Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 22:43   #21
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
direttamente dal sito ufficiale:
Comodo has a mission: That is to make sure that all PC users are secure as they transact on the net. We make our money off doing business with merchants so we don't look at PC security as our bread and butter.
a giudicare dalla frase direi che si tratta proprio di un programma gratuito per uso privato e non
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 23:27   #22
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
mi sa che hai le idee parecchio confuse
uso commerciale/non commerciale si riferisce all'attività che l'utilizzatore del programma svolge,con o senza fini di lucro,e non al fatto che "non possa essere venduto" o meno
la faq postata inoltre riguardo l'antivirus di comodo,potrebbe(e dico potrebbe)essere un caso diverso dal firewall
quoto.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:50   #23
minulina
Senior Member
 
L'Avatar di minulina
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
Quote:
Originariamente inviato da Doremi Guarda i messaggi
State ancora sbagliando...

Uso non commerciale significa che non può essere venduto non che non puo essere usato da un azienda! Comodo può essere usato nelle aziende ma non so se può essere usato a scopo commerciale... questo non ve lo so dire...

Avete le idee confuse...

Gli unici software "non commerciali" sono gli "open sourse"...

mi sa che devo postare altrove...

ciao e grazie a tutti
sei t ad avere idee confuse....
uso commerciale si intende per gli utenti che lo utilizzano
poi ovvio che i prodotti free non possono essere venduti ma questo non centra nulla con la licenza di utilizzo!
__________________
Insisti, Persisti, Resisti e Conquista
VorreiDirti.... ora puoi farlo anche tu!
minulina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:39   #24
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Mi inserisco in questo thread per postare una notizia recente, secondo la quale non si commetterebbe reato neanche utilizzando software pirata in un'azienda. In quel caso scatterebbe solo una sanzione amministrativa. Secondo questa logica, Doremi potrebbe utilizzare a maggior ragione software free nella sua officina

Ultima modifica di ciucciarello : 13-03-2007 alle 10:41.
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:14   #25
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
Quante cretinate che scrivete!

Vi chiarisco le idee per la seconda volta poi chi ha capito bene, chi non ha capito si aggiusti...

Quando leggete che un software non può essere usato a fini commerciali NON significa che un'azienda come la mia che usa il PC per fare quattrini non può montare quel software su proprio computer!

Quindi Avast, AVS, ecc... ecc... sono tutti validi! Basta assicurarsi che il software sia free.

In oltre un software free PUO' essere tranquillamente venduto se open source. Open source non significa che la licenza é di tutti ma che la proprietà del software e di tutti. Quindi con quei programmi CHIUNQUE può farne ciò che vuole, anche venderli!

Questo forum non é poi così un gran che!

Ciao
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:21   #26
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
se sei così grande nelle tue conoscenze e dici di sapere tutto (dio onniscente), come mai hai chiesto aiuto a questo forum? non sai che un "DIO" non ha bisogno di un forum?
quando poi passerà la finanza dalla tua azienda come farai a spiegar loro che sei un "dio" e che non devi pagare le multe?

-------------------------------

datti una letturina all'articolo che ha postato il collega "ciucciarello" (te lo posto integralmente):

Installare software pirata non è reato? Marzo 12, 2007
Posted by gughi in diritto, attualità e notizie, informatica e dintorni, Windows. trackback

La notizia è di oggi ed è di quelle bollenti: Il Tribunale di Lanciano ha assolto un imprenditore dall’accusa di duplicazione e detenzione abusiva di software coperto da licenza, sulla scorta del principio per cui la semplice detenzione o l’installazione di programmi copiati non configura il reato se non ne viene comprovata anche la finalizzazione richiesta dalla legge.

Il Tribunale ha ritenuto che per integrare gli estremi del reato è necessario che detenzione di copia contraffatta, duplicazione o installazione siano effettuati allo scopo di trarne profitto, mentre la semplice detenzione, mancando lo scopo di lucro, configura il solo illecito amministrativo previsto dall’articolo 174 ter della legge 633/41.

