Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2005, 08:23   #901
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Far vedere il disco con linux E' stata una passeggiata! basta avere il supporto all'LBA (nel mio caso chipset intel VX della prima serie di pentium - npn pentium pro, sarebbe già grasso che cola!) e Linux ci pensa da solo ad aggirare i limiti di spazio, non come win!
Byez!
che hd hai messo ??
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 10:15   #902
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da daewoo
che hd hai messo ??
Maxtor DiamondMax Plus 9, ATA133, 7200 rpm, 80 GB.
Prima avevo "provato" un 30 GB della IBM, che come tutti i "famosi" dischi della prima serie deskstar 7200 rpm era una bomba, ma mi ha abbandonato dopo poco tempo..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 10:23   #903
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Maxtor DiamondMax Plus 9, ATA133, 7200 rpm, 80 GB.
Prima avevo "provato" un 30 GB della IBM, che come tutti i "famosi" dischi della prima serie deskstar 7200 rpm era una bomba, ma mi ha abbandonato dopo poco tempo..

io utilizzo CC su un amd 450 con 390 mb di ram. L'unica pecca è l'hd che misura 19gb. Io pensavo di non poter mettere hd più grandi ma quanto lo farò a questo punto.

saluti
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 11:13   #904
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da daewoo
io utilizzo CC su un amd 450 con 390 mb di ram. L'unica pecca è l'hd che misura 19gb. Io pensavo di non poter mettere hd più grandi ma quanto lo farò a questo punto.

saluti
Controlla solo se il tuo chipset ha il supporto LBA (ma se hai su un 19 giga divrebbe averlo di sicuro! ).
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 21:51   #905
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ma no ma no, ti assicuro che il mio sistema funziona benissimo e non è affatto lento! Prima gestivo una lan con 3 computer + 1 portatile occasionale, adesso ho solo la linux-box + 1 fisso ed un portatile (2 pc in meno), ma continua ad andare benissimo. Mldonkey ci gira alla grande, così come Samba, server DHCP, ecc ecc.
mah...per colpa tua oggi mi sono messo a riformattare il mio routerino che andava bene con freesco per riprovare Ipcop!
allora, l'hardware è
166 Mhz
64+16 Ram
solito inossidabile Hd da 1 Gb
Ad installare si installa...ho attivato:
  • CRON server
  • DNS proxy server
  • Kernel logging server
  • Log server
  • Secure shell server
  • Server DHCP
  • Sistema di rilevamento intrusioni (RED)
  • Web server
Devo dire che è utilizzabile tutto sommato...ma per caricare una pagina ci mette 3-4-5 secondi...troppo per i miei gusti...freesco è una scheggia!
cmq per un pò lascio ipcop...e mi tocca pure aggiornare la sign..
A proposito: qualcuno è riuscito a far andare una stampante sotto ipcop??
Quote:
Secondo me il vantaggio di usare hardware molto datato è anche quello di avere un sistema che scalda e consuma di meno.
quoto
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 23:45   #906
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Salve a tutti, rieccomi su questo 3d, dopo averlo abbandanato (insieme al progetto che volevo portare avanti), causa mancanza tempo
Allora, per tagliare un pò i costi (e il rumore) ho deciso di allestire una macchina da tenere accesa 24/24 7/7 per scaricare e per fare da firewall. E vorrei qualche consiglio
Per quanto riguarda il lato "scaricamento" avevo pensato a MLDonkey: è stabile?E' efficente?Ho sentito dire che emule è nettamente superiore...ma lo sappiamo che esigenze ha (sopratutto in termini di RAM e per il fatto che richiede almeno Win2000 per funzionare bene a causa del probl delle connesioni max...).
Per quanto riguarda il lato firewall/gateway ho pensato a IPFrog che, tra le altre cose, include appunto MLDonkey ed è facilmente configurabile/gestibile via web. E' uscito qualcosa di meglio?

L'hardware sarebbe:

CPU: PII 300Mhz con dissi passivo
RAM: a partire da 64Mb (cosa consigliate considerato il fattore MLDonkey??)
HDD: 20Gb (periodicamente sposterò i dati tramite LAN)
Audio e video: integrati, verranno disabilitati dopo il setup iniziale; alla macchina accederò via interfaccia web dai client della rete.
CDRom: mi servirebbe solo per l'installazione...in teoria potrei farne a mane installando via lan...ma è più pratico via CD, almeno per me.
Floppy: lo terrò giusto per salvarmi periodicamente logs, configurazione et similia.
Rete: 2 sk di rete 10/100 (1 collegata allo switch e 1 al modem ADSL Ericsson hm220dp )

Consigli per l'hardware?

