Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2011, 08:47   #21641
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da theirishknight Guarda i messaggi
Lo userei anche per navigare in internet e per office, e al limite per gestire i file audio e video.
Sarebbe spesso acceso e non vorrei che consumasse troppo.

Secondo te che tipo di alimentatore si potrebbe usare che consumi poco?

Inoltre è possibile tenere i dischi spenti se non si usano e farli partire solo quando necessario?
Di sicuro un alimentatore con PFC Attivo e piu' contenuto (un 300 watt va piu' che bene, ma anche un 200). Magari un microATX (se prendi un case microATX).

Se lo lasci spesso acceso, un X2 mi sembra consumi di piu' di un Sempron, dati alla mano. Ma contando che un X2 fa "meno fatica" di un Sempron, e' piu' probabile che a conti fatti consumi meno tu di me.

Per quanto riguarda i dischi non saprei... Potresti prenderli esterni (o meglio, dei case per dischi esterni), di sicuro se vuoi fare RAID non puoi spegnerli (soprattutto se e' RAID 0 ).
Personalmente preferirei tenerli accesi sempre, dato che i dischi hanno si' un MTFB di 1 milione di ore, ma gli "start&stop" sono molto piu' bassi...

Tanto per 5 watt per disco, che te frega?

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma al giorno d'oggi invece di mettere su un mulettino non conviene usare un nas per il p2p, torrent, condivisione etc.?
Ci sono dei qnap da 120€ che fanno tutto e di sicuro consumano meno di qualsiasi altro muletto.....
Non so dove l'hai trovato, ma ho fatto dei calcoli e per una 50ina di euro in piu' mi sono fatto un pc (che e' anche piu' comodo per trasferire file, organizzarli e compattare con WinRAR). Il NAS a 2 dischi da 2TB che avevo trovato costava 250 o 299...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 09:12   #21642
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ovviamente se uno ci deve navigare e fare altre cose, il nas non serve ad una cippa...

Però, come ho detto prima, se si deve scaricare da p2p torrent, html condividere i files online, con il dlna delle televisioni, fare un serverino ftp-html etc. imho il nas è ottimo.

C'è il più fetente dei qnap, il ts-110 da 125€, tutta sta roba la fa....

Ultima modifica di Vash_85 : 04-10-2011 alle 09:15.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 14:02   #21643
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da birrificante Guarda i messaggi
Vorrei abbandonare l'idea NAS, proprio perchè in realtà vorrei qualcosa di un po' più "dinamico".
Quindi riassumendo mi consigliate 2 GB di RAM...per l'alimentatore ho sentito parlare di pico PSU,
dite che ne vale la pena? Come faccio a capire quanto consuma il mio "sistemino"?
Nel caso in cui potessi spendere qualcosa di più per il case, avreste qualcosa da consigliarmi?
Grazie!
Qui una rece con consumi. Al picopsu devi aggiungere un brick esterno (che poi ti determinerà il rendimento totale, quindi devi prenderlo buono=relativamente costoso), il costo sommato dei 2 componenti dubito che tu lo possa recuperare dalla differenza di consumo con l'ali di serie del case. Non ti rimane che provare con un misuratore di consumo per vedere se può valere la pena della spesa aggiuntiva, ovvero se il tuo sistema finito consuma sui 40w in uso, magri col migliore dei brick+psu sei a 30w... quei 10w in meno in quanti anni ti coprono la spesa aggiuntiva? Se invece leggi 60-70w allora vuol dire che l'ali di serie fa schifissimo e puoi vedere se cambiarlo o meno.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 16:44   #21644
birrificante
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
Scusate l'insistenza, ma invece dei cosi tipo eee Box?
http://www.asus.com/Eee/EeeBox_PC/EeeBox_PC_EB1501P/

Questo ha lo stesso processore, dite che il prezzo non vale la candela?
birrificante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:01   #21645
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da birrificante Guarda i messaggi
Scusate l'insistenza, ma invece dei cosi tipo eee Box?
http://www.asus.com/Eee/EeeBox_PC/EeeBox_PC_EB1501P/

Questo ha lo stesso processore, dite che il prezzo non vale la candela?
Quanto costano sti cosi? Tra l'altro Atom dual core D525 + ION...

