Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2012, 16:03   #3501
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da Mike00k7 Guarda i messaggi
Beh il Velociraptor e' a 10k invece che 7200, di conseguenza i tempi di accesso e la lettura random sono superiori, e sui bench in giro trovi anche lui oltre i 130 di avg e sui 160 di picco, penso che il mio bench abbia risultati inferiori poiche' pieno al 60% e un po' frammentato. Cmq e' vero da qualche giorno il mio Velociraptor 600gb non e' piu' il top, sono appena usciti i nuovi modelli da 1tera col doppio della cache!
Poi vabbe' io ho sempre avuto brutte esperienze coi dischi samsung, ne ho avuti 3 diversi e tutti col tempo hanno cominciato a darmi errori o malfunzionamenti.
Seagate fece quel brutto scherzo del firmware sd81 se nn sbaglio sui 7200.11, WD per ora e' l'unica a non avermi deluso. Inoltre i velociraptor hanno sistemi di sicurezza, protezione, ed una garanzia e affidabilita' nettamente superiori.
Ah okey, capito.. Grazie per le info
Quote:
Che io sappia il trim lo si perde in configurazioni raid, in ahci dovrebbe essere attivo, almeno cosi' mi e' parso di capire leggendo in giro, e in piu' coem ho scritto prima il sistema mi dice che e' attivo ma non ho capito se posso fidarmi al 100%. Il calo di 100Mb/s e' dovuto al collo di bottiglia creato dal marvell che a quanto pare e' su pci-ex 1x, ma sempre meglio dei 260MB/s ca del sata2! Per questo mi chiedo se ne valga la pena...
Infatti il TRIM, dopo varie letture, risulta essere una feature del sistema operativo e non tanto dei controller, perciò non ci dovrebbero essere problemi.. Però ci sono stati parecchi dibattiti a riguardo, come dici te neanch'io ho ancora capito se la stringa da prompt dei comandi dia o meno una certezza al 100% sulla funzione attiva piuttosto che semplicemente supportata.
Quote:
Originariamente inviato da Mike00k7 Guarda i messaggi
Ottima info, direi che i dubbi a riguardo del fare o meno un ramdisk sono pochi, il dubbio piuttosto e' in che configurazione impostarlo!
Mi sono iscritto proprio ieri al thread di Guida a Ramdisk qua su HwUpgrade, non ho ancora avuto il piacere di leggere ma a breve lo farò, forse lì si può trovare qualche suggerimento.
Per quello che ho capito finora, dipende molto dalle esigenze dell'utente e dal grado di tweaking che si vuole applicare (se si vuol usare come salvaguardia del disco, oppure come boost prestazionale, o entrambi).

EDIT: Ho visto che molti postano screenshot a tutto schermo del proprio sistema operativo o che hanno poca dimestichezza nel ritagliare le immagini (o poca voglia, può succedere).
Se volete, basta premere la combinazione di tasti ALT+PrintScreen e il sistema farà una foto alla sola finestra attiva (quindi, prima di premere ALT+PrintScreen, dovrete ovviamente portare in primo piano la finestra da fotografare). Nota: il tasto "PrintScreen" viene anche chiamato "Stamp R Sist"

EDIT 2: Ho appena terminato la lettura dell'intero thread, tutte e 176 le pagine.. E non mi hanno ancora spedito l'SSD
So bene che non bisogna dare feedback riguardo ai vari venditori online, perciò mi tratterò da commenti impulsivi..
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 23-04-2012 alle 16:14.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 16:21   #3502
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
EDIT2: Volevo ringraziare l'utente Kevin[clod] per questo suo post in cui evidenzi come la visualizzazione frequente di filmati di un certo livello da youtube (o qualsiasi altro sito analogo) causi parecchi GB di scritture su disco al passare del tempo. Questa informazione mi è molto utile, dato che mi capita spesso di vedere video di questo genere, spostare la variabile d'ambiente per C:\Windows\Temp sarà uno dei primi tweak che applicherò.
di nulla
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 16:28   #3503
saravoltabuona
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Mike00k7 Guarda i messaggi
Ottima info, direi che i dubbi a riguardo del fare o meno un ramdisk sono pochi, il dubbio piuttosto e' in che configurazione impostarlo!
scusa con quale browser navighi su youtube? io con chrome non vedo creare nessun tmp...
saravoltabuona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 16:34   #3504
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Il link per quello da 5.25" non è proprio quello Akasa? Che tra l'altro ho preso anche io e mi è arrivato pochi giorni fa, praticamente il supporto esterno (la parte frontale, il lato da cui si inseriscono i DVD per intenderci) si può rimuovere e rimane solo il supporto interno, permettendo così l'installazione anche nei case con parapolvere e cose così
ah non lo sapevo.. io comunque ho questo qui che è solo interno, sempre akasa http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg

quello che hai linkato tu non lo conoscevo..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 16:40   #3505
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
ah non lo sapevo.. io comunque ho questo qui che è solo interno, sempre akasa http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg

quello che hai linkato tu non lo conoscevo..
Mi sa che effettivamente ho speso qualche € in più inutilmente (anche a me serviva esclusivamente interno), ma non avevo trovato nulla di meglio durante la ricerca, non pensavo ci fosse anche questa versione

Ad ogni modo, per tornare al riferimento dei driver non aggiornati nonostante l'installazione (riguardo al Chipset), in effetti anche utility come Driver Genius segnalano diversi aggiornamenti mancanti, la maggior parte con voce "Intel 5 Series/3400 Series Chipset Family xxxxxx", quindi immagino fossero quelle le voci da cercare in "Gestione dispositivi" e da aggiornare manualmente
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 16:44   #3506
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da saravoltabuona Guarda i messaggi
scusa con quale browser navighi su youtube? io con chrome non vedo creare nessun tmp...
quello che ho scritto era riferito a firefox ultima versione.Mi pare si verifichi anche con internet explorer se qualcuno lo usa..
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:14   #3507
saravoltabuona
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
quello che ho scritto era riferito a firefox ultima versione.Mi pare si verifichi anche con internet explorer se qualcuno lo usa..
posso dire a prova fatta che chrome usa forse più ram ma effettua meno scritture... con 15 video in hd caricati ha scritto tmp per 30mb!
saravoltabuona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:18   #3508
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da saravoltabuona Guarda i messaggi
scusa con quale browser navighi su youtube? io con chrome non vedo creare nessun tmp...
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
quello che ho scritto era riferito a firefox ultima versione.Mi pare si verifichi anche con internet explorer se qualcuno lo usa..
Per chi è interessato, ho appena fatto un test. Ad alcuni potrebbe sembrare paranoia, ad altri potrebbe essere utile come punto di riferimento per valutare lo spostamento dei temporanei del proprio browser su altri HDD o su RamDisk.
In entrambi i casi, spero possa essere d'aiuto per qualcuno

ANALISI READ/WRITE SU DISCO DURANTE LA VISUALIZZAZIONE DI VIDEO DA YOUTUBE TRAMITE GOOGLE CHROME

Ecco i dettagli del test:

- Browser: Google Chrome v18
- Video: Avatar Trailer 1080p
- Risoluzione: 1080p impostata manualmente
- Durata video: 3m31s
- Utility: Process Monitor, utilizzato per monitorare gli accessi al disco da chrome.exe

Per tutta la durata del buffer, viene creato un file temporaneo dal nome random (es. fla94C2.tmp) all'interno della directory:

C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Temp

La scrittura è continua fino al riempimento del buffer da youtube.
Per questo filmato, ad esempio, il file temporaneo arriva ad una dimensione di 92.627KB (90,4MB), ricordo per la durata del buffer di 3m31s. La dimensione di questo file sembra dipendere dal fatto che il video sia in primo piano o in background (forse il browser è ottimizzato bene in questo senso per non sprecare scritture dati inutili).
Una volta completato il buffering del video, questo file non viene più scritto ma il browser continua a leggerlo finché il video non termina. Infine, una volta chiusa (o aggiornata la pagina), questo file viene eliminato dalla cartella temporanea.