Grazie degli eventuali consigli e scusate se mi sono dilungato
Salvo
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 09:00   #907
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da friwer
mah...per colpa tua oggi mi sono messo a riformattare il mio routerino che andava bene con freesco per riprovare Ipcop!

Devo dire che è utilizzabile tutto sommato...ma per caricare una pagina ci mette 3-4-5 secondi...troppo per i miei gusti...freesco è una scheggia!
cmq per un pò lascio ipcop...e mi tocca pure aggiornare la sign..
A proposito: qualcuno è riuscito a far andare una stampante sotto ipcop??
Uhm, in che senso 3-4-5 secondi per caricare una pagina? Dell'interfaccia web o dei siti internet?

Per le stampanti è un problema, soprattutto se USB. Bisognerebbe installare CUPS trovando un precompilato che vada bene, e poi i driver per la tua stampante se supportata. Ci volevo provare anch'io, per avere un print server, ma ho visto che la mia Epson 830U, benchè supportata, sotto linux avrebbe perso tutte le utility di controllo (impostazioni della qualità di stampa e della carta, pulizia testine, ecc ecc). Per quanto stampo ho lasciato perdere.
Comunque qualcosa si sta muovendo, è nata un'interfaccia per monitorare il livello degli inchiostri per le stampanti Epson, ad esempio..
Magari tra qualche anno ci sarà più supporto anche per le stampanti "entry level" USB sotto linux!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 09:06   #908
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da 8310
S
Allora, per tagliare un pò i costi (e il rumore) ho deciso di allestire una macchina da tenere accesa 24/24 7/7 per scaricare e per fare da firewall.
Per quanto riguarda il lato "scaricamento" avevo pensato a MLDonkey: è stabile?E' efficente?
E' ottimo e fa quello che deve fare!
Quote:
Per quanto riguarda il lato firewall/gateway ho pensato a IPFrog che, tra le altre cose, include appunto MLDonkey ed è facilmente configurabile/gestibile via web.
Ottimo anche questo, molto pratico da usare! Anche se "poco standard" come distro se sei abituato a smanettare con linux.
Quote:
Consigli per l'hardware?
Mettici più ram che puoi (io ne ho 96 e va bene, più ne hai meglio è, con 128 dovresti già stare tranquillo).
La tua configurazione è molto più che sufficiente (basta e avanza! )
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 09:43   #909
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Uhm, in che senso 3-4-5 secondi per caricare una pagina? Dell'interfaccia web o dei siti internet?
dell'interfaccia web, internet non ne risente (vabbè, ho un 56k....va lento cmq! )

Per il discorso stampanti non serve installare CUPS.
La gestione dei driver dovrebbe essere affidata ai client. Bisognerebbe semplicemente impostare una porta predefinita (515 per esempio) su cui mandare tutto il traffico della stampante e il gioco è fatto.
Almeno freesco funziona così. Ho un HP Laserjet 1300 collegata tramite parallela.
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 10:25   #910
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
con un K6-2 350mhz, 64mb ram sdr, riuscirei ad abilitare tutti i servizi del firewall?

tra 64mb di ram e 128mb si nota molto differenza?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE

Ultima modifica di Print : 16-07-2005 alle 10:35.
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 11:52   #911
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da friwer
dell'interfaccia web, internet non ne risente (vabbè, ho un 56k....va lento cmq! )

Per il discorso stampanti non serve installare CUPS.
La gestione dei driver dovrebbe essere affidata ai client. Bisognerebbe semplicemente impostare una porta predefinita (515 per esempio) su cui mandare tutto il traffico della stampante e il gioco è fatto.
Almeno freesco funziona così. Ho un HP Laserjet 1300 collegata tramite parallela.
Ah, beh, se hai una laser su parallela è tutto un altro discorso! Ci sono anche delle "extensions" non ufficiali per ipcop che dovrebbero servire allo scopo.
Ma spiega un po' come funziona questa cosa del forwarding della stampa e se funziona anche con le stampanti USB (non credo però..)
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 12:11   #912
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
E' ottimo e fa quello che deve fare!

Ottimo anche questo, molto pratico da usare! Anche se "poco standard" come distro se sei abituato a smanettare con linux.

