Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-05-2007, 16:53   #681
moby292000
Member
 
L'Avatar di moby292000
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
un ottimo programma per calcolare le frequenze e altro si chiama:AMON-RA.
provalo
__________________
a64 3200+ @2500 ac silencer 64 ultra asrock 939 dual-vsta 1.30 MAXTOR STM3802110A (80GB) Maxtor 6Y120P0 (120 GB) radeon x300SE 256MB TSSTcorp CD/DVDW SH-W162C
moby292000 è offline  
Old 26-05-2007, 18:51   #682
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da paesello Guarda i messaggi
Guardando il mio bios, per cambiare il molti delle ram devo agire sul Memory Clock?
spostandolo da 200 a 166Mhz?
Prendi come riferimento l' immagine allegata!

Per andare in overvolt ci sono + casini da fare o dici che è possibile anche per me?
grrrazie
"Molti delle ram" è sbaglaito dirlo
In gergo si chiama divisore infatti non è altro che un numero intero, parlando per gli A64 (su intel e vecchi athlon è divero), che "ricava" la frequenza della ram dividendo, appunto, la frequenza della cpu.

Cmq si, è quella voce da modificare
Per il voltaggio della ram devi controllare le altre finestre/tabelle, su quella da te postata non c'è nessuna voce inerente.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 28-05-2007, 13:41   #683
paesello
Member
 
L'Avatar di paesello
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
[quote=moby292000;17279490]nel mio bios:

1 riga serve per mettere i fix, e nel tua schermata non la vedo
Con i fix dovrei essere a posto

multiplier/voltage change: mette il vcore che vuoi ( dal valore nominale puoi aggiungere solo il 5%, limitazione assurda di questa scheda, unico neo...), quindi aumentando il vore avrai più stabilità nell'alzare la freequenza del procio, ma si alza anche la temperatura...)
Mettendolo su manual posso cambiare il molti (che pero' scende solo) e il voltaggio.
Per quest' ultimo, aumentandolo al massimo, posso starci dentro con le temperature, con il dissi box?
Con un incremento di vcore aumentano anche le prestazioni?


Avendo pc3200 (ddr400) devi stare al max a 200mhz, quindi se ti alzi vai in asincrono modificando i divisori con il memory clock (clikka il link...)
Non mi e' ben chiaro questo punto!!
Se lascio le memorie a 200mhz e alzo l' HTT mi vanno in asincrono?!?!
A 166 sarebbero in sincrono?
Modificando HTT a quanto le devo mettere?


L'ultima schermata mette in evidenza le impostazioni dell'htt link e il dram voltage alzato ( + tensione alle memorie, siccome sono a 208 mhz le mie memorie, al pelo...)
Il mio bios non ha molte di queste config. per le ram.
Il dram voltage non c'e'!!
Fortunatamente, avendo una mobo e una CPU molto simili, mi potrai facilmente essere d' aiuto, anche se alcune cose tipo PCI-express e altri parametri non li ho!!


Essendo il mio primo oc ho iniziato provando di testa mia, e poi ho cambiato ascoltando i vari suggerimenti.
Purtroppo non credo di aver fatto tutto giusto e non sono certo che vada tutto bene.
Cosi' ho riportato tutto a default, con l' intento di riprovarci, magari con il vostro aiuto, passando a rassegna punto per punto e discutendone insieme.
Con il pc in overclock come l' ho portato io, non mi sembra di aver notato grossi incrementi di prestazioni, si in fase di avvio che nei processi!!
Forse tutto questo giova alla cpu che non lavora troppo sotto stress, ma per il resto non mi sembra di aver fatto passi avanti!!