SCREENSHOTS


Directory prima dell'apertura del video:


Directory subito dopo l'apertura del video (creazione del file TMP):


Monitoraggio delle operazioni di Read/Write e aumento della dimensione del file TMP:


A pochi istanti dal termine del buffering, ancora ci sono operazioni di Read e di Write del file TMP:


Una volta terminato il buffering, il file non viene più scritto ma continua ad essere letto dal browser:


Ora che è terminata l'esecuzione del video, non vengono più effettuati accessi di Read o di Write al file TMP:


Note: rispetto ai dati scritti sopra, la dimensione del file temporaneo è inferiore perché, durante gli screenshot, ho lasciato chrome in background e in quei momenti credo che il file non venisse scritto.
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 23-04-2012 alle 17:56.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:24   #3509
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
@Kicco_lsd: ti segnalo un post qua dell'utente my4b (Link al Post), in cui si fa riferimento ad un articolo esterno che indica come monitorare la normale attività del proprio sistema operativo e capire quali e quanti accessi vengono eseguiti dai vari processi, utilizzando il software Process Monitor.
Credo possa essere un buon punto di riferimento per quel tipo di utenza che vuole ttimizzare al massimo gli accessi al proprio SSD e, volendo, è un buon punto di partenza per capire se spostare o no determinati accessi nel RamDisk opzionale.. Tutto questo imo, ovviamente
Aggiungo un'info, non so se è utile per la prima pagina perciò chiedo a te e a tutti.. Ho letto in un articolo (che appena troverò, pubblicherò qui) che, relativamente al backup/ghost/clone del sistema operativo, Acronis True Image 2010 non nasce con ottimizzazioni native per SSD, mentre le versioni 2011 e 2012 sì, quindi è possibile che con la versione 2010 si possano incontrare problemi in determinati casi, però non posso ancora ufficializzare la cosa finché non trovo la fonte
Riguardo alla prima possiamo inserirlo sul paragrafo relativo al Ramdisk. Sarebbe bene avere qualche feedback sull'effettivo funzionamento però, essendo un post vecchiotto non ricordo come si è sviluppata la discussione.

Riguardo ai programmi per clonare resto dell'idea che sia meglio evitarli ma ad ogni modo se qualcuno li testa e ci fa sapere possiamo inserirli e consigliare i migliori.

Quote:
Originariamente inviato da Mike00k7 Guarda i messaggi
Che io sappia il trim lo si perde in configurazioni raid, in ahci dovrebbe essere attivo, almeno cosi' mi e' parso di capire leggendo in giro, e in piu' coem ho scritto prima il sistema mi dice che e' attivo ma non ho capito se posso fidarmi al 100%. Il calo di 100Mb/s e' dovuto al collo di bottiglia creato dal marvell che a quanto pare e' su pci-ex 1x, ma sempre meglio dei 260MB/s ca del sata2! Per questo mi chiedo se ne valga la pena...
E invece no il controller Marvell è una incognita per il TRIM e non c'è modo di verificarlo bisogna fidarsi del changelog di una release del firmware e software. Purtroppo non esiste modo per controllare se il TRIM funzioni davvero a livello di controller quindi io lo attaccherei al Sata2 Intel che è sicuramente compatibile.

Quote:
Originariamente inviato da Mike00k7 Guarda i messaggi
Ottima info, direi che i dubbi a riguardo del fare o meno un ramdisk sono pochi, il dubbio piuttosto e' in che configurazione impostarlo!
Quote:
Originariamente inviato da saravoltabuona Guarda i messaggi
posso dire a prova fatta che chrome usa forse più ram ma effettua meno scritture... con 15 video in hd caricati ha scritto tmp per 30mb!
Riguardo ai video di Youtube se non erro la discussione aveva evidenziato che lo spazio non era occupato ma riservato per la visione del filmato. Cmq se arriviamo a qualche conclusione sapete benissimo che basta che mi inviate un MP e mettiamo in prima pagina.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:37   #3510
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
per i sw di backup io ho usato macrium reflect.. completamente free e aggiornato costantemente..

fa backup delle partizione desiderate e poi tramite il cd di ripristino che si fa sempre con macrium si possono ripristinare le immagini..

