Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2007, 12:36   #3361
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Io ho problemi molto simili ma con hardware inferiore, tutto sommato.
Il mio sistema è un Celeron 600 su una SBC, e sui 12v assorbe quasi niente, per cui se non ci collego un HD (e a volte neanche basta) il PC mi si riavvia di continuo. In attesa di collegarci anche altro, mi passeresti lo schema di quel circuito per assorbire sui 12v?
ciao: purtroppo non ho sottomano l'apparecchietto (è in fase di test di resistenza al passaggio continuo della 12v in caso il releé si guastasse ), ma appena ne rientreò in possesso farò qualche foto dettagliata; per quel che ho capito (dato he non l'ho costruito io) è un piccolo circuito stampato su cui sono saldate delle resistenze, che hanno lo scopo di far caricare un piccolo condensatore: una volta che questo raggiunge la carica fa scattare il releé e il pc si avvia. il tutto è pressochè istantaneo, tant'è che non ho notato rallentamenti all'accensione.
cmq vedo se riesco a far intervenire l'autore del piccolo dispositivo in questo thread, così da farti avere qualche risposta più esaustiva.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:47   #3362
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da mizDuilio Guarda i messaggi
ho letto molto del post ma 163 pagine sn troppe
quidi vi chiedo un pò di cose considerando che vorrei fare un muletto per usare emule e condividere la connessione internet.

credo di dover comprare praticamente tutto (devo controllare in soffita )
ma su ebay si trovano buone cose a prezzi allettanti.
xò prima di comprare volevo chiedermi una cosa....se trovo un portatile con un centrino magari da aprire e staccare lo staccabile, potrebbe essere più parsimonioso o non vale la pena?
il vantaggio credo sarebbe avere un sistema compatto e poco rumoroso...
la mia idea è avere un portatile senza monitor....

cmq mi consigliate qualke soluzione visto ke devo comprare tutto?
Ti posso consigliare le cpu Via C3 con schede mini-itx.
Io ho un Via C3 1.1 Ghz con una Commell è sono soddisfattissimo,bassi consumi e ottima potenza.C'è qualcosina da spenderci ma vedendo che ti andrebbero le Epia allora penso che possa andare bene visto che sono sempre sistemi mini-itx.Un Via C3 da 700 Mhz in su è, per la mia esperienza, (che non è legge ),il miglior rapporto consumi/prestazioni rispetto i vari pentium 2/3/Amd/Intel/....che ho avuto e che ho misurato con il D-Mail-wattometro.
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.

Ultima modifica di fraloso : 08-03-2007 alle 12:51.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:07   #3363
mizDuilio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 380
si io sto cercando un C3 ma costa molto di più di un PII (trovato a 15€ completo nella mia città) xò siccome ho visto ke a volte si trovano solo i processori mi chievevo su ke scheda madre si possono montare...se nn ho capito male su socket 370, mi sbaglio?
mi dite su che socket lo devo montare?...sbrigatevi ke l'asta scade tra 5 ore :P :-D

io personalmente volevo un C3 533(così lo raffreddo passivamente) ma anche un 800 andrebbe bene. l'unico problema è la scheda madre....insomma i sistemi all in one spesso vanno su di prezzo su ebay mentre prendere i singoli componenti può farmi risparmiare.

Ultima modifica di mizDuilio : 08-03-2007 alle 13:40.
mizDuilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:10   #3364
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Un C3 va come un PII a pari frequenza
IMHO non è una grande scelta, sopratutto al prezzo a cui si trova
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:00   #3365
mizDuilio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Un C3 va come un PII a pari frequenza
IMHO non è una grande scelta, sopratutto al prezzo a cui si trova
si ma qui credo ci interessino i consumi no?!? almeno a me serve solo ke stia acceso 24 su 24 a scaricare!
mizDuilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:02   #3366
fras78
Senior Member
 
L'Avatar di fras78
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1462
Un amico mi ha da poco regalato un vecchio pII 266, con 192MB di ram 1HD da 8,4Gb Sk video Matrox millennium II e scheda di rete (ho staccato il lettore cd, il floppy e la sk audio), che attualmente utilizzo come muletto a cui ho aggiunto un HD da 40 GB.