La sentenza a me pare discutibile. Si badi bene, ho detto discutibile e non incondivisibile e vi spiego anche il perchè:

intanto una singola pronuncia di un Tribunale ha un peso relativo e non costituisce certo una giurisprudenza consolidata. Qualunque altro Tribunale d’Italia, in un caso analogo, non sarebbe di certo tenuto ad uniformarsi all’orientamento del Tribunale di Lanciano. Ben altro peso avrebbe avuto una decisione del genere se fosse stata emessa da una giurisdizione di grado superiore;

passando al merito, non mi convince affatto la motivazione della decisione. Dato per scontato che le poche righe riportate da Zeusnews non sono sufficienti a giudicare la pronuncia e che solo il testo integrale delle sentenza potrebbero farci comprendere il ragionamento logico-giuridico che ha portato alla decisione finale, non si può negare, tuttavia, che un’azienda che produce beni o servizi avvalendosi, tra l’altro, anche di programmi pirata, trae indiscutibilmente un profitto dall’indebito utilizzo di quei software, se non altro perchè abbatte i costi di produzione, ricavando di più dalla vendita dei propri prodotti.

E’ pur vero che bisogna distinguere tra profitto e lucro, terminologie che senza dubbio integrano due modi diversi di avvantaggiarsi dell’uso di software senza pagare i costi di licenza. Ma, in ogni caso, non mi sento certo di consigliare ad aziende e professionisti di scaricare ed installare a cuor leggero software pirata, facendo affidamento sul peso giurisprudenziale della pronuncia di Lanciano. Potrebbero esserci in futuro decisioni di tutt’altro tenore. Le EULA (purtroppo) parlano chiaro: i professionisti e le aziende, almeno in linea di principio, non potrebbero utilizzare neanche programmi free. :ads:
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 13-03-2007 alle 13:49.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:39   #27
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da Doremi Guarda i messaggi
Quando leggete che un software non può essere usato a fini commerciali NON significa che un'azienda come la mia che usa il PC per fare quattrini non può montare quel software su proprio computer!

Quindi Avast, AVS, ecc... ecc... sono tutti validi! Basta assicurarsi che il software sia free.
Doremi, potresti postarmi qualche riferimento normativo a sostegno di queste affermazioni?
Te lo chiedo senza alcuna vena polemica. Sono personalmente interessato alla faccenda. Se quello che dici è vero io potrei installare avs o Antivir nel mio studio, cosa che vorrei fare da tanto tempo e che non ho fatto perchè pensavo di non essere in regola.
Grazie
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 13:08   #28
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
La licenza di avast è anche più restrittiva.

ALWIL Software, the producer of avast!, decided in June 2001 to help to solve this situation by offering avast! Home Edition free of charge for home users who do not use their computer for profit. To get industry leading antivirus protection for your home PC, download the software, and then register it.

http://www.avast.com/eng/free_virus_protectio.html
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 13:18   #29
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Doremi Guarda i messaggi
Quante cretinate che scrivete!

Vi chiarisco le idee per la seconda volta poi chi ha capito bene, chi non ha capito si aggiusti...
@Doremi
Ti ribadisco un concetto già espresso in questo post :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=5
all'interno di questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1427641
"lista di software free per aziende"

SE DAVVERO pensi che gli utenti che hanno avuto la buona volontà, la cortesia, la pazienza e la disponibilità di rispondere alle tue domande abbiano scritto delle INESATTEZZE , porta le tue fonti a sostegno di quanto affermi, e confrontati civilmente con chi ha portato idee diverse da quelle che tu sostieni.

Accusare gli utenti del forum di scrivere "cazzate" o "cretinate", francamente mi sembra davvero del tutto inopportuno.

Quote:
Originariamente inviato da Doremi
Quando leggete che un software non può essere usato a fini commerciali NON significa che un'azienda come la mia che usa il PC per fare quattrini non può montare quel software su proprio computer!

Quindi Avast, AVS, ecc... ecc... sono tutti validi! Basta assicurarsi che il software sia free.

In oltre un software free PUO' essere tranquillamente venduto se open source. Open source non significa che la licenza é di tutti ma che la proprietà del software e di tutti. Quindi con quei programmi CHIUNQUE può farne ciò che vuole, anche venderli!
Quote:
Originariamente inviato da Doremi
Questo forum non é poi così un gran che!
A me è stato insegnato che "non è molto saggio sputare nel piatto nel quale si mangia".

