Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2012, 14:11   #22521
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
non trovo assolutamente di meglio come Watt/Cert./Prezzo rispetto a quel Seasonic.
cmq i Platinum costano un botto e non li trovo sotto i 500W..

considerando che questo LC power lo avevo preso come spare e per testare vecchi pentium 3 pagandolo 20 euro ...
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 14:17   #22522
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
sì ma ricordo che perfino il super flower da 1 KW era più efficiente a bassi vattaggi (50W) degli 80 plus gold (anche piccoli).
Modelli molto economici non so se ci siano però, qualche utente però ricordo che postò l'antec da 450 W (non ho letto la recensione di questo specifico modello ma basta cercarla, comunque è platinum) che viene attorno agli 85 euro
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 29-09-2012 alle 14:20.
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 20:20   #22523
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11533
Quote:
Originariamente inviato da pac0 Guarda i messaggi
lo dico solo a scopo informativo, non consiglierei un atom a Tom Joad per l'uso che ne vuole fare.
Ma certo!
Comunque io credo che ci siano delle potenzialità nascoste in termini di risparmio sui processori serie g530 pentium g620 che sono coperte da schede madri che consumano troppo.

Con chi alcune intel col dc converter on board e brick ad alta efficienza ha raggiunto i 12W-14W in idle e 42 watt in full con un g620.

Che poi sono in linea con questi se consideriamo il consumo della scheda grafica:

Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ho fatto la prova del consumo con

pico psu 150w
brick......120w
mother Asrock h67
CPU intel i5 3450
VGA sapphire hd7750 lp

idle............................... 35w
full torture test aida........80w
3dmark vantage.............da 90 a 100 w
i test sono superati anche col pico 120w
con risultati analoghi
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...44984&page=821

Sono le inefficienze delle schede madri e degli alimentatori che aggiungono consumi....il problema è che il risparmio energetico non giustifica il maggior costo di una intel!

http://www.silentpcreview.com/forums...p?f=28&t=63577

Ultima modifica di azi_muth : 29-09-2012 alle 20:30.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 20:34   #22524
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
scusate, pensavo di prendere una scheda madre con b75+intel i5 3450...
che ne dite?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 08:20   #22525
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
scusate, pensavo di prendere una scheda madre con b75+intel i5 3450...
che ne dite?
Dipende dall'uso che ne fai ms secondo me è troppo

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 11:53   #22526
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi
Dipende dall'uso che ne fai ms secondo me è troppo

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
nono lo devo utilizzare per me, effettivamente sono un po OT, perchè qui si parla di 24@24
ma insomma questo le sue 12@24 se le fa :P

Il 3450 è l'ivy bridge fra i più economici.....
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 12:19   #22527
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
un Asus eb1021 andrebbe bene allo scopo? per silenziosità e consumi?
il processore riuscirebbe a far partire una macchina virtuale?
grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 15:27   #22528
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

ho adocchiato svariate volte sul mercatino gli HP Microserver, ma sembra che ci sia una maledizione che colpisce i venditori di queste macchine, visto che qualche giorno dopo aver aperto il thread di vendita spariscono dalla circolazione

Così mi sono messo in testa di farmi da solo un pc a basso consumo per scaricare e riprodurre video sul televisore, ma sono da un po' di anni fuori dal mercato. Dopo qualche giorno di ricerche ho individuato i seguenti componenti:

Scheda madre: Intel DN2800MT
Ram: 2x Kingston KVR1066D3S8S7/2G
Hard disk: Western Digital Green WD20NPVT
Case: Lian Li PC-Q12

Il case mi sembra un po' caro, ma non sono stato in grado di trovare qualcosa di altrettanto elegante da tenere in salotto senza dover litigare con mia moglie. Avete consigli e osservazioni da fare? E soprattutto, per assemblare un il pc sono sufficienti i quattro componenti che ho elencato o devo procurarmi anche ventolame vario?
Lascia perdere gli Atom
investi qualche decina di euro in più in soluzioni molto più potenti dove molto sta per "minimo il doppio", che consumano, ottimizzando il tutto e scegliendo i giusti componenti, 12-13 watt in idle
aggiungi poi che il rischio obsolescenza da prestazioni è molto più basso

