Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 10:40   #9021
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
sono uscite le prime D945GCLF (quelle con CPU Atom per intenderci) sulla baya... il prezzo non è elevatissimo e hanno consumi dell'ordine dei 25w(idle) / 35w (full) circa con ali ATX da quanto ho letto

un abbinamento con un pico psu.. chissà che combinerebbe


sto per ordinarle a giorni
qualcuno della mia zona desidera aggregarsi per risparmiare le s.s.?
Le ho viste anche io e c'e' anche un thread dedicato ......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1738663
(Edit: ho visto che ti sei "iscritto" anche tu)
Il dubbio sono le prestazioni: sembra che questi atom non siano molto "performanti"....
Io sono un po' lontano geograficamente, altrimenti mi aggregavo...
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:48   #9022
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Un tizio qui dice che le prestazioni sono pari alla metà di quelle di un Celeron

-> http://www.youtube.com/watch?v=rWFkRUOFVmM

se fosse vero il rapporto prestazioni/consumo degli AMD rimarrebbe imbattuto, e sarebbe inferiore anche a quello della D201GLY2
speriamo arrivino presto i primi bench dell'Atom
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:52   #9023
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:03   #9024
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Nel thread ufficiale parlano di SuperP 1 mb eseguito in 1.34 secondi

a titolo di paragone la D201GLY con Celeron M Yonah a 1.33 Ghz fa più o meno 1 minuto

1.34 secondi li ho fatti anch'io con un Athlon XP Thoroughbreb a 1.3 Ghz e memorie DDR266 2-2-2-5


se il buon giorno si vede dal mattino...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:11   #9025
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Per quanto mi riguarda non sono le prestazioni al top quello che mi aspetto dall'atom, ma i consumi, uniti a prestazioni decenti per far girare più o meno tutto (escluso giochi e riproduzione filmati HD).
Il tutto ovviamente ad un prezzo bassissimo.

Tanto per dire mi sembra all'altezza del celeron-m, ovvero l'atom a 1200 va circa come il celeron-m a 900, quindi per l'eeepc et similia dovrebbe essere un buon passo avanti per la durata della batteria.

Per un pc adibito ad un uso più generale, le soluzioni embedded non sono mai state adatte, e non vedo perchè l'atom dovrebbe esserlo; uno si prende una micro atx con cpu downvoltate e ci fa tutto e di più.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:13   #9026
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Nel thread ufficiale parlano di SuperP 1 mb eseguito in 1.34 secondi

a titolo di paragone la D201GLY con Celeron M Yonah a 1.33 Ghz fa più o meno 1 minuto

1.34 secondi li ho fatti anch'io con un Athlon XP Thoroughbreb a 1.3 Ghz e memorie DDR266 2-2-2-5


se il buon giorno si vede dal mattino...
Bhe, che ti avevo detto.
C'è comunque una nota positiva, ed è il fatto utilizzino la GMA950 al posto del cessoso SiS (che dava problemi anche in ambito UNIX).
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
perchè allora, prendendo in esame i mobile, hanno tdp molto differenti pur lavorando a stessi voltaggi?

secondo me è questione del die piu piccolo
Mi puoi fare degli esempi? Non è che ti riferisci a processori fisicamente diversi, es. un 512KiB di cache contro 256KiB oppure un 90nm SOI contro un 65nm SOI?
Il TDP, fra l'altro, conta ben poco e non è rappresentantivo del consumo effettivo del processore (AMD nel tempo l'ha modificato, abbassandone i valori effettivi).
Le versioni mobile dei processori sono generalmente nient'altro che le versioni classiche con Vcore ridotto.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:20   #9027
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda non sono le prestazioni al top quello che mi aspetto dall'atom, ma i consumi, uniti a prestazioni decenti per far girare più o meno tutto (escluso giochi e riproduzione filmati HD).
Il tutto ovviamente ad un prezzo bassissimo.

Tanto per dire mi sembra all'altezza del celeron-m, ovvero l'atom a 1200 va circa come il celeron-m a 900, quindi per l'eeepc et similia dovrebbe essere un buon passo avanti per la durata della batteria.