Se solo avessi trovato una scheda mini-itx con 6 sata e supporto raid 1, avrei preso un'Atom pure io per il mio NAS...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:22   #21646
birrificante
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
Putroppo il modello che ho postato arriva quasi a 300 €
birrificante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:24   #21647
theirishknight
Member
 
L'Avatar di theirishknight
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 224
Sono piuttosto cari, con € 300 ti fai un pc più performate e più completo.
E alla fine i consumi non saranno tanto maggiori.
theirishknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 10:11   #21648
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da theirishknight Guarda i messaggi
Sono piuttosto cari, con € 300 ti fai un pc più performate e più completo.
E alla fine i consumi non saranno tanto maggiori.
Be' insomma... Quanto consuma un pc del genere, io vedo un alimentatore da 65watt, come quello di un notebook.

Il mio NAS, con scheda madre da 45 euro circa, grafica integrata (4200HD mi sembra), processore Sempron 2,8GHz (45watt mi sembra), 1 banco di ram da 2GB e 4 dischi da 2TB (quanto saranno, dato che sono tutti greenpower, 10 watt di picco?) sto su una media di 80-85watt, picco di 100. Di differenza ce n'e' eccome... Ok forse l'alimentatore non e' adatto (e' il mio ali del pc da gaming che avevo, preso l'agosto scorso da 750watt PFC Attivo), ma di sicuro non arrivo a 65watt, se ci arrivo e' il consumo minimo che posso fare.

Se solo avessi comprato, tempo fa, l'AMD X4 da 45watt
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 10:20   #21649
theirishknight
Member
 
L'Avatar di theirishknight
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Se solo avessi comprato, tempo fa, l'AMD X4 da 45watt
Quale di preciso?

Io sono nel pallone più completo...non so più cosa prendere.

Ieri sera pensavo a un Sandy Bridge i3 o i5, oppure AMD.

Insomma sono piuttosto indeciso.
theirishknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 11:00   #21650
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da theirishknight Guarda i messaggi
Quale di preciso?

Io sono nel pallone più completo...non so più cosa prendere.

Ieri sera pensavo a un Sandy Bridge i3 o i5, oppure AMD.

Insomma sono piuttosto indeciso.
Eh non ricordo, era uno della serie EE che consumava un cavolo ed era un quad core. Certamente non chissa' che performance, ma rispetto al mio Sempron di sicuro erano maggiori. Dovresti guardare sul sito AMD...

Tra i3, i5 e AMD devi guardare tu cosa ti conviene, sia di prezzo che di prestazioni e consumi. Un i5 secondo me e' troppo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 15:40   #21651
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Be' insomma... Quanto consuma un pc del genere, io vedo un alimentatore da 65watt, come quello di un notebook.

Il mio NAS, con scheda madre da 45 euro circa, grafica integrata (4200HD mi sembra), processore Sempron 2,8GHz (45watt mi sembra), 1 banco di ram da 2GB e 4 dischi da 2TB (quanto saranno, dato che sono tutti greenpower, 10 watt di picco?) sto su una media di 80-85watt, picco di 100. Di differenza ce n'e' eccome... Ok forse l'alimentatore non e' adatto (e' il mio ali del pc da gaming che avevo, preso l'agosto scorso da 750watt PFC Attivo), ma di sicuro non arrivo a 65watt, se ci arrivo e' il consumo minimo che posso fare.

Se solo avessi comprato, tempo fa, l'AMD X4 da 45watt
I dischi green penso siano almeno 4w l'uno (i samsung da 2tb sono 5,1w in idle) quindi 16-20ww, al procio lo piloti con k10stat o simili? La grafica integrata, per me, ti ciuccia almeno 15w (se l'uso è nas ti conviene spegnerla e metterci una pci fetente se non dovesse avviarsi senza, tanto ci accedi da desktop remoto, la mia credo che sia da 8MB di ram, nemmeno il dissi sulla gpu). Certo l'ali da 750 lavora in zona a bassissimo rendimento (10% di carico), quindi potresti essere anche al 50% di rendimento.