io sono in procinto nei prossimi due mesi di costruirmi un piccolo pc da mettere nascosto dietro alla tv 46" che ho in sala con le seguenti funzioni:
1- file server (file di ogni tipo: audio/video, office, ecc.)
2- mail server
3- navigazione occasionale dal tv (senza le limitazioni dei browser nelle moderne Smart TV)
4- piattaforma cloud personale (non mi va giù di mettere i miei dati in server controllati da terzi)
5- HTPC completo (anche qui senza possibili colli di bottiglia dati da processori al limite delle capacità come gli Atom e gli AMD Exxx)
6- navigazione in mobilità da remoto (onde evitare di consumare il traffico prepagato della chiavetta)

scartati gli Intel perchè non undervoltabili e per la GPU nonchè probabile qualità visiva inferiore, sto aspettando di vedere se la nuova piattaforma Trinity su socket FM2 di AMD confermerà gli ottimi consumi della FM1; il dubbio viene dal fatto che i core Piledriver hanno un IPC più basso (circa -15% medio) ma è vero anche che il silicio dopo tutti questi mesi dovrebbe essere migliorato un bel po' (meno leakage, ecc.)
il socket FM2 inoltre non morirà subito come l'FM1, ci sarà almeno un altra generazione
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 15:59   #22529
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Lascia perdere gli Atom
investi qualche decina di euro in più in soluzioni molto più potenti dove molto sta per "minimo il doppio", che consumano, ottimizzando il tutto e scegliendo i giusti componenti, 12-13 watt in idle
aggiungi poi che il rischio obsolescenza da prestazioni è molto più basso

io sono in procinto nei prossimi due mesi di costruirmi un piccolo pc da mettere nascosto dietro alla tv 46" che ho in sala con le seguenti funzioni:
1- file server (file di ogni tipo: audio/video, office, ecc.)
2- mail server
3- navigazione occasionale dal tv (senza le limitazioni dei browser nelle moderne Smart TV)
4- piattaforma cloud personale (non mi va giù di mettere i miei dati in server controllati da terzi)
5- HTPC completo (anche qui senza possibili colli di bottiglia dati da processori al limite delle capacità come gli Atom e gli AMD Exxx)
6- navigazione in mobilità da remoto (onde evitare di consumare il traffico prepagato della chiavetta)

scartati gli Intel perchè non undervoltabili e per la GPU nonchè probabile qualità visiva inferiore, sto aspettando di vedere se la nuova piattaforma Trinity su socket FM2 di AMD confermerà gli ottimi consumi della FM1; il dubbio viene dal fatto che i core Piledriver hanno un IPC più basso (circa -15% medio) ma è vero anche che il silicio dopo tutti questi mesi dovrebbe essere migliorato un bel po' (meno leakage, ecc.)
il socket FM2 inoltre non morirà subito come l'FM1, ci sarà almeno un altra generazione

"dietro alla tv 46"" mi fa tanto pensare a mobo ITX e un case super compatto, quindi singolo disco (meccanico, senno ci metti tre cose e ciao) da 2.5"
se incrociamo questo con tutti i servizi che vuoi implementare ne esce fuori uno scenario alquanto inquietante dal punto di vista della sicurezza/continuità dei servizi e dei dati

però in fondo qui la questione è off-topic, ad ogni modo pensaci
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 16:51   #22530
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
"dietro alla tv 46"" mi fa tanto pensare a mobo ITX e un case super compatto, quindi singolo disco (meccanico, senno ci metti tre cose e ciao) da 2.5"
se incrociamo questo con tutti i servizi che vuoi implementare ne esce fuori uno scenario alquanto inquietante dal punto di vista della sicurezza/continuità dei servizi e dei dati

però in fondo qui la questione è off-topic, ad ogni modo pensaci
Il case sarà un cubo di circa 20cm di lato, rimasuglio che ho a casa di un progettino mai fatto due anni fa
Pensavo ad un 2.5" da 500gb che già ho.
alla fine i files che più necessitano di spazio sono i film in alta definizione e le foto, gli altri files sono documenti office personali, la cassetta della posta non penso occupi chissache

l'idea è di metterci XBMC, chiaramente nell'hd ci andranno solo quei pochi film ancora da vedere, una volta visti li cancello oppure decido se salvarli
a casa ho anche 3 hd da 3.5" (due da 1tb, uno da 640gb)...

potrei anche configurare in qualche modo un rack esterno con i 3 dischi da accendere solo ondemand quando serve avere tutto il repertorio

l'unico backup che mi interessa è quello dei files sensibili (documenti personali, foto e email)

