Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2008, 13:05   #10581
Flender76
Senior Member
 
L'Avatar di Flender76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1588
Salve, ho il router in questione. Ho il essid nascosto, il filtro mac, gli ip statici, e la codifica wep. Da ieri noto che nonostante tutti i miei pc fossero spenti il led del wireless lampeggia velocemente come quando scambia dati con un pc connesso. Mi viene il dubbio che si sia inserito qualcuno. Eppure nelle associated station non mi risulta.
E' possibile? Come faccio a vedere se qualche pc si è connesso al router?
Grazie
__________________
Tagan piperock 600W, Ryzen5 5600x, B550-A PRO,, 4x8Gb Corsair Vengace Pro 3600, RTX 3060, Samsung M2 980 500gb
Flender76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 22:07   #10582
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Cambia password di accesso al router e la chiave di crittografia wireless!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:40   #10583
Flender76
Senior Member
 
L'Avatar di Flender76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1588
In effetti ho provato cambiato pwd e chiave, ma continua a farlo. Ho provato ad accendere il router senza nessun pc acceso e con il cavo adsl staccato, ed in effetti lampeggia ancora come se stesse scambiando dati. A questo punto comincio a pensare che sia l'apparecchio che stia sclerando o qualche contatto sul led, mah!?!
__________________
Tagan piperock 600W, Ryzen5 5600x, B550-A PRO,, 4x8Gb Corsair Vengace Pro 3600, RTX 3060, Samsung M2 980 500gb
Flender76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 07:54   #10584
Boxi80
Senior Member
 
L'Avatar di Boxi80
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: provincia di Bergamo
Messaggi: 1630
ciao a tutti
è da un po di tempo che la mia connessione alla rete lascia molto a desiderare...ho disconnessioni continue... convinto che fosse il servizio fornito (alice 7 mega), visto che il snr è basso, ho chiamato quelli della telecom
questi sono venuti a casa e hanno controllato un po dicendo che per loro è tutto normale anche con questi valori di snr e attenuazione e che sicuramente è il mio router che sta tirando le cuoia...
è possibile? adesso la situazione bisogna che si risolva in qualche modo, ma non vorrei spendere 80-100 euro e non aver risolto niente!

ci sono dei test da fare per vedere a chi imputare il malfunzionamento?
grazie a tutti!
ciao
__________________
MyPC: CM690 | Enermax PRO82+ 525W | AsRock P67 Extreme4 | 2600k | Noctua NH-D14 | 16GB G.Skill Ripjaws-X | hd6950 | Benq EX2780q
Ho concluso positivamente con un sacco di persone...mai problemi qui sul forum
Profilo Diablo 3
Boxi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 09:55   #10585
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
@Boxi80
Nonostante i fw pessimi i D-Link hanno un hw duro a morire! Tuttavia adesso sul mercato esistono router, con hw più recente, che meglio si adattano a situazioni estreme!
Se sul tuo D-Link funziona switch e wireless e non "fischia" in maniera insopportabile al 99,99% funziona perfettamente! Quindi si tratta di aggiornare ad un fw più aggiornato o alternativo, cioè o l'ultimo russo di Dicembre o magari il RouterTech mod di DarkWolf!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 22:24   #10586
CapoGGio
Member
 
L'Avatar di CapoGGio
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 71
Io continuo a cambiare fw ma la velocita e la potenza del segnale quando ci si allontana di qualche metro è sempre instabile.
CapoGGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 01:12   #10587
Boxi80
Senior Member
 
