Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2011, 09:20   #541
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
utilizzare l'offset mode. In pratica overclockare con l'offset mode ti permette finalmente di separare i voltaggi fra idle & load, non avrai più il voltaggio X fisso sia in idle che in load
Infatti sono in offset mode.

L'OC per me non è solo esercizio di stile o curiosità.

Io lavoro per un daily importante e gestibile sul lungo periodo.

Lo ho trovato a 4,7GHz con l'i5 2500K a V1,280 con tutti i settaggi fissi al minimo ed i C-State attivati.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 09:44   #542
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Infatti sono in offset mode.

L'OC per me non è solo esercizio di stile o curiosità.

Io lavoro per un daily importante e gestibile sul lungo periodo.

Lo ho trovato a 4,7GHz con l'i5 2500K a V1,280 con tutti i settaggi fissi al minimo ed i C-State attivati.
nessuno mette in dubbio le tue capacita da overclocchista.. , si discute , con un diverso pensiero filosofico , i vantaggi che può portare ( piccoli o grandi che siano ) il disattivare i c-state … nessuno delle due parti ha la ragione al 100% … personalmente sono aperto a diverse soluzioni , le provo ..le posso condividere , ma non mi permetterei mai di renderle fisse a tutti
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 10:04   #543
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Infatti sono in offset mode.

L'OC per me non è solo esercizio di stile o curiosità.

Io lavoro per un daily importante e gestibile sul lungo periodo.

Lo ho trovato a 4,7GHz con l'i5 2500K a V1,280 con tutti i settaggi fissi al minimo ed i C-State attivati.
Benissimo allora di cosa ti lamenti? Togli i c-state che spengono parti della cpu e sei a posto
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 10:13   #544
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
scusate la niubbiagine ho il s.o. su un hd 3,5" da 160gb (149gb effettivi)... passando a un m4 128gb quanti giga avrei reali? (insomma perderei una 30ina di giga???)... altra cosa vorrei fare la copia esatta del mio hd sull'ssd si può vero? quale programma mi consigliate? non ho un pc molto performante anzi però secondo me avrei cmq vari benefici... adesso i prezzi permettono e penso che a 160euro è un ottimo investimento... che ne dite? il tutto si fa semplicemente? grazie a tutti
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 10:19   #545
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
scusate la niubbiagine ho il s.o. su un hd 3,5" da 160gb (149gb effettivi)... passando a un m4 128gb quanti giga avrei reali? (insomma perderei una 30ina di giga???)... altra cosa vorrei fare la copia esatta del mio hd sull'ssd si può vero? quale programma mi consigliate? non ho un pc molto performante anzi però secondo me avrei cmq vari benefici... adesso i prezzi permettono e penso che a 160euro è un ottimo investimento... che ne dite? il tutto si fa semplicemente? grazie a tutti
Formattato son 119GB, quindi devi "potare" della roba
Altrochè se è un ottimo investimento! Per fare la copia esatta lascio la palla a persone più esperte di me...
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 10:37   #546
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
scusate la niubbiagine ho il s.o. su un hd 3,5" da 160gb (149gb effettivi)... passando a un m4 128gb quanti giga avrei reali? (insomma perderei una 30ina di giga???)... altra cosa vorrei fare la copia esatta del mio hd sull'ssd si può vero? quale programma mi consigliate? non ho un pc molto performante anzi però secondo me avrei cmq vari benefici... adesso i prezzi permettono e penso che a 160euro è un ottimo investimento... che ne dite? il tutto si fa semplicemente? grazie a tutti
Io ho clonato l’hard disk (Raid0) con Paragon Migrate OS to SSD Special Edition.. è un ottimo software .. in tre minuti ha clonato l’hard disk e dicono che allinei automaticamente il disco di destinazione (SSD) , per ora non riscontro nessun problema ..
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 10:54   #547
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
nessuno mette in dubbio le tue capacita da overclocchista..

si discute i vantaggi che può portare ( piccoli o grandi che siano ) il disattivare i c-state …

...non mi permetterei mai di renderle fisse a tutti
Non mi sembra di avere fatto lo splendido overclocker....
... e mi sembra di avere spiegato quali siano i vantaggi che imho porta non disattivare i c-state, così come non mi sono certo sognato di rendere queste scelte un must irrinunciabile.