ci ho ripristinato un paio di volte ssd e hdd contemporaneamente (ho installato dei sw anche sull'hdd) senza problemi, semplice e pratico.. e l'ssd ha mantenuto l'allineamento..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:37   #3511
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Per chi è interessato, ho appena fatto un test. Ad alcuni potrebbe sembrare paranoia, ad altri potrebbe essere utile come punto di riferimento per valutare lo spostamento dei temporanei del proprio browser su altri HDD o su RamDisk.
In entrambi i casi, spero possa essere d'aiuto per qualcuno

ANALISI READ/WRITE SU DISCO DURANTE LA VISUALIZZAZIONE DI VIDEO DA YOUTUBE TRAMITE GOOGLE CHROME

Ecco i dettagli del test:

- Browser: Google Chrome v18
- Video: Avatar Trailer 1080p
- Risoluzione: 1080p impostata manualmente
- Durata video: 3m31s
- Utility: Process Monitor, utilizzato per monitorare gli accessi al disco da chrome.exe

Per tutta la durata del buffer, viene creato un file temporaneo dal nome random (es. fla94C2.tmp) all'interno della directory:

C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Temp

La scrittura è continua fino al riempimento del buffer da youtube.
Per questo filmato, ad esempio, il file temporaneo arriva ad una dimensione di 92.627KB (90,4MB), ricordo per la durata del buffer di 3m31s. La dimensione di questo file sembra dipendere dal fatto che il video sia in primo piano o in background (forse il browser è ottimizzato bene in questo senso per non sprecare scritture dati inutili).
Una volta completato il buffering del video, questo file non viene più scritto ma il browser continua a leggerlo finché il video non termina. Infine, una volta chiusa (o aggiornata la pagina), questo file viene eliminato dalla cartella temporanea.
Ti ringrazio della segnalazione ed ho subito fatto un test...
Purtroppo il file tmp del buffer del video viene scritto proprio nella cartella che hai detto tu, ma quello che mi fa arrabbiare è che io uso Ramdisk ed ero convinto che tutti i temporanei del browser finissero nel ramdisk ...

Quindi il problema è trovare il modo di spostare veramente TUTTI i temporanei del browser (io uso firefox) veramente nel ramdisk ... e lasciare i temporanei del sistema operativo su ssd per evitare casini
.
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:42   #3512
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
... e lasciare i temporanei del sistema operativo su ssd per evitare casini
.
hai avuto problemi spostando i temp di win su ramdisk?

io l'ho fatto praticamente da quando ho quest'ssd (crystaldiskinfo segna 3150h), mai avuto problemi!
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:44   #3513
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Ti ringrazio della segnalazione ed ho subito fatto un test...
Purtroppo il file tmp del buffer del video viene scritto proprio nella cartella che hai detto tu, ma quello che mi fa arrabbiare è che io uso Ramdisk ed ero convinto che tutti i temporanei del browser finissero nel ramdisk ...

Quindi il problema è trovare il modo di spostare veramente TUTTI i temporanei del browser (io uso firefox) veramente nel ramdisk ... e lasciare i temporanei del sistema operativo su ssd per evitare casini
.
Figurati Ci sono problemi impostando le variabili d'ambiente sul RamDisk? Di default, la directory TEMP sta su %USERPROFILE%\AppData\Local\Temp, che è proprio la cartella che stiamo analizzando nel test Youtube, modificando questa variabile non si dovrebbe risolvere il nostro dubbio?

EDIT: Sto uploadando degli screenshot al test per farvi vedere le varie fasi di Read/Write su disco durante il buffering del video, in modo da rendere l'operazione trasparente
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:47   #3514
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Infine, una volta chiusa (o aggiornata la pagina), questo file viene eliminato dalla cartella temporanea.
questo accade con tutti i browser
Quote:
Originariamente inviato da saravoltabuona Guarda i messaggi
posso dire a prova fatta che chrome usa forse più ram ma effettua meno scritture... con 15 video in hd caricati ha scritto tmp per 30mb!
i file in AppData\Local\Temp il file dovrebbe cmq scrivertelo....poi quando chiudi scompare.
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Ti ringrazio della segnalazione ed ho subito fatto un test...
Purtroppo il file tmp del buffer del video viene scritto proprio nella cartella che hai detto tu, ma quello che mi fa arrabbiare è che io uso Ramdisk ed ero convinto che tutti i temporanei del browser finissero nel ramdisk ...