L'Avatar di Boxi80
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: provincia di Bergamo
Messaggi: 1630
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
@Boxi80
Nonostante i fw pessimi i D-Link hanno un hw duro a morire! Tuttavia adesso sul mercato esistono router, con hw più recente, che meglio si adattano a situazioni estreme!
Se sul tuo D-Link funziona switch e wireless e non "fischia" in maniera insopportabile al 99,99% funziona perfettamente! Quindi si tratta di aggiornare ad un fw più aggiornato o alternativo, cioè o l'ultimo russo di Dicembre o magari il RouterTech mod di DarkWolf!
ho messo il firmware routertech, che non conoscevo... ero restato al 2.00 russo... per ora sembra più stabile, anche se ancora non l'ho configurato bene nè testato abbastanza... si collega a velocità più bassa, ma effettiva... se reggesse cosi a me va più che bene, visto il servizio
grazie e ciao!
__________________
MyPC: CM690 | Enermax PRO82+ 525W | AsRock P67 Extreme4 | 2600k | Noctua NH-D14 | 16GB G.Skill Ripjaws-X | hd6950 | Benq EX2780q
Ho concluso positivamente con un sacco di persone...mai problemi qui sul forum
Profilo Diablo 3
Boxi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 09:21   #10588
CapoGGio
Member
 
L'Avatar di CapoGGio
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 71
Io ho messo il RouterTech mod di DarkWolf, la linea non si impalla piu pero velocita e potenza instabilissime.
CapoGGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 09:38   #10589
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Ragà! Purtroppo il vero problema sono le linee, praticamente ogni utente è un caso a parte! Però il fatto di avere dei fw alternativi è una fortuna!

@CapoGGio
Hai provato l'ultimo fw D-Link? Per il DSL-G604T (se hai questo modello!) è sull'ftp russo D-Link:

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604...U.20071228.zip
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 09:58   #10590
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@Pondera

E' anche nel thread ufficiale D-Link DSL-5XXT / G6xxT

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

La versione nel thread rispetto a quella originale è completa sia di file x aggiornamento web che di kit recovery.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 10:47   #10591
CapoGGio
Member
 
L'Avatar di CapoGGio
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Ragà! Purtroppo il vero problema sono le linee, praticamente ogni utente è un caso a parte! Però il fatto di avere dei fw alternativi è una fortuna!

@CapoGGio
Hai provato l'ultimo fw D-Link? Per il DSL-G604T (se hai questo modello!) è sull'ftp russo D-Link:

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604...U.20071228.zip

Ora lo provo, avevo capito<che il darkwolf era il migliore.
CapoGGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 11:50   #10592
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
In assoluto i fw sono tutti buoni; non ne esiste uno migliore ( o peggiore) di un'altro.

Ogni fw ha delle sue specificità che vanno testate sulla propria linea ADSL.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 23:40   #10593
CapoGGio
Member
 
L'Avatar di CapoGGio
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 71
Premetto che il mio 604t fischia come una puxxana
CapoGGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 06:14   #10594
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Per farlo fischiare meno è necessario caricare fw con DSP più vecchi che caricano meno l'hw.

Un esempio sono i fw Dlink.AU con DSP 4.xx
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 20:49   #10595
Kis
Senior Member
 
L'Avatar di Kis
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trasacco [Marsica AQ]- Montesilvano.
Messaggi: 2521
ragazzi ho questo router da 3 anni acceso ininterrottamente, ma ultimamente da due settimane ho riscontrato dei problemi con il port forwarding (e cmq sono due settimane che alice , in portante 8404 e 484 mi cade e fa come gli pare), in particolare se vado a cliccare su port forwarding mi si pianta tutto, e si sconnette il wi-fi (che uso praticamente sempre) nonostante la scheda veda la rete (in automatico) ma non si riconnette più..

cmq io ho questo firmware

Software Version V1.00B02T02.EU.20040618

è il caso di provare a fare un reset e metterne uno su??
leggevo di quello australiano che migliora anche i margini di rumore della connessione.

sapete consigliarmi??

in fatto di hardware e software sono messo bene, ma sui firmware dei router e il loro aggiornamento sono praticamente alla prima volta.

p.s anche a me fischia di brutto ma è nello studio e non mi crea problemi quel rumore
__________________
Follow The Sign! LimiT Clan
My Secondary Mail -- Search Me On MSN
Ora e Per Sempre Forza Toro Fratelli Granata
Kis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 23:13   #10596
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Puoi provare qualche fw (EU o .RU) che hanno DSP più recebti di quelli AU (e non cambia l'ip dell'interfaccia web).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Troverai tutte le indicazioni.

