Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 17:13   #18701
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Visto che ne ho diversi di iPod, non ho problemi a dire che, IMHO, l' iPod Video, che a quanto mi consta è universalmente ritenuto uno dei migliore iPod come resa audio, è decisamente indietro rispetto a parecchi degli altri lettori.

P.S.: ascolto rigorosamente in flat (S:Flo2, iRiver, Rio Karma e Vibez principalmente) salvo utilizzare l' equalizzatore variando l' Auricolare utilizzato in quel momento...
Qui parlano di j3 vs ipod 5,5, ho i miei dubbi sull'uscita flat di quel lettore (quanto meno conoscendo a menadito quella dei cowon i7 e i9).
Sono certa che i lettori che nomini siano decisamente superiori all'ipod stesso, in particolare l'Sflo che dovrebbe essere uno dei migliori in assoluto sul mercato stando a head fi.

E che io, dopo la pessima esperienza RocooA, non comprerò mai nemmeno morta. Basta esperimenti.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 17:15   #18702
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
mi stai dando ragione quando dico "gli ipod, in quanto a codec, sono penosi"
Poi son scelte, io per 250€ (o anche di più) pretendo semplicità e compatibilità.
Parlassimo di un giocattolino da 40€ il discorso non avrebbe senso...
Ma stiamo disquisendo di lettori multimediali di fascia alta che per funzionare hanno/non hanno bisogno di accorgimenti esterni (rockbox, convertitori vari)...
Sono opzioni che io non contemplo,tutto qui
Anche i miei sandisk hanno bisogno di rockbox, tutti i lettori che lo supportano ne hanno virtualmente bisogno visti i benefici.
Sono un utente che non ama i lettori della mela, non sopporto i nano (di 3°, 4° e quinta generazione) ma ammette che l'iphone suona bene e non c'è niente di male nell'ammetterlo
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 17:40   #18703
Coccitrone
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 156
Quote:
Ok, sembrate convincenti... consigli (anche via mp) su dove comprarlo? Prendere quello da 16 giga, visto che c'è anche lo slot microsd è superfluo o comunque è meglio?
Lo slot della microSD è veramente utile se ti serve spazio...

musica:
sansa clip+ (+rockbox) + 8gb + microSD 16gb

musica e video:
cowon J3 32gb + microSD 16gb
cowon D3 32gb + microSD 16gb (+wireless)
cowon V5 32gb + SD 32gb (+ risoluz.)
cowon V5W 64gb + SD 32gb (+risoluz. +wireless +memoria)
cowon X7 160gb (se serve tanta memoria)

L' iphone ha una buona qualità audio in flat, ma non è personalizzabile. Però mi pare che si possa comprare questa opzione o sbaglio? (certo che per 800€ dovrebbe fare anche la carbonara...)

Ultima modifica di Coccitrone : 11-02-2011 alle 17:45.
Coccitrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 17:50   #18704
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Qui parlano di j3 vs ipod 5,5, ho i miei dubbi sull'uscita flat di quel lettore...
Concordo, ho già detto in precedenza che il J3 in flat abbia un suono piuttosto "artificiale e digitale, ma è lo stesso difetto che avverto negli iPod senza aver nemmeno modo di porvi rimedio, come invece si può fare con il J3...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:15   #18705
Coccitrone
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 156
Quote:
Concordo, ho già detto in precedenza che il J3 in flat abbia un suono piuttosto "artificiale e digitale, ma è lo stesso difetto che avverto negli iPod senza aver nemmeno modo di porvi rimedio, come invece si può fare con il J3...
Il suono artificiale non è che cambia negli altri lettori, in fondo non sono super impianti audio e con vinili. Il sony e il sansa hanno qualcosa in più da questo punto di vista rispetto al cowon è vero, ma sono migliorie quasi impercettibili. D' altra parte i cowon con MP/BBE/MCH3BASS, a mio modesto parere, non solo risolvono, ma migliorano notevolmente il suono rispetto ad altri lettori. Ovviamente non si parla più di "flat" e qui subentra un discorso di filosofia di chi ama usare il lettore in flat o meno. Ma se guardiamo bene, nessun lettoreMP3 riproduce perfettamente e con qualità la musica, (come siamo abituati a sentirla in un impianto Hi Fi buono), di conseguenza nn ha senso usarli in flat. Questo sempre secondo il mio parere.