Per un pc adibito ad un uso più generale, le soluzioni embedded non sono mai state adatte, e non vedo perchè l'atom dovrebbe esserlo; uno si prende una micro atx con cpu downvoltate e ci fa tutto e di più.
Purtroppo il fatto è che Intel ha volutamente azzoppato l'appetibilità di questa scheda:
- versione non RAID del chipset
- niente uscita DVI
- NIC da 10/100Mb
- solo 2 SATA
- MAX 2GB di RAM
Questo per relegarla ai "nettop", ovvero dei PC cessosi per andare giusto in internet... e non ai "minipc".

Potrebbe comunque essere interessante se si usasse l'IDE con un adattatore di schede CF, se ne montasse una da 2GB per UNIX, si usassero le due porte SATA per un RAID1 software... Ovvero, ti fai un NAS con abilità di P2P... un po' castrato con la 10/100, ma perfettamente utilizzabile in ambito home.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-05-2008 alle 11:26.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:24   #9028
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Potrebbe comunque essere interessante se si usasse l'IDE con un adattatore di schede CF, se ne montasse una da 2GB per UNIX, si usassero le due porte SATA per un RAID0 software... Ovvero, ti fai un NAS con abilità di P2P... un po' castrato con la 10/100, ma perfettamente utilizzabile in ambito home.
Raid 0? E che te ne fai? Capirei un Jbod...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:26   #9029
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Raid 0? E che te ne fai? Capirei un Jbod...
raid1, sorry.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:31   #9030
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Tanto per dire mi sembra all'altezza del celeron-m, ovvero l'atom a 1200 va circa come il celeron-m a 900, quindi per l'eeepc et similia dovrebbe essere un buon passo avanti per la durata della batteria.
Dai primi numeri (da prendere con le cautele del caso quindi) sembra che le cose siano molto peggio

i risultati del SuperP sembrano trovar conferma nelle parole del tizio del video qui sopra, e cioè che in termini di IPC l'Atom è vicino alla metà di quello dell'architettura P6 dei Celeron M

quindi per pareggiare le prestazioni di un Celeron-M a 900 Mhz servirebbe un Atom intorno ai 1.7-1-8 Ghz
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:37   #9031
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Purtroppo il fatto è che Intel ha volutamente azzoppato l'appetibilità di questa scheda:
- versione non RAID del chipset
- niente uscita DVI
- NIC da 10/100Mb
- solo 2 SATA
- MAX 1GB di RAM
Questo per relegarla ai "nettop", ovvero dei PC cessosi per andare giusto in internet... e non ai "minipc".

Potrebbe comunque essere interessante se si usasse l'IDE con un adattatore di schede CF, se ne montasse una da 2GB per UNIX, si usassero le due porte SATA per un RAID0 software... Ovvero, ti fai un NAS con abilità di P2P... un po' castrato con la 10/100, ma perfettamente utilizzabile in ambito home.
Del raid te ne fai più o meno niente per una scheda di questo tipo, che non è per chi cerca le prestazioni ad ogni costo.
Di ram ne supporta fino a 2 GB, ovvero ben oltre le necessità per tutti gli utilizzi della suddetta scheda.
Anche la Gbit lan ha un utilizzo molto limitato, avranno scelto la 10/100 per contenere i costi, e magari altre versioni future l'avranno; ma se ad uno interessa, c'è sempre lo slot pci.
I pc che definisci cessosi sono circa il 99% dei pc che ci sono a giro; andare su internet, far girare word, mandare 2 email, far girare semplicissimi programmi (che ne so, contabilità, programmi di pc per uso pubblico, uffici, ecc); insomma, in definitiva, questo è un pc adatto alla stragrande maggioranza della gente, sia per uso casalingo che da ufficio.
Tutto sta a vedere costi, disponibilità ed implementazioni.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:41   #9032
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Dai primi numeri (da prendere con le cautele del caso quindi) sembra che le cose siano molto peggio