Ultima modifica di GT82 : 01-10-2012 alle 16:53.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 16:56   #22531
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Pensavo ad un 2.5" da 500gb che già ho.
alla fine i files che più necessitano di spazio sono i film in alta definizione e le foto, gli altri files sono documenti office personali, la cassetta della posta non penso occupi chissache

l'idea è di metterci XBMC, chiaramente nell'hd ci andranno solo quei pochi film ancora da vedere, una volta visti li cancello oppure decido se salvarli
a casa ho anche 3 hd da 3.5" (due da 1tb, uno da 640gb)...

potrei anche configurare in qualche modo un rack esterno con i 3 dischi da accendere solo ondemand quando serve avere tutto il repertorio

l'unico backup che mi interessa è quello dei files sensibili (documenti personali, foto e email)
- XBMC non mi pare che ti permetta di fare tutto quello che hai elencato
- Il server mail "in casa" è una bella rognetta
- il problema non è tanto lo spazio, quanto l'affidabilità di un disco da 2.5"
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 16:59   #22532
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
- il problema non è tanto lo spazio, quanto l'affidabilità di un disco da 2.5"
uguale a quella di un 3,5"
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 17:03   #22533
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
io ultimamente sto pensando di eliminare completamente anche gli hard disk esterni.. l'unica cosa che mi frena è il costo delle penne usb da 256GB
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 17:04   #22534
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
uguale a quella di un 3,5"
per esperienza posso dirti che tendono ad essere più delicati, almeno quelli delle classiche serie "consumer"
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 17:08   #22535
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
XBMC configurato a dovere (telecomando, ecc.) si occuperà della parte HTPC

il server mail in realtà non ho ancora deciso, potrei anche lascia perdere..

sull'MTBF dei dischi 2.5" che io sappia non risulta inferiore ai 3.5", anzi, consentono ad esempio molti più cicli start-stop


non l'ho scritto ma il tutto andrà configurato con temperature ideali, il case per l'appunto non è di quelli striminziti, l'APU verrà downvoltata al massimo possibile e verranno creati dei profili di risparmio energetico
per la tipologia di servizi non occorre sicuramente sempre passare i 3Ghz per intenderci ma anzi
tenete conto che lato cpu Trinity a 1.6ghz avrà circa le prestazioni medie di Brazos a 2.4ghz...

.

Ultima modifica di GT82 : 01-10-2012 alle 17:11.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 17:13   #22536
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
per esperienza posso dirti che tendono ad essere più delicati, almeno quelli delle classiche serie "consumer"
La tua esperienza non è assolutamente statistica.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 17:14   #22537
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
3Ghz
...1.6ghz
...2.4ghz...
sob

GHz
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 17:21   #22538
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
mi scuso per le imprecisioni

piccola domandina un po' OT

sapete se esistono dei software da mettere su un server 24/7 che permettano di dare un servizio tipo DropBox con la piccola differenza che il server è TUO e non hai più il problema della privacy?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 17:32   #22539
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
La tua esperienza non è assolutamente statistica.
ammazza che saccente
cmq, a parte che non stavo facendo statistica ma dando un consgilio personale ma va bene la mia esperienza non conta una cippa.. tu che prove statistiche hai?


Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
mi scuso per le imprecisioni

piccola domandina un po' OT

sapete se esistono dei software da mettere su un server 24/7 che permettano di dare un servizio tipo DropBox con la piccola differenza che il server è TUO e non hai più il problema della privacy?
kerio workspace, owncloud.org
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 18:19   #22540
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
Umh, ho downclockato l'E2140 da 1.66 a 1.
Certo che ricordando i tempi in cui stava in daily a 3/3.2 senza problemi un po' mi piange il cuore :sisi:

Peccato anche per la mobo, non permette il downvolt, ma vabbè.
Probabilmente tirerò via anche uno stick di ram, lascio solo 2GB che bastano e avanzano.


Faccio una domanda qua visto che in altri 3d più appositi non danno risposte.

Ho la necessità di mettere un client torrent ma che mi lasci caricare un torrent e reindirizzare il file dove e come voglio io e nel caso sia presente di reindirizzarlo senza scaricare nuovamente.

Purtroppo l'unico fin'ora è Vuze (ex azureus) ma il fatto che sia in java e pesi come un mattone non mi piace (ed ha anche un'interfaccia web penosa).

Nemmeno il nuovo utorrent per linux non permette la cosa (per ora almeno).
Voi che usate?

ps: ho già provato transmission e tutti i derivati.
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v