Ultima modifica di Coccitrone : 11-02-2011 alle 18:21.
Coccitrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:20   #18706
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Concordo, ho già detto in precedenza che il J3 in flat abbia un suono piuttosto "artificiale e digitale, ma è lo stesso difetto che avverto negli iPod senza aver nemmeno modo di porvi rimedio, come invece si può fare con il J3...
Il 5.5 è rockboxabile, e puoi porvi tutti i rimedi che vuoi, sempre fermo restando che secondo me la qualità audio è buona anche in flat e non è (caso unico tra gli ipod) affatto digitale (sempre secondo me).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:23   #18707
sorrybut
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 82
Finalmente (si fa per dire, mi è arrivato dopo 5 giorni dalla richiesta, a dispetto di Phoenix e rainy ) mi è arrivato il sansa fuze!
Davvero bello, anche se è un lettore Ricondizionato, sembra appena uscito dalla fabbrica
aggiornato subito all'ultimo firmware(v01.02.31p) ho capito di avere anche io la versione v1
Testata anche la batteria, in un'ora arriva a 89%, quindi dovrebbe fare 16 ore buone, come speravo
Come qualità del suono mi aspettavo un pò di più (forse mi sarò fatto prendere un pò troppo dalle vostre lodi, che dite?); ho provato a giocare un pò con l'equalizzatore, ma devo dare ragione a chi diceva che quello di serie era abbastanza scadente (mirridin se non sbaglio)

Ora mi stavo apprestando a installare Rockbox; ho già scaricato la versione v1.2.8 (che dovrebbe essere l'ultima), ma ho qualche dubbio:
Rockbox mi rallenterà il lettore o mi farà durare meno la batteria? (in sostanza ha qualche effetto negativo sul lettore?)

In più ho provato a mettere sul lettore dei video di formato diverso (avi, wmv, mp4), ma mi "fa vedere" solo l'avi (che tra l'altro non mi legge perchè dice che devo convertirlo). Devo quindi scaricarmi il programmino convertitore?

P.S. mi sto apprestando a comprare una microSD da 8GB; ho letto che le kingstone non dovrebbero avere problemi... una classe 4 può andare bene?

Ultima modifica di sorrybut : 11-02-2011 alle 18:29.
sorrybut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:24   #18708
Coccitrone
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Il 5.5 è rockboxabile, e puoi porvi tutti i rimedi che vuoi, sempre fermo restando che secondo me la qualità audio è buona anche in flat e non è (caso unico tra gli ipod) affatto digitale (sempre secondo me).
Io l'ho provato senza rockbox e nn so come è la personalizzazione di questo firmware, ma in flat secondo me la qualità è peggio del cowon (de gustibus) e tra l' altro il volume è pure più basso del mio cowon i9.
Coccitrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:28   #18709
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Coccitrone Guarda i messaggi
Il suono artificiale non è che cambia negli altri lettori, in fondo non sono super impianti audio e con vinili. Il sony e il sansa hanno qualcosa in più da questo punto di vista rispetto al cowon è vero, ma sono migliorie quasi impercettibili. D' altra parte i cowon con MP/BBE/MCH3BASS, a mio modesto parere, non solo risolvono, ma migliorano notevolmente il suono rispetto ad altri lettori. Ovviamente non si parla più di "flat" e qui subentra un discorso di filosofia di chi ama usare il lettore in flat o meno. Ma se guardiamo bene, nessun lettoreMP3 riproduce perfettamente e con qualità la musica, (come siamo abituati a sentirla in un impianto Hi Fi buono), di conseguenza nn ha senso usarli in flat. Questo sempre secondo il mio parere.
Sono daccordo sulla prima parte, meno sulla seconda.
Stai solo aggiungendo delle salse ad una pietanza che è buona o meno a prescindere dalle stesse
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:46   #18710
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Premesso che le preferenze d'ascolto di ognuno sono tutte rispettabili allo stesso mdo ed hanno pari dignità, questo è un discorso complesso: è meglio una sorgente/catena d'ascolto che "arricchisce e rende più corposo il suono" oppure una catena che garantisca una resa il più possibile neutra e fedele a quella ascoltata dal vivo?

