|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Buon NATALE smanettoni!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1254
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#523 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Era ora !
![]()
__________________
"Castello ululì, ampli ululà...eccome!" [color="DarkGreen"] |
![]() |
![]() |
![]() |
#524 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: oltre la ex cortina di ferro
Messaggi: 23
|
grazie grazie, troppo buoni.
buon natale a tutti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#525 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Tante angurie a tutti gli "ascoltoni" del forum
![]() ![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#526 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: oltre la ex cortina di ferro
Messaggi: 23
|
ho trovato 2 switching nel cassetto delle cose dismesse.
purtroppo di targa erogano solo 2A. regolati intorno ai 20v..........beh, effettivamente c'e' piu' carne sul fuoco con queste tensioni. rimane il rumore dovuto ad una alimentazione non filtrata. grazie dei consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#527 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Il circuitino non arriva a 2A. Se usi 2 alimentatori, 1 per canale, sei a posto.
__________________
"Castello ululì, ampli ululà...eccome!" [color="DarkGreen"] |
![]() |
![]() |
![]() |
#528 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: oltre la ex cortina di ferro
Messaggi: 23
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 24
|
anche se in ritardo ed a ora tarda auguri a tutti gli amici del forum.
Su altro forum con il mio neo amico Mad, abbiamo fatto alcuni esperimenti. Premetto che lui è Ing,elettronico con la "I" maiuscola. Gli ho inviato tutti i componenti per la realizzazione dell'ampli in questione e si è messo al lavoro. Ha prima simulato l'ampli ![]() apportando piccole modifiche, sostituendo in particolare il 2n2222 con dei dbx che gli ho mandato sempre io Non appena ultimeremo il tutto posteremo il lavoro sul forum. L'ampli con i nuovi valori arriva a circa 10W Alcune foto delle prove. ![]() ![]() COME POTERE VEDERE BEN 1,03 MA SI E' RIUSCITI AD ARRIVARE AD 1, 63A ![]() VI TERREMO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI. PRECISAZIONE LA MAGGIOR PARTE DEL LAVORO è SOLO MERITO SUO. APPROFITTO, SEMPRE CON IL CONSENSO DEL GRANDE THE _JOE A postare lo schema originario con qualche dettaglio in più, vista la discussione precedente del nuovo amico.Come ho detto in passato con questo schema anche mio figlio Gabri 12 anni è riuscito a realizzare l'ampli, che diversamente, non aveva capito nulla, spacciandosi per me sul forum. ![]() Ultima modifica di gigi6c : 27-12-2010 alle 00:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 9
|
"i" Gigi, molto, ma molto minuscola!
![]() Voglio ringraziare calorosamente The_Joe per essersi ingegnato con questo suo progetto, averlo condiviso, e pazientemente supportato nel tempo ![]() ![]() Ringrazio anche Gigi6c per averlo portato all'attenzione sui miei lidi (T-Forum), e per avermi cortesemente regalato tutto il necessario per provare, e anche di più ![]() l'ho preso come palestra per rinverdire i ricordi su come si polarizza un BJT, me lo sono "gustato" su LTspice, l'ho provato, l'ho modificato a mio piacimento, un mix di teoria, simulazione e pratica, per pervenire alla fine a questo risultato : ![]() il BDW93C qui lavora ben più rilassato del 2N2222 (che nel mio schema precedente postato da Gigi è un po' tirato per il collo, in merito alla potenza dissipata) il fatto poi che sia un Darlington, garantisce migliori caratteristiche di ingresso (Zin e sensibilità, che stanno a circa 10Kohm e 1.7V) . R2 è un trimmer 100K per mettere C1 a circa 13V (che è circa il punto medio della dinamica di tensione del BDW, simulando su LTspice) R5 fissa la corrente di bias, a sua volta legata ai chili di alluminio disponibili ![]() nelle foto sottostanti, con quei 4 dissipatori rubati ad altrettanti Pentium4 della prim'ora, dispongo di circa 9etti di alluminio (i vari pezzi non sono ottimamente accoppiati tra di loro ahimè) e non credo sia il caso di andare oltre 1.4A, ottenuti con una R5=2.1K ![]() ![]() ![]() beh che dire, funziona ![]() e anche per quanto mi riguarda, non finisce qui.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Che dire ragazzi se non che mi inchino alle vostre ricerche, purtroppo al momento sono troppo occupato e non posso seguire il forum però prometto che metterò le vostre realizzazioni in prima pagina (se mi date il consenso naturalemente)...
