Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2014, 22:30   #23241
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Di alternative al rasberry xe ne sono a bizzeffe, costi permettendo. Io credo che 10w su x86 sia impossibile, solo la mobo se ne tira 5, mettiamo hard disk e ali che non ha una efficienza del 100%, sforiamo alla grande. Il pc che ho visto consumare meno in idle era 25w con ssd.

Rileggete i post precedenti...
Le nuove mini itx j1800 e j1900 fanno quello che chiedete, circa 10w di consumo totale con pico psu e hdd 2,5 o ssd.
Ma non ho ancora verificato le compatibilità con distribuzioni Unix
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 09:11   #23242
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Rileggete i post precedenti...
Le nuove mini itx j1800 e j1900 fanno quello che chiedete, circa 10w di consumo totale con pico psu e hdd 2,5 o ssd.
Ma non ho ancora verificato le compatibilità con distribuzioni Unix
Veramente io leggo altro: http://is.gd/3SFdGT http://is.gd/Mrqj8O http://is.gd/9txxvF poi dipende anche dall'ali in uso.
Anche senza link non ci avrei creduto lo stesso.
Fanno fatica i notebook ad arrivare sotto i 15 watt (e parlo di netbook), figuriamoci un "desktop".

Che poi ci si possa arrivare, magari con downvolt, risparmio energetico, ecc ci posso anche credere. Ma cosi' di default, no.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 09:42   #23243
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2275
Si ma delle 3 review mi pare che 1 sola dichiari la configurazione di prova e hanno usato un ali da 850w 80+ .... non mi sembra la configurazione di utilizzo migliore se compri un prodotto del genere, probabilmente una decina dei 27w in idle se ne vanno nell'ali abbondantemente fuori specifiche (il 20% della potenza a cui dovrebbe avere l'80% di rendimento sono 170w), non siamo molto lontani e non credo potremmo esserlo con un TDP di 10w...
IMHO
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 10:06   #23244
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Si ma delle 3 review mi pare che 1 sola dichiari la configurazione di prova e hanno usato un ali da 850w 80+ .... non mi sembra la configurazione di utilizzo migliore se compri un prodotto del genere, probabilmente una decina dei 27w in idle se ne vanno nell'ali abbondantemente fuori specifiche (il 20% della potenza a cui dovrebbe avere l'80% di rendimento sono 170w), non siamo molto lontani e non credo potremmo esserlo con un TDP di 10w...
IMHO
Ripeto: che ci si possa arrivare giocando con frequenze e voltaggi si'.

Ma se guardi bene i tuoi link, stimano 5watt per CPU e 4 per GPU. Siamo gia' a 9watt.
Piu' il consumo della scheda madre, la potenza dissipata in calore, l'hard disk (o ssd)... I 10 watt li superi.

E anche arrivarci, si sacrificherebbe troppo. Gia' un SSD costa, poi parliamo di lavorare su un sistema per guadagnare qualche watt si fatica molto, dato che si parte gia' da una base bassissima.

IMHO troppi soldi e troppo tempo speso.
Al confronto: http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/...ry_rn=60707633

169 euro per un tablet x86 con un Atom dal TDP di 2,2 watt.
Se non ho letto male in giro, l'alimentatore e' il classico 5V 2A (quindi 10watt di potenza massima). Altrimenti e' da 9V e 1,5A (13,5w), ma questo dovrebbe essere solo dei modelli 10".
Se non si vuole avere qualcosa di cosi' particolare (o limitato, visto che ha solo 2GB di ram e 16GB di SSD), ci sono sempre notebook a 250 euro o meno.

Posso dire che non vale la pena sbattersi cosi' tanto quando ci sono gia' soluzioni presenti piu' economiche o dallo stesso costo, e magari piu' comode/vantaggiose in altri aspetti?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 03-12-2014 alle 10:08.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 11:01   #23245
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2275
Beh certo sono 2 approcci diversi con pro e contro entrambi... il netbook non lo vedo benissimo in uso 24/7 e attaccandoci un hdd esterno probabilmente come consumi saresti lì... vero però che avresti anche l'ups integrato grazie alla batteria e comunque hai un pc completo, però le prestazioni (ma in effetti potrebbe anche non aver senso parlarne) sono (sulla carta) una il doppio dell'altro...
http://www.cpubenchmark.net/compare....cmp[]=2131
Bisogna anche vedere se l'alimentatore è in grado di ricaricare la batteria mentre il pc è acceso...

