Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2008, 08:02   #7941
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da libano Guarda i messaggi
ho un unico problema,sul portatile in questione che ormai è un po qua un po la nella mia camera,è partito l'hd.
quale hd gli devo rimettere???come faccio ad installarci un sistema operativo??quale mi consigliate???
vedi bene il modello del portatile e cerca bene sul sito del produttore quale hd max supporta... il mio ad esempio nn supporta oltre i 40GB quindi ne ho messo uno esterno da 120 alimentato dall'usb del portatile
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 08:41   #7942
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Per esperienza, i dati dichiarati da un produttore di portatili sono spesso (non sempre) dati che valgono zero. Anche il mio "teoricamente" non supporta HD oltre gli 80 GB, non supporta i Dothan, non va oltre i 512 MB di RAM, etc etc, ma solo teoricamente, perché sono tutti upgrade che ho fatto con successo e senza il minimo problema. Stessa cosa con il mio vecchio Presario 722EA, sul quale girava nientemeno che un Barton Mobile e un HD 120 GB, assieme ad una sodimm da 512 MB. In barba alle specifiche ufficiali
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 09:08   #7943
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Segnalo che compilando nel kernel di Linux il modulo Intel Pentium 4 clock modulation (CONFIG_X86_P4_CLOCKMOD) è possibile variare la frequenza della CPU della Intel D201GLY (Celeron 1,33GHz basata su core Yonah-512)

Il modulo si trova sotto Power Management support -> CPU Frequency scaling

E' possibile scegliere fra vari gestori della frequenza: userspace, powersave, ondemand, performance

Le frequenze disponibili sono: 167 MHz, 333 MHz, 500 MHz, 667 MHz, 833 MHz, 1000 MHz, 1.17 GHz, 1.33 GHz

La gestione manuale e l'impostazione dei parametri può essere fatta con cpufrequtils

Per la Intel D201GLY2 (Celeron 1,2GHz basata su core Conroe-L) dovrebbe invece essere disponibile anche il driver ACPI Processor P-States (CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ).

Al momento ho scelto il gestore ondemand (This driver adds a dynamic cpufreq policy governor. The governor does a periodic polling and changes frequency based on the CPU utilization.)
Codice:

         _sudZUZ#Z#XZo=_         DDDD   EEEEEE BBBB   IIIIII  AAAA   NN   NN
      _jmZZ2!!~---~!!X##wa       DD DD  EE     BB BB    II   AA  AA  NNN  NN
   .<wdP~~            -!YZL,     DD  DD EEEEE  BBBBB    II   AAAAAA  NNNN NN
  .mX2'       _%aaa__     XZ[.   DD DD  EE     BB  BB   II   AA  AA  NN NNNN
  oZ[      _jdXY!~?S#wa   ]Xb;   DDDD   EEEEEE BBBBB  IIIIII AA  AA  NN   NN
 _#e'     .]X2(     ~Xw|  )XXc
.2Z`      ]X[.       xY|  ]oZ(   Linux Version 2.6.25-rc7-power-management
.2#;      )3k;     _s!~   jXf`   Compiled #1 Wed Mar 26 19:09:36 CET 2008
 1Z>      -]Xb/    ~    __#2(    One 166MHz Intel Celeron Processor, 479M RAM
 -Zo;       +!4ZwaaaauZZXY'      2668,00 Bogomips Total
  *#[,        ~-?!!!!!!-~        server
   XUb;.
    )YXL,,
      +3#bc,
        -)SSL,,
           ~~~~~
Come si può notare la CPU in idle sta a 166MHz.

Chi desiderasse il kernel che ho compilato 2.6.25-rc7-power-management non ha che da chiedere.
Il driver CONFIG_X86_P4_CLOCKMOD è compilato staticamente, mentre CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ è compilato come modulo.

A breve farò qualche test per vedere l'effettivo guadagno in termini di consumi.

complimenti
io ho rimesso winxp a questo punto bisogna vedere se rmclock riesce a fare la stessa cosa
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 10:58   #7944
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
D201GLY:

- in idle, fra 166MHz e 1333MHz non riscontro alcuna differenza nei consumi

- in full load la differenza è di 5W

Alla luce di ciò ho rimesso il gestore in modalità performance e frequenza stabile a 1,33GHz

spero che con la D201GLY2 si ottengano risultati migliori...
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:09   #7945
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
D201GLY:

- in idle, fra 166MHz e 1333MHz non riscontro alcuna differenza nei consumi

- in full load la differenza è di 5W

Alla luce di ciò ho rimesso il gestore in modalità performance e frequenza stabile a 1,33GHz

spero che con la D201GLY2 si ottengano risultati migliori...

mmm credo sia dovuto la fatto che nn varia il vcore giusto? quindi nessun beneficio ne consumi ne temperatura ...insomma inutile
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:11   #7946
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
mmm credo sia dovuto la fatto che nn varia il vcore giusto? quindi nessun beneficio ne consumi ne temperatura ...insomma inutile
al 99% sì
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:17   #7947
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
mmm credo sia dovuto la fatto che nn varia il vcore giusto? quindi nessun beneficio ne consumi ne temperatura ...insomma inutile
inutile almeno per quanto riguarda la D201GLY, con la D201GLY2 invece dovrebbe risultare efficace il driver ACPI Processor P-States

se qualcuno ha modo di provare...
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:25   #7948
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
da questo test di SPCR mi sa che nemmeno la GLY2 può variare il Vcore oppure se può non l'hanno fatto, 32 watt che diventebbero 30 con un PicoPSU sono decisamente troppi per un sistema del genere

http://www.silentpcreview.com/article780-page3.html
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:42   #7949
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
inutile almeno per quanto riguarda la D201GLY, con la D201GLY2 invece dovrebbe risultare efficace il driver ACPI Processor P-States

se qualcuno ha modo di provare...
scusa io ho la gly2 ma nn sono = i processori cambia solo la frequenza no?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:48   #7950
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
scusa io ho la gly2 ma nn sono = i processori cambia solo la frequenza no?
Sì dovrebbe essere il celly 220 da 1.2GHz
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:51   #7951
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Sì dovrebbe essere il celly 220 da 1.2GHz


quindi l architettura è = insomma e se nn funziona su gly1 nn funziona neanche su gly2 intendo
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:52   #7952
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
scusa io ho la gly2 ma nn sono = i processori cambia solo la frequenza no?
No, come ho scritto in precedenza si basano su core differenti:

