|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Quello che mi chiedo è se esiste qualche modello che oltre ad avere un numero discreto di SATA (4 sarebbe il massimo) ha anche l'alimentazione tramite trasformatore... Qualche recensione comparativa tra i vari modelli di j1900/2900? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23202 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Secondo voi se prendo un modello microatx che ha solo 2 sata e ci aggiungo un controller PCI-sata per aggiungere altre 2 porte ha poi dei problemi? Le 2 porte sata supplementari le userei per 2 hard disk dati (non di sistema)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
|
Quote:
http://www.asrock.com/mb/Intel/Q1900DC-ITX/index.it.asp e altri produttori pure. C'è anche la solizione pico-psu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23204 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Ciao a tutti,
ho intenzione di costruirmi prossimamente un serverino/nas un po' particolare. Sto iniziando a documentarmi un po' sui componenti e voglio condividere la mia idea con voi, per sentirmi dare un po’ del pazzo! Premetto che sarebbe il mio terzo, quindi non sono proprio un novellino. ![]() La particolarità di questo serverino/nas è che dovrà essere totalmente passivo e senza alcuna parte meccanica in movimento. Quindi i punti salienti saranno: ssd, processore fanless, alimentatore fanless o brick. Sento già alcuni che mi stanno dando del pazzo perchè voglio usare ssd per un serverino/nas... Vero, sono ancora cari, ma non ho esigenze di storage esagerate, il mio attuale serverino/nas ha 4 dischi da 1Tb in raid z1, ho quindi circa 3Tb a disposizione, dei quali sto usando ora si e no 500Gb... leggermente sovradimensionato! Indicativamente ora come ora potebbe bastarmi anche 1Tb, poi comunque valuterò. Come sistema operativo utilizzerò nas4free che ho già sperimentato con successo sul mio attuale serverino/nas. Non ho ancora deciso se fare ancora un raidz1 o no. La funzione sarebbe di archivio puro, non ho quindi l'esigenza di un processore performante per encoding video o simili e non farò download quindi non usurerò inutilmente gli ssd. La mia idea nasce dal fatto che il serverino/nas dovrà essere sempre acceso ma verranno fatti pochi accessi, diciamo 2/3 volte alla settimana alla sera, sarebbe quindi uno spreco e un'inutile usura lasciare un dispositivo sempre acceso, d'altro canto sarebbe uno stress meccanico non indifferente per i dischi essere accesi e spenti così spesso in una settimana. Da qui l’idea di un dispositivo che anche da accesso è... praticamente spento! Avanti, seppellitemi!
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#23205 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
|
Io ti suggerisco cpu+mb con un quad core j1900 gia' saldato. Buone prestazioni e consumi bassissimi.
Cerca ASRock Mod CEL Q1900DC-ITX o asus/gigabyte simile La scheda in questione è gia' pronta per essere alimentata con un alimentatore tipo notebook, quindi fanless adatta al tuo caso. Per quanto riguarda l'hd io rimarrei sul classico disco a piatti. Ricorda che ci sono varie implementazioni per il risparmio energetico che spegnono l'hd quando non usato dopo pochi minuti. La cosa che non capisco è come mai lasci acceso un sistema che usi solo pochi minuti alla settimana 24 su 24? Devi accedervi da remoto quando non sei a casa? Quanti watt consuma attualmente il tuo nas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Gli hard disk meccanici hanno un valore di start/stop molto basso rispetto all'MFTB. E' comunque un valore alto, ma al disco non fa bene continuare a spegnersi e riaccendersi. Questa e' una cosa che io sconsiglio sempre e da disattivare in qualsiasi computer. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188980 Tornando nel discorso... Anche io sono un po' scettico nel vedere SSD al posto i HDD in un NAS. Fosse l'SSD di sistema in cui tu dici "voglio che il NAS sia pronto subito appena lo accendo", ok. Ma secondo me sono proprio soldi buttati. Prendi degli HDD 2,5" che assorbono molta meno corrente dei 3,5". Se ti serve velocita', ti consiglio i Western Digital Black, ne ho testato uno e l'incremento di velocita' c'e' (sostituito il 500GB del mio notebook con un 320 black, facendo il ghost (quindi la stessa pesantezza) e l'incremento di reattivita' e velocita' c'erano). Altrimenti ci sono sempre i WD serie NASware, studiati apposta per i sistemi NAS.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23207 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Si le nuove schede mini-itx con J1900 le ho viste anche io e sembrano ottime! Poi sono fanless.