Per ora vi ringrazio infinitamente e vi auguro buon divertimento e buone feste. Giorgio
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#532 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 9
|
è un onore! spero di poter produrre tra non troppo tempo qualcosa di un attimo più definitivo..
ieri mi son messo a fare qualche misuretta, col mio tester TrueRMS, e la schedina audio + Visual Analyser per vedere forma d'onda (con eventuale clipping) e armoniche prodotte dalla distorsione (sempre presente, sullo spettro, a qualsiasi potenza, 2a e 3a armonica stanno un 35-40dB sotto la fondamentale) avevo a disposizione 2 resistenze da 10ohm/25W.. a 10 ohm, sono arrivato a 6.5Vrms senza elevati aumenti di distorsione, sono 4Wrms abbondanti, quasi 9Wmax.. se i 6.5Vrms fossero confermati anche su carico di 8ohm, avrei raggiunto l'obiettivo dei 10Wmax per canale ![]() su 5 ohm, il clipping sopraggiunge a 4.2Vrms abbondanti, che corrispondono a circa 3.5Wrms , 7Wmax (il limite ora è dato dalla corrente di bias troppo bassa per i 4 ohm a piena dinamica) fatte 2 misure con Vout=3.5Vrms circa, risulta una impedenza di uscita di circa 0.3ohm, confermata sia nella misura a 10ohm che in quella a 5, DampingFactor =13.3 su 4ohm, =26.6 su 8ohm ..meglio che niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#533 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Quote:
![]()
__________________
"Castello ululì, ampli ululà...eccome!" [color="DarkGreen"] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 24
|
"i" Gigi, molto, ma molto minuscola!
RIBADISCO UN "I" PIU CHE MAIUSCOLA E' già un grande onore partecipare alla Tua ricerca, sin'ora ti seguo nelle tue misure e descrizioni, ma la mia devastante ignoranza in materia mi penalizza tanto. Avrò una sorpresa al mio ritorno dalle vacanze in montagna. Caro Mad sono vicino a Domodossola 14km ti dice niente. Un caro saluto ed inchino a The Joe e Mad |
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 24
|
[quote=the_joe;34043363]Che dire ragazzi se non che mi inchino alle vostre ricerche,
Ad onor del vero non dimentichiamo MAI che il tutto parte dalla TUA IDEA INIZIALE Un INCHINO AUGURONI A TUTTI .... Ora un po da parte il saldatore ci scaldiamo con il caminetto, in alta montagna..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#536 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: oltre la ex cortina di ferro
Messaggi: 23
|
il mallory e' un 83000uf/max 20v DC purtroppo.
c'e' un negozietto dalle mie parti che ogni tanto recupera pezzi del genere o grossi lotti di condensatori "vintage" tipo EPCOS SIEMENS RIFA etc etc e li vende a qualche euro quelli grossi o a frazioni di euro quelli piu' piccolini. lo so che non sono nobili come i condensatori che vende cartier ma vanno piu' che bene.
__________________
roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Costruzione L-PAD
Come avrete notato, nella mia versione dell'ampli di The_joe, uso degli L-PAD (attenuatori ad impedenza costante) da 8 Ohm al posto dei comuni potenziometri a resistenza variabile.
QUesto, come verificato in simulazione, permette di mantenere costante la linearità dell'ampli a qualsiasi volume. Purtroppo 8 Ohm sono una misura sghemba e mi vorrei quindi costruire degli L-PAD da me, perchè ho visto che aumentandola, aumenta la potenza in uscita e, credo, anche l'impedenza in ingresso. Magari sapete come fae un sottocircuito per regolare il volume con i potenziometri normali ma che non cambi l'impedenza ? Se prendessi un potenziometro doppio in asse (stereo) da, diciamo, 220 Ohm, dovrei riuscirci collegando i due pot in modo che uno risulti in serie al segnale in entrata e uno in parallelo (dello stesso canale), e anche che all'aumentare di uno corrisponda una diminuzione dell'altro. Dite che potrebbe funzionare ? Sapreste mica darmi 2 dritte ? ![]()
__________________
"Castello ululì, ampli ululà...eccome!" [color="DarkGreen"] Ultima modifica di raf242 : 24-01-2011 alle 20:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#538 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
Mi è venuta un'idea malsana:
![]() In questo modo l'impedenza d'entrata non è vincolata all'attenuatore, ed è molto più alta e non devo usare un attenuatore per variare il volume senza interferire sulla linearità. L'unica cosa è che varia un pò il punto di polarizzazione dei finali, ma è accettabile,perchè ciò accade a volumi bassissimi e visto che il nanetto ha poca potenza, di solito ci si stà sopra. Che ve ne pare dell'idea ? Questo è in configurazione Totem Pole, ma si può fare anche con la versione di The_joe. Adesso lo faccio e lo provo e poi vi sò dire.
__________________
"Castello ululì, ampli ululà...eccome!" [color="DarkGreen"] Ultima modifica di raf242 : 20-01-2011 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 123
|
OK, sono andato sull'altro forum dove cerco info e mi hanno risposto così:
http://www.costruirehifi.net/forum/v...php?f=1&t=2700
__________________
"Castello ululì, ampli ululà...eccome!" [color="DarkGreen"] |
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4
|
Ehi salve a tutti!
Innanzitutto volevo complimentarvi con tutti voi per mettere questi vostri gioiellini sulla rete che per gli appassionati come me sono gioia pura...mi sento un bambino quando vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.