|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Prova ad aggiornare anche il bios se non l'hai mai fatto. |
|
![]() |
![]() |
#343 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() P.S.: a che voltaggio hai portato il tuo 3700+ per raggiungere i 3000 Mhz? |
|
![]() |
![]() |
#344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Quote:
E se per caso quando avvii noti che il bus è a 200 nonostante la modifica da bios, abilita (sempre da bios) il floppy. Pare assurdo ma sulla mia MB (che non è la tua, ma ripeto, simile) se non lo abiliti si resettano tutte le modifiche a ogni riavvio...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#345 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
|
ok ragazzi, il problema del fix malfunzionante del PCI sulla mia asus a8n-sli è stato risolto aggiornando il bios. Ora funziona correttamente!
|
![]() |
![]() |
#346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#348 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
|
ho un problema!! Premetto che non sono molto esperto sull'overclock e sto leggendo questa guida per provare a occare il mio AMD 4400+. Non riesco a trovare il numero PLL della mia mobo per impostare clockgen. La mia scheda madre è una DFI lanParty UT RDX-200.Mi potreste dire come lo trovo.Ho sentito che al limite bisogna controllare da qualche parte sulla scheda madre, ma dove esattamente? Vi prego, aiutatemi!
|
![]() |
![]() |
#349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#350 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
|
Ma con Systool posso fare tutto? cioè overcloccare la cpu e automaticamente anche la ram?
|
![]() |
![]() |
#351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#352 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Piccolo record personale
Appurato che con la mia Mobo non posso salire di VCore oltre 1.400, questa è la massima configurazione stabile che possa ottenere:
![]() Peccato solo per la temperatura del processore che è un po' altina, ma AMD garantisce che fino ai 65° non c'è problema e credo in inverno sarà più bassa. Penso di potermi accontentare, visto che di più non posso ottenere! E il merito Benna è tutto tuo, senza questa guida non avrei saputo da dove cominciare e adesso ho un processore che viaggia stabile a da 1,8 a 2,5 gh. Cosa dire, GRAZIE 1000 ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
#353 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
|
Ti volevo chiedere, Benna65, se conosci qualche utility che permetta di modificare da windows il Vcore della CPU dato che con la nuova versione di ClockGen non è possibile impostarlo, e poi mi scoccierebbe intervenire sempre direttamente dal bios ogni volta che tento di alzare le frequenze.
|
![]() |
![]() |
#354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#355 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Ne abbiamo parlato nella pagina precedente, e come è stato detto, la tensione applicabile è solo provvisoria.
Al riavvio torna tutto a default. |
![]() |
![]() |
#356 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
|
Non riesco a modificare il voltaggio della cpu dal BIOS della mia DFI UR RDX-200 perché il valore è bloccato in celeste e non rieco a sbloccarlo, come si fa?
|
![]() |
![]() |
#357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Parli del vid control o del vid special control? Guarda questo link: http://www.xtremesystems.org/forums/...ad.php?t=78291 se ti può essere utile. |
|
![]() |
![]() |
#358 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
|
Ma che cos'è questo vid control?
|
![]() |
![]() |
#359 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
|
Poi benna, sai mica consigliarmi un buon programma per monitorare temperatura, voltaggio, ecc della cpu?
|
![]() |
![]() |
#360 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Il cpu vid control è dove imposti la tensione fissa e cioè 1.40, 1.45 etc.
Il cpu vid special è dove imposti una percentuale in più rispetto alla tensione impostata con cpu vid control. Se usi il c&q devi lasciare il cpu vid control su "auto" e devi dare l'incremento desiderato per l'overclock con il cpu vid special. Con le dfi un buon software per monitorare la temperatura è smartguardian, lo dovresti trovare nei download direttamente sul sito della dfi relativo ai software per la tua scheda madre, almeno per la dfi ultra d è così. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.