Però per ora prima di cambiare scheda potrei provare a riciclare la mia attuale Asus P8H61-I LX R2.0 e rendere fanless il Celeron G1610 che ci ho montato sopra, dovrebbe essere possibile con un adeguato dissipatore. Per l'alimentatore invece devo ancora decidere se prendere un brick o un atx fanless, dipende dal case che deciderò di usare, nel mio attuale nas non ci starebbe un atx... Per i dischi voglio escludere i meccanici per la motivazione che dice Baboo85, accenderli e spegnerli spesso è deleterio e anche farli andare 24/24 7/7 se non necessario mi sembra uno spreco, oltre al fatto che anche questo li usura. Il sistema deve stare sempre acceso in modo da poterne sempre usufruire senza doverlo appunto accendere! E con degli ssd non ho problemi di usura e di consumi. La mia idea si basa su questo concetto. Sono cosciente dell'alta spesa iniziale, anche se, ripeto, non ho certo bisogno di tera e tera di spazio.
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#23208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Conta comunque che gli hard disk 2,5" consumano pochissimo e lasciarli accesi 24/7 non li danneggia affatto. E come consumi avrai si' e no 1 watt in piu' per disco, se contiamo che l'intero pc ti consumera' quanto, 20watt? Altra domanda, ti conviene un mini-pc o un notebook? Vero che i notebook non sono pensati per stare 24/7 accesi (anche se io potrei dirti tranquillamente che lo fanno lo stesso, basta non tenerli surriscaldati tutto il tempo), ma come consumi e versatilita' avresti il top. Hai tutto incluso in un dispositivo (avresti un cavo, quello dell'alimentatore) cosi' che se devi accederci direttamente non hai bisogno di periferiche in giro. Inoltre hai una batteria, che un minimo filtra la corrente (sbalzi di tensione ad esempio) anche se non come un UPS, e se salta la corrente eviti che si spenga brutalmente. Avresti dei limiti sui dischi: internamente ne hai al massimo due (uno + bay al posto del masterizzatore, per 10 euro te lo compri su ebay), poi dovresti andare di hard disk esterni e avresti una scomodita'. Io te l'ho buttata li' neh, visto che usi SSD... Con meno di 300 euro hai un portatile completo e come consumi e calore prodotto saresti tranquillo. Solo evita Acer ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
__________________
NEW : Java problema pannello con barra scorrimentonew :Insert pag paypal PHP Basi x notebook cinesi Cerco notebook HP PHP problemi formattazione pagina SELECT Query PHP problem Problema Redirect PHP Project wi-fi Cerco PC C# Dictionary problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23210 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Ciao a tutti,
non so se è la sezione giusta per il mio quesito ma penso di si, visto che sempre di un minipc sempre acceso si parla. Mi vorrei costruire una piccola download machine per sgravare da ciò il mio attuale Nas (nas4free), ovviamente visto quello che deve fare dovrà essere molto piccola, silenziosa e consumare nulla. Visto che sono un fan del fai da te me la costruirò io, escludo quindi i minipc già fatti, anche perché non possono ospitare due dischi (vorrei fare un raid 1 per la sicurezza dei dati). Come partenza pensavo quindi ad una scheda mini-itx con celeron J1800 saldato, bassi consumi, zero ventole e performance, penso, adatte allo scopo. Voi che ne dite come inizio?
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#23211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Consiglio mio e' di avere almeno 4GB di ram (se non 8, vedi tu) ed utilizzare hard disk 2,5" ovviamente. Nel case che ho preso ai miei non c'era il 2° slot ma avevo tanto spazio in una parte del case dove andavano tutti i cavi. Avendone (senza volerlo) preso uno da 7mm, l'ho infilato li' ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
|
Per curiosità quando dici
Quote:
Visto che vuoi costruire da zero un pc, usando una cpu celeron j1900 (cpu di media potenza) avresti una macchina molto potente che fa girare un solo programma. Io la vedo un po' sprecata solo per questo uso. Potresti invece far diventare questa nuova macchina il nuovo nas, ed eliminare quello vecchio, risparmiando corrente,spazio in casa e anche gli hd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23213 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Scusa, se è una download machine ti basta anche il più puzzolente degli atom con 1 gb di ram, e il raid 1 a cosa serve? Hai paura di perdere una puntata di The Big Bang Theory? Una volta che i file son scaricati li sposterai nel nas.