Che è poi la stessa differenza che c'è tra una resa "monitor" di una cuffia e quella più "colorata" di un'altra, entrambe apprezzabili allo stesso modo.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:55   #18711
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da sorrybut Guarda i messaggi
Finalmente (si fa per dire, mi è arrivato dopo 5 giorni dalla richiesta, a dispetto di Phoenix e rainy ) mi è arrivato il sansa fuze!
Davvero bello, anche se è un lettore Ricondizionato, sembra appena uscito dalla fabbrica
aggiornato subito all'ultimo firmware(v01.02.31p) ho capito di avere anche io la versione v1
Testata anche la batteria, in un'ora arriva a 89%, quindi dovrebbe fare 16 ore buone, come speravo
Come qualità del suono mi aspettavo un pò di più (forse mi sarò fatto prendere un pò troppo dalle vostre lodi, che dite?); ho provato a giocare un pò con l'equalizzatore, ma devo dare ragione a chi diceva che quello di serie era abbastanza scadente (mirridin se non sbaglio)

Ora mi stavo apprestando a installare Rockbox; ho già scaricato la versione v1.2.8 (che dovrebbe essere l'ultima), ma ho qualche dubbio:
Rockbox mi rallenterà il lettore o mi farà durare meno la batteria? (in sostanza ha qualche effetto negativo sul lettore?)

In più ho provato a mettere sul lettore dei video di formato diverso (avi, wmv, mp4), ma mi "fa vedere" solo l'avi (che tra l'altro non mi legge perchè dice che devo convertirlo). Devo quindi scaricarmi il programmino convertitore?

P.S. mi sto apprestando a comprare una microSD da 8GB; ho letto che le kingstone non dovrebbero avere problemi... una classe 4 può andare bene?
Se hai preso quello da 25 euro, o quanto meno è un V1 come il mio, ne farai un 7-8 ore di uso normale. Fai un bench batteria comunque, a me si è fermato sulle 13 ore di riproduzione continua con ripetizione cartella. In daily fa circa la metà quindi.
L'equalizzatore sandisk è penoso, se proprio devi usa quello di RB. Io comunque lo sconsiglio lo stesso
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 19:08   #18712
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Premesso che le preferenze d'ascolto di ognuno sono tutte rispettabili allo stesso mdo ed hanno pari dignità, questo è un discorso complesso: è meglio una sorgente/catena d'ascolto che "arricchisce e rende più corposo il suono" oppure una catena che garantisca una resa il più possibile neutra e fedele a quella ascoltata dal vivo?

Che è poi la stessa differenza che c'è tra una resa "monitor" di una cuffia e quella più "colorata" di un'altra, entrambe apprezzabili allo stesso modo.
Ecco il succo del discorso, come fai giustamente notare ognuno ha i suoi gusti e non ci sono santi. Ad esempio un paio di RE0 con un cowon dà ottimi risultati, ovviamente non si deve stare ad esagerare e dalle mie varie prove ho stimato che oltre il 5 di BBE (i7) e il 4 di BBE+ (i9) si perde davvero realismo di suono; ma anche l'effetto mach bass (sempre un pelo, massimo 3-4 altrimenti diventa un "mess" in medio basso con cuffie rivelatrici) a volte può risultare indispensabile.

Sono queste sfumature che rendono i cowon quasi sempre vincenti nelle sfide con altri lettori, sono l'ideale per chi abbia bisogno di ritocchi; ma sono ritocchi appunto che devono essere usati con molta attenzione, i preset ad esempio sono osceni (parlo del BBE+ dell'i9) e basta un niente con la funzione riverbero o 3D (anche qui contagocce) per combinare un pasticcio.
Una volta presa la mano con uno di questi lettori però si possono sperimentare in ear di ogni genere e sopperire a eventuali mancanze, ricordo però di aver dovuto usatre i cowon assolutamente lisci con le Eterna, le hippo, meelectronics e le philips. A mio parere parecchie dinamiche bassose perdono molto con il mach bass e il BBE+ eventualmente attivati.
Ma anche qui sono gusti. Senza un buon equalizzatore non si potrebbe togliere sibilance (o quanto meno provarci) o migliorare la risposta sulle alte; cosa che sui sandisk non rockboxati non si può proprio fare. Quindi ben venga la possibilità di agire sul suono all'occorrenza.

PS: anche se io non lo faccio più da quando ho le IEM che reputo perfette per i miei gusti
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 19:56   #18713
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Premesso che le preferenze d'ascolto di ognuno sono tutte rispettabili allo stesso mdo ed hanno pari dignità, questo è un discorso complesso: è meglio una sorgente/catena d'ascolto che "arricchisce e rende più corposo il suono" oppure una catena che garantisca una resa il più possibile neutra e fedele a quella ascoltata dal vivo?

Che è poi la stessa differenza che c'è tra una resa "monitor" di una cuffia e quella più "colorata" di un'altra, entrambe apprezzabili allo stesso modo.
Ohhh! Detta così mi piace proprio.
Scusami, ma ogni tanto intigno solo perchè si da per scontato che colorare il suono equivalga a qualità, io non credo che sia così.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 20:10   #18714
Coccitrone
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 156
Quote:
Premesso che le preferenze d'ascolto di ognuno sono tutte rispettabili allo stesso mdo ed hanno pari dignità, questo è un discorso complesso: è meglio una sorgente/catena d'ascolto che "arricchisce e rende più corposo il suono" oppure una catena che garantisca una resa il più possibile neutra e fedele a quella ascoltata dal vivo?

