Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2012, 10:29   #22361
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21810
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Che cosa bisognerebbe sviluppare allora? La schedina con le connessioni usb?
poca roba devi dagli il clock (un quarzo e un paio di condensatori) il circuito per l'interruttore di reset (poca roba anche quella) i regolatori di tensione e gli i/o ma è poca roba non si impiega tanto a svilupparla
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 15:24   #22362
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
poca roba devi dagli il clock (un quarzo e un paio di condensatori) il circuito per l'interruttore di reset (poca roba anche quella) i regolatori di tensione e gli i/o ma è poca roba non si impiega tanto a svilupparla
Ultima domanda off-topic: quanto prende un elettronico per svilupparla? Avendo una schedina con questi componenti pronta, quanto costa produrla in serie (2000 elementi)? Ci stiamo sotto i 70000 $ complessivi? 9 $ * 2000 = 18000 $ ne rimangono 52000 $ (si suppone che le spese di spedizione e dogana siano comprese, dato che ne vengono ordinate un elevato quantitativo). E' pur vero che 1 $ < 1 € e che si potrebbe sforare leggermente, ma si punta a risparmiare un buon 20% sul raspberry (che tra l'altro non può essere prodotto in serie), altrimenti si farebbe tanta fatica per pochi soldi, dato che si dovrebbe ammortare in 20 anni.
Domanda importante: quanto consumano in idle con wireless ed ethernet?Se consuma più del raspberry, il costo aumenta, proiettato in un periodo di 20 anni.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 23:40   #22363
demetriol
Senior Member
 
L'Avatar di demetriol
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 875
Il mio Asus K53U con Apu Brazos Dual Core a 1Ghz consuma solemente 13W in idle... Purtoppo non ho fatto un test completo in full, ma ho visto che dovrebbe essere attorno ai 19W!!!
__________________
Firma
demetriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 14:44   #22364
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Ultima domanda off-topic: quanto prende un elettronico per svilupparla? Avendo una schedina con questi componenti pronta, quanto costa produrla in serie (2000 elementi)? Ci stiamo sotto i 70000 $ complessivi? 9 $ * 2000 = 18000 $ ne rimangono 52000 $ (si suppone che le spese di spedizione e dogana siano comprese, dato che ne vengono ordinate un elevato quantitativo). E' pur vero che 1 $ < 1 € e che si potrebbe sforare leggermente, ma si punta a risparmiare un buon 20% sul raspberry (che tra l'altro non può essere prodotto in serie), altrimenti si farebbe tanta fatica per pochi soldi, dato che si dovrebbe ammortare in 20 anni.
Domanda importante: quanto consumano in idle con wireless ed ethernet?Se consuma più del raspberry, il costo aumenta, proiettato in un periodo di 20 anni.
Ed i costi di sviluppo?Il master, i test di durata, ambientali?
La riparabilità per quanto devi garantirla? Magazzino va fatto?Il software?
Linux o windows? La configurazione chi la fa?
Il case? Lo lasci cosi' aperto? Come lo alimenti? Lo fai tu o lo compri l'alimentatore?

Non basta prendere un micro sbatterlo su una basetta e farlo andare.
Se vuoi fare una cosa decente devi contattare un'azienda specializzata di elettronica industriale che ti assiste nella progettazione.
Se invece vuoi solo averne 2000 e spendere un razzo fai prima a vedere su alibaba cosa vendono i cinesi di già pronto e cominciare a trattare. Ma poi non lamentiamoci che i cinesi ci mangiano via.
Comunque a 20 anni una scheda cinese con ali cinese non ci arriverà mai.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 18:49   #22365
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Ed i costi di sviluppo?Il master, i test di durata, ambientali?
La riparabilità per quanto devi garantirla? Magazzino va fatto?Il software?
Linux o windows? La configurazione chi la fa?
Il case? Lo lasci cosi' aperto? Come lo alimenti? Lo fai tu o lo compri l'alimentatore?

Non basta prendere un micro sbatterlo su una basetta e farlo andare.
Se vuoi fare una cosa decente devi contattare un'azienda specializzata di elettronica industriale che ti assiste nella progettazione.
Se invece vuoi solo averne 2000 e spendere un razzo fai prima a vedere su alibaba cosa vendono i cinesi di già pronto e cominciare a trattare. Ma poi non lamentiamoci che i cinesi ci mangiano via.
Comunque a 20 anni una scheda cinese con ali cinese non ci arriverà mai.
Case: una teca di vetro già presente. Software: già pronto, va su qualsiasi architettura. Il raspberry ha già l'alimentatore compreso, invece?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 15:21   #22366
albert67
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
Suggerimento per mobo

Salve, dovendo costuire un serverino da tenere acceso h24 e volendo un minimo di potenza di calcolo pensavo di prendere un intel i3-2120T o un G530,
quale mobo mi consilgiate per questi processori tenedo presente che l´aspetto piu' importante é il basso consumo di energia elettrica ?

Saluti
Albert
albert67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 15:56   #22367
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da albert67 Guarda i messaggi
Salve, dovendo costuire un serverino da tenere acceso h24 e volendo un minimo di potenza di calcolo pensavo di prendere un intel i3-2120T o un G530,
quale mobo mi consilgiate per questi processori tenedo presente che l´aspetto piu' importante é il basso consumo di energia elettrica ?

