Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2007, 19:47   #281
Zizo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 15
IP Alto? No problem!

Dunque..
1 - Apri il tuo browser preferito, Internet Explorer, Opera o Mozilla che sia.
2 - Digiti 192.168.1.1 nella barra dell'indirizzo, e premi invio.
3 - Inserisci " admin " sia come Nome utente che come Password.
4 - Clicchi su " Advanced " in alto quasi al centro della pagina.
5 - Clicchi su " Virtual Server ", che è il secondo pulsante a sinistra partendo dall'alto.
6 - All'interno della pagina che si è aperta clicchi sul pallino ancora bianco di " User ". Cosi facendo diventerà nero o cumunque pieno.
7 - Ora premi su " Add ".
8 - In " Rule Name " scrivi " eMule ".
9 - In " Protocol " lascia TCP.
10 - In " Port Start " , " Port End " e " Port Map " scrivi 8060 .
11 - Clicca su " Apply ".
12 - Ora metti " UDP " nella voce " Protocol ".
13 - In " Port Start " , " Port End " e " Port Map " questa volta scrivi 12098 .
14 - Clicca su " Apply ".
13 - Clicca su " Virtual Server ", il secondo bottone blu nella colonna di bottoni a sinistra.
14 - Clicca nel puntino bianco di " User " come avevi fatto prima.
15 - Selezioni la scritta " eMule " all'interno della tabella premendoci sopra una volta.
16 - Clicca su " Add> " al centro della pagina. (La scritta " eMule " viene fuori scritta anche a destra.)
17 - Clicca su " Apply ".
18 - Fatto questo clicca su " Tools " in alto al centro.
19 - Clicca su " System ", il quarto pulsante della colonna di sinistra.
20 - Premi sul pulsante " Save and Reboot " e digli di si o ok alla domanda che ti viene fuori.

Il router così è OK, configurato per accettare connessioni alla porta 8060 TCP e 12098 UDP.

ORA DEVI CONFIGURARE EMULE!!

21 - Apri eMule, qualunque versione sia.
22 - Nella barra in alto clicca su " Opzioni ", che di solito ha un ingranaggio come disegno.
23 - Nella finestra che si apre clicca su " Connessione " nella colonna di sinistra.
24 - Circa al centro troverai scritto " TCP " e " UDP " con una casellina di fianco.
25 - In queste caselline cancelli qualsiasi cosa ci sia scritta dentro, e scrivi 8060 su quella di TCP e 12098 su quella di UDP.
26 - Premi su " OK " e poi chiudi e riapri eMule.

Bene. Hai appena configurato eMule per lavorare con IdAlto.
Zizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 20:02   #282
Zizo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 15
Per il discorso dell'overclock.. E possibilli entrare nel server FTP del router, acessibile tramite adam2.
Prova ad entrare via telnet all'indirzzo del router 192.168.1.1 e digitare cat /proc/cpuinfo .
La terza voce e la velocita del processore.
Per scendere piu nel dettaglio digit cat /proc/ticfg/env : qui vedrai diversi parametri del router, e in particolare alla voce cpufrequency e sysfrequency vedrai le velocita in hertz del processore e del sistema. Queste due impostazioni sono modificabili prima che avvenga il boot del sistema operativo del router, e quindi sono modificabili via adam2.
L'unico problema e che ogni volta che si spegne bisogna overcloccarlo da capo
Zizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 21:18   #283
DEFCON The EmyCharger
Senior Member
 
L'Avatar di DEFCON The EmyCharger
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: MILANO
Messaggi: 396
SEI UN GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grazie geazie mille ho finalmente L'ID ALTO era ora ciao ti saluto e grazie ancora.
__________________
DEFCON
DEFCON The EmyCharger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 23:22   #284
Amnova
Member
 
L'Avatar di Amnova
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
Ciao zizo!
Ma sei un signor programmatore tu!
Tutti quei comandi, c'è la possibilità di trovarli al completo o quelli che hai descritto sono il frutto delle tue conoscenze in materia?
Per quanto riguarda eMule.....
Le porte che hai usato, sono a caso o sono mirate?
Amnova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 08:58   #285
Zizo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 15
Adesso che hai imparato come si fa con eMule, ogni volta che andrai ad usare un programma che utilizza determinate porte ( la maggior parte sono tutti P2P ), basta ripetere gli stessi passi cambiando solo i parametri.. Che alla fine da cambiare c'e solo il nome e il numero delle porte