Nel tuo caso consiglio aggiornamento alla versione 2.00 Dlink via Tiupgrade quindi aggiornamento alla versione voluta via interfaccia web.

Prima di aggiornare il fw per predisporre l'aggiornamento fw stesso ti consiglio l'aggiornamento del bootloader.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 00:57   #10597
Kis
Senior Member
 
L'Avatar di Kis
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trasacco [Marsica AQ]- Montesilvano.
Messaggi: 2521
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Puoi provare qualche fw (EU o .RU) che hanno DSP più recebti di quelli AU (e non cambia l'ip dell'interfaccia web).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Troverai tutte le indicazioni.

Nel tuo caso consiglio aggiornamento alla versione 2.00 Dlink via Tiupgrade quindi aggiornamento alla versione voluta via interfaccia web.

Prima di aggiornare il fw per predisporre l'aggiornamento fw stesso ti consiglio l'aggiornamento del bootloader.


thx bovirus, cmq ho notato che ha qualche problema l'alimentatore (sembra si sia viziato il cavo sotto il blocco, se lo muovo si riavvia il router o si spegne... mha..)

mi consigli di mettere la v2.0 e poi da lì una versione tipo la 3 o quella di dark ecc!!

per il bootloader sono ignorante ma a cosa serve??

ho trovato questo:

Quote:
-------------------- Impostazione IP Bootloader ----------------------------------
Prima di aggiornare il firmware per facilitare eventuali recovery verificare ed eventualmente impostare l'ip del bootloader (Adam2 variabile my_ipaddresss per DSL-300T/302T/500T/504T/524T/G604T/G624T o PSPBOOT variabile IPA per DSL-320T).
Aprire un sessione DOS (Start -Esegui - cmd.exe - OK). A questo punto dare il comando

TELNET indirizzo_IP_Modem (es. TELNET 192.168.1.1)

verrà richiesto user e password
Fw originali Dlink - User=root / password=admin (o quella che avete impostato)
Fw moddati - User=root / password=Admin (o quella che avete impostato)

Comparirà il prompt TELNET (#)

------------- Modem Dlink DSL-300T/302T/500T/504T/524T/G604T/G624T - Bootloader ADAM2
# cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress (Per visualizzare l'ip del bootloader)
# echo my_ipaddress 192.168.1.1 > /proc/ticfg/env (per cambiare l'ip del bootloader es. 192.168.1.1)
# cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress (per visualizzare il nuovo ip del bootloader)
# exit (per uscire dal telnet)

----------- Modem Dlink DSL-320T - Bootloader PSPBOOT
# cat /proc/ticfg/env | grep IPA (per visualizzare l'ip del bootloader)
# echo IPA 192.168.1.1 > /proc/ticfg/env (per cambiare l'ip del bootloader es. 192.168.1.1)
# cat /proc/ticfg/env | grep IPA (per visualizzare il nuovo ip del bootloader)
# exit (per uscire dal telnet)

Nel caso di firmware originali Dlink per DSL-300T/302T/320T ricordarsi che per poter navigare è indispensabile reimpostare la scheda di rete in ip automatico

----------------------- Aggiornamento bootloader Adam2 ---------------------

Nel caso alcuni firmware non si caricassero a causa di bootloader che impediscono la scrittura su MTD3 (sono un esempio i modem DSL-3xxT dati in comodato d'uso da Telecom e generalmente con flash Intel) o problemi di aggiornamento (impossibilità aggiornamento via web o errore Script Access violation con Tiupgrade), è possibile sostituire il bootloader con una versione sbloccata (consigliata Oleg per il prorpio modello di flash). Lanciare Tiupgrade, NON selezionare modalità corrotta, inserire l'ip del modem (tipicamente 192.168.1.1) e la password (tipicamente admin x fw Dlink o Admin) della modalità Telnet e scegliere [Avanti]. Aggiornato il bootloader, attendere il riavvio del modem, spegnere il modem, lasciarlo spento un'ora, riaccenderlo e caricare il fw desiderato.

