Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 15:53   #7341
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
in merito ai cicli di lettura/scrittura avevo letto pure io..allora le cose temo non sian cambiate...

e in merito all'UDMA?
c'è una reale differenza tra 33, 66 e 100? forse in termini di gestione dell' OS immagino...

la situazione è la seguente: ho una scheda con video integrato che per questo spero consumi meno, però e UDMA 66, mentre l'altra non ha video, però è UDMA 100...che faccio?

EDIT: il mio pensare alle CF va solo nella direzione dei bassi consumi...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 20-02-2008 alle 15:58.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:58   #7342
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
secondo me se non devi farci nulla di importante con questo muletto ti conviene tenere quella integrata anche se è udma 66. di sicuro alimentare un'altra scheda video ti fa "spendere" di più
per quello che riguarda i consumi, una CF sarà che ti fa consumare pochissimo ma tenuto conto della frequenza con cui saresti costretto a cambiarla, imho ti conviene che ti prendi un hard disk da 2,5" con adattatore e viaggi tranquillo xkè consumano pochissimo
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:19   #7343
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
la situazione è la seguente: ho una scheda con video integrato che per questo spero consumi meno, però e UDMA 66, mentre l'altra non ha video, però è UDMA 100...che faccio?
AH ..si dimenticavo. UDMA 66? Per ricevere solo dati da una connessione ADSL? Se non regge quella...stiamo freschi.
In altre parole la differenza fra UDMA 66 e 100 penso tu possa sentirla veramente solo nel trasferimento pesante di file da HD ad HD. Per le funzioni di mulo il 66 basta ed avanza (inoltre l'idea della scheda integrata a mio avviso è corretta...anche se il mulo non richiede "per forza" una scheda video. )
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:42   #7344
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
AH ..si dimenticavo. UDMA 66? Per ricevere solo dati da una connessione ADSL? Se non regge quella...stiamo freschi. [...] (inoltre l'idea della scheda integrata a mio avviso è corretta...anche se il mulo non richiede "per forza" una scheda video. )
sì, ma pensavo ad esempio agli essenziali antivirus e firewall presenti; gestire quei programmi richiede anche l'utilizzo del disco, e un UDMA 100 magari poteva creare meno colli di bottiglia e rendere il tutto più snello!

in effetti io uso il mulo da vnc...e la scheda UDMA100 senza video integrata potrebbe tornarmi più utile..una volta configurato il tutto la rimuovo e consumo ancor meno! il bello è che avevo già pensato a questa cosa settimane fa, e adesso che mi sono arrivate le schede madri non capisco più nulla!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:58   #7345
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
ma non esiste proprio! i firewall che operano in background ti "rubano" davvero poche risorse, quindi il vantaggio prestazionale penso che neanche lo noteresti.
in ogni caso ti suggerisco di non usare VNC ma di usare il desktop remoto che ha sia XP che Vista: è molto più veloce.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 20:47   #7346
Ragnarok78
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi

Detto questo, comunque, per l'utilizzo che ne facciamo noi tutte queste features non servono, ed entrambi i modelli sono ottimi. Anzi, quella che mi hai linkato è più interessante della mia, in quanto ha 3 porte Ethernet e permette la realizzazione di un firewall hardware senza componenti aggiuntivi.
Ciao,
Sono nuovo del forum :-)
Volevo chiederti 2 cose : 1) che case si deve usare per un gioiello-miniatura simile? 2) ne hai ancora da vendere e a quanto? se vuoi contattarmi scrivimi un pm o in mail ragnarok78@gmail.com grazie!!
Ragnarok78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 21:43   #7347
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
ma non esiste proprio! i firewall che operano in background ti "rubano" davvero poche risorse, quindi il vantaggio prestazionale penso che neanche lo noteresti.
in ogni caso ti suggerisco di non usare VNC ma di usare il desktop remoto che ha sia XP che Vista: è molto più veloce.
non si sa mai, un poco di risorse le rubano! :P
nono, vnc è insuperabile! ....il desktop remoto non lo ritengo affidabile!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 10:07   #7348
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
non si sa mai, un poco di risorse le rubano! :P
nono, vnc è insuperabile! ....il desktop remoto non lo ritengo affidabile!
Hai ragione..... la lentezza di vnc e' difficilmente "superabile" !!

Ma l'hai provato il desktop remoto di windows ?
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 10:34   #7349
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Hai ragione..... la lentezza di vnc e' difficilmente "superabile" !!

Ma l'hai provato il desktop remoto di windows ?
Guarda se hai provato desktop remoto di windows è difficile che torni indietro
Io anche avevo il controllo remoto via VNC ma mi sono subito ricreduto provando questa feature.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:32   #7350
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Guarda se hai provato desktop remoto di windows è difficile che torni indietro
Io anche avevo il controllo remoto via VNC ma mi sono subito ricreduto provando questa feature.


ma con quello di winxp devi per forza mettere la password ? nn puoi lasciare il campo vuoto?
puoi fare modifiche di sistema?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:39   #7351
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Sì devi per forza mettere la password, altrimenti il desktop remoto non te lo fa usare (e direi che è anche giusto così per ragioni di sicurezza). Chiaramente devi abilitare il destkop remoto da Pannello di Controllo -> Sistema -> Connessione Remota -> spunta la casellina dell'accesso remoto.
Il problema che però mi apparse era il fatto che quando andavi ad avviare il mulo chiaramente chiedeva la password utente all'avvio (in quella modalità era impossibile accedere al destkop remoto xkè il servizio non è ancora stato avviato) e per ovviare a questo problema c'è questa soluzione:
start -> esegui -> digita "control userpasswords2" senza virgolette e dai ok -> togli nella finestra che ti appare la spunta su "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password" -> inserisci l'username e password e dai ok.

