Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2011, 12:18   #21561
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
beh ma allora come spieghi la certificazone titanium?
A parte che ormai con queste certificazioni si fa confusione, avrebbero potuto chiamare la platinum 90 plus
come la spiego? Perché ha qualcosa in contrasto con quello che ho detto? Sono alimentatori ad alto carico dove il 10% sarà abbondantemente sopra i 50W e costeranno un rene, per un pc da 30-40W non ha senso.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 12:24   #21562
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
beh secondo me usciranno anche modelli da 400W. Meno non lo so.. certo è ancora presto per poterlo dire.
Io considererei poi che da qui a 2-3 anni penso i consumi in idle si ridurranno ulteriormente, quindi anche pc high end in idle potrebbero avere wattaggi estremamente bassi.
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 12:30   #21563
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
beh secondo me usciranno anche modelli da 400W. Meno non lo so.. certo è ancora presto per poterlo dire.
Io considererei poi che da qui a 2-3 anni penso i consumi in idle si ridurranno ulteriormente, quindi anche pc high end in idle potrebbero avere wattaggi estremamente bassi.
Secondo me no, è troppo difficile mantenere certe efficenze con bassi carichi.

Sulla riduzione dei consumi è vero, ma si compensa con gli hard disk in più e le schede video in sli che si aggiungono. Inoltre c'è la rincorsa a comprare l'alimentatore più inutilmente grosso.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 13:41   #21564
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Se guardi gli ultimi alimentatori anche se grossi sono più efficienti degli alimentatori piccoli ma "scrausi". Come detto all'altro utente, se prendi un platinum da 500/600 W in realtà a bassi carichi tipo 40-50 watt consumi meno di un alimentatore da 250 watt dove trovare anche il bronze è difficile.
Ormai gli hard disk sono destinati a ridursi come utenza: anche i server stanno migrando agli SSD, non primo ma nemmeno ultimo per i consumi molto più bassi che per un server che ha molte periferiche vogliono dire molto, in termini di costi immediati ma anche di costi risparmiati per la climatizzazione dei locali.
D'altra parte anche per le schede video si cerca di ridurre sempre di più sopratutto i consumi "morti" di idle, vedi il passaggio dalla serie 4 alla 5 ed alla 6 di amd, o ancora le ultime tecnologie che sta tirando fuori nvidia.. perfino il progetto fusion va in questa direzione.
Secondo me quindi si assiste ad una globale riduzione di consumi ma soprattutto "differenziazione", tra la possiiblità di avere wattaggi molto alti in full per garantire nel settore high end del mercato capacità di calcolo elevata, dall'altra ridurre il più possibile i consumi in idle e della fascia bassa
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:04   #21565
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
i titanium potrebbero servire per le future piattaforme sia lato cpu e gpu dove,con l'attale evoluzione tecnologica, si sta cercando di ridurre i consumi e quindi l'evoluzione potrebbe portare a cpu e gpu in grado di avere consumi ridotti e bassi quando usati in idle e consumi molto maggiori quando usati in full load...
In quest'ottica (preciso che sto fantasticando un possibile scenario) i titanium avrebbero senso di esistere xkè in grado di assicurare un'ottima efficienza sia ai bassi carichi che ai massimi.
Sistemi che cmq, secondo me, anche in idle rientrerebbero nel range dell'efficienza di questi titanium.

Infatti non a caso rispetto ai standard bronze/silver è aumentata in maniera esponenziale l'efficienza ai bassi carichi e migliorata quella medio-alta...

Tutto ciò va a discapito di quelle piattaforme e di quei sistemi dove l'obiettivo è quello di consumare poco o niente sia in idle sia in full...e qua mi riferisco ai NAS/HTPC ecc...dove il rapporto costo/prestazioni di questi titanium lo rende un pessimo investimento.
perchè l'investimento fatto per un titanium/platinum su queste piattaforme per essere recuperato sulla bolletta richiede un arco di tempo che andrà sicuramente oltre il lifetime dell'alimentatore stesso e poi uno avrà già cambiato sistema già dopo 5/10 anni max.