Il TDP era appunto riferito al gruppo cpu+gpu e in idle sei sicuramente sotto, come hanno misurato più indietro, con ali adeguato (indispensabile) per me i 15w reali in idle con 1 hdd meccanico non sono utopia...

Ultima modifica di gnpb : 03-12-2014 alle 11:05.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 12:53   #23246
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
se interessa, sto aspettando di assemblare una asrock q1900, 4 gb ram, hdd 2,5". alimentato da pico + bricchetto (ne ho un paio, piu o meno potenti... verifico se cambia qualcosa)
vi faro' sapere
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 16:20   #23247
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Mi inserisco. Se dovessi sostituire il mio vecchio nettop acer veriton 281 ( atom425 ) che uso solo come muletto 24/24 ad oggi esiste qualcosa di equivalente, ma + prestante?
Col mulo funzionante consuma 15w ( misurati a suo tempo con misuratore watt ).
Mi interessa basso consumo sotto i 20w ma + veloce, 4gb ram, senza HD o con 500gb 2.5", prezzo basso.

Anche pc micro-atx da assemblare, non ho problemi di spazio, non me ne intendo come tipologia di mobo ali e cpu, mai seguiti
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 16:27   #23248
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Mi inserisco. Se dovessi sostituire il mio vecchio nettop acer veriton 281 ( atom425 ) che uso solo come muletto 24/24 ad oggi esiste qualcosa di equivalente, ma + prestante?
Col mulo funzionante consuma 15w ( misurati a suo tempo con misuratore watt ).
Mi interessa basso consumo sotto i 20w ma + veloce, 4gb ram, senza HD o con 500gb 2.5", prezzo basso.

Anche pc micro-atx da assemblare, non ho problemi di spazio, non me ne intendo come tipologia di mobo ali e cpu, mai seguiti
Se vai di netbook o nettop, quelli attuali sono decisamente piu' prestanti e con consumi inferiori.
Se vai di assemblato, passo la palla
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 17:01   #23249
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Mi inserisco. Se dovessi sostituire il mio vecchio nettop acer veriton 281 ( atom425 ) che uso solo come muletto 24/24 ad oggi esiste qualcosa di equivalente, ma + prestante?
Col mulo funzionante consuma 15w ( misurati a suo tempo con misuratore watt ).
Mi interessa basso consumo sotto i 20w ma + veloce, 4gb ram, senza HD o con 500gb 2.5", prezzo basso.

Anche pc micro-atx da assemblare, non ho problemi di spazio, non me ne intendo come tipologia di mobo ali e cpu, mai seguiti
vai di j1800 13W in full load 60 circa per il procio saldato sulla mobo e una 40 circa per 4Gb DDR3 sodim e ci fai tutto tranne macchine virtuali o cose strane
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 17:08   #23250
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da maxpower4zx Guarda i messaggi
vai di j1800 13W in full load 60 circa per il procio saldato sulla mobo e una 40 circa per 4Gb DDR3 sodim e ci fai tutto tranne macchine virtuali o cose strane
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 04:21   #23251
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
PC a basso consumo per uso 24H/24

Non parlo per sentito dire, la j1800 la possiedo e posso confermare che in idle con poco psu, ssd e hard disk 2,5 pollici 500gb sta sui 10 in idle e 13 in full misurati con misuratore professionale
Poi se ci credete o meno fate voi
Sicuramente le prode fatte da alcuni siti non sono veritieri