Non sono certo un programmatore io mi diverto solo con l'assembly di tanto in tanto, ma non so nemmeno usarlo tanto bene.. Per i comandi del router li trovi all'interno del router stesso.. Prova anche tu.. Se hai un po di esperienza con un sistema Unix quale Linux ti verrà semplicissimo, altrimenti sai che " ls " elenca i file in una cartella, " cd xxx" cambia percorso, dove xxx e il nome del percorso/cartella e cd .. serve per andare in su di uno scalino ( non so se mi sono spiegato ), cat visualizza un file e echo ne puo cambiare gli attributi.. Semplice per cominciare no

Ah! Dimenticavo.. Per le porte di eMule non sono le stesse utilizzate nella mod eMule MorphXT, molto migliore del sempice eMule.. Alla fine comunque e indifferente che porta scegliere, basta solo trovarne una che non sia bloccata dal provider perchè al mondo succede anche questo..

Ultima modifica di Zizo : 06-01-2007 alle 09:07.
Zizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 12:43   #286
Amnova
Member
 
L'Avatar di Amnova
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
Sapevo che il router girava col sistema di linux, però io non ne ho mai voluto sapere di imparare ad usarlo......
E pensare che ho un mio amico che è tanto che insiste!
Inizierò anch'io a masticarlo!
Per via di eMule, era solo una curiosità, dato che anche io non uso quelle di default.
Cmq grazie per tutti i comandi che hai elencato, inizierò di lì.
Amnova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 12:52   #287
alepresident
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 13
Una curiosità. Di networking un po ne mastico e nn riesco a capire come fa il router a capire su qualle indirizzo della lan forwardare le porte inserite nel menu virtual server...

grazie
ciao e complimenti a tutti per l'ottimo forum!


[quote=Zizo]IP Alto? No problem!

Dunque..
1 - Apri il tuo browser preferito, Internet Explorer, Opera o Mozilla che sia.
2 - Digiti 192.168.1.1 nella barra dell'indirizzo, e premi invio.
3 - Inserisci " admin " sia come Nome utente che come Password.

etc etc
alepresident è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 20:42   #288
alepresident
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 13
Scusate ho risolto. Non avevo visto l'uso del menu LAN CLIENT...
grazie lo stesso
alepresident è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 00:21   #289
noems
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Zizo
Innanzi tutto buongiorno a tutti.. Sono nuovissimo di questo forum e mi sono registrato solo per rispondere al problema di noems, identico a quello che avevo io fino a due giorni fa utilizzando una alice da 2 mega..
Se mi permettete vorrei riassumere tutta la procedura che ho fatto per arrivare a questo punto, anche se so già per certo che molti mi malediranno
Innanzi tutto ti ringrazio Zizo per la tua dettagliata risposta...premetto che io ho come contratto "TuttoIncluso di Infostrada (ADSL a 4MB)".
Come da te suggerito, ho installato sul mio router il firmware inglese V3.00B01T02.UK-A.20060621 (più vecchio di quello italiano che avevo io)


Quote:
Originariamente inviato da Zizo
2 - Configuro la connessione come al solito utilizzandi il wizard. Dopo di che vado sulle impostazioni wan: se nella casella "Connection Type" hai PPPoE metti in "MTU" e "MRU" il valore 1492; se hai PPPoA metti 1500. Fai Applica.
Inserisco nella voce "Connection Type" il valore "PPPoE LLC"(perchè il mio è un router ethernet). Dopo di che, nella voce "MTU" e "MRU" inserisco il valore "1492" (che non è la data della scoperta dell'America :-) ). Inoltre lascio così come stanno le altre opzioni:

Default Route Enable
NAT Enable
Firewall Enable
IP Control Dynamic IP
Static IP 0.0.0.0

Mi trovo già eseguito il punto 3.

Quote:
Originariamente inviato da Zizo
4 - Ora andiamo nelle impostazioni avanzate. Alla voce UPnP fai enable per la Pvc0. Programmi tipo Azureus sembrerebbero funzionare meglio, anche se non ci dovrebbero essere problemi se hai aperto correttamente le porte alla voce "Virtual Server". Fai Applica.
Spunto la voce "Enable UPnP", e spunto anche "PVc0".

Mi trovo già eseguito il punto 5.

Quote:
Originariamente inviato da Zizo
6 - Sotto "LAN Clients" aggiungi l'indirizzo/indirizzi IP del/dei computer connessi al router. Se per esempio hai un computer collegato al primo ingresso lan del router l'indirizzo ip da aggiungere sarà 192.168.1.2, per uno al secondo ingresso sarà 192.168.1.3, e cosi via.. Per il nome naturalmente puoi scrivere quello che voui. Fai Applica.
Nella voce "Static Addresses" del sottomenu "LAN Clients" vi è l'indirizzo della mia macchina (192.168.1.2)

Eseguo il "save e reboot".

