Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-08-2006, 18:03   #341
@Angel@
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Benna65
Ma si modifica sostanzialmente oppure di poco?
beh all'incirca quando la cpu si trova intorno a 2500 il PCI arriva a 38
@Angel@ è offline  
Old 04-08-2006, 19:15   #342
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da @Angel@
beh all'incirca quando la cpu si trova intorno a 2500 il PCI arriva a 38
No, non va bene. Strana sta cosa...
Prova ad aggiornare anche il bios se non l'hai mai fatto.
Benna65 è offline  
Old 04-08-2006, 19:50   #343
@Angel@
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Benna65
No, non va bene. Strana sta cosa...
Prova ad aggiornare anche il bios se non l'hai mai fatto.
ho già provato ad aggiornare il bios con asus update ma non ci riesce .Ci proverò manualmente...che sfiga eh!
P.S.: a che voltaggio hai portato il tuo 3700+ per raggiungere i 3000 Mhz?
@Angel@ è offline  
Old 04-08-2006, 20:05   #344
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da @Angel@
Ciao, complimenti per la guida è molto utile, grazie. Io avrei un problemino però: quando modifico la frequenza dell'HTT (con ClockGen) aumenta anche quella del PCI pur avendola impostata nel bios a 33.33 Mhz. La scheda madre è una Asus A8N-sli.
Grazie dell'attenzione
Io so che con la A8N-E (credo sia la stessa scheda ma NON SLI) se tieni il bus settato a 200 i fix non funzionano... prova a mettere 201 da bios.
E se per caso quando avvii noti che il bus è a 200 nonostante la modifica da bios, abilita (sempre da bios) il floppy. Pare assurdo ma sulla mia MB (che non è la tua, ma ripeto, simile) se non lo abiliti si resettano tutte le modifiche a ogni riavvio...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline  
Old 05-08-2006, 17:02   #345
@Angel@
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
ok ragazzi, il problema del fix malfunzionante del PCI sulla mia asus a8n-sli è stato risolto aggiornando il bios. Ora funziona correttamente!
@Angel@ è offline  
Old 05-08-2006, 17:26   #346
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da @Angel@
ok ragazzi, il problema del fix malfunzionante del PCI sulla mia asus a8n-sli è stato risolto aggiornando il bios. Ora funziona correttamente!
Benna65 è offline  
Old 05-08-2006, 17:28   #347
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da @Angel@
P.S.: a che voltaggio hai portato il tuo 3700+ per raggiungere i 3000 Mhz?
Lo vedi in cpu-z della guida, 3010mhz con 1.536v.
Benna65 è offline  
Old 06-08-2006, 11:06   #348
Turboman
Utente sospeso
 
L'Avatar di Turboman
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
ho un problema!! Premetto che non sono molto esperto sull'overclock e sto leggendo questa guida per provare a occare il mio AMD 4400+. Non riesco a trovare il numero PLL della mia mobo per impostare clockgen. La mia scheda madre è una DFI lanParty UT RDX-200.Mi potreste dire come lo trovo.Ho sentito che al limite bisogna controllare da qualche parte sulla scheda madre, ma dove esattamente? Vi prego, aiutatemi!
Turboman è offline  
Old 06-08-2006, 18:06   #349
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da Turboman
ho un problema!! Premetto che non sono molto esperto sull'overclock e sto leggendo questa guida per provare a occare il mio AMD 4400+. Non riesco a trovare il numero PLL della mia mobo per impostare clockgen. La mia scheda madre è una DFI lanParty UT RDX-200.Mi potreste dire come lo trovo.Ho sentito che al limite bisogna controllare da qualche parte sulla scheda madre, ma dove esattamente? Vi prego, aiutatemi!
Se la mobo viene riconosciuta, e credo che lo sia, usa Systool che aumenta l'htt in automatico.
Benna65 è offline  
Old 06-08-2006, 23:07   #350
Turboman
Utente sospeso
 
