Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-05-2011, 20:37   #14541
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma infatti è quello che voglio dire: a meno che il silicio non sia estremamente schifoso, ad amd bastava fare il thuban a 32nm con qualche piccola miglioria per avvicinarsi al 2600k (c'è già il 1055t a 95w, metti a 32nm arrivi a 65w, ne metti due insieme e, rimanendo nei 125w, ottieni una potenza di tutto rispetto, che fa 9-10 al cinebench)

quindi da BD mi aspetto molto di più altrimenti avrebbero passato 5 anni a cazzeggiare
Il problema con un Thuban a 32nm non è assolutamente fare più di 9 o 10 a Cinebench... perché basterebbe farlo X8 e portare il clock sui 4GHz e sarebbe possibile (in teoria io faccio 8,05 a 4,530GHz, mettiamo 8 a 4,5GHz / 6 core * 8 core = 10,66... a 4 GHz i 10 si farebbero).

Il problema è che in ST andrebbe di merda. Tu hai visto il mio Thuban occato per i capelli a 4,7GHz in ST a confronto degli i7.

E poi, sinceramente, a che pro? Per portare un Llano sul 22nm tra 1 anno? Ad AMD serviva un'architettura migliore, più potente, più ottimizzata (risparmio TDP), più economica (condivisione parti di core = meno transistor).

Secondo me... credo che molti post circa un BD X8 valutato meno potente di un 2600K abbiano più un senso di trollaggio che un parere razionale.

Non è riferito a te...

Poi non capisco cosa si voglia cercare... AMD mette in commercio una nuova architettura ad un prezzo (voci di corridoio) da favola. Anziché fare il tifo perché vada (e in tutti i casi ciò contribuirebbe ad abbassare i listini pure di Intel) non si fa altro che fare il gufaggio?
OK, se siete contenti che BD X8 non andrà una mazza, preparatevi a spendere 1000€ per un SB-EX X6, se ciò vi renderebbe più contenti .

Edit
P.S.
@Gianni, ho letto ora il tuo post... che faccio? Edito la parte finale?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-05-2011, 20:53   #14542
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
Quote:
Originariamente inviato da passopasso Guarda i messaggi
Bhe pure i7 andra la meta se non vengono sfruttati tutti i cori non credi?Il confronto secondo me si dovra fare per potenza di singolo core.
E' proprio questo il punto! Nel senso, che se con 8 core, amd va come un intel con 4, ciò vuol dire che ogni core amd va la metà di ogni core Intel (per farla grossolana, eh!)!

Sto appunto dicendo che per singolo core, HO PAURA (ma spero di essere smentito) che x8 vada la metà di Intel o poco piu! Ovviamente spero di no pure io...
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline  
Old 20-05-2011, 20:54   #14543
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Secondo me ti sfugge che Bulldozer è un'architettura che dovrà essere usata per anni. Se si rivelasse fallimentare sin da ora, le cose non potrebbero che peggiorare con il passare del tempo.
Guarda... BD release 2 dovrebbe comunque aumentare la potenza, sia perché contempla dei set di istruzioni nuove, sia perché comunque ci sarà un affinamento silicio e sia perché BD X10 AMD lo potrebbe offrire pure nel desktop.

Però, in tutti i casi, sicuramente Intel guadagnerà di più nel passaggio a IB di quanto possa incrementare AMD, quindi se ci fossero differenze, queste si incrementerebbero, e qui ti condivido.

Cosa ben differente invece con BD-APU tra 2 anni, sia perché anche AMD sarà sul 22nm e sia perché AMD ha un notevole vantaggio sull'APU.