Discorso diverso se uno di questi titanium/platinum verrebbe affiancato a un sistema con le caratteristiche che ho detto all'inizio dove vincerebbe per il rapporto prezzo/prestazioni rapportato alle prestazioni/consumi di uno dei suddetti sistemi.
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:13   #21566
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Platinum già ci sono, kingwin o super flower, devono poi uscire enermax ed altri.. come prezzo per quelli da 500/600W siamo sui 140 euro.. per l'enermax platinum da 1200 W saremo sui 350 euro suppongo.
Ho visto però esiste già la certificazione titanium, ancora superiore.. ecco i requisiti:

Only for redundant/server grade units at the moment, adds a new load level @ 10%.
The requirements for 80 Plus Titanium certification, 230v internally only:
10% Load -> 90% Efficiency
20% Load -> 94% Efficiency
50% Load -> 96% Efficiency
100% Load -> 91% Efficiency (unchanged compared to Platinum)

anche se penso ci vorranno almeno altri 2 anni per vederla su qualche alimentatore..
imho non e' niente di cosi' rivoluzionario, come dice all'inizio si tratta di una certificazione per alimentatori ad alto profilo, metti che siano anche da 2 o 3mila Watts e voglio stare stetto, il 10% e' sempre un valore elevato rispetto ai comuni alimentatori ATX

tra l'altro, gli alimentatori switching sono i componenti tra i piu' complessi da realizzare.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:17   #21567
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ma guarda, io penso che i titanium sarebbero già indicati oggi.
Una HD6970 per esempio consuma 20 W in idle e in full siamo tipicamente a 200 W, di picco 250.. metti un po' di overclock e 250 W li raggiungi in uno scenario normale.
Quindi con un cross di 6970 saresti a 500W in full solo di VGA..aggiungi il resto del sistema con una cpu media un po' in overclock e mettiamo sia 150W, ecco che arrivi a 650 W in full.
in idle invece metti il sistema assorba 40 W e come abbiamo detto le 2 vga 40 W, sono 80 W.
Quindi già così siamo in pratica ad un sistema che in idle a il 12% di consumo rispetto allo stesso sistema in full!
In futuro secondo me questo divario aumenterà.. è probabile che ben presto introdurranno certificazioni che includeranno il 5% o il 2% per calcolare l'efficienza
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:31   #21568
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ma guarda, io penso che i titanium sarebbero già indicati oggi.
Una HD6970 per esempio consuma 20 W in idle e in full siamo tipicamente a 200 W, di picco 250.. metti un po' di overclock e 250 W li raggiungi in uno scenario normale.
Quindi con un cross di 6970 saresti a 500W in full solo di VGA..aggiungi il resto del sistema con una cpu media un po' in overclock e mettiamo sia 150W, ecco che arrivi a 650 W in full.
in idle invece metti il sistema assorba 40 W e come abbiamo detto le 2 vga 40 W, sono 80 W.
Quindi già così siamo in pratica ad un sistema che in idle a il 12% di consumo rispetto allo stesso sistema in full!
In futuro secondo me questo divario aumenterà.. è probabile che ben presto introdurranno certificazioni che includeranno il 5% o il 2% per calcolare l'efficienza

ecco un esempio pratico di quello che intendevo dire con la prima parte del mio discorso!!! hai centrato il punto..però il problema nasce dal momento che parliamo di un pc acceso 24h su 24h....
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:43   #21569
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
beh acceso 24 ore su 24 dipende come e l'utilizzo che se ne fa.. se lo stesso pc di prima per esempio è acceso 24 ore su 24 in idle (internet e poco più per esempio) e saltuariamente in full (come nella maggior parte dei casi penso tra l'altro) è fondamentale l'efficienza a bassi carichi.. viceversa se sta in full per periodi lunghi sarà fondamentale di più quella agli alti
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:45   #21570
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
su questo posso darvi ragione, ma quello che voglio dire io e' che un ali titanium sara' sicuramente
  1. non atx
  2. utilizzato in sistemi multi core multi mobo multi storage, ovvero roba che da ferma consuma anche mezzo KW, niente a che vedere cn sistemi desktop

con queste premesse, con la tecnologia attuale, e' facile garantire il 90% per carichi che gia' oggi, in alimentatori atx vicini al full, gia' lo sono.