Sto semplicemente dicendo che nel mio sistema con o senza C-state l'SSD dà i medesimi risultati sotto bench e che in OC daily è incontestabilmente meglio lasciare le impostazioni di risparmio.

Diverso è il discorso per l'OC estremo, per le curiosità relative a muro del procio, della mobo ecc.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"

Ultima modifica di kellone : 18-11-2011 alle 10:57.
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 10:57   #548
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
fino ad ieri avevo win 7 64 bit che pesava 68GB
dopo lo snellimento di stanotte..sono arrivata a 34 gb, cosi si ragiona meglio
certo che quella cartella winsxs da 21gb... ma sembra che non vada toccata

a questo punto con un crucial da 120gb formattato, posso crearci tranquillamente 2 partizioni da 60 gb, non dovrei avere problemi una per seven ed una per il prossimo win 8

oddio non so se è emglio cosi..o prendere 2 crucial da 64 gb ed usarne uno per ogni SO ( che formattato credo diventi cmq da 60 gb anche quello)

devo capire se è preferibile avere solo 1 SO per ssd..o se crearci 2 partizioni non porta cmq problemi di prestazioni..allineamento?
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 10:58   #549
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
Io ho clonato l’hard disk (Raid0) con Paragon Migrate OS to SSD Special Edition.. è un ottimo software .. in tre minuti ha clonato l’hard disk e dicono che allinei automaticamente il disco di destinazione (SSD) , per ora non riscontro nessun problema ..
è free?
ci si fa anche l'immagine o bukup del SO?
ciao
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 11:11   #550
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
è free?
ci si fa anche l'immagine o bukup del SO?
ciao
ho trovato questo link, mi sembra un programma molto interessante
http://it.giveawayoftheday.com/parag...-to-ssd-2-0-s/
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 11:32   #551
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi

ma quindi se mettessi un ssd..dovrei ad esempio dire addio al cool n quiet del mio procio amd?
cioè se la cpu sta in idle a frequenza bassa..che male gli fa ad un ssd?
T'ho risposto per una questione simile di la... nessuno ti obbliga a fare niente altrimenti sul libretto di istruzioni allegate avresti trovato l'indicazione di disabilitare il CnQ. L'SSD funziona alla grande anche appena collegato senza nemmeno cambiare da IDE ad AHCI. Il resto, i cosiddetti tweaks, sono del tutto facoltativi e non impattano chissà quanto le performances.

Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
fino ad ieri avevo win 7 64 bit che pesava 68GB
dopo lo snellimento di stanotte..sono arrivata a 34 gb, cosi si ragiona meglio
certo che quella cartella winsxs da 21gb... ma sembra che non vada toccata

a questo punto con un crucial da 120gb formattato, posso crearci tranquillamente 2 partizioni da 60 gb, non dovrei avere problemi una per seven ed una per il prossimo win 8

oddio non so se è emglio cosi..o prendere 2 crucial da 64 gb ed usarne uno per ogni SO ( che formattato credo diventi cmq da 60 gb anche quello)

devo capire se è preferibile avere solo 1 SO per ssd..o se crearci 2 partizioni non porta cmq problemi di prestazioni..allineamento?
Le partizioni non pregiudicano nulla e da Seven in poi l'allineamento è automatico. Per come la vedo io meglio un disco più grande che due piccoli. Quello più grande è più veloce e dura di più (a parità di GB scritti). Riguardo la cartella winsxs mi pareva di aver letto che la dimensione che mostra è fittizia.