Le modifiche di sistema chiaramente si possono fare se l'utente è administrator.
Enjoy
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:44   #7352
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Guarda se hai provato desktop remoto di windows è difficile che torni indietro
Io anche avevo il controllo remoto via VNC ma mi sono subito ricreduto provando questa feature.
Anch'io usavo vnc quando avevo win2000 sul mulo
ora ci ho messo Xp e non c'è paragone, con il desktop remoto non c'è nessun tipo di problema, pare di lavorare in locale anche collegandosi da una linea ADSL esterna.


Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Sì devi per forza mettere la password, altrimenti il desktop remoto non te lo fa usare (e direi che è anche giusto così per ragioni di sicurezza). Chiaramente devi abilitare il destkop remoto da Pannello di Controllo -> Sistema -> Connessione Remota -> spunta la casellina dell'accesso remoto.
Il problema che però mi apparse era il fatto che quando andavi ad avviare il mulo chiaramente chiedeva la password utente all'avvio (in quella modalità era impossibile accedere al destkop remoto xkè il servizio non è ancora stato avviato) e per ovviare a questo problema c'è questa soluzione:
start -> esegui -> digita "control userpasswords2" senza virgolette e dai ok -> togli nella finestra che ti appare la spunta su "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password" -> inserisci l'username e password e dai ok.

Le modifiche di sistema chiaramente si possono fare se l'utente è administrator.
Enjoy
Sicuro?
io non ho l'autologon eppure il servizio starta ugualmente proprio perchè avviato con un account di sistema e non con quello dell'utente (immagina tutti i server gestiti con desktop remoto che dovrebbero partire loggandosi e mandando alle ortiche ogni genere di sicurezza)
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:47   #7353
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi

Sicuro?
io non ho l'autologon eppure il servizio starta ugualmente proprio perchè avviato con un account di sistema e non con quello dell'utente (immagina tutti i server gestiti con desktop remoto che dovrebbero partire loggandosi e mandando alle ortiche ogni genere di sicurezza)
In effetti c'hai ragione, però sai a me ha dato sto problema (ho montato su una versione di XP SP2 da 300mb quindi può essere che il servizio non si avvii come nella versione "full") ed ho trovato la soluzione.
Chiaramente anche se il servizio dovesse partire e quindi permetterebbe il login al primo avvio, secondo me è più comodo tenerlo che si logga da solo e poi fare accesso con password solo negli accessi successivi
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:09   #7354
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
In effetti c'hai ragione, però sai a me ha dato sto problema (ho montato su una versione di XP SP2 da 300mb quindi può essere che il servizio non si avvii come nella versione "full") ed ho trovato la soluzione.
Chiaramente anche se il servizio dovesse partire e quindi permetterebbe il login al primo avvio, secondo me è più comodo tenerlo che si logga da solo e poi fare accesso con password solo negli accessi successivi

i servizi per il desktop remoto credo che siano

service terminal
gestione accesso desktop remoto

credo e devono essere in auto
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:51   #7355
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Guarda se hai provato desktop remoto di windows è difficile che torni indietro
Io anche avevo il controllo remoto via VNC ma mi sono subito ricreduto provando questa feature.
mmhhh....io ho usato vnc finora..e nutro una diffidenza innata verso le cosucce microsoft, specialmente se si tratta di cose che hanno a che vedere con le reti.
avendo win2000 finora non l'avevo mai usato; però se sul nuovo mulo installo xp, ci penserò.

due domande però.
1) posso accederci anche da fuori casa? (a sentire Alien sì)
2) posso accederci solo da un sistema Xp però presumo. da ubuntu, win2000 o altri OS non ci si cava un ragno dal buco immagino
3) ci si può addirittura accedere solo da win xp PRO?

grazie dei chiarimenti!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 15:05   #7356
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
1) si
2) dovrebbero esistere software che lo permettono di fare (parlo di linux)
3) puoi accedere da xp (qualsiasi versione) e vista
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 15:32   #7357
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Caurusapulus ha già risposto, ma aggiungo al punto 3): si può accedere da qualsiasi versione di Windows XP, 2003 e Vista, ma il server deve essere in versione Pro o Media Center, in quanto su XP Home mancano alcune parti software. Volendo assolutamente fare il server con XP Home c'è comunque il modo di forzare l'installazione delle parti mancanti, avendo sottomano una copia di XP Pro, o forse basta il file eseguibile della Service Pack 2. Credo sia illegale però.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 21-02-2008 alle 15:35.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 15:46   #7358
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
mmhhh, okei, grazie per le info!

tanto se installassi xp installerei il pro...
però mi pare si possa installare pure sul 2000 il desktop remoto...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 18:09   #7359
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
guardate qui
http://nicetoad.homelinux.org/fp-con...op_remoto.html

__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 18:26   #7360
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
1) se hai un router con firewall integrato, imho è ASSOLUTAMENTE INUTILE avere il firewall di windows abilitato
2) tutto questo casino già l'avevo fatto

__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v