Quote:
Originariamente inviato da Zizo
8 - Ora passiamo a Windows. Sotto la voce "Connessioni di rete" delle "impostazioni" nel menu di avvio; clicchi con il destro sulla tua connessione lan e vai sulle proprietà. Da li un doppio click su "Protocollo Internet (TCP/IP)" e configuri in questo modo:
8.1 - Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP".
8.2 - "Indirizzo IP" : 192.168.1.2
8.3 - "Subnet Mask" : 255.255.255.0
8.4 - "Gateway Predefinito" : 192.168.1.1
8.5 - Spunta "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS".
8.6 - "Server DNS predefinito" : "quelli inseriti al punto 3"
8.7 - "Server DNS predefinito" : "quelli inseriti al punto 3"
Fai OK.
Mi trovo già eseguito il punto 8, con gli indirizzi dei server DNS forniti da Infostrada (sono stati detti alcuni post precedenti).

Quote:
Originariamente inviato da Zizo
9 - Ritorniamo nella configurazione del router e alla voce "DHCP" della "Home" fai disabilita. Fai Applica.
Mi assicuro del punto 9, traimte ipconfig/all fatto sotto dos (FINO A QUI TUTTO OK).

Riavvio del router

Quote:
Originariamente inviato da Zizo
11 - La configurazione del Router e terminata. Ora pero consiglio di eseguire alcuni miglioramenti agendo da windows...Come gia illustrato su questo forum diverse volte, andare su "Esegui" del "Menu start" e digitare "cmd" per entrare nella console di dos. Digitate " telnet 192.168.1.1 ", inserite utente e password, che normalmente sono "admin" e "admin"; poi digitate " echo 4096 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max " e per finire digitate exit per concludere il lavoro.
Inserita la stringa "echo 4096..." premo invio, e quando digito exit mi esce il messaggio "Connessione all'host perduta" (non so' se è un errore!!!!).Digito nuovamente exit per uscire dal prompt. Faccio la prova con "cat ..." ed esce "4096".

Quote:
Originariamente inviato da Zizo
12 - Per ottimizzare la scheda di rete connessa al router in questione, utilizzare l'utility TCPoptimizer (cliccare per scaricare). Aprite "TCPoptimizer.exe" e selezionate la velocità della vostra connessione, la scheda di rete connessa al router e spuntate "optimal settings" in basso a destra. Se al punto 2 qui trattato avevate scelto PPPoE spuntatelo anche nel programma TCPoptimizer, altrimenti lasciate stare. In definitiva sia nel router che in questa utility deve corrispondere lo stesso valore "MTU", che vale 1492 per le connessioni PPPoE e 1500 per quelle PPPoA. Fate "Apply changes" e alla domanda che chiede se volete riavviare il pc dite di si.
Eseguo alla lettera il punto 12, stando attendo a mettere la spunta all'interno del programma TCPOptimizer alla voce PPPoE e metto come valore di "MTU" il valore "1492" uguale all'interno del router.

Fatto tutto questo, il mio router è diventato ancora più lento di prima. . .
Come mai questa cosa? Aspetto una tua illuminazione Zizo, anche perchè da quando ho cambiato il firmware, questo router, è vero che non si è piu' disconesso, ma la velocità di connessione è calata BRUSCAMENTE.

Inoltre mi sono accorto, seguendo i passi che mi hai suggerito, che all'interno della finestra "Connessioni di rete" compare una nuova voce che prima non era presente e che è "Gateway Internet" (vedi figura allegata")..nn so' quando sia comparsa per la prima volta questa icona..inoltre vorrei sapere se bisogna configurarlo o disattivarlo..

GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Immagini allegate
File Type: jpg Img1.jpg (11.3 KB, 12 visite)
File Type: jpg Img2.jpg (10.1 KB, 9 visite)
File Type: jpg Img3.jpg (9.0 KB, 6 visite)
noems è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 10:34   #290
Amnova
Member
 
L'Avatar di Amnova
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
Ciao noems.
L'icona di cui parli, in risorse di rete, ce l'ho anch'io.
Non so dirti esattamente quando è apparsa, cmq prima di fare qualche modifica descritta da zizo (valori Mtu Mru e tcp optimizer).
Io il fw in questione ce l'ho su da oramai 2 mesi e mezzo, e devo dire che è sempre andato benissimo....
L'unica cosa..... non ho ancora fatto quelle modifiche software (echo....), ho visto che il router andava benissimo e allora NON TOCCARE!
Penso che quell'icona indichi lo stato del router, da quanto è connesso, dati inviati e ricevuti in totale e sul pc locale, ecc.
Secondo me è meglio lasciarla stare....... (magari mi sbaglio)
Amnova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 11:57   #291
noems
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Amnova
Ciao noems.
L'icona di cui parli, in risorse di rete, ce l'ho anch'io.
Ciao Amnova, questa cosa mi allevia un pò visto che non sono il solo ad averla..., cmq ho provato a disabilitare per un'attimo la mia connessione (tasto destro sull'icona dei 2 terminali->disattiva) e andando in risorse di rete quella icona "Gateway Internet" non c'era più...Inoltre per farla ricomparire è bastato fare (sempre sui 2 terminali nel vassoio di sistema) "ripristina". Ho notato però che quando apro l'icona "Local Area Connection su DSL-524T" nel gruppo "Gateway Internet", nel riga relativa alla velocità compare 614.4 kbps, pur avendo un DSL a 4Mb (vedi allegati).
inoltre devo modificare qualcosa nel TAB rappresentato dall'immagine 5 allegata?
Quote:
Originariamente inviato da Amnova
Non so dirti esattamente quando è apparsa, cmq prima di fare qualche modifica descritta da zizo (valori Mtu Mru e tcp optimizer).
Io il fw in questione ce l'ho su da oramai 2 mesi e mezzo, e devo dire che è sempre andato benissimo....
L'unica cosa..... non ho ancora fatto quelle modifiche software (echo....), ho visto che il router andava benissimo e allora NON TOCCARE!
Penso che quell'icona indichi lo stato del router, da quanto è connesso, dati inviati e ricevuti in totale e sul pc locale, ecc.
Secondo me è meglio lasciarla stare....... (magari mi sbaglio)
Purtoppo già ho fatto tutte le modifiche detto da zizo (valori di MTU e MRU e TCPOptimizer) inoltre ho fatto anche la modifica software del router per aumentare le connessioni massime (echo 4096....)
ORMAI HO MODIFICATO IL TUTTO, VORREI SAPERE SOLO PERCHè LA CONNESSIONE NON è VELOCE COME PRIMA (2000-3000Kbps in down quando avevo il firmware originale)

GRAZIE
Immagini allegate
File Type: jpg Img3.jpg (16.5 KB, 7 visite)
File Type: jpg Img4.jpg (8.0 KB, 7 visite)
File Type: jpg Img5.jpg (7.0 KB, 5 visite)

Ultima modifica di noems : 10-01-2007 alle 12:06.
noems è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 12:58   #292
Amnova
Member
 
L'Avatar di Amnova
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
Anch'io ho lo stesso identico valore 614.4 kbps!
E ho la 2 mega di alice......
Io non ho modificato nessun valore di quella connessione, anche perchè non so esattamente cosa fa.
Cmq per quanto riguarda la velocità, purtroppo non so aiutarti so solo che ultimamente libero (hai libero no?) lascia un po' a desiderare (da quello che ho sentito dire).
Magari è stata una coincidenza.....
Amnova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 19:20   #293
Zealot87
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 261
Allora ragazzi ciao a tutti...
Oggi mi è arrivato un router della libero in sostituzione del mio vecchio telit, un d-link dsl-524t .
Ho configurato tutto regolarmente,ho assegnato un ip statico,ed ho settato le porte per emule ed i torrent.Tutto è corretto,le faccine sono verdi ed il mulo è sbendato.-..quindi la connessione funzia.
Il problema è che dopo poco tempo si resetta!!!Cioè si spegne il led adsl e la connessione cade,per poi riagganciarsi...la cosa è molto fastidiosa,praticamente è impossibile scaricare ed/o navigare...
Ora vi chiedo cosa posso fare.Il firmaware è l'ultimo del sito... ho controllato ora... cosa posso fare?
Scusate una cosa poi...come istallerei un eventuale nuovo firmware che non ho capito bene?
RAgazzi grazie in anticipo...datemi una mano che sono semidispertato!
Zealot87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 10:52   #294
Amnova
Member
 