Prima di caricare il nuovo bootloader verificare di aver preventivamente preimpostato l'ip del bootloader ADAM2.

Flash 4MB (DSL-504T/524T/G604T/G624T)
Tiupgrade e bootloader Dlink 0.22.02 x Flash Amd/Atmel: Download
Tiupgrade e bootloader Dlink 0.22.02.b04 x Flash Amd/Atmel: Download

I bootloader hanno l'ip (my_ipaddress) di default a 192.168.1.1.

Prima di avviare Tiupgrade (il modem deve essere funzionante e accessibile via telnet):

- Impostare la scheda di rete su ip fisso.
- Disabilitare eventuali firewall hw/sw o sw che potrebbero limitare il trasferimento via tcp/ip

Scompattare il file zippato in una cartella.
Posizionarsi nella cartella e avviare Tiupgrade
Inserire come ip l'indirizzo ip al quale vi collegate per accedere all'interfaccia web (normalmente 192.168.1.1)
Inserire come password la password Telnet (admin per fw Dlink / Admin per fw moddati)
Selezionare "Avanti".
Comparirà la finestra "Upgrade boot code".
Attendere il termine dell'operazione.

Una volta aggiornato il bootloader, attendere il riavvio del modem. Spegnere il modem e lasciarlo spento 30 minuti.
Riaccendere il modem e caricare il fw voluto.
quale versione devo prendere?? e soprattutto se hai qualche minuto magari mi spieghi la sua funzione , ho letto anche in diverse guide (carciofone ecc ) dell'effetto adam dormiente e cose simili.

ma al momento non ci ho capito granchè...

in ordine dovrei prima salvarmi l'attuale firmware (c'è un kit recovery , ho fatto un backup, ma mi ha salvato un semplice file xml, dentro c'è poca roba)
impostare il bootloader tramite telnet (faccio un .bat ?? con questi
# cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress
# echo my_ipaddress 192.168.1.1 > /proc/ticfg/env
# cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress
# exit
??)

fare il reset sia prima dell'impostazione bootloader che dopo, svuoto cache, infine scarico il pacchetto tiupgrade, (ma ce ne sono due!!! il 2 b04..)!
resettare router prima e dopo anche qui. (il tiupgrade quindi aggiorna solo il bootloader... o ha giàla v2.0??)

se va la v2.0 mette su il v3.0 .ru!! (ma perchè carcione nella sua guida parla di firmware russi che portano al l'80% alla morte del chip??)

scusa tutte le domande scritte anche in maniera affollata!!

thx
__________________
Follow The Sign! LimiT Clan
My Secondary Mail -- Search Me On MSN
Ora e Per Sempre Forza Toro Fratelli Granata

Ultima modifica di Kis : 14-07-2008 alle 01:26.
Kis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 06:13   #10598
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Il bootloader suggerito in primo analisi è la b04.
Non puoi fare un batch ma serve uno script Telnet. In fondo al post li trovi.
I comandi telnet sono semplici e puoi farlo a mano.
Imposta prima l'ip del bootloader, quindi aggiorna il bootloader (è il sw attivo all'accensione e il bootloader mod ha ip default 192.168.1.1).
Tramite Tiupgarde aggiorna alla 2.0.EU (base di partenza) e quindi aggiorna al fw voluto (suggerito 3.02.RU) via interfaccia web.
Tutte le operazioni vanno fatte con ip statico scheda rete pc (es. 192.168.1.2) e svuotando in ogni passaggio la cache (e se vuoi per sicurezza dacendo un reset del modem ad ogni agg. fw; nell'agg. del bootloader lasciando spento un paio d'ore il modem)