Celeron 220 "Conroe-L" (65 nm)

Celeron 215 "Yonah-512" (standard-voltage, 65 nm)

A differenza del Celeron 215, il Celeron 220 supporta anche "Enhanced HALT State" e quindi puoi consumare ancora meno in idle:
"Celeron 220 and 420 are the only single-core Conroe-L Celerons that have their Thermal diode and Extended(Enhanced) HALT State enabled." (link)

Su wikipedia è riportato un range 1.0-1.3 V di voltaggio per il 215, 1.05-1.3 V per il 220, quindi suppongo che in qualche modo sia possibile variare il vcore... una qualche mod?
__________________


Ultima modifica di Devil! : 27-03-2008 alle 11:58.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:54   #7953
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
No, come ho scritto in precedenza si basano su core differenti:

Celeron 220 "Conroe-L" (65 nm)

Celeron 215 "Yonah-512" (standard-voltage, 65 nm)

A differenza del Celeron 215, il Celeron 220 supporta anche EIST e quindi puoi consumare ancora meno in idle:
"Celeron 220 and 420 are the only single-core Conroe-L Celerons that have their Thermal diode and Extended(Enhanced) HALT State enabled." (link)
Non lo sapevo
Quindi è un pò una incu*ata per chi ha il 215
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:54   #7954
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
quindi l architettura è = insomma e se nn funziona su gly1 nn funziona neanche su gly2 intendo
non è uguale, il 215 ha architettura P6 (quella del Pentium M) e funziona a 1.33 Ghz
il 220 ha architettura Conroe e funziona a 1.2 Ghz

nonostante 133 Mhz in meno, il 220 è sicuramente più prestante, più o meno come il 215 overcloccato a 1450-1500

Ultima modifica di GT82 : 27-03-2008 alle 12:01.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 12:18   #7955
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
scusate allora si può mettere rmclock e provare a variare no?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 12:26   #7956
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Non lo sapevo
Quindi è un pò una incu*ata per chi ha il 215
Beh, si sa che le evoluzioni e versioni successive apportano sempre benefici, soprattutto se costano anche di più

Tornando sul discorso relativo al voltaggio e ai range riportati su wikipedia (1.0/1,05-1.3 V), potrebbe essere che Intel abbia volutamente nascosto le opzioni nel bios che ne permettano la variazione manuale?

Un articolo online, riguardante proprio la D201GLY2, riporta: "Intel offers a software utility called the Intel Integrator Toolkit with which system builders can create a custom BIOS file. With the custom BIOS, users can show a custom boot screen and prevent changes to CMOS settings, just to name a couple of options. This is the kind of flexibility that vendors need to customize their products."

Link al software: Intel® Integrator Toolkit

Che sia possibile sbloccare qualche funzione nascosta nel bios per abbassare il voltaggio di default?
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 12:26   #7957
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
non è uguale, il 215 ha architettura P6 (quella del Pentium M) e funziona a 1.33 Ghz
il 220 ha architettura Conroe e funziona a 1.2 Ghz

nonostante 133 Mhz in meno, il 220 è sicuramente più prestante, più o meno come il 215 overcloccato a 1450-1500
ma perchè il 215 si può overcloccare?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 13:16   #7958
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
ho una domandina che forse non è proprio in topic

ho l'alimentatore che ha l'attacco atx a 24 pin cosè come la scheda madre, però ho solo connesso 20 pin come connettevo nella vecchia scheda madre.

cambia qualcosa in termini di consumi collegando tutti e 24 i pin oltre a quello da 12V a parte??

non capisco perchè questa differenza tra gli attacchi nelle mobo.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 14:31   #7959
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Sto facendo anch'io dei test con un barton 2600 su asus a7v8x-x, ora con 1 hd vecchio da 13gb wd, 1dvd, scheda video agp 64mb passiva 256mb ddr e una scheda pci (modem), dava 93w, usando central brain e attivando appunto c1 e c2 arrivo a 51w incredibile come cala!
Ora come muletto sto usando un p4 1600 ma già in idle sta sopra i 60w con variazioni in lavoro anche oltre i 100, alla fine mi sa che rimetto in piedi il vecchio muletto pIII 866 hp vectra che oltre che silenzioso era pure parsimonioso, se non ricordo male sui 35w (vorrei quasi provare a fare il pin mod per abbasargli il v-core)
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 14:42   #7960
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
non è uguale, il 215 ha architettura P6 (quella del Pentium M) e funziona a 1.33 Ghz
il 220 ha architettura Conroe e funziona a 1.2 Ghz

nonostante 133 Mhz in meno, il 220 è sicuramente più prestante, più o meno come il 215 overcloccato a 1450-1500
ma dove lo hai letto?
entrambi i 215 e 220 hanno architettura conroe-L, il 220 in più ha le istruzioni a 64bit, sono basate entrambe su yonah
letto qui dove afferma che 220 ha core yonah, e sono sotto la categoria conroe-L, almeno credo, non si capisce bene...

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 27-03-2008 alle 14:56.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v