gli ali switching sono strumenti che soffrono in maniera particolare se gli viene richiesta grande precisione, a causa della componentistica con cui vengono costruiti, piu' sono grossi(in tutti i sensi) meglio lavorano(loro, non quegllo che gli sta accanto essendo vere e proprie fonti di disturbo elettromagnetico)
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:45   #21571
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
@ Trokji : qui si è sempre parlato di "muletti" e non di PC Gamer a basso consumo, ti invito a perdere 10 minuti e rileggerti con calma il primo post di questo thread

Senza offesa, ma mi sembra che stai andando OT, parlando di consumi di schede video GAMER ... questo thread si chiama : "PC a basso consumo per uso 24H/24" ovvero muletto

Quoto quello che ha detto felixmarra :
Quote:
come la spiego? Perché ha qualcosa in contrasto con quello che ho detto? Sono alimentatori ad alto carico dove il 10% sarà abbondantemente sopra i 50W e costeranno un rene, per un pc da 30-40W non ha senso.
Il mio muletto, in idle, consuma 21 watt con un alimentatore da 150 watt non 80 Plus, se uso il BeQuiet 80Plus da 300 Watt, i consumi salgono a 24/25 watt, mentre con il corsair HX 620 arrivo a 29/31 watt, sempre in Idle.

10 watt di differenza, solo cambiando alimentatore
Ritengo quindi inutile mettere sul muletto un'alimentatore da 500/600 watt, a meno che uno non abbia un Server con parecchi Hard-disk da 3,5 che all'accensione hanno un consumo molto elevato di "spunto"
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:57   #21572
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
io nel titolo leggo "pc a basso consumo per uso 24h/24".
Non vedo che differenza ci sia tra un pc a basso consumo da usare per gaming o un muletto, non essendo neppure specificato nel titolo. Non mi pare ci siano altri thread, tra l'altro, che parlino di pc a basso consumo.
Se poi ritenete davvero OT vorrà dire che il forum verrà privato di questo, secondo me, interessante argomento
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 15:06   #21573
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
io nel titolo leggo "pc a basso consumo per uso 24h/24".
Non vedo che differenza ci sia tra un pc a basso consumo da usare per gaming o un muletto, non essendo neppure specificato nel titolo. Non mi pare ci siano altri thread, tra l'altro, che parlino di pc a basso consumo.
Se poi ritenete davvero OT vorrà dire che il forum verrà privato di questo, secondo me, interessante argomento
mmmm ... ma lo hai letto il primo post di questo thread ??
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 15:17   #21574
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
il trend che ormai è stato intrapreso da qualche anno prevede una sempre maggiore attenzione verso i consumi, soprattutto per le fasi di idle, cosa di cui beneficiano anche i componenti high end. Basti vedere quanto consumava il primo muletto che attrezzai nel 2006:

MB: NF7 liscia, CPU: Athlon xp thoroA 1800+@1200mhz@1,25v, RAM: 2 x 256MB DDR400, Sk. Video: Radeon 9200, HD: 40gb@7200rpm Maxtor, PSU: 420Q chieftec, floppy, modem adsl usb, lettore memory card usb, webcam, 2 fan, 1 fan controller = 78W

confrontato al mio attuale pc desktop:

MB: M4A88T-I, CPU: amd x6 1055T @ 3300mhz 1.2v, RAM: 2x4gb DDR3, Sk. Video: nvidia GTX580, HD: 1 ssd intel + 1 2,5" 7200rpm, Bluray: BC-5600S, PSU: enermax modu 500w 87+ = circa 80w

.......il mio attuale muletto è invece un semplicissimo nettop da 20w in idle

Ultima modifica di Eddie666 : 21-09-2011 alle 15:31.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 17:01   #21575
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
gli ali switching sono strumenti che soffrono in maniera particolare se gli viene richiesta grande precisione, a causa della componentistica con cui vengono costruiti, piu' sono grossi(in tutti i sensi) meglio lavorano(loro, non quegllo che gli sta accanto essendo vere e proprie fonti di disturbo elettromagnetico)
Interessante, quindi con un alimentatore piu` grande avrei meno interferenze elettromagnetiche su componenti audio e chitarra elettrica nel caso usassi una scheda audio esterna per registrazione? Ho notato che piu` ci si avvicina al PC piu` interferenze elettriche si percepiscono.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 17:30   #21576
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Interessante, quindi con un alimentatore piu` grande avrei meno interferenze elettromagnetiche su componenti audio e chitarra elettrica nel caso usassi una scheda audio esterna per registrazione? Ho notato che piu` ci si avvicina al PC piu` interferenze elettriche si percepiscono.
il discorso e' complesso e meriterebbe una trattazzione a parte....