Ultima modifica di gnpb : 05-10-2011 alle 15:45.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 15:52   #21652
theirishknight
Member
 
L'Avatar di theirishknight
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 224
Quindi ritieni che sia meglio una scheda video a parte rispetto ad una integrata a livello di consumi?
theirishknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 15:58   #21653
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
I consumi della scheda video integrata con monitor non collegato sono quasi irrilevanti, inferiori in ogni caso a quelli che puo` averne una discreta.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 16:05   #21654
theirishknight
Member
 
L'Avatar di theirishknight
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 224
Grazie delle indicazioni, allora mi indirizzo su una scheda madre con scheda video integrata.
theirishknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 18:14   #21655
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da theirishknight Guarda i messaggi
Quindi ritieni che sia meglio una scheda video a parte rispetto ad una integrata a livello di consumi?
No, ritengo che dipende da come agisce il risparmio energetico della scheda e soprattutto tutto dipende dalle tue esigenze, se è un nas la scheda video non serve, una vecchia pci solo di emergenza, per me, consuma meno di una qualsiasi scheda recente.
Se serve a navigare il discorso è differente ovviamente
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 18:35   #21656
theirishknight
Member
 
L'Avatar di theirishknight
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 224
Pensavo di fare un muletto ad uso internet, nas, office.
Poi pensandoci bene mi sono reso conto che il nas mi serve relativamente.
Posso benissimo prendere una docking per hdd e quando mi serve qualche file, per lo più film, faccio così.

Sicuramente il grosso dell'uso è internet e office.

Consigli?

Vado di Amd o di Intel Sandy Bridge?
theirishknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 20:18   #21657
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio,vorre utilizzare i miei vecchi componenti che sono CPU 9400-scheda madre ASUS P5Q-scheda video ASUS 9500 GT-4 gb di ram-1 tb di hard disk.Di conseguenza vorrei mettere un alimentatore il più risparmioso possibile in termini di consumi ma non so il wattaggio minimo perchè funzioni il tutto.Dovrei tenerlo notte e giorno acceso come faccio con il pc principale che mi succhia di traverso in termini di consumi elettrici.Voglio la cosa che mi consumi il meno possibile
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 20:53   #21658
theirishknight
Member
 
L'Avatar di theirishknight
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 224
Credo che con quei componenti lì sarà difficile che consumi poco.
theirishknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 21:39   #21659
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da parolone Guarda i messaggi
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio,vorre utilizzare i miei vecchi componenti che sono CPU 9400-scheda madre ASUS P5Q-scheda video ASUS 9500 GT-4 gb di ram-1 tb di hard disk.Di conseguenza vorrei mettere un alimentatore il più risparmioso possibile in termini di consumi ma non so il wattaggio minimo perchè funzioni il tutto.Dovrei tenerlo notte e giorno acceso come faccio con il pc principale che mi succhia di traverso in termini di consumi elettrici.Voglio la cosa che mi consumi il meno possibile


Il tuo processore da solo ha un TDP massimo (95 watt) che e' gia' oltre a tutto il mio desktop/nas... Certo, se vuoi riciclarli non c'e' problema, ma non pensare di consumare poco. A spanne, quel pc in idle ti fara' si e no 120watt...

Comunque, come alimentatore penso che un 400 watt come si deve, basta ed avanza. Insisto sempre per il PFC attivo ovviamente. Costano di piu' (uno con PFC passivo da 600 watt lo trovi anche a 25 euro ) ma in termini di efficienza (consumi e prestazioni) direi che non ci sono paragoni.

Ripeto: piuttosto che buttarli via ok, ma ti succhia un botto di corrente un pc cosi'...

Quote:
Originariamente inviato da theirishknight Guarda i messaggi
Vado di Amd o di Intel Sandy Bridge?
Boh. Non so i TDP degli i3, fino ai Core 2 Duo e Core 2 Quad, gli AMD erano piu' freschi, economici e parchi nei consumi (certo, anche meno prestanti, ma in questo caso chissene). Un i3 non so se contro un X2 e' meglio oppure no...

C'e' sempre l'underclock
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 06:17   #21660
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
[quote=Baboo85;36080625]

Il tuo processore da solo ha un TDP massimo (95 watt) che e' gia' oltre a tutto il mio desktop/nas... Certo, se vuoi riciclarli non c'e' problema, ma non pensare di consumare poco. A spanne, quel pc in idle ti fara' si e no 120watt...

E cambiando il processore?Cosa mi consiglieresti.Oppure mi conviene prendere un economico m.itx?Che consigli mi dai senza spendere una cifra e lo possa utilizzare per scaricare e navigare fluidamente senza che si pianti continuamente?
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v