|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24881 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
|
Grazie ragazzi. Cosa intendi per line-out?
La micro SD potrebbe essere problematica perchè il mio pc non ha il lettore e passare tutta le volte dal cellulare diventa pesante... Sinceramente di schermo e funzionalità poco mi importa, mi basta che possa farlo andare all'esterno con 2 gradi e umidità alta e che la funzione shuffle sia degna di essere chiamata tale (non come Windows Media Player che sceglie un tot di canzoni in percentuale sul totale messe in elenco e ripete quelle all'infinito). Comunque come resa qualitativa sono simili? se la giocano solo sul piano funzionalità? se è così quando a giorni farò l'acquisto valuterò sul momento. Ps: l'X3 e l'X5 sono i fratelli maggiori con caratteristiche costruttive e rese sonore rispettivamente superiori rispetto all'X1 giusto?
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24882 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Il Line-Out permette di collegare il lettore ad un dispositivo esterno, in particolare un ampli, bypassando la circuitazione relativa al volume dell'uscita cuffie in modo da far arrivare al dispositivo esterno il suono con un numero ridotto di alterazioni: nel caso dell' X1 anzichè una uscita dedicata la funzionalità di Line-Out si ottiene sulla stessa uscita cuffie switchando da Menù tra i due settaggi (con Line-Out On il volume arriva al dispositivo collegato a volume massimo!).
Riguardo alla microsd si risolve facilmente prendendo quelle che hanno in dotazione il lettore usb, come ad esempio le Lexar. La costruzione di tutti i FiiO è piuttosto solida, anche se credo che l' X3 sia più robusto dell' X1, ed hanno lo shuffle dal database del lettore che comprende i brani della memoria interna (nell' X3) e della microsd. X3 ed X5 sono modelli superiori che differiscono come resa audio e per funzionalità: non ho l' X5 ma l'X3 ha anche funzionalià di DAC, ad esempio... Come resa qualitativa il ColorFly C3 è quello più Flat ma a volte ha un pò il fiato corto, mancando un pò di spinta, mentre la sezione di amplificazione dei FiiO è sicuramente più performante.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24883 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 52
|
Per favore, potreste indicarmi il miglior lettore, per qualità audio, acquistabile con circa 100 euro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
![]()
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24885 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24886 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Esattamente.
![]()
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24887 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
|
Leggevo che l'iRiver H140 è il top del top. Anni fa costava fino a 500 dollari
![]()
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24888 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 175
|
Quote:
Ormai è diventato il mio lettore preferito quando sono in giro, una volta installato RockBox e sostituito un paio di componenti ha praticamente ripreso vita!. Sostituendo l'hd con una ssd (da 128 gb viene sui 100 euro, circa la metà da 64 gb) e la batteria originale con una nuova da 2200 mah (poco più di 10 euro) hai diversi vantaggi: è più veloce nel navigare fra i menu e nel caricare le canzoni, è più leggero e l'autonomia è praticamente infinita. L'unico aspetto "negativo" è un po' di hissing quando abbinato ad auricolari ad alta sensibilità, ma è un problema comune a molti lettori con qualche anno sulle spalle. E' possibile anche sostituire l'hd con cf card o sd card, sono in vendita diversi adattatori ide-cf online. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24889 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 52
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24890 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
|
Ho trovato un Sansa Clip+ 8GB, indicato come ricondizionato/rimesso a nuovo, ad un prezzo ridicolo... 30€... secondo voi è una fregatura?
Tempo fa comprai il 4GB a 30-35€, sempre ricondizionato, ed era perfetto. Sono preoccupato per la batteria più che altro. GRAZIE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
|
Quote:
Ma cos'è l'hissing? l'amico google mi da immagini di gatti incazzati... quindi immagino sia tipo un fischio, un sibilo, ma più precisamente? e da fastidio? @sh4d3 è un pò un controsenso avere una eccelsa qualità audio senza poter riprodurre più di 16/48KHz... ma perlomeno supporta i file flac che è una gran cosa.
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
|
Quote:
Comunque a parte il display e i comandi ridotti all'osso lo trovo eccellente come resa audio ![]()
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
E' quella che ho io e mi ha fatto pentire di averne prese due! ![]() ...nel senso che è praticamente indistruttibile e sarebbe bastato prenderne una! ![]() Per completezza, ha anche in dotazione un cavetto che serve nel caso il jack delle cuffie utilizzate sia troppo grande per il foro lasciato dalla cover.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24894 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 236
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24895 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 10
|
__________________
iBasso DX50 - Sansa Clip zip - Fiio E11 - Beyerdynamic DT770 Premium (250 ohm) - Soundmagic PL50 - |
![]() |
![]() |
![]() |
#24896 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 236
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24897 |
Messaggi: n/a
|
Ciao a tutti,
da qualche anno sono un possessore di un Sansa Fuze rockboxato. Mi trovo bene, ma volevo guardarmi un po' attorno per capire su quali lettori dovrei orientarmi nel caso volessi fare un upgrade qualitativo. A breve, si spera, dovrei comprarmi le Sennheiser Momentum Over-Ear (hanno impedenza bassa e non necessitano di ampli). Ho guardato i prodotti FiiO, l'iRiver H120 (che noto essere sempre tra i migliori), e altri "soliti noti".. Budget: in realtà non c'è un budget preciso.. Intorno ai 100€, ma come sempre se spendendo poco più riuscirei ad acquistare prodotti di un altro livello allora potrei anche sforare il budget iniziale ![]() P.S. Se avessero la rotellina (mi sfugge al momento il nome esatto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#24898 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Sì ce l'ha il FiiO X1 e anche l'X5. Ma quest'ultimo dovrebbe essere fuori budget a occhio e croce ![]() |
|
![]() |
![]() |
#24899 |
Messaggi: n/a
|
Prendendo sempre come punto di riferimento le liste di Miriddin
![]() Bene bene, sappi che aspetto un tuo parere! ![]() |
![]() |
![]() |
#24900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
![]() La wheel dell' X1 non è cliccabile e serve solo a navigare velocemente nella lista brani e nei menù, oltre che a farmi impazzire quando, abituato al Fuze, mi ritrovo a cliccarci sopra prima di ricordarmi che qui il tasto è un altro! ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.