|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3341 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Secondo voi consuma di più una scheda di rete o un HD?
Ho due MB... una che necessita di due HD (se monto l'SO su quello da 80GB che il bios non riconosce mi da qualche problema quindi devo montare un HD piccolo con l'SO e quello da 80 per i dati) l'altra non ha la scheda di rete integrata per cui devo aggiungerne una PCI... (però riconosce l'HD senza problemi) Entrambe sono socket370, entrambe hanno un solo banco di ram da 256, entrambe hanno la grafica integrata (una ha intel810 l'altra ha una tnt2 integrata) Dato che sto cercando di risparminare sui consumi... quale uso?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3342 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
quella che riconosce l'hard disk
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3343 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
E te pareva -.-
Adesso mi tocca reinstallare tutto LOL
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3344 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Devo fare una piccola aggiunta alla mia esperienza sugli HD che ho riportato in passato su questo thread.
Il trucco dei due HD pare si possa soppiantare con un altro che, almeno nel mio caso, funziona con un solo disco. In pratica si collega l'HD e si impostano i parametri dell'HD manualmente da BIOS (in pratica passare da Auto a Manual). Si possono inserire dei valori anche casuali, tanto poi della rilevazione dei valori corretti se ne occupa Windows 2000/XP. Per dire, sul mio mulo che ho appena venduto ho appurato che impostando valori tali che il BIOS calcolasse la dimensione dell'HD intorno ai 20 GB (quando il disco in realtà è da 40 GB) il disco viene riconosciuto e comincia il caricamento. A sistema avviato poi la capacità rilevata risulta corretta (40 GB). Ovviamente i parametri inseriti devono essere tali che la capacità calcolata dal BIOS a partire dai parametri stessi risulti inferiore al limite della mobo in questione (nel mio caso era 32 GB). Mi sono spiegato un pò da cani, lo so (ah, la fretta), se non è chiaro casomai più tardi provo a chiarire.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3345 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
carissimo Ciccillover, intanto ti ringrazio in ritardo per il trucchetto che hai postato.
L'ho usato ieri per far andare il pc di cui parlavo nell'altro post. Solo che sto avendo dei seri problemi di freeze e non so a cosa siano dovuti. Dato che sono accaduti sempre (almeno mi sembra) mentre l'SO (linux) scriveva sul disco, credo che la causa sia quella (anche se mi sembra strano) Devo cmq dire che il tuo trucchetto funziona.. l'HD viene inizializzato dal bios (ho usato il trucco del jumper cap) e l'SO lo riconosce tutto. Sto ancora tentando di capire se è questa la causa dei miei frequenti freeze... Se non lo fosse torno qui e faccio festa P.S. Ho citato il tuo trucchetto nel mio blog/project log, spero non ti dispiaccia...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3346 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3347 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Ho bisogno un aiutino:
devo configurare un pc per p2p h24, e ho due alternative (vecchi pc) a disposizione: 1- P3 866 MHz bus 133, 256 mb ddr 400 2- P4 1800 MHz bus 400 cache 512Kb integrata, 512 mb ddr 400 Quale mi conviene usare? Inoltre in merito all'alimentatore: è meglio un 300 Watt bulk o un 500 Watt Q-tec? Grazie.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3348 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Nessun dispiacere, anzi
![]() In compenso però mi mandi la foto a grandezza reale del tuo avatar ![]() Mi spiace solo di non saperti aiutare per la storia dei freeze
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3349 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3350 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quale sarebbe un ali ideale per il discorso consumi/rumorosità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3351 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Avrei anche un A64 3200+ (1800 MHz con CeC): sarebbe più indicato del P3?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3352 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
I pentium 4 sono in assoluto i processori meno indicati per i muletti, visto che hanno il peggior rapporto consumo-prestazioni ![]() Per l'alimentatore non cambia molto, sono entrambi caccole a bassa efficienza, ti conviene il 300W a questo punto ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
Ciao.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3355 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 380
|
ho letto molto del post ma 163 pagine sn troppe
