Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2008, 18:11   #6981
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
bhè, io avevo stimato sui 60; tavano10 dice che il duron 1200+scheda esterna di Denim che si aggira sui 75 son troppi; per cui ritengo 60 circa sia una buona stima.

poi, sono troppi per lasciarlo acceso sempre?
dipende...
diciamo che secondo la mia personalissima opinione (esulando dal contesto puramente finanziario, perchè quello dipende dalle disponibilità di ognuno) per non sprecare eccessivamente le già scarse risorse del nostro pianeta è bene non spingersi oltre i 40 watt..ma di sicuro 30 son meglio, 20 ancor di più e così via...

il discorso cambia se hai i pannelli solari e ti autoalimenti!

hai mai pensato a downcloccarlo? (amesso si possa, non sono un esperto in materia)
sostituire il disco da 3.5" con uno da 2.5" ?

io personalmente sono molto attento alle questioni eoclogiche e sostenibili: il mio sistema viaggia sui 35, nondimeno mi ritengo soddisfatto.
infatti sto passando a un sistema ad ancora più basso consumo (spero) con una spesa (finora) di 20 euro; tralasciando il fatto che verrebbero comunque ripagati in poco tempo, se faccio questo è proprio per non consumare troppe risorse.

i miei studi universitari attuali vertono su sostenibilità e consumo delle risorse del pianeta Terra; e siccome viene da piangere a studiare certe cose, cerco di fare il mio piccolo per consumare il meno possibile..
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 18:25   #6982
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
un disco da 2,5 pollici costa quanto?

Downcloccare non è sempre possibile su tutte le schede madri ,nemmeno downvoltare e spesso va a scapito della stabilità.

Io vorrei spendere il minimo possibile, se riuscissi a ridurre di 20W spendendo poco ben venga, altrimenti niente.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 18:30   #6983
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
un disco da 2,5 pollici costa quanto?
Sei nell'ordine delle 60 € per un disco da 2.5" da 80GB, 120 € per un disco da 250GB
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 18:31   #6984
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
eh lo so che non è sempre possibile, per questo ti dissi di informarti..

il problema dei 2.5" è che costano "tanto": ovvero, io ne stavo cercando anche uno da 20 Gb (adesso ne ho uno da 3.5" da 20 gb, e mi è sufficiente) proprio per non spendere molto.
ma in negozio il taglio minimo ormai è 60/80 gb, e partono dai 60 euri circa, anche 50 con le offerte speciali...
se vai sull'usato, vedi gente (folle) che per un disco da 20 gb, venduto come "non testato" ti va a spendere anche 30 euro.

per cui quello del disco da 2.5" pollici rimarrà anche per me per un bel po' di tempo sulla lista delle cose da comprare...

cioè, lo scarto di prezzo non è così elevato da dire che il gioco valga la candela..
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 18:36   #6985
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Downcloccare non è sempre possibile su tutte le schede madri ,nemmeno downvoltare e spesso va a scapito della stabilità.

prova a dare una letta qua

da quel che ho letto in giro pare che il duron si presti molto all'overclock; presumo quindi che si presti tanto bene anche al downclock...

oppure, soluzione due, ti cerchi direttamente un'altra duron a meno megahertz..magari non costano molto...

soluzione tre, vai in un riciclatore / discarica e ti cerchi qualche computer vecchio, che al 60% di probabilità funzionerà; i pc vecchi consumano poco!

Ultima modifica di jv_guano : 02-02-2008 alle 18:42.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 01:32   #6986
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Per la conoscenza aggiungo a titolo di esempio il mio personale "serverino":

CPU - PentiumIII 650 (6,5x100)
M/B - Gigabyte GA-6VXE7 (chipset via apollo pro)
VGA - Matrox G200 AGP
RAM - 320MB 100MHz (2x128+64)
LAN - 10/100 Realtek RTL8139 PCI
HD - Maxtor 60GB ata133 (operativo ata 100)
ALI - Codegen 300W (PFC passivo, ventola termocontrollata)
MaterizzatoreCD - Samsung 52 24 52
Mouse e tastiera PS2

