Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-11-2010, 10:20   #5601
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
...aumentare la frequenza di un Thuban da 3.4 Ghz di 400 Mhz corrisponde ad un aumento di prestazioni minore rispetto all'aumentare la frequenza di un Thuban da 2.8 a 3.2 Ghz.

E' chiaro che processori come quelli o come altri in passato (mi viene da pensare al ThoroB 2100+ o al Palomino 1800+ o al Celeron 400A o all'Athlon Socket A 1000) permettono di ottenere in overclock livelli di performance/costo nettamente superiori a qualsiasi processore di alto livello.
Concordo.

è con i proci di fascia bassa...che si ottengono le maggiori prestazioni in OC (a prescindere dalla frequenza o dal numero core in sè).

Ad esempio...athlon II X2 220 da 38 euro "particolari"...che si trasformano in phenom II x4 940...tanto per citare il più eclatante dei casi attuali.

sarà per i core/cache L3 sbloccati...sarà anche per un eventuale OC di frequenza...fatto sta...che raddoppia o triplica le prestazioni in ogni ambito.

Impossibile raggiungere tali performances rispetto ai dati di targa o prestazioni di base...da un procio medio a salire.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 26-11-2010, 10:28   #5602
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Concordo.

è con i proci di fascia bassa...che si ottengono le maggiori prestazioni in OC (a prescindere dalla frequenza o dal numero core in sè).

Ad esempio...athlon II X2 220 da 38 euro "particolari"...che si trasformano in phenom II x4 940...tanto per citare il più eclatante dei casi attuali.

sarà per i core/cache L3 sbloccati...sarà anche per un eventuale OC di frequenza...fatto sta...che raddoppia o triplica le prestazioni in ogni ambito.

Impossibile raggiungere tali performances rispetto ai dati di targa o prestazioni di base...da un procio medio a salire.
quello che intendevo io era che determinate cpu, e senza sbloccaggi particolari di cache/core dormienti (o moltiplicatori aggiuntivi, come per i gloriosi athlon xp con la pista fatta a matita o col pin.mod ) arrivavano al raddoppio della frequenza anche in tempi recenti, ovvio che devono essere cpu castrate in qualche modo e con tdp di partenza bassi, ma un incremento di clock superiore al 50% è più che possibile... come screen, il mio 1055t arriva a 4,51 ghz, con un incremento del 61% sul clock stock (turbo escluso, e comunque andrebbe a toccare solo 3 core, mentre l'oc era su tutti e 6) e come dicevo sopra gli attuali lynnfield hanno margini di overclock praticamente uguali... i 5,5 ghz in overclock su SB sono abbastanza credibili.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 26-11-2010, 10:40   #5603
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...tto_34562.html

prezzi di SB al debutto... architrettura nuova, clock più alti (+500 mhz rispetto agli attuali sk 1156 ) e prezzi invariati, 316$ per il top di gamma... io non so voi, ma se intel parte con questi prezzacci uscendo con 5 mesi di anticipo rispetto a BD, non è un buon segno di quanto tema la concorrenza?
E' un'ottima mossa da parte di Intel.

necessaria per crearsi un nome nel settore APU...con prezzi concorrenziali.

Anche se tutti noi ci ostiniamo a confrontare SB di prima generazione con BD (io per primo)...in realtà è fondamentalmente sbagliato.

SB e BD appartengono a due fasce d'utenza differente...la prima gradisce l'ALL IN ONE (quindi APU come bobcat o liano di AMD con le quali, dovrebbe realmente essere confrontata)...la seconda appartiene alle fasce d'utenza tipiche dell'I7 9xx e del futuro Ivy.

Due mondi completamente diversi
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 26-11-2010, 10:51   #5604
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
E' un'ottima mossa da parte di Intel.

necessaria per crearsi un nome nel settore APU...con prezzi concorrenziali.

Anche se tutti noi ci ostiniamo a confrontare SB di prima generazione con BD (io per primo)...in realtà è fondamentalmente sbagliato.

SB e BD appartengono a due fasce d'utenza differente...la prima gradisce l'ALL IN ONE (quindi APU come bobcat o liano di AMD con le quali, dovrebbe realmente essere confrontata)...la seconda appartiene alle fasce d'utenza tipiche dell'I7 9xx e del futuro Ivy.