Il file Xml non serve (è il backup dell'mtd3) in quanto dalla versione 2 il file è un .bin (incompatibile). Non serve il backup del fw in quanto puoi ricaricare quello che vuoi via Tiupgrade.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 22:27   #10599
Kis
Senior Member
 
L'Avatar di Kis
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trasacco [Marsica AQ]- Montesilvano.
Messaggi: 2521
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il bootloader suggerito in primo analisi è la b04.
Non puoi fare un batch ma serve uno script Telnet. In fondo al post li trovi.
I comandi telnet sono semplici e puoi farlo a mano.
Imposta prima l'ip del bootloader, quindi aggiorna il bootloader (è il sw attivo all'accensione e il bootloader mod ha ip default 192.168.1.1).
Tramite Tiupgarde aggiorna alla 2.0.EU (base di partenza) e quindi aggiorna al fw voluto (suggerito 3.02.RU) via interfaccia web.
Tutte le operazioni vanno fatte con ip statico scheda rete pc (es. 192.168.1.2) e svuotando in ogni passaggio la cache (e se vuoi per sicurezza dacendo un reset del modem ad ogni agg. fw; nell'agg. del bootloader lasciando spento un paio d'ore il modem)

Il file Xml non serve (è il backup dell'mtd3) in quanto dalla versione 2 il file è un .bin (incompatibile). Non serve il backup del fw in quanto puoi ricaricare quello che vuoi via Tiupgrade.
ho impostato il boot loader, poi l'ho aggiornato tutto k!!

vado a fare l'aggiornamento del v2 via tiupgrade , stacco il cavo dell'alimentazione, lo riattacco quando lo dice lui e rimane fissa la scritta "collegare l'alimentazione al modem"!!

Questo via wireless...

non so perchè, lo sto scoprendo adesso ma le porte ethernet non mi vanno, dovevo usare quelle per fare l'aggiornamento??

ho sempre usato il router via wireless, in ogni caso ora ho fatto un reset (mica devo rifare l'aggiornamento del bootloader, l'ho lasciato spento 2 3 ore dopo averlo fatto)!!

non capisco se devo attendere molto nell'aggiornamentodel firmware cmq a me rimane fermo sullo screen di collegare l'ali al modem

non so che fare, per le ethernet ho cambiato due cavi nuovi, nisba, non si accende spia sul router nè sul portatile dà la connessione!!

help!!
__________________
Follow The Sign! LimiT Clan
My Secondary Mail -- Search Me On MSN
Ora e Per Sempre Forza Toro Fratelli Granata
Kis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 23:02   #10600
Kis
Senior Member
 
L'Avatar di Kis
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trasacco [Marsica AQ]- Montesilvano.
Messaggi: 2521
il problema era la scheda di rete che veniva disabilitata dal portatile quando usavo la batteria!!

ho fatto il tiupgrade alla v2 ma mi ha dato un errore (script error access , al 2 tentativo, mentre al primo diceva indirizzo non valido 192.168.1 199 mi sembra)

ora ho il router morto in status...



vi scrivo dal baretto... :sigh:

come faccio a provare ereimpostare il bootloader con i comandi telnet o a riaggiornarlo se il router 640T è in status!!???

ora l'ho chiuso.... , l'ho crepato??
__________________
Follow The Sign! LimiT Clan
My Secondary Mail -- Search Me On MSN
Ora e Per Sempre Forza Toro Fratelli Granata

Ultima modifica di Kis : 15-07-2008 alle 23:10.
Kis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Le aziende dell'area EMEA sono soddisfat...
Polestar sempre più presente in I...
ICEBlock eliminata da App Store su richi...
vivo V60 Lite 5G arriva in Italia. Ecco ...
Huawei Xinghe AI Fabric 2.0: un'architet...
Fallout 76 Sorgenti Brucianti: a dicembr...
Lancio da record in Cina per i nuovi Xia...
Strava porta Garmin in tribunale: la gue...
MG supera le 100.000 auto vendute in Ita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v