Quote:
Originariamente inviato da maximo_gomez Guarda i messaggi
ri-scusate, ri-up

PS: mi viene il dubbio che siano da installare tutti e tre...

per il chipset ho trovato questo [infinst_autol_9.2.0.1030], va bene?
I driver del chipset sono una cosa (infinst_autol_9.2.0.1030) e vanno installati
I driver Rapid Storage sono un altra, puoi scegliere fra due versioni 10.8 e 10.6. Questi non sono necessari io preferisco installarli altri preferiscono di no.

Ultima modifica di Kicco_lsd : 18-11-2011 alle 11:36.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 13:57   #552
alcatraroz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Senza C3 e C6 si perde la funzione Turbo (quella che cambia le frequenze della cpu in base al tipo di task)?? Sarei tentato...


si la frequenza resta fissa al molti impostato...x me conviene lasciarli attivati anche in oc....cosi' in idle scende a 1600...
__________________
ASROCK Z68 EXTR3 GEN3 -I5 2500K@4.8 Ghz -8GB VENGEANCE 1600 c8-2xsapphire HD 5850 crossfire x-Xigmatek Aegir-monitor 24"packard bell 242dx(fullHD)- SSD CRUCIAL M4 64 gb + WD Velociraptor 300 gb SATA2-ALI corsair gs 800 w-HAF 922 case
alcatraroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 14:21   #553
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
I driver del chipset sono una cosa (infinst_autol_9.2.0.1030) e vanno installati
I driver Rapid Storage sono un altra, puoi scegliere fra due versioni 10.8 e 10.6. Questi non sono necessari io preferisco installarli altri preferiscono di no.
Grazie mille mi hai chiarito un bel dubbio!
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 14:28   #554
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da alcatraroz Guarda i messaggi
si la frequenza resta fissa al molti impostato...x me conviene lasciarli attivati anche in oc....cosi' in idle scende a 1600...
Sono confuso , o forse sono io che non capisco .. ho disattivato il c3 c6 e anche il c1e , ma in idle scendo tranquillamente a 1600 Mhz ..
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 14:34   #555
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Quoto sisco. Se avete il procio overclocckato tanto vale disabilitare i c-step. La differenza fra idle @default e idle @oc è di pochissimi watt, 3 o 4W.
Ovviamente questo vale solo per sandy bridge che personalmente ritengo il santo graal di intel, va tanto e non consuma una mazza
Ottima osservazione,mi ero astenuto da quantificarla in numeri,tanto per evitere polemiche,comunque anche su 1366,il consumo in più in idle,non sono 3/4W,ma pochi più,questo ovviamente nella realta,perchè se trovi SW(c'èra una versione di HW-monitor che lo faceva),con speedstep attivo,in idle il procio calava di frequenza e lui indicava un consumo minore di 20W,se disattivato,schizzava a 148W,il bello è che se avviavo linx,rimaneva sempre a 148W,allora presi la pinza amperometrica,e come ovvio presupporre,non era affatto cosi.

Fatto certo è,che se si possiede un sistema di raffreddamento decente,indiperndentemente se aria o idro,non ha senso tenere i valori a default.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 14:41   #556
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
ma quante ne sapete ??




ho disattivato i risparmi energetici .. devo dire che hanno ragione loro , le temperature non sono cambiate , il voltaggio è leggermente più alto in idle .. prima avevo 0.98 v ora 1.016 v , nulla di cosi preoccupante

come vedi il moltiplicatore scende quando non serve

Il moltiplicatore scende,perchè hai attivo lo speedstep,unica funzione che lo regola,comunque sulla schermata del tuo bios,non c'è,da ciò deduco che o l'hanno messo da un'altra parte,ho su 1155 l'hanno attivo permanentemente.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 14:58   #557
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Il moltiplicatore scende,perchè hai attivo lo speedstep,unica funzione che lo regola,comunque sulla schermata del tuo bios,non c'è,da ciò deduco che o l'hanno messo da un'altra parte,ho su 1155 l'hanno attivo permanentemente.