sicuramente + l'ali e' grosso e + disturba(induttanze piu' grosse ecc ecc)

molto dipende da come sono schermati i componenti rispetto ai disturbi esterni, e molto dipende anche da come e' schermato l'alimentatore stesso.
in genere un ali atx non crea molto disturbo ai componenti vicini in quanto emette disturbi a frequenze ben piu' elevate di quelle in uso comune in casa(i 50hz della rete elettrica), se invece come succede a te si lavora con l'audio allora i disturbi possono diventare tangibili.
non sono un esperto ma secondo me una scheda di registrazione esterna abbastanza lontana dal pc dovrebbe essere quasi immune, ma aspetto il parere di qualcuno che ci e' gia' passato
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 13:59   #21577
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Mmmmh i notebook immagino che non valgono vero? Anche perche' e' piu' facile avere un vecchio notebook che consumi poco piuttosto che un desktop (che di norma consumano molto di piu')...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 14:05   #21578
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Secondo me se ci si limita alla funzione di muletto sempre più queste verranno vicariate da dispositivi mobili a bassissimo consumo.. vedi smartphone e tablets.. che in realtà sono più che sufficienti come capacità di calcolo per queste funzioni, consumano di base pochissimo.
Diverso è se si necessita di una macchina che abbia anche certe capacità computazionali
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 14:21   #21579
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Secondo me se ci si limita alla funzione di muletto sempre più queste verranno vicariate da dispositivi mobili a bassissimo consumo.. vedi smartphone e tablets.. che in realtà sono più che sufficienti come capacità di calcolo per queste funzioni, consumano di base pochissimo.
Diverso è se si necessita di una macchina che abbia anche certe capacità computazionali

sono daccordo in pieno; nessuno di voi ha provato a caricare l'ultima versione di android per x86 sul proprio muletto?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 14:26   #21580
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Be' bisognerebbe comprare un tablet usato e poco costoso da mettere li' con un disco collegato su usb... Non so se e quali software p2p ci sono su Android, ma sarebbe fattibile.

Certo, l'idea di sprecare cosi' un tablet mi fa spezzare il cuore, ma e' fattibile. Consumi irrisori, potenza in avanzo, facilita' d'uso (alla fine anche il mio netbook devo ogni volta usare tastiera e trackpad, scomodissimo da usare nell'angolo dove l'ho infilato), temperature molto basse... Presenza di connessione di emergenza (3G) e longevita' della batteria, che in caso salti la corrente tornano utili.

Pero' da' sinceramente piu' soddisfazione vedere il proprio macinino vecchio servire ancora a qualcosa, oppure ancora piu' soddisfazione costruirsi da soli il pc, selezionando bene i pezzi


Per la cronaca io ho adibito a muletto un vecchio Flybook V23i con queste specifiche attuali:
- Celeron 600MHz
- 1GB ram
- 100GB IDE 7200rpm
- Ati Radeon Xpress 200m (vabbe', poco importante)
- WiFi G
- modem GSM/GPRS/EDGE (che non uso)
- touchscreen (mezzo in tilt)
- display 8,9"
- batteria mezza andata che dura 1 ora scarsa (c'e' anche una batteria estesa che mi fa 3 ore ma non me ne fo nulla, la batteria fa da ups)

Installato XP Home + Antivir + Comodo Firewall + software p2p + teamviever (+ Restart On Crash, trovato in rete, che mi riapre in automatico teamviewer se "esplode" il processo o si blocca).
Il consumo e' tra 20 e 30 watt (non ricordo, devo verificare col wattmetro), la CPU e' quasi sempre al 100% (con XP SP3 in idle no, ma appena parte il mulo o il torrente... Regge entrambi + controllo remoto ma e' un parto da quanto risulta lento).

Lascio le 2 porte usb occupate dal cavo doppio dell'hard disk 2,5" esterno che uso per trasferire sul pc/nas in firma (una usb non alimenta abbastanza ) e sotto ho posizionato un rialzo con ventole (mezzo cinese da pochi euro) per evitare di farlo fondere troppo.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v