Ultima modifica di ania : 13-03-2007 alle 19:17.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 13:32   #30
minulina
Senior Member
 
L'Avatar di minulina
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
contento tu di aver capito tutto giusto....
metti pure tutti i software gratiti nella tua azienda...
ci rivediamo quando passa la finanza....
con persone come te inutile sprecare il fiato
e se questo forum non è alla tua altezza.... cambia pure ... noi fai solo una favore!
__________________
Insisti, Persisti, Resisti e Conquista
VorreiDirti.... ora puoi farlo anche tu!
minulina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 13:53   #31
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
@ doremi

parliamo di statistica: tu sei una persona che non ama mettersi in discussione e che è, per giunta, presuntuosa. ti sei mai chiesto come mai il 99% della gente in questo forum ti sta dicendo (e anche dimostrando con articoli alla mano) che hai torto sui software freeware? credo che, o consideri tutti noi degli stupidi, oppure che ti credi un dio in terra!!!
vuoi un consiglio? fai una preghierina al santo protettore dei professionisti e commercianti, credo che ne avrai bisogno!!!
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:01   #32
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da Doremi Guarda i messaggi
Questo forum non é poi così un gran che!

Ciao
stendiamo un velo pietoso sul resto,considerato che se hai tutte queste (presunte e giustissime!)conoscenze il thread te lo puoi stilare in lungo e in largo da te,ma di elementi come te possiamo farne tranquillamente a meno,anzi se prendi i piedi e te ne fai la communità non può che guadagnarne
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:03   #33
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello Guarda i messaggi
Mi inserisco in questo thread per postare una notizia recente, secondo la quale non si commetterebbe reato neanche utilizzando software pirata in un'azienda. In quel caso scatterebbe solo una sanzione amministrativa. Secondo questa logica, Doremi potrebbe utilizzare a maggior ragione software free nella sua officina
scusami,ma nel momento in cui utilizzi un software piratato e ti viene comminata una sanzione amministrativa,vuol dire che è stato accertato,no?probabilmente mi sfugge qualcosa
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 16:04   #34
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
scusami,ma nel momento in cui utilizzi un software piratato e ti viene comminata una sanzione amministrativa,vuol dire che è stato accertato,no?probabilmente mi sfugge qualcosa
Sono d'accordo con te, infatti ho commentato con perplessità la notizia diffusa ieri da Zeusnews. E' abbastanza discutibile che un imprenditore venga assolto dalle accuse penali in base al fatto che installando software pirata in un azienda non commette reato perchè non ne ha tratto profitto
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 00:44   #35
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Doremi Guarda i messaggi
Quante cretinate che scrivete!

Vi chiarisco le idee per la seconda volta poi chi ha capito bene, chi non ha capito si aggiusti...

Quando leggete che un software non può essere usato a fini commerciali NON significa che un'azienda come la mia che usa il PC per fare quattrini non può montare quel software su proprio computer!

Quindi Avast, AVS, ecc... ecc... sono tutti validi! Basta assicurarsi che il software sia free.

In oltre un software free PUO' essere tranquillamente venduto se open source. Open source non significa che la licenza é di tutti ma che la proprietà del software e di tutti. Quindi con quei programmi CHIUNQUE può farne ciò che vuole, anche venderli!

Questo forum non é poi così un gran che!

Ciao
ah no???? e allora che significa????

Quella sull'open source poi è talmente MONDIALE ( ! ) CHE sarebbe da "vocalizzare" con un sintetizzatore vocale e mettere su youtube con la mappa per arrivare a casa tua...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 13:13   #36
devil106
Senior Member
 
L'Avatar di devil106
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 392
buon giorno... quindi ragazzi che antivirus gratuito suggerite ???
devil106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 13:27   #37
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da devil106 Guarda i messaggi
buon giorno... quindi ragazzi che antivirus gratuito suggerite ???
Leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053 in particolare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 13:47   #38
devil106
Senior Member
 
L'Avatar di devil106
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 392
bene bene grazie mille
devil106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 13:54   #39
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Prego
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v