Infatti , ho seguito i tuoi suggerimenti .. lo speedstep l’ho lasciato attivato , tutto torna alla perfezione …
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 15:00   #558
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Nel senso che per es jimthend è passato dai 490MB/s ai 512, stessa cosa per gli altri valori. E' un'inezia son d'accordo ma cmq influenzano. E poi anche questa storia del "tenere su di giri il motore" è vera in parte. Sandy bridge ha un sistema di gestione dei consumi ottimo (basta vedere la differenza rosicata fra il consumo di un procio OC e uno a def in idle). Tutt'al più che se il voltaggio più alto in idle per te è un problema basta comprarsi una ROG per utilizzare l'offset mode. In pratica overclockare con l'offset mode ti permette finalmente di separare i voltaggi fra idle & load, non avrai più il voltaggio X fisso sia in idle che in load: http://www.asusrog.com/forums/showth...U-Core-Voltage
Ariquoto,precisando che il voltaggio più alto,a differenza di leggende metropolitane,può causare solo un'aumento della temperatura,se però il sistema di raffreddamento le tiene a bada,non vedo il problema,tutto ciò vale se si rimane entro le specifiche del costruttore,che sono molto più alte dei valori da voi citati,ad esempio io tengo il mio 980x a 1,43V fisso a 4,6,questo perchè e stabile in qualunque condizione,se volessi solo per giocare,navigare e cosette del genere,potrei abbassarlo anche a 1,35V senza problemi,ma se poi vado sul pesante(linx per esempio),non sono stabile.
Vi assicuro che comunque,fino a quando riuscite a tenere a bada le temperature,la tensione non chea nessun problema,ovviamente entro le specifiche,che per il 980x è 1,5V.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 15:18   #559
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Non mi sembra di avere fatto lo splendido overclocker....
... e mi sembra di avere spiegato quali siano i vantaggi che imho porta non disattivare i c-state, così come non mi sono certo sognato di rendere queste scelte un must irrinunciabile.

Sto semplicemente dicendo che nel mio sistema con o senza C-state l'SSD dà i medesimi risultati sotto bench e che in OC daily è incontestabilmente meglio lasciare le impostazioni di risparmio.

Diverso è il discorso per l'OC estremo, per le curiosità relative a muro del procio, della mobo ecc.
Purtroppo devo dissentire,se si cerca un OC stabile il più elevato possibile,i valori si devono impostare manualmente tutti,facendo prove su prove,però quando li si trova,nessuno li deve alterare in alcun modo,ne in su ne in giù,proprio perchè sono stabili in qualunque condizione di lavoro,gli automatismi,sono sembre progettati per lavorare secondo le specifiche di default,dunque se da li ci si allontana troppo,prima o poi fanno qualche cavolate,con il risultaro che va da semplici rallentamenti e impuntamenti del sistema al BSOD.
Diverso è il discorso di OC estremi,che a mio avviso non servono assolutamente a niente,perchè non utilizzabili nel lungo periodo a carsa di tensioni deleterie,anche se con temperature glaciali sotto azoto.
Ovviamente ogniuno sceglie la condizione a lui puù consona,ma per esperienza personale,far oscillare i valori in presenza di OC significativi è sinonimo di instabilità.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 15:18   #560
Aurency
Senior Member
 
L'Avatar di Aurency
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 308
Quindi questi c-state conviene disattivarli per guadagnare qualche % di prestazioni o no (ho un sandy bridge)?

Eventualmente, come si fa?
__________________
case:HAF 912+ | PSU:Seasonic 760W | motherboard:MSI Z170A Krait | CPU:i5 6600K | cooled by:Thermalright Silver Arrow | RAM:Corsair Vengeance LPX 8 GB | SSD:Crucial MX100 256 + M4 128 | scheda video:Sapphire R9 380x OC | monitor:DELL U2412M | speaker:Empire S600 | mouse:MX518 | tastiera:TTeSports Challenger Ultimate
Aurency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v