Ultima modifica di teo180 : 04-12-2014 alle 04:28.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 06:55   #23252
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Non parlo per sentito dire, la j1800 la possiedo e posso confermare che in idle con poco psu, ssd e hard disk 2,5 pollici 500gb sta sui 10 in idle e 13 in full misurati con misuratore professionale
Poi se ci credete o meno fate voi
Sicuramente le prode fatte da alcuni siti non sono veritieri
penso anche io che i tuoi valori siano veritieri; io ho una asrock q1900 itx (celeron j1900) che consuma circa 20w in idle, ma considerate che il mio sistema monta due hd (un ssd e un hd esterno usb), 8gb di ram, una ventola 12x12, ma soprattutto una gtx 750t: il tutto alimentato da un pico psu 150w
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 14:10   #23253
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Guardando questo j1800, vedo che c'e' anche il j1900 quadcore e 2mb di cache, con consumi che dovrebbero essere quasi identici ( tdp sempre 10w ).
Nessun problema con mkv fullhd e grafica 3D molto leggera/spartana, nel caso un giorno mi servissero?

Vedo che ci sono dei barebon con questa cpu, tipo gigabyte brix.
Nei barebon bisogna aggiungere solo HD e ram?
Ram dual channel quindi 2x2gb o va bene 1x4gb?
Con circa 210€ mi farei un j1900 con 1x4gb e hd 750gb.
Se riuscissi a piazzare il vecchio atom per 100€, potrei fare il cambio e avere in casa un nettop decisamente + usabile in caso di necessità.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 14:50   #23254
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Guardando questo j1800, vedo che c'e' anche il j1900 quadcore e 2mb di cache, con consumi che dovrebbero essere quasi identici ( tdp sempre 10w ).
Nessun problema con mkv fullhd e grafica 3D molto leggera/spartana, nel caso un giorno mi servissero?

Vedo che ci sono dei barebon con questa cpu, tipo gigabyte brix.
Nei barebon bisogna aggiungere solo HD e ram?
Ram dual channel quindi 2x2gb o va bene 1x4gb?
Con circa 210€ mi farei un j1900 con 1x4gb e hd 750gb.
Se riuscissi a piazzare il vecchio atom per 100€, potrei fare il cambio e avere in casa un nettop decisamente + usabile in caso di necessità.
ti posso confermare che lo j1800 non ha problemi con full hd se non cè altro in background io però ho solo 4gb di ram, forse 8gb sono più indicati in quanto la scheda video integrata si ciuccia più di un giga di ram se non ho capito male
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 15:31   #23255
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
State sopravvalutando questi processori secondo me...

Non sto negando quello che state dicendo. Sono "potenti" non c'e' dubbio, reggono il FullHD e "consumano" 10watt.
Ma vi ricordo sempre che sono processori x86 e che sopra c'e' un OS bello pesante installato.

Queste CPU sono pensate per dare prestazioni decenti in ambito di pc piccoli, con consumi irrisori e bassi costi, nulla di piu'. Hanno la stessa filosofia dei netbook (alla nascita). Economici, piccoli, consumo energetico da record, pensati per fare poche cose. Ovvio che poi l'evoluzione li ha portati da "va a malapena youtube" a "ci gira Crysis".

Ma (IMHO) non fate l'errore che e' stato fatto ai tempi dei netbook, dove la gente credeva di avere in mano un normale notebook.
Era diverso, i primi netbook non facevano molto piu' che scrivere su word e navigare su siti non flash, ma a me sembra che si stiano osannando un po' troppo questi J1800 e J1900 che costano 60 euro con la scheda madre cosi' miniaturizzata.
Facendo il confronto con formati "standard", questo e' piccolo, scalda niente, consuma ancora meno e costa pochissimo. Da qualche parte il rovescio della medaglia ci deve essere, ed e' nelle prestazioni.

Sono ottimi processori, per fare un pc a basso consumo ed economico. Ma e' un muletto. Se qualcuno di voi e' riuscito a farci un mediacenter mi congratulo, ma chissa' che fatica e che pazienza...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 16:35   #23256
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
State sopravvalutando questi processori secondo me...

Non sto negando quello che state dicendo. Sono "potenti" non c'e' dubbio, reggono il FullHD e "consumano" 10watt.
Ma vi ricordo sempre che sono processori x86 e che sopra c'e' un OS bello pesante installato.