quidi vi chiedo un pò di cose considerando che vorrei fare un muletto per usare emule e condividere la connessione internet. credo di dover comprare praticamente tutto (devo controllare in soffita ![]() ma su ebay si trovano buone cose a prezzi allettanti. xò prima di comprare volevo chiedermi una cosa....se trovo un portatile con un centrino magari da aprire e staccare lo staccabile, potrebbe essere più parsimonioso o non vale la pena? il vantaggio credo sarebbe avere un sistema compatto e poco rumoroso... la mia idea è avere un portatile senza monitor.... cmq mi consigliate qualke soluzione visto ke devo comprare tutto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Viste le tue esigenze io consiglierei o un sistema estremamente vecchio (tipo PII), un SBC usato (un pc montato su una scheda isa, però solo se ti senti davvero smanettone ![]() A tal proposito su Ebay si trovano delle ottime aste per degli Epia da 533 e 800 MHz, i primi sono totalmente passivi, i secondi hanno una piccola ventolina. Cmq facendo una ricerca volante ho trovato queste aste, secondo me insistendo un po' spediscono tranquillamente anche da noi --> Epia800 - Epia 5000A
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Quote:
Come? Ho cambiato MB =P Mi scoccia un pò perchè questa non ha la LAN integrata... Ora, una domandina (tanto per sentire dei pareri): Su questa MB ho montato un P3 866 (FSB a 133) e tutto va da Dio Mi ritrovo in casa un Celeron 566 (FSB a 66) che potrei usare per sostituire il P3 dato che il TDP (sito intel docet) è rispettivamente di 22.5W e di 11.9W Io il PC lo uso per navigare (Firefox) tenere l'account di posta (Thunderbird) e scaricare (Amule SEMPRE ATTIVO) Essendo su Linux non necessito di Antivirus nè di firewall (c'è IPTABLES che è molto più leggero) Secondo voi basta il Celeron o è meglio se tengo il P3?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3359 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
salve a tutti: anche se mi sono allontanato dall'obiettivo principale del thread (costruire un muletto il più essenziale possibile), visto che il nuovo pc si appresta a diventare un media center (cmq sempre con un occhio riguardante l'economia),porto la mia piccola esperienza circa il componente che più di tutti mi ha meravigliato per la sua efficienza,cioè l'alimentatore.
riepilogo brevemente la mia config: asrock K8NF4G amd sempron mobile 3300+ (cpu con vcore max di 1,25v) 1 gb ddr400 1 hard disk seagate (purtroppo...mi da qualche problema con l'nforce4 ![]() 1 lettore cd 1 scheda satellitare skystar2 attualmente il mio consumo (con emule e bittorent attivi) si assesta sui 61w, esattamente come il pc dell'utente Hyperion al 25 posto in classifica in prima pagina (ed effettivamente i componenti sono quasi li stessi), ma con due però: la skystar2 (da misurazioni effettuate con il lildmetro) consuma solo lei quasi 10w, e la mia cpu non ha il c&q in funzione (il perchè lo spigeherò tra un momento); se elimino la suddetta scheda e attivo il c&q il consumo scende fino a 48w!!! il merito di questo è appunto dell'alimentatore, un efficientissimo fortron zen 300w, un alimentatore fanless con un'efficienza dichiarata >89%! l'unico problema è che il mio pc è troppo poco potente per questo ali (ero indeciso tra un pico psu e questo; in vista di upgrade futuri ho preferito il fortron) e per far avviare il pc devo collegare un vecchio hard disk per raggiungere il carico minimo sui 12v (ma l'utente danytrevy, che ringrazio anche qui, mi ha preparato un piccolo circuito con resistenze,condensatori e releé per evitare questo attacca-stacca); inoltre sempre per lo stesso motivo, devo tenere il c&q disabilitato, pena spegnimento del pc, probabilemnte per una protezione interna all'ali che scatta in caso di sotto-alimentazione (tuttavia stò aspettando una scheda wi-fi pci, e forse inserendo quella potrò attivare il c&q). tutto questo per dire che spesso ci si orienta verso hardware il più economico possibile per quanto riguarda cpu scheda madre ecc.. ma che c'è il rischio di vanificare (o per lo meno non sfruttare appieno l'economicità della config creata) i risultati affiancando agli stessi componenti alimentatori poco efficienti. scusate la lungaggine del mio post, ma spero con il mio piccolo contributo, di avere chiarito qualche dubbio a chi si chiedeva quanto potesse incidere un alimentatore più o meno efficiente sulla resa complessiva del pc. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3360 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Io ho problemi molto simili ma con hardware inferiore, tutto sommato.
Il mio sistema è un Celeron 600 su una SBC, e sui 12v assorbe quasi niente, per cui se non ci collego un HD (e a volte neanche basta) il PC mi si riavvia di continuo. In attesa di collegarci anche altro, mi passeresti lo schema di quel circuito per assorbire sui 12v?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.