Totale 46W

Ultima modifica di albasnake : 03-02-2008 alle 01:39. Motivo: editata "M" al posto di "G"
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 01:38   #6987
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
Per la conoscenza aggiungo a titolo di esempio il mio personale "serverino":

CPU - PentiumIII 650 (6,5x100)
M/B - Gigabyte GA-6VXE7 (chipset via apollo pro)
VGA - Matrox G200 AGP
RAM - 320GB 100MHz (2x128+64)
LAN - 10/100 Realtek RTL8139 PCI
HD - Maxtor 60GB ata133 (operativo ata 100)
ALI - Codegen 300W (PFC passivo, ventola termocontrollata)
MaterizzatoreCD - Samsung 52 24 52
Mouse e tastiera PS2

Totale 46W
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 01:40   #6988
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
Pensa che SO ci ho messo per gestire tutta quella memoria!!
(ho corretto)
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 07:38   #6989
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Downcloccare non è sempre possibile su tutte le schede madri ,nemmeno downvoltare e spesso va a scapito della stabilità.
.
qui stiamo parlando di cpu soket A che girano da un bel po di tempo e di conseguenza si conoscono abbastanza bene! si possono manipolare il 1000 modi diversi non è vero che servono mobo particolari, basta un po bricolage!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 03-02-2008 alle 07:40.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 08:58   #6990
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
Per la conoscenza aggiungo a titolo di esempio il mio personale "serverino":

CPU - PentiumIII 650 (6,5x100)
M/B - Gigabyte GA-6VXE7 (chipset via apollo pro)
VGA - Matrox G200 AGP
RAM - 320MB 100MHz (2x128+64)
LAN - 10/100 Realtek RTL8139 PCI
HD - Maxtor 60GB ata133 (operativo ata 100)
ALI - Codegen 300W (PFC passivo, ventola termocontrollata)
MaterizzatoreCD - Samsung 52 24 52
Mouse e tastiera PS2

Totale 46W
buono!
io sono poco sotto (devo ancora fare delle misurazioni veramente serie) con una configurazione simile...
la motherboard è un hp
non ho vga (pS se lo controlli da remoto che ti serve? per fare partire il pc? hai guardato se allora nel bios è possibile togliere il check della vga?)
un hd da 20 della maxtor (ata33 causa scheda madre )
un ali scrauso e senza unità ottiche!

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
qui stiamo parlando di cpu soket A che girano da un bel po di tempo e di conseguenza si conoscono abbastanza bene! si possono manipolare il 1000 modi diversi non è vero che servono mobo particolari, basta un po bricolage!
eh infatti!

non sono affatto esperto di over/downclock, però ho pensato la stessa tua cosa!
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 09:39   #6991
callagan
Senior Member
 
L'Avatar di callagan
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ISOLA VICENTINA
Messaggi: 573
ho rifatto le prove, il mio:

k6 3 plus a 550 2.0x5.5
scheda tutto integrato
seagate 3.5 80 gb
e 2 banchi di ram @100mhz (128-256)
cd slim

con debian etch + mlnet attiva senza x sto su 37 watt. buono ?