Secondo voi quanto consuma questo pc e togliendo l'HD da 8,4 quanto consumerebbe in meno?
__________________
PC: O11d Air Mini - MPG A1000G - B850 Aourus Elite - Ryzen 9600X - MSI RX 7900 XTX - 32 GB DDR5 - 990 PRO 4 TB - Sabrent M.2 1TB Monitor LG 27UK650-W 4k HDR
In vendita: ROG Ally - Stampante Epson
fras78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:17   #3367
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
ciao: purtroppo non ho sottomano l'apparecchietto (è in fase di test di resistenza al passaggio continuo della 12v in caso il releé si guastasse ), ma appena ne rientreò in possesso farò qualche foto dettagliata; per quel che ho capito (dato he non l'ho costruito io) è un piccolo circuito stampato su cui sono saldate delle resistenze, che hanno lo scopo di far caricare un piccolo condensatore: una volta che questo raggiunge la carica fa scattare il releé e il pc si avvia. il tutto è pressochè istantaneo, tant'è che non ho notato rallentamenti all'accensione.
cmq vedo se riesco a far intervenire l'autore del piccolo dispositivo in questo thread, così da farti avere qualche risposta più esaustiva.
si eddie, hai spiegato ababstanza bene: un condensatore ed una resistenza ritardano l'apertura e la chiusura del relè, che a sua volta, fa si che sul 12V ci sia un carica da 1.2A che serve appunto per far partire quell'alimentatore (un po' del caxxo, fattelo dire).

ah dimenticavo il circuitino è pronto, chiamami per venire a ritirarlo!
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa.
le mie foto su flickr
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:24   #3368
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da danytrevy Guarda i messaggi
..(un po' del caxxo, fattelo dire).

ah dimenticavo il circuitino è pronto, chiamami per venire a ritirarlo!
un po' del caxxo ma efficiente!

okki..ti chiamo dopo le 5.30 allora! grazie ancora daniè
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:33   #3369
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Un C3 va come un PII a pari frequenza
IMHO non è una grande scelta, sopratutto al prezzo a cui si trova
guarda io rispetto le opinioni altrui ma quello che hai scritto non vale per la mia esperienza.Ho provato un Celeron 533,un p2,p3 700/800, e poi un Via C3 800 e un 1.1 (che tutt'ora uso).
Ho un server con un C3 800 e scheda Commell MIni-Itx acceso 24/24 ore,a fare di tutto,e come potenza lo paragono a un p3 di pari frequenza (ripeto parlo per esperienza: ossia ho messo su uno stesso sistema, stessi software,solo cpu diverse e non ho visto differenza di prestazioni rispetto a C3).
Tuttavia se con un P3 consumavo anche 70 W con un C3 scendo di brutto a 25 W e considera che non disabilito alcune cose.
Detto questo la mia esperienza è che sono contento di aver speso soldi per un mini-itx + C3 e le Epia costano molto di piu con frequenze piu basse.
L'Epia 8000 costa un botto anche su ebay.
Io me la sono cavata con un po meno.
Ecco perchè ho anche sostituito il mio desktop con un C3 1.1.
Cmq mia personale opinione.
Ognuno la pensi come vuole.
Quindi IMHO
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:40   #3370
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Potrei avere lo schema del cirtuitino per tenere su l'alimentatore?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:40   #3371
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
Guarda vanno su socket 370, ma con le mainboard mini-itx hai tutto integrato e i consumi sono piu ridotti perchè queste schede madri (anche socket 370 su cui monti i C3) sono fatte a posta per consumare meno rispetto le mainboard classiche da desktop.
ad esempio quelle che ho io sono industriali e possono essere utilizzate tranquillamente come normali schede pc pero su mini-itx.
30-40 W all'ora risparmiati fanno per me.
Non sono nell'anno il risparmio della vita ma allora mi chiedo che ci sta a fare sto thread.Qui si parla di pezzi con bassi consumi.
E questo vale sia che sono vecchi Pentium,sia che sono C3 socket 370,sia che sono Celeron e quant'altro.
La mia opinione è che aver speso qualcosa in piu di un P2/P3,avere un mini-itx piccolo,avere consumi piu bassi mi fa star meglio per l'ambiente,per la bolletta e per lo spazio.
Detto questo valuta quanto puoi arrivare a spendere.
Fatti un giro sui mercatini o su ebay e ti fai 2 conti.
Non c'è il sistema perfetto ma c'è un sistema per le esigenze di ognuno.
io ho trovato il mio