Voi cosa ne pensate?:

Ultima modifica di paesello : 28-05-2007 alle 13:43.
paesello è offline  
Old 28-05-2007, 16:25   #684
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da paesello Guarda i messaggi
nel mio bios:
1 riga serve per mettere i fix, e nel tua schermata non la vedo
Con i fix dovrei essere a posto
bene
Quote:
multiplier/voltage change: mette il vcore che vuoi ( dal valore nominale puoi aggiungere solo il 5%, limitazione assurda di questa scheda, unico neo...), quindi aumentando il vore avrai più stabilità nell'alzare la freequenza del procio, ma si alza anche la temperatura...)
Mettendolo su manual posso cambiare il molti (che pero' scende solo) e il voltaggio.
Per quest' ultimo, aumentandolo al massimo, posso starci dentro con le temperature, con il dissi box?
Con un incremento di vcore aumentano anche le prestazioni?
Dipende a quanto porti il voltaggio. Qual'è il valore massimo? In generale starei sotto gli 1.5v per il daily e con temp in full sotto i 55°C.
Il voltaggio lo alzi per salire maggiormente di frequenza
Quote:
Avendo pc3200 (ddr400) devi stare al max a 200mhz, quindi se ti alzi vai in asincrono modificando i divisori con il memory clock (clikka il link...)
Non mi e' ben chiaro questo punto!!
Se lascio le memorie a 200mhz e alzo l' HTT mi vanno in asincrono?!?!
A 166 sarebbero in sincrono?
Modificando HTT a quanto le devo mettere?
Ti consigiliava, visto che hai delle ddr400, di salire di bus ed utilizzare il divisore 166mhz per tenere le ram a frequenze inferiori o uguali ai 200mhz.
Esempio: se hai molti a 10x e htt a 240mhz con il divisore 166mhz ti ritroverai le ram a 200mhz effettivi
Quote:
L'ultima schermata mette in evidenza le impostazioni dell'htt link e il dram voltage alzato ( + tensione alle memorie, siccome sono a 208 mhz le mie memorie, al pelo...)
Il mio bios non ha molte di queste config. per le ram.
Il dram voltage non c'e'!!
Fortunatamente, avendo una mobo e una CPU molto simili, mi potrai facilmente essere d' aiuto, anche se alcune cose tipo PCI-express e altri parametri non li ho!!
Per il bios non so ma sicuramente qualcosa inerente al voltaggio delle ram deve esserci: tipo Low, Normal, High
Quote:
Essendo il mio primo oc ho iniziato provando di testa mia, e poi ho cambiato ascoltando i vari suggerimenti.
Purtroppo non credo di aver fatto tutto giusto e non sono certo che vada tutto bene.
Cosi' ho riportato tutto a default, con l' intento di riprovarci, magari con il vostro aiuto, passando a rassegna punto per punto e discutendone insieme.
Con il pc in overclock come l' ho portato io, non mi sembra di aver notato grossi incrementi di prestazioni, si in fase di avvio che nei processi!!
Forse tutto questo giova alla cpu che non lavora troppo sotto stress, ma per il resto non mi sembra di aver fatto passi avanti!!
Voi cosa ne pensate?:
A quanto la tenevi?
Cmq dicci per bene cosa hai che una mano per salire te la diamo volentieri
Una cosa è certa: devi conoscere i fondamenti dell'oc e poi tirare solo processore e solo ram per trovare i limiti. Infine cerchi un overclock di entrambi da tenere per il daily
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 28-05-2007, 18:15   #685
paesello
Member
 
L'Avatar di paesello
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
Dipende a quanto porti il voltaggio. Qual'è il valore massimo? In generale starei sotto gli 1.5v per il daily e con temp in full sotto i 55°C.
Il voltaggio lo alzi per salire maggiormente di frequenza

Attualmente è a 1,450v, valore che ho sempre lasciato di default!!

Ti consigiliava, visto che hai delle ddr400, di salire di bus ed utilizzare il divisore 166mhz per tenere le ram a frequenze inferiori o uguali ai 200mhz.
Esempio: se hai molti a 10x e htt a 240mhz con il divisore 166mhz ti ritroverai le ram a 200mhz effettivi

Il problema è che salendo cosi tanto di HTT non mi parte nemmeno il pc.
Nella mia configurazione ho alzato Fino a 213 lasciando il molti a 12X.
Devo provare a aumentare di Htt scendendo con molti a 11X, ma non credo che funzioni!!
Appena ho tempo ci riprovo di sicuro!!