ora stacchero' il cd e abbasso la freq del processore...
__________________
---- Tenente Callaghan ----
- Ho venduto bene con: Bloodflowers,umbcolo,Krotag e molti altri di cui non ricordo il nome
Conosciuto anche e soprattutto come UmibozU
callagan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 13:16   #6992
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
buono!
io sono poco sotto (devo ancora fare delle misurazioni veramente serie) con una configurazione simile...
la motherboard è un hp
non ho vga (pS se lo controlli da remoto che ti serve? per fare partire il pc? hai guardato se allora nel bios è possibile togliere il check della vga?)
un hd da 20 della maxtor (ata33 causa scheda madre )
un ali scrauso e senza unità ottiche!
Ora come ora quel server controlla anche una stampante, quindi mi serve un interfacciamento, monitor (quasi sempre spento), mouse, tastiera, vga e masterizzatore possono benissimo essere eliminati. Onestamente però 46W sono già un ottimo risultato; rimane anche la strada del downclock non ancora provata su quell'hardware. Incredibile come l'altro tentativo che avevo fatto con barton 2600+ su A7V8X, per quanto downcloccassi e dowvoltassi i consumi erano sempre nettamente più alti (min. 90W)
Tu che cpu hai? a me sembra che i p3 siano proprio ottimi come rapporto prestazioni/consumo.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 13:41   #6993
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
che chipset era la scheda?
perke un barton si puo ridurre ad geode praticamente.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 14:21   #6994
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
che chipset era la scheda?
perke un barton si puo ridurre ad geode praticamente.
kt400, sono riuscito a portarlo da 1915 (166x11,5) fino a 1400 (133x10), consumo 90W, ammetto di non essermi impegnato molto, però con FSB a 100 non fa il boot e con FSB a 133 e multi a 9 non fa il boot, ho provato anche a downvoltare, regge ma i consumi non scendono; se hai qualche idea su come abbassare di più sarei molto contento, perchè sono convinto che anche tirandolo a 46W questo sistema sarebbe nettamente più potente del p3 650.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:02   #6995
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
Ora come ora quel server controlla anche una stampante, quindi mi serve un interfacciamento, monitor (quasi sempre spento), mouse, tastiera, vga e masterizzatore possono benissimo essere eliminati. Onestamente però 46W sono già un ottimo risultato; rimane anche la strada del downclock non ancora provata su quell'hardware. Incredibile come l'altro tentativo che avevo fatto con barton 2600+ su A7V8X, per quanto downcloccassi e dowvoltassi i consumi erano sempre nettamente più alti (min. 90W)
Tu che cpu hai? a me sembra che i p3 siano proprio ottimi come rapporto prestazioni/consumo.
di sicuro è un buon traguardo, ma come avevo scritto qualche post più in su, cerco sempre di migliorlo, poichè il risparmio in termini di consumi energetici non è mai abbastanza!

una PIII 650 coppermine, slot 1..
e adesso sono in attesa di una scheda madre socket 370 per montare il mio nuovo VIA C3!
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 21:06   #6996
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off Guarda i messaggi
Ho preso l'e2140 su ga-945gcmx-s2

Ho un problema però, sono riuscito a scendere fino a :

600mhz - 0.70 di vcore ( cioe 100bus, vcore 0.70 )

se vado più sotto di v-core il sistema non si avvia.

Come mai ? Non dovrebbe scendere di più ??? Dalla formuletta dovrebbe consumare sui 9 watt teorici...


Attualmente lo tengo fanless, sta sui 17° il dissy è freddo ( A Napoli )

E' decisamente un grande procio, peccato che il mio sotto i 0.70 non vuole andare :°°°°°
scusate come fate a calcolare i watt che consumate?
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 21:08   #6997
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da wilson Guarda i messaggi
scusate come fate a calcolare i watt che consumate?
bhè, o si fa una stima conoscendo all'incirca i consumi delle varie componenti
o con un lidlometro, ovvero misuratore di consumi
oppure con una pinza amperometrica (costosetta però)
oppure facendo le corse dal computer al contatore! :P (cioè, pc spento, guardo quanto segna il contatore di consumo attuale, corro ad accendere il pc, e ri-corro dal contatore a vedere che misure riporta)
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 21:38   #6998
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
cmq io uso da 4 anni h24 una mini itx Epia 10000 cpu via 1000mhz una bombetta
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 21:42   #6999
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
bhè, i sistemi embedded VIA sono i migliori in mia opinione!

sto davvero iniziando a provare una vera e propria venerazione per la casa taiwanese: dal processore a consumo massimo di 1 watt, a tutte le politiche di sostenibilità ambientale che attuano..davvero grandi!
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:34   #7000
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
ca**o ho perso un'asta per pochi centesimi
era una VIA C3 con tutto integrato e l'hanno venduta a 34 euro e spicci
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v