Quindi il problema è trovare il modo di spostare veramente TUTTI i temporanei del browser (io uso firefox) veramente nel ramdisk ... e lasciare i temporanei del sistema operativo su ssd per evitare casini
.
con firefox riserva anche lo spazio per intero in c:/windows/temp che è quella che ho spostato io, si trova in variabili di sistema.Metti a caricare vari filmati a 1080p e controlla, poi quando ha finito il buffer restano solo in AppData\Local\Temp

Ultima modifica di Kevin[clod] : 23-04-2012 alle 17:53.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:49   #3515
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
modificando questa variabile non si dovrebbe risolvere il nostro dubbio?
si qualche pag fa ho fatto la prova anche io dopo che Kevin ci ha gentilmente informati

e il tutto finiva su ramdisk (le variabili le ho spostate lì)..

come ho detto sopra, da oltre 3000h, senza mai problemi
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:55   #3516
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
si qualche pag fa ho fatto la prova anche io dopo che Kevin ci ha gentilmente informati

e il tutto finiva su ramdisk (le variabili le ho spostate lì)..

come ho detto sopra, da oltre 3000h, senza mai problemi
il punto è che bisogna distinguere tra i temp delle variabili di sistema e quelli della varibili d'ambiente, perchè fanno riferimento a diverse cartelle.

per di più spostando i tmp e temp che vanno in AppData\Local\Temp sul ramdisk c'è un problema per la dimensione dello stesso.
Faccio un esempio si spostano questi temp su ramdisk, ma caricando vari video da youtube in hd alla fine del buffer avremo una cartella temp anche di vari GB in base al numero dei video che abbiamo aperto e messo a caricare in contemporanea, quindi bisogna avere un ramdisk di molti gb soprattutto per chi guarda molti video da youtube o anche altri siti in hd.In questo caso conviene spostare i temp semplicemente su un disco fisico.

Ultima modifica di Kevin[clod] : 23-04-2012 alle 17:59.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:58   #3517
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
le variabili di sistema starebbero nella cartella c:win\temp giusto? mi pare di ricordare che quella cartella non veniva usata..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:00   #3518
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Riguardo ai video di Youtube se non erro la discussione aveva evidenziato che lo spazio non era occupato ma riservato per la visione del filmato. Cmq se arriviamo a qualche conclusione sapete benissimo che basta che mi inviate un MP e mettiamo in prima pagina.
Ok, ho finito di postare il test del video 1080p visualizzato tramite Chrome, se può essere d'aiuto ecco il post con tanto di screenshots: Link al post #3508
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:00   #3519
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
le variabili di sistema starebbero nella cartella c:win\temp giusto? mi pare di ricordare che quella cartella non veniva usata..
si....ma parlavo di chi usa firefox.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:01   #3520
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
hai avuto problemi spostando i temp di win su ramdisk?

io l'ho fatto praticamente da quando ho quest'ssd (crystaldiskinfo segna 3150h), mai avuto problemi!
Non ho mai spostato i temporanei windows per non avere casini con software ed aggiornamenti. Avevo letto che poteva dare problemi ...
Il mio ssd ha 870 ore, un giovincello nei confronti del tuo

Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Figurati Ci sono problemi impostando le variabili d'ambiente sul RamDisk? Di default, la directory TEMP sta su %USERPROFILE%\AppData\Local\Temp, che è proprio la cartella che stiamo analizzando nel test Youtube, modificando questa variabile non si dovrebbe risolvere il nostro dubbio?

EDIT: Sto uploadando degli screenshot al test per farvi vedere le varie fasi di Read/Write su disco durante il buffering del video, in modo da rendere l'operazione trasparente
Il ho spostato la cache di FF accedendo al menù di sistema "nascosto" e seguendo la guida in prima pagina ... ed ero convinto di non avere più problemi di sorta
Ma le variabili d'ambiente non sono quelle che usano anche il temp del sistema operativo?

Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
il punto è che bisogna distinguere tra i temp delle variabili di sistema e quelli della varibili d'ambiente, perchè fanno riferimento a diverse cartelle.
Che cosa devo cambiare quindi? e dove?
grazie
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v