Per il bios non so ma sicuramente qualcosa inerente al voltaggio delle ram deve esserci: tipo Low, Normal, High

A quanto la tenevi?
Cmq dicci per bene cosa hai che una mano per salire te la diamo volentieri
Una cosa è certa: devi conoscere i fondamenti dell'oc e poi tirare solo processore e solo ram per trovare i limiti. Infine cerchi un overclock di entrambi da tenere per il daily [/quote]

Infatti la cosa principale che mi interessa per la configurazione definitiva, è salire un poco di prestazioni per il daily, ma senza esagerare, visto che è sempre acceso non voglio aumentare i consumi di energia e stressarlo senza avere una ragione valida!!
Senza contare che per un overclock fatto a dovere, si dovrebbe cambiare anche il dissi, che da prestazioni migliori in termini di raffreddamento, ma che consuma + energia!!
Cosa intendi per cosa hai? Ormai nelle ultime risposte su questo post ho messo diverse schermate di cpuz e del mio bios.
Se vuoi sapere qualcosa di preciso dimmi pure, rispondo a ogni domanda!!
Ciao
paesello è offline  
Old 05-06-2007, 10:42   #686
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Salve sono nuovo del forum volevo sapere come mai non riesco ad andare oltre i 215 di fsb con il mio sistema.....lo so non ho i fix sulla mobo ma mi sembra pochino anche senza...adesso vi elenco le componenti del mio sistema
CPU Athlon 64 3400+ Newcastle
Mobo Epox 8HDA5+ sk.754
RAM 2*512 DDR 500 Mushkin
VGA Asus X800Pro Vivo con abilitate tutte e 16 pipe
Per il procio ho un dissipatore cooler master ultra vortex quando arrivo a 2600mhz effettivi con super pi a 32m non supera mai i 45°...
Mi potete aiutare....grazie
daetan è offline  
Old 05-06-2007, 10:53   #687
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Se non hai i fix, 15 MHz sul bus sono anche troppi.
Ai bus pci bastano pochi MHz per fare danni
oclla è offline  
Old 05-06-2007, 13:21   #688
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quindi se non cambio la mobo meglio restare fermi qui...
daetan è offline  
Old 05-06-2007, 13:47   #689
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da daetan Guarda i messaggi
Quindi se non cambio la mobo meglio restare fermi qui...
Già...
Una mobo "da corsa" è fondamentale
oclla è offline  
Old 06-06-2007, 13:06   #690
BadCluster
Member
 
L'Avatar di BadCluster
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 166
Mamma mia con tutti sti dati non ci capisco più un cavolo...

ero rimasto agli athlon XP... della serie era più semplice tagliare i ponticelli con il taglierino per sbloccargli il molti... (cosa che ho fatto)

Ora veramente non mi ritrovo più...

Ora ho questa configurazione:

CPU: Amd X2 64Bit 5200+
Mobo: Asus M2N32 Deluxe Wireless Edition
Alimentatore: CORSAIR HX 620W
Ram: CORSAIR Dominator 2GB (1Gbx2) DDR2 6400C4 EPP
Harddisk: 4 Western Digital WD2500YS 250GB SATA2 16MB Raid Edition
Floppy disk: drive 3.5" 1.44 MB black
Lettore Multi Memory: GOLD + Usb 3.5" Black
Scheda Video: ASUS Nvidia GF8800GTS 640MB DDR3 HDTV DualDVI PCI - E
Masterizzatore DVD: SAMSUNG SH - S182M 18X DVD±RW LightScribe Black
Masterizzatore DVD: NEC AD7173 18X DVD±RW LabelFlash Black
Scheda Acquisizione Video: Hauppauge WinTV-HVR-1100
Schede aggiuntive: Scheda con 4 USB 2.0 supplementari - chipset Via
Monitor: Samsung 215TW

e vorrei spremerlo un pò, quel tanto che basta per mettere le ram a lavorare a 800Mhz e non a 750Mhx, che da quanto ho capito è dovuto al moltiplicatore...
Se non sbaglio il moltiplicatore è a X13 e, sempre se ho capito correttamente, è bloccato verso l'alto (perciò non potrei fare un x14)

Ora.. visto che il Moltiplicatore è bloccato, se ho capito, devo agire sul FSB (o HTT) e impostare come velocità circa 216Mhz (così da portare il procio a lavorare a 2808 Mhz).