Mettici più ram che puoi (io ne ho 96 e va bene, più ne hai meglio è, con 128 dovresti già stare tranquillo).
La tua configurazione è molto più che sufficiente (basta e avanza! )
Grazie mille per le risposte

Salvo
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 13:03   #913
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ah, beh, se hai una laser su parallela è tutto un altro discorso! Ci sono anche delle "extensions" non ufficiali per ipcop che dovrebbero servire allo scopo.
Ma spiega un po' come funziona questa cosa del forwarding della stampa e se funziona anche con le stampanti USB (non credo però..)
in pratica (ti dico quello che succede con freesco) basta abilitare una porta (la 515 di default) e l'interfaccia a cui la stampante è collegata (nel mio caso lp1), poi devi solo impostare i client.
Per aggiungere una stampante su un client basta seguire il wizard: aggiungi una stampante locale senza il rilvamento automatico, scegli il driver, e come porta scegli Standard TCP/IP (l'ip è quello del router ovviamente, nei parametri metti la porta 515).
Quindi il router nn gestisce i driver, ma solo il flusso di byte che viene inviato.
Per quanto riguarda l'USB, il dicorso si complica solo dal punto di vista del riconoscimento della porta sul router.
Con freesco è impossibile per la versione del kernel (2.0.x che ancora nn esisteva l'USB! )....con ipcop potrebbe essere...
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 10:17   #914
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
ho letto qualcosa sul forum di ipcops.com (e ho visto anche il tuo thread cemb ) ma non ne ho cavato nulla di nuovo: sempre la solita litania che poi perde sicurezza...(ma se nella GREEN ci sono solo io, vorrei conoscere i rischi mah).
Mi sa che non si può far niente per il discorso stampanti...
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 12:19   #915
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da friwer
ho letto qualcosa sul forum di ipcops.com (e ho visto anche il tuo thread cemb ) ma non ne ho cavato nulla di nuovo: sempre la solita litania che poi perde sicurezza...(ma se nella GREEN ci sono solo io, vorrei conoscere i rischi mah).
Mi sa che non si può far niente per il discorso stampanti...
Guarda, in teoria si può fare come freesco, senza cups. Un mio amico mi ha linkato questo: http://www.ibiblio.org/pub/Linux/doc...k-from-windows
Se rieco a installare la stampante sul serverino vi dò una voce!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 14:23   #916
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
ok...io invece provo LPRng che già ho usato con freesco...
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 16:51   #917
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da friwer
ok...io invece provo LPRng che già ho usato con freesco...
Se vieni a capo di qualcosa fammi sapere!
Il problema con ipcop/ipfrog è la (giusta, per motivi di sicurezza) mancanza assoluta di strumenti di sviluppo e pacchetti come rpm o apt, per cui installare software è un'avventura..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 16:55   #918
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
eh...infatti!
per ora sto provando così: compilo i sorgenti su un'altra linuxbox e poi trasferisco il tutto via scp su ipcop...
che dio me la mandi b(u)ona
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 17:35   #919
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da friwer
eh...infatti!
per ora sto provando così: compilo i sorgenti su un'altra linuxbox e poi trasferisco il tutto via scp su ipcop...
che dio me la mandi b(u)ona
Il guaio è che io non ho più un'altra linuxbox! ho solo un iBook.. potrei farlo bootare da cdrom con una distro live e compilare da lì, ma mi sa che non mi passa davvero più.. E comunque rimpiango l'apt-get di debian!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 20:53   #920
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
se il problema sono i sorgenti da compilare, vi passo io i binari direttamente:
Binary LPRng
li ho compilati con debian, non dovrebbero esserci problemi.
Per chi si volesse cimentare, consiglio di leggere la documentazione link.
Altra cosa: per gli eseguibili delle cartelle bin e sbin lanciate CHMOD 755 sennò non va.
Io mi sono bloccato: se lancio
# checkpc -f
mi dice
Warning - lp: cannot open lp device '/dev/lpt0' - Permission denied
infatti se invio una stampa con
# echo "Ciao Mondo" >> /dev/lpt0
mi dice
-bash: /dev/lpt0: No such device
ma la stampante è connessa (stesso messaggio su lpt1)
mi sa che ci devo sbattere un pò la testa..
__________________
in attesa di una firma migliore...

Ultima modifica di friwer : 17-07-2005 alle 21:07.
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v