------------------

A prescindere da tutto, io penso che AMD nel peggiore dei casi miri a campare questi 2 anni, nel senso che se ha campato offrendo il Phenom II a 45nm contro un Intel sull'i7 X4 e X6 a 32nm, a maggior ragione potrà campare su BD qualsiasi potenza abbia. Poi tutto è da vedere come reagirà il mercato. Quello che conta non è tanto chi l'ha più lungo, ma chi riuscirà ad offrire più potenza ad un costo inferiore, se vincerà la tesi dei TH logici o quella dei fisici.
Poi il mercato tra 2 anni si sposterà sull'APU, e penso che nessuno oggi possa dire che Intel attualmente possa garantire di più di AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-05-2011, 20:57   #14544
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
E' proprio questo il punto! Nel senso, che se con 8 core, amd va come un intel con 4, ciò vuol dire che ogni core amd va la metà di ogni core Intel (per farla grossolana, eh!)!

Sto appunto dicendo che per singolo core, HO PAURA (ma spero di essere smentito) che x8 vada la metà di Intel o poco piu! Ovviamente spero di no pure io...
Direi che ti posso fare un paragone:

AMD ha investito su BD per 5 anni per realizzare un procio che avrebbe un IPC inferiore di quello di un Phenom II con un'architettura vecchia di 8 anni.
Sarebbe come dire che Intel ha speso miliardi di $ per il 22nm per poi ritrovarsi un silicio con maggior TDP e che quindi i proci avrebbero un clock inferiore rispetto a quelli sul 32nm.

Ovviamente spero di no, ma se fosse così...

Rendo?

Penso che forse non hai letto che un BD X8 sarebbe più potente di un Thuban 1100T dell'87%, e questo a gennaio 2011, con step A1 (e non B0) e che JF di AMD UFFICIALMENTE ha riportato che un BD 16 sarebbe del 50% più potente rispetto al MC X12 (per me sott'inteso a parità di frequenza).
Quindi, con questo range di potenza in più, che un BD X8 possa stare dietro ad un 2600K, la vedo MOLTO remota, e ti assicuro che non è un tifo per chi l'ha più lungo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-05-2011 alle 21:01.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-05-2011, 21:02   #14545
passopasso
Senior Member
 
L'Avatar di passopasso
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Napoli
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
E' proprio questo il punto! Nel senso, che se con 8 core, amd va come un intel con 4, ciò vuol dire che ogni core amd va la metà di ogni core Intel (per farla grossolana, eh!)!

Sto appunto dicendo che per singolo core, HO PAURA (ma spero di essere smentito) che x8 vada la metà di Intel o poco piu! Ovviamente spero di no pure io...
Quello che voglio precisare e che siamo allo scuro su bd e le nostre sono solo supposizioni sia sulle potenzialita' che sui prezzi. dobbiamo solo aspettare e sperare che vada bene per la concorrenza e per noi consumatori.
__________________
Zx81 + muletto per scaricare 8086 con COPROCESSORE una bomba!!!!!
passopasso è offline  
Old 20-05-2011, 21:17   #14546
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da passopasso Guarda i messaggi
Quello che voglio precisare e che siamo allo scuro su bd e le nostre sono solo supposizioni sia sulle potenzialita' che sui prezzi. dobbiamo solo aspettare e sperare che vada bene per la concorrenza e per noi consumatori.
Quoto. Non sappiamo nulla di BD
XatiX è offline  
Old 20-05-2011, 21:30   #14547
cicita
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Scusate se mi intrometto nei vostri discorsi ultratecnici, ma avete dei dati concreti per poter far un raffronto coi processori Intel oppure tutto si basa sul nulla? In alcuni post si nota un senso di frustrazione assurdo, mi chiedo poi che utilizzo si faccia di questi bestioni oppure è solo passione per l overc. Tra meno di un mese si potranno fare i confronti , io da consumatore spero siano cpu competitive in modo da spendere meno in fase di acquisto. Scontatissimo che non eguaglieranno mai il top della gamma Intel extreme subito, probabilmente tireranno fuori il mostro dopo qualche mese. Cmq chi vivrà vedrà. Buon proseguimento.
cicita è offline  
Old 20-05-2011, 21:31   #14548
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sarebbe come dire che Intel ha speso miliardi di $ per il 22nm per poi ritrovarsi un silicio con maggior TDP e che quindi i proci avrebbero un clock inferiore rispetto a quelli sul 32nm.
be ma intel ha speso pure miliardi per il prescott...