L'Avatar di Turboman
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
Ma con Systool posso fare tutto? cioè overcloccare la cpu e automaticamente anche la ram?
Turboman è offline  
Old 07-08-2006, 19:18   #351
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da Turboman
Ma con Systool posso fare tutto? cioè overcloccare la cpu e automaticamente anche la ram?
Se aumenta l'htt in automatico, oltre a settare la ram, la puoi anche testare no?
Benna65 è offline  
Old 08-08-2006, 23:00   #352
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Piccolo record personale

Appurato che con la mia Mobo non posso salire di VCore oltre 1.400, questa è la massima configurazione stabile che possa ottenere:



Peccato solo per la temperatura del processore che è un po' altina, ma AMD garantisce che fino ai 65° non c'è problema e credo in inverno sarà più bassa.
Penso di potermi accontentare, visto che di più non posso ottenere!

E il merito Benna è tutto tuo, senza questa guida non avrei saputo da dove cominciare e adesso ho un processore che viaggia stabile a da 1,8 a 2,5 gh.
Cosa dire, GRAZIE 1000
MArCoZ_46 è offline  
Old 09-08-2006, 10:05   #353
Turboman
Utente sospeso
 
L'Avatar di Turboman
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
Ti volevo chiedere, Benna65, se conosci qualche utility che permetta di modificare da windows il Vcore della CPU dato che con la nuova versione di ClockGen non è possibile impostarlo, e poi mi scoccierebbe intervenire sempre direttamente dal bios ogni volta che tento di alzare le frequenze.
Turboman è offline  
Old 09-08-2006, 15:45   #354
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da Turboman
Ti volevo chiedere, Benna65, se conosci qualche utility che permetta di modificare da windows il Vcore della CPU dato che con la nuova versione di ClockGen non è possibile impostarlo, e poi mi scoccierebbe intervenire sempre direttamente dal bios ogni volta che tento di alzare le frequenze.
AMD Clock utility, cerca su google le versioni 1.0 e 1.1
MArCoZ_46 è offline  
Old 09-08-2006, 17:31   #355
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Ne abbiamo parlato nella pagina precedente, e come è stato detto, la tensione applicabile è solo provvisoria.
Al riavvio torna tutto a default.
Benna65 è offline  
Old 12-08-2006, 15:50   #356
Turboman
Utente sospeso
 
L'Avatar di Turboman
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
Non riesco a modificare il voltaggio della cpu dal BIOS della mia DFI UR RDX-200 perché il valore è bloccato in celeste e non rieco a sbloccarlo, come si fa?
Turboman è offline  
Old 12-08-2006, 20:29   #357
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da Turboman
Non riesco a modificare il voltaggio della cpu dal BIOS della mia DFI UR RDX-200 perché il valore è bloccato in celeste e non rieco a sbloccarlo, come si fa?
Uh! Con la dfi non riesci a modificare quel valore?
Parli del vid control o del vid special control?
Guarda questo link: http://www.xtremesystems.org/forums/...ad.php?t=78291 se ti può essere utile.
Benna65 è offline  
Old 12-08-2006, 20:53   #358
Turboman
Utente sospeso
 
L'Avatar di Turboman
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
Ma che cos'è questo vid control?
Turboman è offline  
Old 12-08-2006, 20:55   #359
Turboman
Utente sospeso
 
L'Avatar di Turboman
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
Poi benna, sai mica consigliarmi un buon programma per monitorare temperatura, voltaggio, ecc della cpu?
Turboman è offline  
Old 12-08-2006, 21:23   #360
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Il cpu vid control è dove imposti la tensione fissa e cioè 1.40, 1.45 etc.
Il cpu vid special è dove imposti una percentuale in più rispetto alla tensione impostata con cpu vid control.
Se usi il c&q devi lasciare il cpu vid control su "auto" e devi dare l'incremento desiderato per l'overclock con il cpu vid special.
Con le dfi un buon software per monitorare la temperatura è smartguardian, lo dovresti trovare nei download direttamente sul sito della dfi relativo ai software per la tua scheda madre, almeno per la dfi ultra d è così.
Benna65 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v