Quote:
Originariamente inviato da mizDuilio Guarda i messaggi
si io sto cercando un C3 ma costa molto di più di un PII (trovato a 15€ completo nella mia città) xò siccome ho visto ke a volte si trovano solo i processori mi chievevo su ke scheda madre si possono montare...se nn ho capito male su socket 370, mi sbaglio?
mi dite su che socket lo devo montare?...sbrigatevi ke l'asta scade tra 5 ore :P :-D

io personalmente volevo un C3 533(così lo raffreddo passivamente) ma anche un 800 andrebbe bene. l'unico problema è la scheda madre....insomma i sistemi all in one spesso vanno su di prezzo su ebay mentre prendere i singoli componenti può farmi risparmiare.
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:41   #3372
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da fraloso Guarda i messaggi
guarda io rispetto le opinioni altrui ma quello che hai scritto non vale per la mia esperienza.Ho provato un Celeron 533,un p2,p3 700/800, e poi un Via C3 800 e un 1.1 (che tutt'ora uso).
Ho un server con un C3 800 e scheda Commell MIni-Itx acceso 24/24 ore,a fare di tutto,e come potenza lo paragono a un p3 di pari frequenza (ripeto parlo per esperienza: ossia ho messo su uno stesso sistema, stessi software,solo cpu diverse e non ho visto differenza di prestazioni rispetto a C3).
Tuttavia se con un P3 consumavo anche 70 W con un C3 scendo di brutto a 25 W e considera che non disabilito alcune cose.
Detto questo la mia esperienza è che sono contento di aver speso soldi per un mini-itx + C3 e le Epia costano molto di piu con frequenze piu basse.
L'Epia 8000 costa un botto anche su ebay.
Io me la sono cavata con un po meno.
Ecco perchè ho anche sostituito il mio desktop con un C3 1.1.
Cmq mia personale opinione.
Ognuno la pensi come vuole.
Quindi IMHO
E io ripeto che un mini-itx occupa anche molto meno spazio.. cosa che nelle ristrettezze del mio spazio vitale apprezzo molto.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:43   #3373
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da mizDuilio Guarda i messaggi
si ma qui credo ci interessino i consumi no?!? almeno a me serve solo ke stia acceso 24 su 24 a scaricare!
si qui si guardano i consumi.
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:00   #3374
mizDuilio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da fraloso Guarda i messaggi
si qui si guardano i consumi.
allora io da un venditore asiatico (mi arriveranno per il 2008 credo) vorrei comprare sia un C3 733 sia un k6-2+

xò le schede sn un problema...mentre trovo facilmente quelle x socket370 qualle con tutto integrato nn è così facile....
ma la domanda è: visto ke devo cmq badare ai consumi, se prendo una mainbord normale rispetto ad un mini itx quanto dovrei consumare di più?
mizDuilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:04   #3375
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
sai questo dipende.
non ho mai misurato la differenza di schede madri ho valutato nell'insieme.
stessa scheda industriale e var processori.
per comprare all'estero io ho avuto un'esperienza no dalla cina e ho buttato 20 € e dalla francia (quindi qua vicino) per una batteria da palmare (è passato un mese ) per cui preferisco buttare soldi in piu e prendere quando trovo in italia.
pero non so consigliarti di piu.
ti posso dire che i k6 sono buoni come consumo rispetto ai pentium e celeron pero meno potenti e con sonsumo maggiore rispetto ai C3.
infatti i k6 hanno voltaggi da 2.5V/3.3V i C3 da 1.05 V-2V (quest'ultimo per quelli con frequenze piu elevate come 1.1 Ghz).
comunque sia per cambiare discorso vado a studiare.che palleeeeeeeeee
meno male che arriva il fine settimana .
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.