Queste CPU sono pensate per dare prestazioni decenti in ambito di pc piccoli, con consumi irrisori e bassi costi, nulla di piu'. Hanno la stessa filosofia dei netbook (alla nascita). Economici, piccoli, consumo energetico da record, pensati per fare poche cose. Ovvio che poi l'evoluzione li ha portati da "va a malapena youtube" a "ci gira Crysis".

Ma (IMHO) non fate l'errore che e' stato fatto ai tempi dei netbook, dove la gente credeva di avere in mano un normale notebook.
Era diverso, i primi netbook non facevano molto piu' che scrivere su word e navigare su siti non flash, ma a me sembra che si stiano osannando un po' troppo questi J1800 e J1900 che costano 60 euro con la scheda madre cosi' miniaturizzata.
Facendo il confronto con formati "standard", questo e' piccolo, scalda niente, consuma ancora meno e costa pochissimo. Da qualche parte il rovescio della medaglia ci deve essere, ed e' nelle prestazioni.

Sono ottimi processori, per fare un pc a basso consumo ed economico. Ma e' un muletto. Se qualcuno di voi e' riuscito a farci un mediacenter mi congratulo, ma chissa' che fatica e che pazienza...
se qualcuno pensa, acquistando un j1800/j1900 di avere tra le mani un pari livello non solo con un i3 ma anche con un pentium si sbaglia di grosso, sono il primo a dirlo! detto questo io provenivo da un atom 330 + ION, che per uso media center andava ancora abbastanza bene (gli mkv a 1080p giravano fluidi, ovviamente quelli codificati "standard", come sottolineato precedentemente), ma che per uso di tutti i giorni incominciava ad arrancare (soprattutto la cpu nella navigazione internet); rispetto ad esso le prestazioni del j1900 sono state decisamente una sorpresa (in positivo); pensavo che avrei trovato una cpu un po' più performante dell'atom, e invece ne ho trovata una che mi permette di svolgere tutti i compiti che a me interessano (no rendering 2D/3D) con consumi bassissimi (e fanless); sono stato talmente stupito che ho voluto provare l'accoppiata con una scheda video discreta (gtx 750 ti) e, nonostante il bus pcie 1x (che sulla carta avrebbe dovuto ammazzare del tutto le prestazioni) e la potenza non certo eccezionale della cpu, mi ha permesso di giocare a titoli recenti (l'ultimo in ordine "shadow of mordor") con dettagli medio alti e risoluzioni 1600x900 / 1920/1080 (questo grazie al fatto che i giochi attuali sono sempre più gpu dipendenti), o addirittura di far girare l'emu della ps2 con ottimi risultati (cosa che sinceramente non pensavo).
Detto questo, se le esigenze sono quelle di un media center, pc uso internet e office queste cpu vanno più che bene....per tutto il resto meglio rivolgersi ad altro
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 16:49   #23257
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
se qualcuno pensa, acquistando un j1800/j1900 di avere tra le mani un pari livello non solo con un i3 ma anche con un pentium si sbaglia di grosso, sono il primo a dirlo!
Il fatto e' che se c'era gente che con un Atom di un EEE 701 pensava di farci girare Photoshop... C'e' gente che se vede che un J1900 regge il FullHD di youtube allora ci puoi giocare. Il che potrebbe essere abbastanza veritiero, data la scarsissima ottimizzazione e pesantezza di Adobe Flash

Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
detto questo io provenivo da un atom 330 + ION, che per uso media center andava ancora abbastanza bene (gli mkv a 1080p giravano fluidi, ovviamente quelli codificati "standard", come sottolineato precedentemente), ma che per uso di tutti i giorni incominciava ad arrancare (soprattutto la cpu nella navigazione internet); rispetto ad esso le prestazioni del j1900 sono state decisamente una sorpresa (in positivo); pensavo che avrei trovato una cpu un po' più performante dell'atom, e invece ne ho trovata una che mi permette di svolgere tutti i compiti che a me interessano (no rendering 2D/3D) con consumi bassissimi (e fanless); sono stato talmente stupito che ho voluto provare l'accoppiata con una scheda video discreta (gtx 750 ti) e, nonostante il bus pcie 1x (che sulla carta avrebbe dovuto ammazzare del tutto le prestazioni) e la potenza non certo eccezionale della cpu, mi ha permesso di giocare a titoli recenti (l'ultimo in ordine "shadow of mordor") con dettagli medio alti e risoluzioni 1600x900 / 1920/1080 (questo grazie al fatto che i giochi attuali sono sempre più gpu dipendenti), o addirittura di far girare l'emu della ps2 con ottimi risultati (cosa che sinceramente non pensavo).
Detto questo, se le esigenze sono quelle di un media center, pc uso internet e office queste cpu vanno più che bene....per tutto il resto meglio rivolgersi ad altro
Ah che con una scheda video ci si possa giocare, nulla da obiettare. E nemmeno sull'aumento di prestazioni, anche se c'e' da dire che ai tempi di ION si parlava del 2009. 5 anni sono un'eternita' in ambito informatico, e dato l'aumento dei dispositivi sempre piu' miniaturizzati (smartphone, tablet, ultrabook, notebook sottili, ecc), mi sarei stupito del contrario.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 16:54   #23258
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
grazie per le risposte.
I vs calcoli corrispondono ai miei che mi sono fatto in quei giorni.
Scartata l'idea dei vecchi desktop sto studiando i raspberry b+ 3,5w.
In alternativa c'e' il banana pi con 1 gb di ram e udite udite con uscita sata.
Il periodo x acquistarli non è il massimo il b+ è appena uscito e sto monitorando possibili problemi mentre il banana pi è già vecchio in quanto in questi giorni è stato annunciato la nuova versione con layoout simile al b+ e con quadcore....
dovrebbe inoltre sistemare il problema del famoso diodo...anche se pare essere stato un diffetto dei primi modelli venduti ... se ho capito bene.
Con tutti gira versione modificata di debian (scartato x86) solo che il rb b+ per hd dovrei usare uscita usb ... mi potrei accontentare ma non è il massimo.
concludendo:
3,5w + 10w (hd usb) per rb b+ oppure 3,5w + flash usb 32gb
4,5w + 10w hd 2,5 sata
__________________
SONO UN BAMBOCCIONE!
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 18:03   #23259
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Secondo me i nuovi atom come consumi possono dare delle belle sorprese. Il problema è sempre trovare anche la scheda madre che abbia consumi bassi. Però ormai sono processori piuttosto potenti per un uso di base del pc. Magari una scheda madre che permette di ritoccare voltaggi e frequenze lascia belle sorprese.. ricordo che il mio sistema con 3570K downvoltato a downcloccato a 2GHz assorbiva alla presa poco più di 20W, ed ero in full con la cpu con boinc (certo è un full "leggero", ma pur sempre lavoro oltre il 90% della cpu), quindi con cpu più parsimoniose di partenza in termini di consumi e schede madri parsimoniose, che permettano comujnque di agire sui vari parametri, si possono sicuramente ottenere bei risultati. Altre cose possono essere anche le modifiche artigianali alla motherboard, che io certamente non sarei in grado di fare ma avevo visto che è possibile dissaldare i componenti che non servono e le fasi che non servono permettendo una riduzione di consumi rilevante (si tratta di pochi watt ma per un pc a basso consumo posssono fare la differenza).
Altre cose ovviamente sono meno ventole possibili (ma mantenere tutti i componenti freschi altrimenti i consumi salgono) e preferire SSD.
Quindi un pc x86 a basso consumo penso permetta belle soddisfazioni ma certo non è economico. Per dire comunque con quel sistema che assorbiva solo poco più di 20W riuscivo a giocare a witcher 1 a dettagli medio alti
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 21:38   #23260
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Per quanto mi riguarda il nettop lo uso solo per il mulo, quindi basta pure l'atom d425 monocore ( il quale fa già fatica ad aprire un foglio word...).
Se avessi l'occasione di venderlo, ovviamente cercavo qualche alternativa pari consumo ( beh, se c'e' a consumi minori ancora meglio ) ma con prestazioni migliori.
Vedremo, thanks
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v