Saluti
Albert
oddio qualche info in piu? serverino per fare cosa? devi veder qualche film?
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 20:01   #22368
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
non so voi e se è stato già postato, ma io mi son innamorato

http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=810
http://www.storagereview.com/western...eview_wd30efrx
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 20:46   #22369
albert67
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
Si scusate, sono rimasto un poco vago...
Allora il server sarà collegato alla dsl ad alta velocità (100mb) per cui lo scopo principale sara di fare download, e usarlo come gateway per accedere alla rete domescita da fuori...

L'unica cosa certa è il case che ho già e che deve entrare in un rack, si tratta di un supermicro 512L-200 con alimentatore da 200W. In effetti pensandoci potrei prendere una mobo supermicro anche se non sono molto economiche e non so come se la cavano in quanto a risparmio energetico.
Per cui qualunque consiglio è benvenuto...
albert67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 09:25   #22370
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21810
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Case: una teca di vetro già presente. Software: già pronto, va su qualsiasi architettura. Il raspberry ha già l'alimentatore compreso, invece?
questo mi pare parecchio difficile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 12:24   #22371
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Case: una teca di vetro già presente. Software: già pronto, va su qualsiasi architettura. Il raspberry ha già l'alimentatore compreso, invece?
Basta un alimentatore microusb o alla peggio 4 batterie AA.
Comunque sia non ci sono adattatori strani o componenti da saldare o appiccicare che richiedono particolari competenze.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 12:35   #22372
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21810
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Basta un alimentatore microusb o alla peggio 4 batterie AA.
Comunque sia non ci sono adattatori strani o componenti da saldare o appiccicare che richiedono particolari competenze.
io andrei di lipo da modellismo ci ho alimentato parecchie volte una piattaforma inerziale con uno stm32f103 senza il minimo problema, ( alimentazione da usb previo abbassamento di tensione a 5V con un LM78L05ACZ ) i pacchi batterie AA danno sempre una cifra di noie
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 14:09   #22373
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io andrei di lipo da modellismo ci ho alimentato parecchie volte una piattaforma inerziale con uno stm32f103 senza il minimo problema, ( alimentazione da usb previo abbassamento di tensione a 5V con un LM78L05ACZ ) i pacchi batterie AA danno sempre una cifra di noie
Ah su questo ti do perfettamente ragione, lo citavo giusto per informazione e per dare l'idea della versatilità dell'oggetto.
Non vedo l'ora che mi arrivi... se dovesse arrivare durante le ferie ho il sospetto che dovrò chiedere qualche settimana in più, tra upgrade massivo del pc da gaming (col mio primo esperimento in fatto di watercooling, sebbene con kit Corsair brainless ), esperimenti col Raspberry e reinstallazione del Thinkpad da lavoro avrò un sacco di roba da fare
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 16:15   #22374
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
questo mi pare parecchio difficile
E' una semplificazione del progetto: se il sistema operativo è scritto in codice C, se esiste un compilatore C per ogni architettura, allora si può ricompilare per qualsiasi architettura.

Utilizzare un router come mini-PC, invece? E' fattibile?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 16:21   #22375
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21810
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
E' una semplificazione del progetto: se il sistema operativo è scritto in codice C, se esiste un compilatore C per ogni architettura, allora si può ricompilare per qualsiasi architettura.

Utilizzare un router come mini-PC, invece? E' fattibile?
si vede che non hai mai usato un micro, si lavora a basso livello e se le archietture sono differenti gran parte del codice và riscritto, quanto meno l'accesso alle periferiche, vai ad esempio a vedere come è diverso il setup e l'accesso alla SPI, una delle più semplici periferiche che ha un micro tra un atmega 128 atmel e un cortex
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 20:20   #22376
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
si vede che non hai mai usato un micro, si lavora a basso livello e se le archietture sono differenti gran parte del codice và riscritto, quanto meno l'accesso alle periferiche, vai ad esempio a vedere come è diverso il setup e l'accesso alla SPI, una delle più semplici periferiche che ha un micro tra un atmega 128 atmel e un cortex
Ci sono solo wi-fi ed ethernet: né scheda SD (che però non si butta), né tastiera, né mouse ... Al limite si prende il codice di Linux per comunicare con wi-f ed Ethernet. Linux per ARM c'è già.

Comunque mi sono sbagliato: il sistema operativo è off-the-shelf, mentre il software è scritto in C.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2012, 10:22   #22377
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Ciao, cosa ne pensate di questo?





Io non ho nessuna esperenza con EPIA
questo nell ospecifico ha un VIA C7 1GHz (128KB Cache) e 1GB DDR2 (533MHz).

consumi stimati secondo voi?
che ci potrei mettere su?

Cmq mi costerebbe un 80-90 euro
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2012, 10:51   #22378
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi

Io non ho nessuna esperenza con EPIA
questo nell ospecifico ha un VIA C7 1GHz (128KB Cache) e 1GB DDR2 (533MHz).

consumi stimati secondo voi?
che ci potrei mettere su?

Cmq mi costerebbe un 80-90 euro
penso che con un hd non dovresti superare i 15W in full, come mulo o nas va più che bene
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2012, 10:55   #22379
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
ok, si ho dato un'occhiata alle specifiche, la cpu ha un TDP di 9W (che immagino non raggiunga quasi mai), + un WD GREEN o due..

il prezzo può andare?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2012, 12:38   #22380
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
A quel prezzo se è completo di case e alimentatore io lo prenderei.. Unica cosa non è comodissimo da posizionare se non hai già un armadietto rack
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v