Quote:
JF di AMD UFFICIALMENTE ha riportato che un BD 16 sarebbe del 50% più potente rispetto al MC X12 (per me sott'inteso a parità di frequenza).
no a pari tdp
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 20-05-2011, 21:44   #14549
qaz2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
test fatti da me

sviluppo programmi sistemistici per il gioco del lotto ecc
mi trovo spesso a provare diverse cpu per migliorare i tempi di calcolo
dai miei test emerge questo
cinquina 65 numeri 3m,34sec t7200
cinquina 65 numeri 2m,37sec e7200
cinquina 65 numeri 2m,05sec phenom 2 925
cinquina 65 numeri 1m,40sec phenom 2 1090t
cinquina 65 numeri 1m,33sec i5 2500k

quindi cosa si nota nei tempi di calcolo ?
cavolo i5 e devastante sul 1090t
solo 7 miseri secondi
quindi io tutta questa paura non la vedo
con bd credo che sara in grado di recuperare più di 7 secondi
qaz2 è offline  
Old 20-05-2011, 21:57   #14550
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ma intel ha speso pure miliardi per il prescott...
Beh però Intel era convinta di arrivare ai 10 GHz.

Quote:
no a pari tdp
Sei sicuro?
Perché a dicembre BD era step A1 ed il silicio in fase di sviluppo, contando che un BD X16 è stato visto alla frequenza di 1,8GHz.
Se così fosse, sarebbe pure meglio . Contando che sicuramente il TDp cala alla stessa frequenza e/o la frequenza aumenta allo stesso TDP, certamente quel +50% sarebbe comunque destinato a salire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-05-2011, 22:00   #14551
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da qaz2 Guarda i messaggi
sviluppo programmi sistemistici per il gioco del lotto ecc
mi trovo spesso a provare diverse cpu per migliorare i tempi di calcolo
dai miei test emerge questo
cinquina 65 numeri 3m,34sec t7200
cinquina 65 numeri 2m,37sec e7200
cinquina 65 numeri 2m,05sec phenom 2 925
cinquina 65 numeri 1m,40sec phenom 2 1090t
cinquina 65 numeri 1m,33sec i5 2500k

quindi cosa si nota nei tempi di calcolo ?
cavolo i5 e devastante sul 1090t
solo 7 miseri secondi
quindi io tutta questa paura non la vedo
con bd credo che sara in grado di recuperare più di 7 secondi
Non parlo per difendere Intel o AMD, ma comunque dipende dal programma che si usa.
Il problema è che a volte si prendono i programmi dove la differenza è più eclatante e poi la si usa come media.
Io non ho un Intel e quindi non posso fare paragoni. Comunque da quello che si dice, la differenza sarebbe maggiore, di media.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-05-2011, 22:01   #14552
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da qaz2 Guarda i messaggi
sviluppo programmi sistemistici per il gioco del lotto ecc
mi trovo spesso a provare diverse cpu per migliorare i tempi di calcolo
dai miei test emerge questo
cinquina 65 numeri 3m,34sec t7200
cinquina 65 numeri 2m,37sec e7200
cinquina 65 numeri 2m,05sec phenom 2 925
cinquina 65 numeri 1m,40sec phenom 2 1090t
cinquina 65 numeri 1m,33sec i5 2500k

quindi cosa si nota nei tempi di calcolo ?
cavolo i5 e devastante sul 1090t
solo 7 miseri secondi
quindi io tutta questa paura non la vedo
con bd credo che sara in grado di recuperare più di 7 secondi
che programmi sono? st o mt? quanta è la parte parallelizzabile? lanci una istanza per core e sono a se oppure si devono "parlare"? usi mpi o openMP? "sfruttano" la parte integer o Floating point? riescono eventualmente a risiedere intermente in cache o sono supportati dalla ram? l'I/O non influisce vero?

ti faccio tutte queste domande perché è interessante avere uno storico di un benchmark e sapere esattamente cosa fa il sw e come è stato concepito.