Quello che non ho capito è se sono presenti nella mia mobo i fix (che se non bloccati si rischia di bruciare le varie PCI-E e PCI)

Le Ram le ho impostate manualmente ad un Voltaggio di 2.1V perchè da quanto so la mia mobo, pur essendo le ram EPP, non mette correttamente il votaggio, e le imposta di default a 1.9V.
secondo voi devo abbassare i timing? da 4-4-4-12 passare magari a un 5-5-5-15?

Perciò qual'è il valore che devo andare a modificare? mi conviene overvoltare anche la CPU (5200+ a 89W)?

Aspetto speranzoso un'anima pia che mi spieghi passo passo che fare...
BadCluster è offline  
Old 06-06-2007, 14:02   #691
moby292000
Member
 
L'Avatar di moby292000
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da BadCluster Guarda i messaggi
Mamma mia con tutti sti dati non ci capisco più un cavolo...

ero rimasto agli athlon XP... della serie era più semplice tagliare i ponticelli con il taglierino per sbloccargli il molti... (cosa che ho fatto)

Ora veramente non mi ritrovo più...

Ora ho questa configurazione:

CPU: Amd X2 64Bit 5200+
Mobo: Asus M2N32 Deluxe Wireless Edition
Alimentatore: CORSAIR HX 620W
Ram: CORSAIR Dominator 2GB (1Gbx2) DDR2 6400C4 EPP
Harddisk: 4 Western Digital WD2500YS 250GB SATA2 16MB Raid Edition
Floppy disk: drive 3.5" 1.44 MB black
Lettore Multi Memory: GOLD + Usb 3.5" Black
Scheda Video: ASUS Nvidia GF8800GTS 640MB DDR3 HDTV DualDVI PCI - E
Masterizzatore DVD: SAMSUNG SH - S182M 18X DVD±RW LightScribe Black
Masterizzatore DVD: NEC AD7173 18X DVD±RW LabelFlash Black
Scheda Acquisizione Video: Hauppauge WinTV-HVR-1100
Schede aggiuntive: Scheda con 4 USB 2.0 supplementari - chipset Via
Monitor: Samsung 215TW

e vorrei spremerlo un pò, quel tanto che basta per mettere le ram a lavorare a 800Mhz e non a 750Mhx, che da quanto ho capito è dovuto al moltiplicatore...
Se non sbaglio il moltiplicatore è a X13 e, sempre se ho capito correttamente, è bloccato verso l'alto (perciò non potrei fare un x14)

Ora.. visto che il Moltiplicatore è bloccato, se ho capito, devo agire sul FSB (o HTT) e impostare come velocità circa 216Mhz (così da portare il procio a lavorare a 2808 Mhz).

Quello che non ho capito è se sono presenti nella mia mobo i fix (che se non bloccati si rischia di bruciare le varie PCI-E e PCI)

Le Ram le ho impostate manualmente ad un Voltaggio di 2.1V perchè da quanto so la mia mobo, pur essendo le ram EPP, non mette correttamente il votaggio, e le imposta di default a 1.9V.
secondo voi devo abbassare i timing? da 4-4-4-12 passare magari a un 5-5-5-15?

Perciò qual'è il valore che devo andare a modificare? mi conviene overvoltare anche la CPU (5200+ a 89W)?