Che è poi la stessa differenza che c'è tra una resa "monitor" di una cuffia e quella più "colorata" di un'altra, entrambe apprezzabili allo stesso modo.
Perfetto, hai descritto bene e concordo.

Il fatto di colorare il suono non significa che la qualità sia migliore.

Però se colorando il suono si mantiene (o si sacrifica pochissimo) il dettaglio, la pulizia, (nel senso che si sentono bene tutti i suoni dei vari strumenti, voci, ecc) e si aumenta il senso di immersione, potenza e soundstage...allora in questo caso io la vedo come un miglioramento, (che non smetterò mai di considerarlo un fattore soggettivo, in quanto molte persone apprezzano un suono più neutro e meno corposo). Se invece "colorare" il suono crea una situazione in cui alcuni suoni ne oscurano altri, allora in questo caso non mi piace.

Quote:
Stai solo aggiungendo delle salse ad una pietanza che è buona o meno a prescindere dalle stesse
Humm, sarebbe giusto se prendiamo un suono di "base" e non lo si migliora, ma si arricchisce. Questo avviene usando lettori come il mio vecchio Treakstor, Audiola, ecc..che hanno parametri deboli. Ma è differente quando uso il Cowon o il creative, perchè il bbe e il crystalizer non "aggiungono", ma "trasformano" il suono.

Quote:
Ecco il succo del discorso, come fai giustamente notare ognuno ha i suoi gusti e non ci sono santi. Ad esempio un paio di RE0 con un cowon dà ottimi risultati, ovviamente non si deve stare ad esagerare e dalle mie varie prove ho stimato che oltre il 5 di BBE (i7) e il 4 di BBE+ (i9) si perde davvero realismo di suono; ma anche l'effetto mach bass (sempre un pelo, massimo 3-4 altrimenti diventa un "mess" in medio basso con cuffie rivelatrici) a volte può risultare indispensabile.

Sono queste sfumature che rendono i cowon quasi sempre vincenti nelle sfide con altri lettori, sono l'ideale per chi abbia bisogno di ritocchi; ma sono ritocchi appunto che devono essere usati con molta attenzione, i preset ad esempio sono osceni (parlo del BBE+ dell'i9) e basta un niente con la funzione riverbero o 3D (anche qui contagocce) per combinare un pasticcio.
Una volta presa la mano con uno di questi lettori però si possono sperimentare in ear di ogni genere e sopperire a eventuali mancanze, ricordo però di aver dovuto usatre i cowon assolutamente lisci con le Eterna, le hippo, meelectronics e le philips.
Questa volta sono d' accordo con Rainy, nel senso che usare troppo bbe e mach3bass si rischia di perdere delle sfumature dei suoni riprodotti in una musica e quindi perdere "realismo" di una canzone o musica. Cìè da dire che anche aumentare notevolmente il volume si perdono alcuni suoni. Con le Eterna il bbe+ l' ho dovuto spingere anche a 8 ed equalizzare maggiormente i treble, Con le IE8 il bbe+ mi piace a 7 e in alcune tracce il machbass a 4.

Ultima modifica di Coccitrone : 11-02-2011 alle 20:21.
Coccitrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 20:18   #18715
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Ohhh! Detta così mi piace proprio.
Scusami, ma ogni tanto intigno solo perchè si da per scontato che colorare il suono equivalga a qualità, io non credo che sia così.
Figurati!

Ogni parere è bene accetto, non è che si stà stabilendo chi ha ragione...

Ascoltando di preferenza in flat, potrei anche dire che è un tipo di ascolto che si potrebbe definire più "impegnativo"; per questo non disdegno, ad esempio ascoltare anche qualcosa di più allegro e colorato, senza eccedere ovviamente nell' introdurre "sovrastrutture sonore", ma utilizzando magari una cuffia/auricolare più colorata (ad esempio una Grado).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 21:45   #18716
sorrybut
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 82
Quote:
Se hai preso quello da 25 euro, o quanto meno è un V1 come il mio, ne farai un 7-8 ore di uso normale. Fai un bench batteria comunque, a me si è fermato sulle 13 ore di riproduzione continua con ripetizione cartella. In daily fa circa la metà quindi.
ok, come faccio esattamente a fare questo benchmarc? devo stare lì a controllare il lettore finchè non si spegne (evidentemente no, non credo che tu abbia perso 13 ore della tua vita a farlo ) oppure c'è un modo più comodo?
ehm, cosa sarebbe il daily? (scusami l'ignoranza )
Riquoto le mie domande se qualcuno sa rispondermi