L'Avatar di Amnova
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Zealot87
Allora ragazzi ciao a tutti...
Oggi mi è arrivato un router della libero in sostituzione del mio vecchio telit, un d-link dsl-524t .
Ho configurato tutto regolarmente,ho assegnato un ip statico,ed ho settato le porte per emule ed i torrent.Tutto è corretto,le faccine sono verdi ed il mulo è sbendato.-..quindi la connessione funzia.
Il problema è che dopo poco tempo si resetta!!!Cioè si spegne il led adsl e la connessione cade,per poi riagganciarsi...la cosa è molto fastidiosa,praticamente è impossibile scaricare ed/o navigare...
Ora vi chiedo cosa posso fare.Il firmaware è l'ultimo del sito... ho controllato ora... cosa posso fare?
Scusate una cosa poi...come istallerei un eventuale nuovo firmware che non ho capito bene?
RAgazzi grazie in anticipo...datemi una mano che sono semidispertato!
Ciao Zealot87.
Per l'ultimo fw installato intendi quello inglese, no?
Quando fa questo problema, il led status che fa?
Continua a lampeggiare o si spegne anche lui?
(Ti ho fatto il terzo grado....... )
Amnova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 11:35   #295
_Stefano_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1
Problema

Ho letto Thread ufficiale, quindi immagino sia giusto postare il problema qui...
Ok, anche io sono tra gli sfortunati a cui libero ha fornito un D-Link DSL-524T...
Ad ogni modo saltando a pié pari tutti i problemi sulle disconnessioni continue su cui leggo ampia documentazione il mio problema è che il modem non mantiene i settaggi di configurazione... in pratica ad ogni riavvio dello stesso tornano settati tutti i parametri di default ed è fastidioso ogni volta dover rifare tutto d'accapo.
Ho provato a premere Apply ma poi basta spegnere e riaccendere e tutto torna come prima... c'è un modo per risolvere questa cosa, magari un file da editare a mano da qualche parte, non so... o è l'ennesimo problema legato a questo modello e mi devo arrangiare?

EDIT: Ok, ho risolto. Per chi avesse lo stesso problema, non basta premere apply, ma occorre anche andare in Tools/System e premere su "Save Settings To Local Hard Drive". Lo so che può sembrare ovvio... e forse lo è

Ultima modifica di _Stefano_ : 11-01-2007 alle 12:20.
_Stefano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 12:53   #296
Amnova
Member
 
L'Avatar di Amnova
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da _Stefano_
Ho letto Thread ufficiale, quindi immagino sia giusto postare il problema qui...
Ok, anche io sono tra gli sfortunati a cui libero ha fornito un D-Link DSL-524T...
Ad ogni modo saltando a pié pari tutti i problemi sulle disconnessioni continue su cui leggo ampia documentazione il mio problema è che il modem non mantiene i settaggi di configurazione... in pratica ad ogni riavvio dello stesso tornano settati tutti i parametri di default ed è fastidioso ogni volta dover rifare tutto d'accapo.
Ho provato a premere Apply ma poi basta spegnere e riaccendere e tutto torna come prima... c'è un modo per risolvere questa cosa, magari un file da editare a mano da qualche parte, non so... o è l'ennesimo problema legato a questo modello e mi devo arrangiare?

EDIT: Ok, ho risolto. Per chi avesse lo stesso problema, non basta premere apply, ma occorre anche andare in Tools/System e premere su "Save Settings To Local Hard Drive". Lo so che può sembrare ovvio... e forse lo è
Ciao stefano.
Save setting to local hd, serve per salvare i settaggi in un file e per ripristinarli in caso di perdita.
Bisogna fare invece Save and Reboot per fargli prendere i settaggi importanti, tipo quelli del virtual server (eMule, torrent, ecc.).
Ovviamente è utile anche salvarli sull'hd i settaggi .
Amnova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 14:24   #297
genioexpress
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2277
ciao a tutti o questo H\W ver A....w il FW Ver V3.00b01T02.EU-A

va bene per alice 20mb....????!!!!

GRAZIE
__________________
............
genioexpress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 17:22   #298
genioexpress
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2277
hepl
__________________
............
genioexpress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 17:23   #299
Amnova
Member
 
L'Avatar di Amnova
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
Eccomi!!!!!!
Amnova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 19:17   #300
Zealot87
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Amnova
Ciao Zealot87.
Per l'ultimo fw installato intendi quello inglese, no?
Quando fa questo problema, il led status che fa?
Continua a lampeggiare o si spegne anche lui?
(Ti ho fatto il terzo grado....... )
DLinkWI-C_DSL-524T_V3.00B01T01.WI-C.20060323

Questo è l'ultimo installato...
Il led lampeggia....
Ragazzi che posso fare?
Zealot87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v