Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2010, 18:36   #20161
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
Se vuoi rimanere su atom ci sono le ultime mobo col 510 che ha consumi bassi come puoi notare dalla recensione, lo abbini con un case come l'antec isk 300-65 che ha un alimentatore (con brick) da 65w, ci abbini un hdd da 2,5", ram a piacere e se ti serve un mast da portatile e hai un pc completo.
grazie per le info e vado a leggere.

L'atom non è obbligatorio. Mi era venuto in mente come soluzione low-voltage. Se hai consigli per altri tipi di cpu e piattaforme hw che mi permettano di fare le cose di cui parlavo prima, sono molto + che ben accetti
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 07:38   #20162
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da cova Guarda i messaggi
grazie per le info e vado a leggere.

L'atom non è obbligatorio. Mi era venuto in mente come soluzione low-voltage. Se hai consigli per altri tipi di cpu e piattaforme hw che mi permettano di fare le cose di cui parlavo prima, sono molto + che ben accetti
altra possibile configurazione, una come la mia:
scheda madre jetway nc62, cpu amd 4850e, 2gb di ram, hdd da 2,5".
La cpu l'ho messa ad 1GHz a circa 0.9 volt, abbassato il voltaggio a tutte le componenti possibili e disabilitato tutto cio che non uso.
Con un buon alimentatore sono a 25-30watt di consumo e vedo anche filmati in full hd.
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 13:34   #20163
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
[quote=ciccillover;33198285]A me non risulta proprio, poi per carità, sarei felice di essere smentito dai fatti. I dischi da 3,5" hanno sempre e comunque bisogno dei 12v oltre che dei 5v, quelli da 2,5" vogliono solo i 5v. Mi stupirei molto di venire a conoscenza che sull'alimentazione SATA di un portatile ci sono anche i 12v, sebbene non utilizzati.
[quote]

Non mi ero mai posto il problema in questione, tieni pero' presente che (passando a un esempio pratico) io ho una docking station esterna per dischi sata (utilissima per recupero dati e cose simili) che ospita indifferentemente dischi da 3.5 e da 2.5, ed i connettori che vengono usati per collegarlo sono assolutamente uguali di conseguenza (la differenza e' solo che nel caso di inserimento di disco da 2.5 si usa un "cassetto" piu' stretto - ma il connettore e' unico), ora la docking in questione di sicuro non e' in grado di discernere che tipo di disco sia collegato per regolare la tensione di conseguenza, quindi stai pur certo che se colleghi un disco da 2.5 all'alimentazione SATA di un alimentatore per desktop non fara' una piega
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr

Ultima modifica di alphacygni : 29-09-2010 alle 13:42.
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 13:42   #20164
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Cmq, volendo tornare IT:

Mi e' schiattata (piu' o meno, piu' che altro e' diventata instabile) la cara vecchia Epia con processore da ben 600 mhz, devo quindi rimpiazzarla con una soluzione a consumi al minimo sindacale, dovendo stare acceso 24/7. Stavo chiaramente pensando alle varie versioni di Atom, tenendo pero' presente che vorrei riciclare la maggior parte dei componenti possibile. In particolare, dal vecchio PC mi avanzano:

- Un case Cubid 2699, mini itx, con ali esterno da 60W
- 1 Gb di RAM DDR1 (la vedo dura - ma sarebbe il meno, perche' si rivende bene)
- Un HD IDE da 250Gb (la vedo dura)
- Unita' ottica IDE (la vedo durissima, specie in combinazione col disco)

Tenete presente che come potenza di calcolo mi serve poco, serve solo al mulo (e ogni tanto torrent) sempre acceso. Vengo da un procio a 600mhz, che in poche occasioni mi era sembrato non all'altezza, ergo quasi qualunque cosa reperibile ora andrebbe meglio... eventualmente, valuterei pure soluzioni VIA usate e non troppo vetuste. Sarebbe gradita la presenza di almeno un canale IDE per riciclare il disco di cui sopra.
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr

Ultima modifica di alphacygni : 29-09-2010 alle 13:46.
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 14:03   #20165
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
stai pur certo che se colleghi un disco da 2.5 all'alimentazione SATA di un alimentatore per desktop non fara' una piega
Non era questa la domanda
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 21:47   #20166
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
quindi stai pur certo che se colleghi un disco da 2.5 all'alimentazione SATA di un alimentatore per desktop non fara' una piega
Lo so, ma i voltaggi +12v e +5v sono ovviamente forniti su pin diversi, per cui poco male se arrivano i 12v al disco da portatile, tanto manca il pin e non li utilizzerà. Diverso è invece chiedere ad una mobo che dovrebbe gestire, di norma, solo dischi da 2,5" (solo 5v), di alimentare anche i 3,5" (12v + 5v).
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 07:12   #20167
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Lo so, ma i voltaggi +12v e +5v sono ovviamente forniti su pin diversi, per cui poco male se arrivano i 12v al disco da portatile, tanto manca il pin e non li utilizzerà. Diverso è invece chiedere ad una mobo che dovrebbe gestire, di norma, solo dischi da 2,5" (solo 5v), di alimentare anche i 3,5" (12v + 5v).
scusa, non avevo capito una cippa

e resto sempre in attesa di dritte per il mio sistema
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 12:05   #20168
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi

Tenete presente che come potenza di calcolo mi serve poco, serve solo al mulo (e ogni tanto torrent) sempre acceso. Vengo da un procio a 600mhz, che in poche occasioni mi era sembrato non all'altezza, ergo quasi qualunque cosa reperibile ora andrebbe meglio... eventualmente, valuterei pure soluzioni VIA usate e non troppo vetuste. Sarebbe gradita la presenza di almeno un canale IDE per riciclare il disco di cui sopra.
Una mobo con atom, magari dual core giusto per tenerla qualche anno in più.
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:16   #20169
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
Una mobo con atom, magari dual core giusto per tenerla qualche anno in più.
stavo pensando ad una Jetway NC92-330-LF, che ha tutto quello di cui avrei bisogno, porta ide compresa (oltre 2 SATA), qualcuno ha avuto modo di provarla?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:20   #20170
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
stavo pensando ad una Jetway NC92-330-LF, che ha tutto quello di cui avrei bisogno, porta ide compresa (oltre 2 SATA), qualcuno ha avuto modo di provarla?
bella mobo. io non ho provato nessuna jetway con atom, ma ho una nc62k, e in un anno di uso continuato non ho mai avuto nessun problema.
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:57   #20171
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
bella mobo. io non ho provato nessuna jetway con atom, ma ho una nc62k, e in un anno di uso continuato non ho mai avuto nessun problema.
Altrimenti anche una Asrock A330GC, che mi sembra avere caratteristiche simili, credo di averla trovata a un prezzo interessante (67 euro + sped), la jetway di cui sopra l'ho vista per ora solo sulla baia da venditori statunitensi...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:03   #20172
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
Altrimenti anche una Asrock A330GC, che mi sembra avere caratteristiche simili, credo di averla trovata a un prezzo interessante (67 euro + sped), la jetway di cui sopra l'ho vista per ora solo sulla baia da venditori statunitensi...
ci sono molti produttori che fanno schede con l'atom, gigabyte, pov, asus ecc..
forse senza cercare troppo per riutilizzare dell'hardware che hai non ti conviene prendere degli adattatori ide to sata?
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:11   #20173
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
che mi dite di questa mobo?
asrock AD510PV

da abbinare a due banchi di ram DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE CL5 (2x2GB) e un disco sata da 500GB?
che alimentatore mi consigliate ? pico psu 80W?

vorrei poterci vedere senza problemi i film in 1080p...
ciao!
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:22   #20174
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
ci sono molti produttori che fanno schede con l'atom, gigabyte, pov, asus ecc..
forse senza cercare troppo per riutilizzare dell'hardware che hai non ti conviene prendere degli adattatori ide to sata?
Ci avevo pensato, e forse da qualche parte ce ne ho pure uno ma esperienze passate non mi fanno essere molto propenso a questi adattatori, spesso mi hanno dato problemi (e non solo quelli cinesi da 3 euro, pure il famoso Serillel di Abit...), quindi tutto sommato preferirei la presenza di un IDE nativo, tanto piu' che il 330 dovrebbe rappesentare il giusto mezzo tra i consumi contenuti e la presenza di 2 core ed essendo vecchiotto e' facile che le soluzioni su cui e' montato abbiano anche l'IDE...