Aspetto speranzoso un'anima pia che mi spieghi passo passo che fare...
Ciao, non capisco che devi spremere. Hai un pc che è una bomba!
Poi se vai al link http://www.asus.it/products.aspx?l1=...63&modelmenu=2
trovi tutto sulla tua scheda! Forza, la pappa pronta...
i fix ce li ha ( e ci mancherebbe...)
Poi leggiti la guida a pagina 1 sull'overclock e poi ci si risente...
__________________
a64 3200+ @2500 ac silencer 64 ultra asrock 939 dual-vsta 1.30 MAXTOR STM3802110A (80GB) Maxtor 6Y120P0 (120 GB) radeon x300SE 256MB TSSTcorp CD/DVDW SH-W162C
moby292000 è offline  
Old 06-06-2007, 20:51   #692
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

VOlevo chiedere se i risultati che ho con la mia configurazione sono validi o se mi potete suggerire qualche modificafione nella bios per migliorare.

Case: Stacker Originale
CPU: Amd X2 4600+ @ 2730 mhz Dissipatore CPU SI-120 con ventola enermax a 2000rpm
Mobo: Asus A8R32 MVP Deluxe
Alimentatore: Be Quiet! P5 520watt
Ram: 2x1GB teamgroup Xtreem DDR500 infineon CE-6 3-3-2-8 @ DDR500 2,5-Harddisk: 2 Htachi 250GB SATA2 16MB + 1 Samsung 250 GB SATA2
Floppy disk: drive 3.5" 1.44 MB black
Scheda Video: Club 3D Ati 1950 Pro 512 MB PCI - E
Masterizzatore DVD: Nec 3540 IDE
Masterizzatore DVD: Benq 1655 IDE
Scheda Acquisizione Video: Avermedia TVCapture 98
Monitor: HP 22W+Mitsubishi DIamon Pro 2045U (CRT)
Sche Audio: Creative Audigy 2 ZS

Temperatura 37/38 gradi e 47/49 in full con 27/28 gradi temperatura ambiente

COn quuesta configurazione ottengo

PCMARK 05: 6435

3DMARK 06: 5115

SUPERPI MOD 1.5: 31.297

COme lo vedete

Grazie

Se avete bisogno altrio datti sulla configurazione o Bios li posso indicare
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;

Ultima modifica di APC1 : 06-06-2007 alle 20:54.
APC1 è offline  
Old 11-06-2007, 10:50   #693
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Salve!!! Complimenti per l'ottima guida!!! è utilissima per quelli alle prime armi con l'OC (come me... ).
Aumentando anche di poco l'FSB con Clock Gen si alza anche le Frequenze della PCIE e PCI che rispettivamente vanno da 100.00 a 100.10 e 33.33 a 33.37, però più di questo nn si alzano... è normale questo piccolo innalzamento? Può provocare dei problemi? Penso di avere i fix perchè se continuo ad alzare l'FSB, la PCI e la PCIE non aumentano ulteriolmente...
travis90 è offline  
Old 11-06-2007, 11:33   #694
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da paesello Guarda i messaggi
Attualmente è a 1,450v, valore che ho sempre lasciato di default!!
Il voltaggio di 1.45v su un Venice non è a default comunque visto che farai oc lascialo così
Quote:
Il problema è che salendo cosi tanto di HTT non mi parte nemmeno il pc.
Nella mia configurazione ho alzato Fino a 213 lasciando il molti a 12X.
Devo provare a aumentare di Htt scendendo con molti a 11X, ma non credo che funzioni!!
Appena ho tempo ci riprovo di sicuro!!
Fatte delle prove?
Se non sali oltre i 213mhz di HTT forse devi aumentare leggermente il voltaggio (sei già a 2550mhz sulla cpu).
Ti consiglio di fare un test sul bus HTT.
Imposti il moltiplicatore della CPU a 10x, il bus HTT a 240Mhz, il molti HT a 4x (in modo che HTT x molti HT <= 1000mhz) e il divisore ram a 166mhz.
Se in questo modo il pc parte il problema non è nel limite sull'HTT
Quote:
Infatti la cosa principale che mi interessa per la configurazione definitiva, è salire un poco di prestazioni per il daily, ma senza esagerare, visto che è sempre acceso non voglio aumentare i consumi di energia e stressarlo senza avere una ragione valida!!
Il tuo è già di default a 2400mhz...il mio in daily lo uso a 2600mhz con 1.44v, prova ad arrivare a questo valore, almeno di frequenza, ma prima fai il test che ti ho suggerito sopra
Quote:
Senza contare che per un overclock fatto a dovere, si dovrebbe cambiare anche il dissi, che da prestazioni migliori in termini di raffreddamento, ma che consuma + energia!!
Basterebbe già un Arctic Freezer64 Pro a 20euro
Quote:
Cosa intendi per cosa hai? Ormai nelle ultime risposte su questo post ho messo diverse schermate di cpuz e del mio bios.
Se vuoi sapere qualcosa di preciso dimmi pure, rispondo a ogni domanda!!
Ciao
Si scusa è che ci sono continui interventi su questa discussione che ogni tanto faccio un po di confusione
Comunque ClockGen non ti riconosce la "mobo" perchè ha come chipset un ULi (adesso acquistata da nVidia)

