Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-05-2009, 09:25   #8761
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
ora, però, la tua immagine mi sta facendo sorgere il dubbio che la voce mancante nel leak test dipenda dal fatto che non ho dato libertà all'area locale network che ad ogni avvio di internet mi compare: cosa che dipende dalle impostazioni automatiche (IP) presenti nnelle proprietà delle connessioni di rete
Ti assicuro che quelle voci non c'entrano nulla col test.

Controlla, invece, che nella sottocartella "plugins" della directory del Comodo test, sia presente la .dll "coat" e, se presente, verifica che non sia bloccata dall'antivirus, nel qual caso la devi inserire tra le eccezioni.
commi è offline  
Old 16-05-2009, 09:50   #8762
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Ti assicuro che quelle voci non c'entrano nulla col test.

Controlla, invece, che nella sottocartella "plugins" della directory del Comodo test, sia presente la .dll "coat" e, se presente, verifica che non sia bloccata dall'antivirus, nel qual caso la devi inserire tra le eccezioni.
ho idea che tu abbia ragione alla grande in quanto dopo i precedenti test che facevo sia con Pctools che con Outpost mi accadeva che la scansione di Avira fosse trovata una certa voce....

sono andato a vedere nella Quarantena di Avira e Coat.dll è bloccato
bravissimo commi
quindi sto tranquillo perchè sarebbe stato 340/340
buonasalve è offline  
Old 16-05-2009, 09:55   #8763
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17558
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
ho idea che tu abbia ragione alla grande in quanto dopo i precedenti test che facevo sia con Pctools che con Outpost mi accadeva che la scansione di Avira fosse trovata una certa voce....

sono andato a vedere nella Quarantena di Avira e Coat.dll è bloccato
bravissimo commi
quindi sto tranquillo perchè sarebbe stato 340/340
tutto bene quello che finisce bene ma comunque il test va sempre fatto con AV disattivato altrimenti ti trova una infezione che in realtà non è vera ma la blocca.
Romagnolo1973 è offline  
Old 16-05-2009, 09:56   #8764
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
tutto bene quello che finisce bene ma comunque il test va sempre fatto con AV disattivato altrimenti ti trova una infezione che in realtà non è vera ma la blocca.
eh si...ma prima avrei dovuto saperlo
buonasalve è offline  
Old 16-05-2009, 10:01   #8765
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
Romagnolo, per essere sicuri sicuri, da dove devo scaricare il leak test ?
quello di ieri sera mi dava 330/330, ma non doveva essere 340 il massimo ?
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Il link per scaricarlo lo trovate in prima pagina nel post relativo a Comodo Leaktests (click su download ). Preso direttamente da egemen.
@Sirio@ è offline  
Old 16-05-2009, 10:08   #8766
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Il link per scaricarlo lo trovate in prima pagina nel post relativo a Comodo Leaktests (click su download ). Preso direttamente da egemen.
ops...benissimo
grazie per la magnifica guida

ti chiedo una cosa: cosa dovremmo fare con questo ? dobbiamo eseguire o lasciar stare ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8575

il secondo Step per me è incomprensibile e se riesci a spiegarlo meglio te ne sarei grato (sempre che si debba procedere con tali impostazioni)
buonasalve è offline  
Old 16-05-2009, 10:08   #8767
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
ho idea che tu abbia ragione alla grande in quanto dopo i precedenti test che facevo sia con Pctools che con Outpost mi accadeva che la scansione di Avira fosse trovata una certa voce....

sono andato a vedere nella Quarantena di Avira e Coat.dll è bloccato
bravissimo commi
quindi sto tranquillo perchè sarebbe stato 340/340
Contento per te che hai risolto
commi è offline  
Old 16-05-2009, 10:08   #8768
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
...