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23214 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
Quote:
Vorrei usare un Celeron J1800, non 1900, almeno ci risparmio 15/20€ per la scheda madre! Lo so che la potenza è quasi eccessiva ma il mio attuale nas ha un Celeron G1610 con 16Gb di ram (ha su nas4free) quindi sarebbe ancora più sprecato! Quote:
![]()
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23215 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
ho buttato un occhio su trovaprezzi e, prendendo lo stesso negozio, la differenza di prezzo tra j1800 e j1900 è meno di 10 euro; sinceramente, anche se dici che per il tuo utilizzo un j1900 sarebbe surdimensionato io te lo consiglio; del resto è sempre un quad contro un dual, il che potrebbe tornarti utile in futuro nel caso volessi far svolgere alla macchina qualche compito in più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Cosa ci metti su? Linux? Oppure Windows?
Se metti Windows, ti assicuro che 4GB e' il minimo per non avere mai problemi e non andare in swap. Se vuoi un pc serio che stia in piedi, anche se piccolo ed economico, io risparmierei si' ma con testa. Altrimenti ti pigli un notebook usato a 100 euro, ci attacchi un hard disk USB (o spendi altri 10-20 euro di "cd-rom bay" per hard disk 2,5" e ti fai un raid 1 software. Quote:
O risparmi adesso sulla ram come dici tu (2GB invece che 4) e al massimo la compri successivamente... Sul processore pero' non potresti farlo. Io sul mio computer ad utilizzo NAS, ho dovuto mettere 4GB. Avevo fatto lo stesso tuo ragionamento, per poi vedermi il pc sempre in paging, soprattutto se lo utilizzavo un momento per navigare per 5 minuti. E' anche vero che uso Windows 7, ho l'antivirus, ho 4-5 client di cloud storage aperti, Cobian Backup... Ma si fa in fretta. O ti prepari ad un acquisto eventuale in futuro o la prendi adesso e non ci pensi piu'.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23217 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
![]() Quote:
E visto che al massimo farò un raid 1 non mi serve così tanta ram come nel mio nas che con un raidz1 e 4 dischi ne succhia molta di più. Insomma alcuni mi consigliano di prendere di più, altri che sto già sovradimensionando la mia macchina... Onestamente tra i due partiti io tendo più verso il secondo, quindi non penso che andrò su una macchina più performante/costosa. Vi terrò informati!
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]() E non ne ero a conoscenza. Cioe' l'avevo sentito ma mai mi ero informato oltre al nome... Vedi l'ignoranza a volte... Ottimo, grazie, gli daro' un'occhiata che molto probabilmente servira' pure a me. Allora il discorso cambia. E guardando i requisiti http://wiki.nas4free.org/doku.php?id...e_requirements cambia completamente. Allora si'. Celeron J1800, 2GB di ram con 1 solo banco. Non conosco il prezzo della scheda col J1800, ti vorrei stimare una scheda mini-itx con processore AMD ma oggi il mio modem o la connessione fa le bizze e non posso fare una bega ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23219 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Bene mi fa piacere che con questa discussione tu abbia conosciuto nas4free! Non sono un espertone in materia però devo dire che per quanto riguarda il nas con questo SO mi ci sono subito trovato bene ed ho imparato in autonomia il minimo per gestirlo e usarlo per i miei scopi.
Chiusa la parentesi, ho fatto una brutta scoperta: a quanto sembra le schede con J1800 non supportano o supportano molto male tutto ciò che non è Windows7/8. Sto ancora indagando a tal proposito. Brutta, brutta notizia. E pensare che la stavo già ordinando... ![]()
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#23220 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Peccato, avrei trovato un'utilizzo per quella ciofeca costosa... Tantopiu' che dovrei usare il WiFi e un hub usb per i dischi, non vale la pena. Era giusto per provarlo. Quote:
IMHO ti conviene andare su schede mini-itx e processori AMD. Una scheda madre per AMD Kabini da 30-50 euro, un Sempron Kabini single core da 30-40 euro, un banco da 2GB DDR3 sono 20 euro, case mini-itx con alimentatore 90/120/160/200watt ti costa 60-80 euro (a seconda del case, ci sono anche quelli formato cubo)... Con 150-250 euro massimo ti fai il pc, hard disk esclusi.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.