grazie.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline  
Old 20-05-2011, 22:03   #14553
qaz2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
calcolo puro cpu
qaz2 è offline  
Old 20-05-2011, 22:06   #14554
qaz2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
calcolo puro cpu st
qaz2 è offline  
Old 20-05-2011, 22:15   #14555
qaz2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
considerazioni

il problema di base e che calcolate tutto in termini di potenza , a me quella serve.
la cpu va comprata in base a quello che fate = prezzo prestazioni
spendere 1000 euro per avere esempio 10 secondi in meno e una stupidata.
per finire i miei calcoli avevo il pc acceso anche 10 ore
qaz2 è offline  
Old 20-05-2011, 22:41   #14556
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da qaz2 Guarda i messaggi
la cpu va comprata in base a quello che fate = prezzo prestazioni
spendere 1000 euro per avere esempio 10 secondi in meno e una stupidata.
per finire i miei calcoli avevo il pc acceso anche 10 ore
10 secondi ogni quanto? perchè per dire 10 secondi ogni 5 minuti, in 8 ore lavorative sono 16 minuti al giorno, se i 16 minuti in più mi fanno guadagnare 2 euro per dire, in pochi mesi mi ripago una cpu da 1000€ invece che da 200
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 20-05-2011, 23:04   #14557
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
per passare da 4 a 6 core

edit: SB 4 core, SB-E 6 core
non ho capisto!
carlottoIIx6 è offline  
Old 21-05-2011, 00:51   #14558
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
non ho capisto!
hai perfettamente ragione e che stavo uscendo e ho buttato due righe sperando che intuissi.

volevo dire che se DB x8 non sarà circa il 50% più veloce di i7-2600 difficilmente potrà competere con sandy bridge-E (6 core)

6 core = 4 core + 50% (chiaro che non si tiene conto della scalabilità ecc)


quindi io spero, anche se mi sembra inverosimile, che si avvicini il più possibile a +50%, e che le frequenze non siano troppo alte, altrimenti in breve si tornerà in una situazione "non comoda"
digieffe è offline  
Old 21-05-2011, 07:50   #14559
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Ma JF non ha scucito più nulla? Settimane fa non aveva aperto un blog sul TB di BD (o in generale su BD... non ricordo)?
astroimager è offline  
Old 21-05-2011, 08:55   #14560
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
hahaha grande capitano

barcellona me lo sn perso, xò onestamente da bd mi aspettavo una grande architettura capace di essere decisamente superiore a sandy bridge io pensavo che un bd x4 fosse equivalente ad un i2500 e quindi un bd x8 95w decisamente piu performante di i2600 ma a quanto sembrerebbe dai mille ragionamenti che fate bd x8 95w andrà come o poco piu di un i2600 e per me è una delusione pazzesca...

.. purtroppo ero rimasto ad un amd piu competitiva, anche perchè bd uscirà appunto a breve e nei prossimi mesi intel farà uscire proci piu potenti, e mi rattrista vedere amd che scivola sempre piu giu...

X amd la competivitità è ormai una parola da togliere dal vocabolario (cpu desktop) x quanto mi riguarda. ti quoto in pieno sul tuo ragionamento, preciso inoltre il fatto eclatante che un i2600k si overclocca ad una semplicità pazzesca, e la vedo dura anke per il più prestante BD raggiungere tale lvl di oc.


X paolo OLIVA non vorrei dirti una fesseria, ma se i prezzi sono quelli (che affermi anke te sulla base del nulla) non penso propio che intel stia li a guardare dicendo... "ops amd sta vendendo bene xke ha prezzi piu bassi dei nostri, siamo fregati" OVVIAMENTE abbasserà i prezzi dei SB ritornando in vetta a vendite prezzo/prestazioni.
Non dico che DB sia un fallimento, xo sulla base delle ultime news, la salva solo il prezzo se anke quello e vero...., che presumibilmente durerà solo il day one al debutto dato che al 99.9% intel che non è una azienda di graffettatrici, abbasserà il prezzo x contrastare le vendite di BD. Dura la verità ,ma bisogna accettarla cosi comè
xage è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v