In realta' mi interessava parecchio l'N450, ma l'unica mobo annunciata che doveva montarlo, una DFI, sembra latitare sul mercato sebbene dovrebbe essere gia' uscita... forse per ora la stanno fornendo solo agli OEM, mentre per il retail tocchera' aspettare ancora...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:24   #20175
HAZArD01
Member
 
L'Avatar di HAZArD01
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 144
ciao a tutti!!!

raccogliendo un pò di cosucce (si fa per dire ) disparse qua e la sono riuscito a realizzare il sys di seguito dettagliato:
1x nf7s
1x athlon xp 2600+ unlocked
1x hd samsung spinpoint hd204UI
1x vga pci 4M peccato non poterla togliere
1x usbpen per il boot
1x ddr 266mhz 256M
e nient'altro

il sys è configurato così:

vcore 1,325V@5x100 (di meno non si può per ovvi problemi di coldboot manaccia!!!) si potrebbe anche spegnere la ventola anche con questo voltaggio, ma preferisco tenerla a 5V è come se non ci fosse

ps: il resto è tutto disattivato

non ho idea su quanto si attesti il consumo W/anno (se qualcuno può diciamo così quantificarlo gliene sarei grato) non ho il cosidetto wattmetro vari applet per il calcolo del PSU mi indicano 140W

Secondo me questa configurazione può tener testa alle blasonate mini micro e chi più ne ha più ne metta itx
HAZArD01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 13:49   #20176
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da HAZArD01 Guarda i messaggi

Secondo me questa configurazione può tener testa alle blasonate mini micro e chi più ne ha più ne metta itx
Come performance probabilmente, ma come consumi...
Ho avuto un Athlon XP Palomino, succhiava watt come un dannato
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 11:44   #20177
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ho avuto un Athlon XP Palomino, succhiava watt come un dannato
Forse il suo è un thoroughbred-b (ne ho pure io uno 2600+). Con la guida di GT82 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192 ) potrebbe ricavarci qualcosa...ma non con la NF7s..visto che non funziona coi chipset n-force (purtroppo il mio era accoppiato ad una A7N8X-E deluxe).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 13:44   #20178
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Finalmente mi sono arivati tutti i pezzi e ora montato tutto tiro le somme

dunque, componenti:

Athlon II x3 445 c3 tdp 95w
Mobo MSI 785g e51
2x2gb DDR3 1333 cl9 mushkin
Samsung ecogreen 500gb
BeQuiet L7 350watt

tutto a default, nessun cambiamento da bios, con lidlometro in idle sono a circa 42watt ...beh io sono molto soddisfatto , il processore è gelato ma è pur sempre un tri(quad)core (ok vengo da un prescott 3ghz lo ammetto )

in ogni recensione che ho visto le MSI consumano sempre meno delle altre marche per cui ho scelto questa, infatti alimentazione a 4fasi ma con il controllo attivo (APC) in idle e durante i normali utilizzi soft scende a solo una fase (almeno dicono..)

ok queste info generali per che fosse interessato

ora chiedo qualche consiglio, il bios permette molte regolazioni, diciamo che tutti i voltaggi sono regolabili, e poi il vcore massimo di default è decisamente alto, cosa mi consigliate di fare per scendere ancora un po'? il pc lo userò anche per lavorare (grafica 2d niente di che) quindi non è solo un muletto

ciau
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 13:58   #20179
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Prova ad usare K10Stat (so che funziona per i Phenom II, ma dovrebbe andare anche per gli Athlon), che ti fa regolare parecchie cose
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 14:11   #20180
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da HAZArD01 Guarda i messaggi
ciao a tutti!!!

raccogliendo un pò di cosucce (si fa per dire ) disparse qua e la sono riuscito a realizzare il sys di seguito dettagliato:
1x nf7s
1x athlon xp 2600+ unlocked
1x hd samsung spinpoint hd204UI
1x vga pci 4M peccato non poterla togliere
1x usbpen per il boot
1x ddr 266mhz 256M
e nient'altro

il sys è configurato così:

vcore 1,325V@5x100 (di meno non si può per ovvi problemi di coldboot manaccia!!!) si potrebbe anche spegnere la ventola anche con questo voltaggio, ma preferisco tenerla a 5V è come se non ci fosse

ps: il resto è tutto disattivato

non ho idea su quanto si attesti il consumo W/anno (se qualcuno può diciamo così quantificarlo gliene sarei grato) non ho il cosidetto wattmetro vari applet per il calcolo del PSU mi indicano 140W

Secondo me questa configurazione può tener testa alle blasonate mini micro e chi più ne ha più ne metta itx
alla faccia del basso consumo
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v