ma quant'è bello sto Comodo, sembra di stare sempre con una doppietta imbracciata e....appena se mòve qualcosa jè dico: fermo là, nun tè movere che tè fulmino
...è bella la sensazione di avere il sistema sotto controllo èèhh
@Sirio@ è offline  
Old 16-05-2009, 10:13   #8769
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
ciao, sono contento che tu abbia risolto, io trovavo semplicemente una differenza di ordine di quelle regole, lo so che sono uguali però da me la icmp echo request è messa la prima partento dal basso, non sò se questo possa influire a qualcosa, oppure dato che sono tutte bloccate non importa l'ordine, qualcuno che ne sà più di me può dare una risposta più attendibile.
Koldy è offline  
Old 16-05-2009, 10:15   #8770
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
ciao, sono contento che tu abbia risolto, io trovavo semplicemente una differenza di ordine di quelle regole, lo so che sono uguali però da me la icmp echo request è messa la prima partento dal basso, non sò se questo possa influire a qualcosa, oppure dato che sono tutte bloccate non importa l'ordine, qualcuno che ne sà più di me può dare una risposta più attendibile.
quella regola echo request adesso è l'ultima in basso
così come era da principio
buonasalve è offline  
Old 16-05-2009, 10:16   #8771
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
ops...benissimo
grazie per la magnifica guida
Sono contento che ti è stata utile...

Quote:
ti chiedo una cosa: cosa dovremmo fare con questo ? dobbiamo eseguire o lasciar stare ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8575

il secondo Step per me è incomprensibile e se riesci a spiegarlo meglio te ne sarei grato (sempre che si debba procedere con tali impostazioni)
Se non hai cancellato la regola Applicazione Aggiornamento Windows (Windows Updater Applications) nelle Regole Applicazioni del firewall puoi tranquillamente lasciar stare..
@Sirio@ è offline  
Old 16-05-2009, 10:19   #8772
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
...è bella la sensazione di avere il sistema sotto controllo èèhh
eccome

dimmi una cosa..all'avvio del pc mi appare un popup rosso del defense che mi dice che Dot1XCfg.exe sta cercando di eseguire Dot1XCfg.exe, ricordandomi che Dot1XCfg.exe ha già l'autorizzazione.
come dovrei rispondere a questo popup ? nel frattempo io sto sempre bloccando non ricordando la regola

e poi non mi funziona il Threatcast visto che l'installazione l'ho fatta ad internet chiuso come suggerito
a me servirebbe tanto

Ultima modifica di buonasalve : 16-05-2009 alle 10:32.
buonasalve è offline  
Old 16-05-2009, 10:21   #8773
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Sono contento che ti è stata utile...

Se non hai cancellato la regola Applicazione Aggiornamento Windows (Windows Updater Applications) nelle Regole Applicazioni del firewall puoi tranquillamente lasciar stare..
ok allora lascio stare perchè la regola è lì ben posizionata

come avrete potuto notare sono peggio dei popup di Comodo: domande a raffica
buonasalve è offline  
Old 16-05-2009, 10:44   #8774
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
ehm....

ad ogni avvio del computer mi compare questo popup al quale rispondo Bloccando senza ricordare la risposta, prima di capire che cacchio vuole.
si tratta di UNS.exe (apparterrebbe a Intel AMT) che mi chiede subito di connettersi ad internet !! e io jè faccio...tiè, intanto ti stronco poi chiedo agli amici che farmene di te

Puoi tranquillamente consentire e ricordare, anzi, una volta creata la regola vai nelle Regole Applicazioni del FW la trovi e modifichi la porta di destinazione mettendo il range 1024-65535, Applica e poi Ok.

Perché puoi tranquillamente accettare? Perché l'indirizzo remoto è 127.0.0.1 cioè sempre il tuo PC

Molti programmi chiedono l'accesso alla Zona loopback per poter comunicare col resto del sistema quindi si fa una regola come ho spiegato sopra (regola specifica e precisa) oppure con questa che comprende tutto: Consenti l'applicazione xxxxx dove il protocollo è IP in Uscita, l'indirizzo di origine è uno qualsiasi, l'indirizzo di destinazione è la Zona Loopback e i dettagli IP sono uno qualsiasi.
@Sirio@ è offline  
Old 16-05-2009, 10:46   #8775
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17558
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
eccome

