2 arrivo a 51w
![]() Ora come muletto sto usando un p4 1600 ma già in idle sta sopra i 60w con variazioni in lavoro anche oltre i 100, alla fine mi sa che rimetto in piedi il vecchio muletto pIII 866 hp vectra che oltre che silenzioso era pure parsimonioso, se non ricordo male sui 35w (vorrei quasi provare a fare il pin mod per abbasargli il v-core) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7960 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
entrambi i 215 e 220 hanno architettura conroe-L, il 220 in più ha le istruzioni a 64bit, sono basate entrambe su yonah letto qui dove afferma che 220 ha core yonah, e sono sotto la categoria conroe-L, almeno credo, non si capisce bene... Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 27-03-2008 alle 14:56. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.