|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3501 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Per quello che ho capito finora, dipende molto dalle esigenze dell'utente e dal grado di tweaking che si vuole applicare (se si vuol usare come salvaguardia del disco, oppure come boost prestazionale, o entrambi). EDIT: Ho visto che molti postano screenshot a tutto schermo del proprio sistema operativo o che hanno poca dimestichezza nel ritagliare le immagini (o poca voglia, può succedere). Se volete, basta premere la combinazione di tasti ALT+PrintScreen e il sistema farà una foto alla sola finestra attiva (quindi, prima di premere ALT+PrintScreen, dovrete ovviamente portare in primo piano la finestra da fotografare). Nota: il tasto "PrintScreen" viene anche chiamato "Stamp R Sist" EDIT 2: Ho appena terminato la lettura dell'intero thread, tutte e 176 le pagine.. E non mi hanno ancora spedito l'SSD ![]() So bene che non bisogna dare feedback riguardo ai vari venditori online, perciò mi tratterò da commenti impulsivi.. ![]()
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT Ultima modifica di matteoflash : 23-04-2012 alle 16:14. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3502 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3503 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 74
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Quote:
quello che hai linkato tu non lo conoscevo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Quote:
![]() Ad ogni modo, per tornare al riferimento dei driver non aggiornati nonostante l'installazione (riguardo al Chipset), in effetti anche utility come Driver Genius segnalano diversi aggiornamenti mancanti, la maggior parte con voce "Intel 5 Series/3400 Series Chipset Family xxxxxx", quindi immagino fossero quelle le voci da cercare in "Gestione dispositivi" e da aggiornare manualmente
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3506 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3507 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 74
|
posso dire a prova fatta che chrome usa forse più ram ma effettua meno scritture... con 15 video in hd caricati ha scritto tmp per 30mb!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3508 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Quote:
Quote:
In entrambi i casi, spero possa essere d'aiuto per qualcuno ![]() ANALISI READ/WRITE SU DISCO DURANTE LA VISUALIZZAZIONE DI VIDEO DA YOUTUBE TRAMITE GOOGLE CHROME Ecco i dettagli del test: - Browser: Google Chrome v18 - Video: Avatar Trailer 1080p - Risoluzione: 1080p impostata manualmente - Durata video: 3m31s - Utility: Process Monitor, utilizzato per monitorare gli accessi al disco da chrome.exe Per tutta la durata del buffer, viene creato un file temporaneo dal nome random (es. fla94C2.tmp) all'interno della directory: C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Temp La scrittura è continua fino al riempimento del buffer da youtube. Per questo filmato, ad esempio, il file temporaneo arriva ad una dimensione di 92.627KB (90,4MB), ricordo per la durata del buffer di 3m31s. La dimensione di questo file sembra dipendere dal fatto che il video sia in primo piano o in background (forse il browser è ottimizzato bene in questo senso per non sprecare scritture dati inutili). Una volta completato il buffering del video, questo file non viene più scritto ma il browser continua a leggerlo finché il video non termina. Infine, una volta chiusa (o aggiornata la pagina), questo file viene eliminato dalla cartella temporanea. SCREENSHOTS Directory prima dell'apertura del video: ![]() Directory subito dopo l'apertura del video (creazione del file TMP): ![]() Monitoraggio delle operazioni di Read/Write e aumento della dimensione del file TMP: ![]() ![]() A pochi istanti dal termine del buffering, ancora ci sono operazioni di Read e di Write del file TMP: ![]() Una volta terminato il buffering, il file non viene più scritto ma continua ad essere letto dal browser: ![]() Ora che è terminata l'esecuzione del video, non vengono più effettuati accessi di Read o di Write al file TMP: ![]() Note: rispetto ai dati scritti sopra, la dimensione del file temporaneo è inferiore perché, durante gli screenshot, ho lasciato chrome in background e in quei momenti credo che il file non venisse scritto.
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT Ultima modifica di matteoflash : 23-04-2012 alle 17:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3509 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Quote:
Riguardo ai programmi per clonare resto dell'idea che sia meglio evitarli ma ad ogni modo se qualcuno li testa e ci fa sapere possiamo inserirli e consigliare i migliori. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3510 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
per i sw di backup io ho usato macrium reflect.. completamente free e aggiornato costantemente..
fa backup delle partizione desiderate e poi tramite il cd di ripristino che si fa sempre con macrium si possono ripristinare le immagini.. ci ho ripristinato un paio di volte ssd e hdd contemporaneamente (ho installato dei sw anche sull'hdd) senza problemi, semplice e pratico.. e l'ssd ha mantenuto l'allineamento.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Quote:
Purtroppo il file tmp del buffer del video viene scritto proprio nella cartella che hai detto tu, ma quello che mi fa arrabbiare è che io uso Ramdisk ed ero convinto che tutti i temporanei del browser finissero nel ramdisk ... ![]() Quindi il problema è trovare il modo di spostare veramente TUTTI i temporanei del browser (io uso firefox) veramente nel ramdisk ... e lasciare i temporanei del sistema operativo su ssd per evitare casini ![]() .
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3512 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Quote:
![]() EDIT: Sto uploadando degli screenshot al test per farvi vedere le varie fasi di Read/Write su disco durante il buffering del video, in modo da rendere l'operazione trasparente
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3514 | |||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Kevin[clod] : 23-04-2012 alle 17:53. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Quote:
![]() e il tutto finiva su ramdisk (le variabili le ho spostate lì).. come ho detto sopra, da oltre 3000h, senza mai problemi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3516 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
per di più spostando i tmp e temp che vanno in AppData\Local\Temp sul ramdisk c'è un problema per la dimensione dello stesso. Faccio un esempio si spostano questi temp su ramdisk, ma caricando vari video da youtube in hd alla fine del buffer avremo una cartella temp anche di vari GB in base al numero dei video che abbiamo aperto e messo a caricare in contemporanea, quindi bisogna avere un ramdisk di molti gb soprattutto per chi guarda molti video da youtube o anche altri siti in hd.In questo caso conviene spostare i temp semplicemente su un disco fisico. Ultima modifica di Kevin[clod] : 23-04-2012 alle 17:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3517 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
le variabili di sistema starebbero nella cartella c:win\temp giusto? mi pare di ricordare che quella cartella non veniva usata..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Quote:
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3519 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3520 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Quote:
![]() Il mio ssd ha 870 ore, un giovincello nei confronti del tuo ![]() Quote:
![]() Ma le variabili d'ambiente non sono quelle che usano anche il temp del sistema operativo? ![]() Quote:
grazie
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.