Quote:
in più ho provato a mettere sul lettore dei video di formato diverso (avi, wmv, mp4), ma mi "fa vedere" solo l'avi (che tra l'altro non mi legge perchè dice che devo convertirlo). Devo quindi scaricarmi il programmino convertitore? Con rockbox risolvo il problema?
P.S. mi sto apprestando a comprare una microSD da 8GB; ho letto che le kingstone non dovrebbero avere problemi... una classe 4 può andare bene?
P.S. scusatemi se mi intrometto nella vostra discussione filosofica, non voglio disturbare nessuno

Ultima modifica di sorrybut : 11-02-2011 alle 21:48.
sorrybut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 22:04   #18717
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sorrybut Guarda i messaggi
in più ho provato a mettere sul lettore dei video di formato diverso (avi, wmv, mp4), ma mi "fa vedere" solo l'avi (che tra l'altro non mi legge perchè dice che devo convertirlo). Devo quindi scaricarmi il programmino convertitore? Con rockbox risolvo il problema?
RockBox è esclusivamente un firmware audio...

Quote:
Originariamente inviato da sorrybut Guarda i messaggi
P.S. mi sto apprestando a comprare una microSD da 8GB; ho letto che le kingstone non dovrebbero avere problemi... una classe 4 può andare bene?
Io uso Kingston 16 GB Class 4 senza problemi.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 22:08   #18718
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
@Miriddin: fra il J3 e il S:Flo2 quali differenze segnaleresti? Da qualche parte avevo letto che il secondo avesse diversi bug, sono stati risolti e/o sono comunque sopportabili?

Poi in generale, una volta morta la batteria di questi dispositivi si buttano via o si riesce a trovarne di ricambio?
Diciamo che con l'ultimo firmware le cose sono abbastanza migliorate, anche se sono ancora presenti dei reset occasionali; da questo punto di vista il J3 è molto più affidabile.

Per quanto riguarda la resa audio, direi che è meglio l' S:Flo2, per qualità in modalità flat, per l'ottima sezione di amplificazione cuffie (di enorme potenza) e soprattutto per un line-out eccezionale.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 23:09   #18719
Coccitrone
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 156
Quote:
Per quanto riguarda la resa audio, direi che è meglio l' S:Flo2, per qualità in modalità flat, per l'ottima sezione di amplificazione cuffie (di enorme potenza) e soprattutto per un line-out eccezionale.
Cioè spinge molto più del cowon con il volume?
Non l' ho ancora sentito questo lettore, sono molto curioso...si personalizza bene?
Coccitrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 23:21   #18720
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da sorrybut Guarda i messaggi
ok, come faccio esattamente a fare questo benchmarc? devo stare lì a controllare il lettore finchè non si spegne (evidentemente no, non credo che tu abbia perso 13 ore della tua vita a farlo ) oppure c'è un modo più comodo?
ehm, cosa sarebbe il daily? (scusami l'ignoranza )
Riquoto le mie domande se qualcuno sa rispondermi



P.S. scusatemi se mi intrometto nella vostra discussione filosofica, non voglio disturbare nessuno
Esiste un plugin che, una volta lanciato, farà una registrazione su file di testo e segnerà tutto della batteria. Il test lo si fa a lettore carico, si mette in riproduzione una sola cartella e la si fa ripetere all'infinito.
Una volta lanciato questo plugin e dato play il lettore va ignorato e toccato solo quando sarà spento.
A quel punto si analizza il file di testo per capire qualcosa della batteria.
Spero di essere stata chiara

Ah, il daily usage è l'uso normale.. Quello che si fa ogni giorno e che di media consuma una metà in più della batteria usata dal test di cui sopra. Il mio V1 preso dall'uk fa 7-8 ore di uso normale.


Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Forse non ho capito bene, ma i tuoi dubbi si riferiscono all'uscita flat del J3 o dell'ipod?

@Miriddin: fra il J3 e il S:Flo2 quali differenze segnaleresti? Da qualche parte avevo letto che il secondo avesse diversi bug, sono stati risolti e/o sono comunque sopportabili?

Poi in generale, una volta morta la batteria di questi dispositivi si buttano via o si riesce a trovarne di ricambio?
Del J3
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v