Scusami anche per il ritardo della risposta è che non mi arrivano o arrivano quando vogliono le notifiche via email
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 11-06-2007, 11:36   #695
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Salve!!! Complimenti per l'ottima guida!!! è utilissima per quelli alle prime armi con l'OC (come me... ).
Aumentando anche di poco l'FSB con Clock Gen si alza anche le Frequenze della PCIE e PCI che rispettivamente vanno da 100.00 a 100.10 e 33.33 a 33.37, però più di questo nn si alzano... è normale questo piccolo innalzamento? Può provocare dei problemi? Penso di avere i fix perchè se continuo ad alzare l'FSB, la PCI e la PCIE non aumentano ulteriolmente...
No, non creano problemi. Di solito, se non attivi da se, si consiglia, per attivare i fix da bios, di impostarli a 1Mhz più alti (in questo caso 101Mhz per il pci-e).
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 11-06-2007, 12:49   #696
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Scusate!! Ma questo tipo di Overclock va bene anche per le DDR2 e per le CPU con Socket AM2? O c'è qualcosa di diverso???
travis90 è offline  
Old 11-06-2007, 15:34   #697
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Scusate!! Ma questo tipo di Overclock va bene anche per le DDR2 e per le CPU con Socket AM2? O c'è qualcosa di diverso???
Non ho mai messo mano su una piattaforma AM2 ma le basi sono quelle (HT, HTT, molti HT ecc). Forse troverai voci diverse sui "divisori" della ram
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 12-06-2007, 11:03   #698
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Vorrei sapere se il divisore intero della CPU, che serve per fare in modo che la frequenza finale delle ram si avvicini il più possibile al MOR, viene impostato autoamticamente o si deve impostarlo manualmete.
Poi secondo quale criterio dovrei scegliere il divisore delle ram per iniziare l'OC senza che le ram interferiscano nell'OC??? (io ho le DDR2)
me please!!
travis90 è offline  
Old 12-06-2007, 11:31   #699
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
[quote=travis90;17496333]Vorrei sapere se il divisore intero della CPU, che serve per fare in modo che la frequenza finale delle ram si avvicini il più possibile al MOR, viene impostato autoamticamente o si deve impostarlo manualmete.[quote]
MOR acronimo di?
Quote:
Poi secondo quale criterio dovrei scegliere il divisore delle ram per iniziare l'OC senza che le ram interferiscano nell'OC??? (io ho le DDR2)
me please!!
Scegli un divisore che ti permetta di far lavorare le ram, quando sarai in oc, a frequenza inferiori o uguali a quelle dichiarate.
Se mi indichi i valori selezionabili nel bios e quello attuale che usi ti posso specificare per bene quale impostare
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 12-06-2007, 13:33   #700
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi

Scegli un divisore che ti permetta di far lavorare le ram, quando sarai in oc, a frequenza inferiori o uguali a quelle dichiarate.
Se mi indichi i valori selezionabili nel bios e quello attuale che usi ti posso specificare per bene quale impostare
Mi dispiace ma ho scoperto che nella mia Mobo si possono solo modificare i Timings delle ram, l'FSB, e il moltiplicatore CPU (che poi è bloccato a 11 di default verso l'alto)...
travis90 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v