Ultima modifica di fraloso : 08-03-2007 alle 15:17.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:20   #3376
mizDuilio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da fraloso Guarda i messaggi
sai questo dipende.
non ho mai misurato la differenza di schede madri ho valutato nell'insieme.
stessa scheda industriale e var processori.
per comprare all'estero io ho avuto un'esperienza no dalla cina e ho buttato 20 € e dalla francia (quindi qua vicino) per una batteria da palmare (è passato un mese ) per cui preferisco buttare soldi in piu e prendere quando trovo in italia.
pero non so consigliarti di piu.
ti posso dire che i k6 sono buoni come consumo rispetto ai pentium e celeron pero meno potenti e con sonsumo maggiore rispetto ai C3.
infatti i k6 hanno voltaggi da 2.5V/3.3V i C3 da 1.05 V-2V (quest'ultimo per quelli con frequenze piu elevate come 1.1 Ghz).
comunque sia per cambiare discorso vado a studiare.che palleeeeeeeeee
meno male che arriva il fine settimana .
bho io dalla cina mai comprato...ci provo adesso e vediamo se riesco a prendere al prezzo ke reputo appetibile xò xkè il tizio vende solo processori e niente altro

cmq io prenderei un k6-2+ ke dovrebbe consumare pokissimo (max 16w)
x le prestazioni kredo ke mi troverò bene lo stesso...tant'è ke io voglio il c3 533. speriamo bene.
alla fine mi sto orientando sul c3 messo su scheda normale e poi una volta installao tutto stacco tutto lo staccabile...anke la skeda video :P
mizDuilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:27   #3377
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Ora, una domandina (tanto per sentire dei pareri):

Su questa MB ho montato un P3 866 (FSB a 133) e tutto va da Dio

Mi ritrovo in casa un Celeron 566 (FSB a 66) che potrei usare per sostituire il P3 dato che il TDP (sito intel docet) è rispettivamente di 22.5W e di 11.9W

Io il PC lo uso per navigare (Firefox) tenere l'account di posta (Thunderbird) e scaricare (Amule SEMPRE ATTIVO)

Essendo su Linux non necessito di Antivirus nè di firewall (c'è IPTABLES che è molto più leggero)

Secondo voi basta il Celeron o è meglio se tengo il P3?
Pareri? Ci perdo tanto in prestazioni/reattività del sistema?
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:42   #3378
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Pareri? Ci perdo tanto in prestazioni/reattività del sistema?
a "stima" hai circa 8 watt di differenza tra i due nel complesso
il PIII con FSB a 133 è più reattivo
però se è solo per visionare la posta il celeron può bastare

fate vobis
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 19:53   #3379
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Potrei avere lo schema del cirtuitino per tenere su l'alimentatore?
stasera danytrevy mi ha ridato il ciuccia ampere versione 2.0; scusa per le foto ma le ho fatte con il cell :



in questa foto si vede la scatolina che contiene il circuito stampato e le resistenze collegate allo stesso;



il cilindro celeste in fondo è il condensatore, che quando è carico fa scattare il releé (la scatolina nera affianco al cilindro)



altra vista d'insieme del condensatore e del releé.

il tutto è stato collegato ad un cavetto molex che avevo sparso per casa,così da poterlo attaccare dove più mi torna meglio: praticamennte fornisce corrente solo all'accensione del pc, e per il resto del tempo non fa niente e non assorbe nulla.
ciao
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 20:01   #3380
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Una piccola proposta:

A casa ho 3 Motherboard socket 370, 5 processori socket 370 e 7 banchi di SDRAM. Ho anche due schede di rete, 4 HD sotto i 10GB e una VGA AGP. (più tutto il resto necessario a montare tre computer insomma)

Se qualcuno di Padova ha un lidlometro e una quantità di tempo da perdere e voglia di fare esperimenti... potremmo trovarci e vedere quali sono le combinazioni che consumano di meno/di più, quanto influisce il processore, quanto influisce la scheda madre, quanto influiscono gli altri componenti, ecc.

Ciao!
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v