i risultati del SuperP sembrano trovar conferma nelle parole del tizio del video qui sopra, e cioè che in termini di IPC l'Atom è vicino alla metà di quello dell'architettura P6 dei Celeron M

quindi per pareggiare le prestazioni di un Celeron-M a 900 Mhz servirebbe un Atom intorno ai 1.7-1-8 Ghz
Il super pi è un test in virgola mobile, quindi di limitato interesse per l'utilizzo a cui vengono destinati questi sistemi.
Senza contare che questi atom hanno l'HT, e fino a 2 core fisici distinti (4 logici); con software ottimizzato per smp potrebbero risultare ben più che ottimi.
Aspettiamo a vedere test su strada.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:45   #9033
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Ottima soluzione la nuova Mini-ITX D945GCLF!

Se non avessi già la D201GLY prenderei questa e quoto Hyperion
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:50   #9034
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
La D945GCLF in ultima analisi non è altro che un refresh della D201GLY2, con le marginali differenze dell'utilizzo del nuovo Z530 (Atom 1,6GHz) al posto del 220 (Celeron Core 1,2GHz), e del sottosistema I/O Intel 945 invece del SiS 662.

Nulla cambia.
L'ambito applicativo rimane quello della D201GLY2, chi l'avrebbe comprata prima, comprerà questa nuova, chi non l'avrebbe comprata, non troverà nuovi motivi con questa.

Più che altro io sentirei l'urgenza di case+alimentatori per queste schede 17x17cm.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-05-2008 alle 11:58.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:04   #9035
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Più che altro io sentirei l'urgenza di case+alimentatori per queste schede 17x17cm.
Infatti è questo il vero problema: si riesce a portare a casa la scheda ad un ottimo prezzo, mentre bisogna svenarsi per trovare un case decente...
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:11   #9036
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Magari è la volta buona che questo mercato, da nicchia diventa globale, e si trovano case con ali da portatili sui 25 €.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:34   #9037
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Magari è la volta buona che questo mercato, da nicchia diventa globale, e si trovano case con ali da portatili sui 25 €.
Se qualche produttore (es. Shuffle, Aopen, Asus, Gigabyte) mettesse in commercio sistemi barebone formati da motherboard little falls + case mini-itx + alimentatore 80W, a prezzi onesti, 100 euro, saremmo a cavallo.
Pure nei supermarket spopolerebbe di brutto
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:47   #9038
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mi puoi fare degli esempi? Non è che ti riferisci a processori fisicamente diversi, es. un 512KiB di cache contro 256KiB oppure un 90nm SOI contro un 65nm SOI?
Il TDP, fra l'altro, conta ben poco e non è rappresentantivo del consumo effettivo del processore (AMD nel tempo l'ha modificato, abbassandone i valori effettivi).
Le versioni mobile dei processori sono generalmente nient'altro che le versioni classiche con Vcore ridotto.
non penso che la cache influisca moltissimo ma la riduzione del transistor si....ci son versioni per ed del sempron mobile 754 che ha tdp 62watt e altri che hanno 25watt ma hanno gli stessi voltaggi
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:51   #9039
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
non penso che la cache influisca moltissimo ma la riduzione del transistor si....ci son versioni per ed del sempron mobile 754 che ha tdp 62watt e altri che hanno 25watt ma hanno gli stessi voltaggi
Sono numeri dati a caso da amd... o meglio, mutuati dalle prime cpu socket 754 con processo produttivo a 90 nm.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:52   #9040
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se qualche produttore (es. Shuffle, Aopen, Asus, Gigabyte) mettesse in commercio sistemi barebone formati da motherboard little falls + case mini-itx + alimentatore 80W, a prezzi onesti, 100 euro, saremmo a cavallo.
Pure nei supermarket spopolerebbe di brutto
purtroppo per vari motivi molto probabile che le aziende non ci guadagnano molto, non verranno mai diffusi........resteranno li nascosto solo per chi se ne intente o fibiati nei portatilini.....probabile che le aziende intendano che chi ha bisogno di un sistemino che consumi poco si rivolge a un portatilino stile asus EEE così paga di piu i componenti
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v