dimmi una cosa..all'avvio del pc mi appare un popup rosso del defense che mi dice che Dot1XCfg.exe sta cercando di eseguire Dot1XCfg.exe, ricordandomi che Dot1XCfg.exe ha già l'autorizzazione.
come dovrei rispondere a questo popup ? nel frattempo io sto sempre bloccando non ricordando la regola

e poi non mi funziona il Threatcast visto che l'installazione l'ho fatta ad internet chiuso come suggerito
a me servirebbe tanto
http://www.processlibrary.com/it/dir...files/dot1xcfg
potrebbe servirti per il wireless, non so comunque se è del D+ dagli OK col remember, se è del FW blocca perchè le domande del FW sono intese così: un processo vuole uscire .. in questo caso perchè mai vorrebbe uscire? quindi blocca. Se invece è del D+ allora quel processo sta girando sul pc e basta
Romagnolo1973 è offline  
Old 16-05-2009, 10:49   #8776
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Puoi tranquillamente consentire e ricordare, anzi, una volta creata la regola vai nelle Regole Applicazioni del FW la trovi e modifichi la porta di destinazione mettendo il range 1024-65535, Applica e poi Ok.

Perché puoi tranquillamente accettare? Perché l'indirizzo remoto è 127.0.0.1 cioè sempre il tuo PC

Molti programmi chiedono l'accesso alla Zona loopback per poter comunicare col resto del sistema quindi si fa una regola come ho spiegato sopra (regola specifica e precisa) oppure con questa che comprende tutto: Consenti l'applicazione xxxxx dove il protocollo è IP in Uscita, l'indirizzo di origine è uno qualsiasi, l'indirizzo di destinazione è la Zona Loopback e i dettagli IP sono uno qualsiasi.
l'ho inserita tra i Blocchi, ma non credo di aver fatto male se ne ben compreso qual'è il suo scopo: cioè servire per manovre da remoto se il pc ha bisogno di assistenza tecnica, o mi sbaglio ?

Ultima modifica di buonasalve : 16-05-2009 alle 10:52.
buonasalve è offline  
Old 16-05-2009, 10:52   #8777
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
http://www.processlibrary.com/it/dir...files/dot1xcfg
potrebbe servirti per il wireless, non so comunque se è del D+ dagli OK col remember, se è del FW blocca perchè le domande del FW sono intese così: un processo vuole uscire .. in questo caso perchè mai vorrebbe uscire? quindi blocca. Se invece è del D+ allora quel processo sta girando sul pc e basta
si il popup è del D+...quindi la prossima volta lo faccio passare con la regola, ma se sto di cattivo umore gli do una schioppettata
buonasalve è offline  
Old 16-05-2009, 10:54   #8778
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
[...]

e poi non mi funziona il Threatcast visto che l'installazione l'ho fatta ad internet chiuso come suggerito
a me servirebbe tanto
Secondo me la connessione ad internet c'entra poco
Io ho fatto l'update, quindi ero collegata ad internet ed il Threatcast non funziona lo stesso e poi se per attivare il Threatcast è necessario essere connessi ad internet, perchè nel wizard non lo dice???
Roby_P è offline  
Old 16-05-2009, 10:57   #8779
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
anche io questa volta ho mantenuto le impostazioni della 3.8, resta così magari in futuro qualche buona anima ci dice come sono fatte quelle 3 regole nelle global che ci mancano, comunque ci sono altre cosette cambiate tipo altre directory sorvegliate speciali rispetto alla 3.8 mi sa, ma io per ora resto con le vecchie rules magari le nuove le studio su Seven
ma su Seven funziona bene? a me sembrava di si, ma poi venne un avvertimento di Windows che diceva che quel programma (CIS 3.9) dava dei problemi con la versione attuale di windows e che era per Vista e le vecchie(XP)versioni di winn...
jedy48 è offline  
Old 16-05-2009, 11:00   #8780
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Secondo me la connessione ad internet c'entra poco
Io ho fatto l'update, quindi ero collegata ad internet ed il Threatcast non funziona lo stesso e poi se per attivare il Threatcast è necessario essere connessi ad internet, perchè nel wizard non lo dice???
non saprei Roby...vorrei solo che mi funzionasse

Sirio, se puoi dacci lumi
buonasalve è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v