Due mondi completamente diversi
Bulldozer non è solo per la fascia enthusiast, ci saranno soluzioni che toccheranno anche la fascia mainstream con i 4 core e alcuni modelli 6 core.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-11-2010, 10:59   #5605
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
quello che intendevo io era che determinate cpu, e senza sbloccaggi particolari di cache/core dormienti (o moltiplicatori aggiuntivi, come per i gloriosi athlon xp con la pista fatta a matita o col pin.mod ) arrivavano al raddoppio della frequenza anche in tempi recenti, ovvio che devono essere cpu castrate in qualche modo e con tdp di partenza bassi, ma un incremento di clock superiore al 50% è più che possibile... come screen, il mio 1055t arriva a 4,51 ghz, con un incremento del 61% sul clock stock (turbo escluso, e comunque andrebbe a toccare solo 3 core, mentre l'oc era su tutti e 6) e come dicevo sopra gli attuali lynnfield hanno margini di overclock praticamente uguali... i 5,5 ghz in overclock su SB sono abbastanza credibili.
certamente...con tutti i proci "elastici" si ottengono maggiori prestazioni tramite l'OC con una o più variabili. Ma cionci si riferiva al fatto che un procio parzialmente sfruttato come architettura...avrà un rendimento meno che proporzionale rispetto all'OC, man mano che ci si avvicina al limite dell'architettura stessa. infatti nel tuo caso...il rendimento è superiore passando da 3,5 a 4...rispetto al passaggio tra 4 e 4,5.

io ho citato il caso estremo dell'athlon 220 per enfatizzare l'idea, un discorso simile si riscontra anche nel thuban con il 840T (OEM non in commercio)...
anche se otterrà incrementi proporzionalmente minori rispetto all'athlon (che però paga in rarità e scarso successo).

Stessa cosa per SB...e le sboronate da web di cui scrivevamo precedentemente io e paolo.

un procio può anche arrivare a 6 ghz...ma sostanzialmente...quanto effettivamente guadagno prestazionalmente concede rispetto al suo stock di 4Ghz?? e nei confronti di 5??

dipende dall'architettura e dai test accurati...che ancora non ci sono su un SB di 5,5Ghz...tempo al tempo...e si capirà se sarà utile raggiungere tale velocità
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 26-11-2010 alle 11:04.
dany700 è offline  
Old 26-11-2010, 11:07   #5606
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Fai sempre i conti con i core come se fossero pere e mele. Non è così, l'aumento dei core non corrisponde ad un aumento lineare delle performance del 95% delle applicazioni desktop. Stessa cosa dicasi per l'aumento di frequenza: aumentare la frequenza di un Thuban da 3.4 Ghz di 400 Mhz corrisponde ad un aumento di prestazioni minore rispetto all'aumentare la frequenza di un Thuban da 2.8 a 3.2 Ghz.

E' chiaro che processori come quelli o come altri in passato (mi viene da pensare al ThoroB 2100+ o al Palomino 1800+ o al Celeron 400A o all'Athlon Socket A 1000) permettono di ottenere in overclock livelli di performance/costo nettamente superiori a qualsiasi processore di alto livello.
Non è questione di pere e mele.

Un Thuban è un X6 e come X6 arrivo a 4,5GHz.
Disabilito 2 core da bios, diventa un X4 e come X4 arrivo a 4,6GHz
Disabilito 4 core, è un X2 e come X2 arrivo a 4,7GHz.

L'OC mi varia rispetto al numero di core perché il TDP varia e perché comunque l'architettura è meno sollecitata.

Che poi vuoi sottolineare che avere 4, 8 16 core varia perché nel desktop i TH e l'incremento e quant'altro... questo è un altro paio di maniche... non c'entra nulla con quello che dico.
Però, dove i core contano ed i TH sono sfruttati, il miglioramento può arrivare (e sottolineo può) esattamente all'incremento dei core.
Come prezzo/prestazioni, poi, non c'è paragone. Basta considerare che un sistema 8088 negli anni 80, costava 2 milioni di lire... ci si comprava un'autovettura, con quella cifra oggi ci fai 4 sistemi Thuban 1090T completi, anche senza contare la svalutazione e quant'altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-11-2010 alle 11:19.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2010, 11:32   #5607
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Certo che son bassi come prezzi sti SB, mi aspetto un crollo di prezzi da parte dei Thuban tutto a mio vantaggio
Magari magari un PhII X6 1075 ci sta proprio bene per sostituire il mio muletto p4 e riciclare la mia scheda madre attuale dato che a marzo mi piglio una bella am3+ in attesa di BD.
dark.halo è offline  
Old 26-11-2010, 11:33   #5608
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Bulldozer non è solo per la fascia enthusiast, ci saranno soluzioni che toccheranno anche la fascia mainstream con i 4 core e alcuni modelli 6 core.
infatti...ma ad esser pignoli...non dovremmo confrontare SB4x con BD4X...sarebbe come confrontare BD8X desktop con un Ivy server benchè a tratti similari, sono pur sempre rivolti a mercati differenti.

poi...per carità...manca la farina nel sacco...e quindi in attesa degli eventi, si fanno gli incroci prestazionali delle architetture più disparate...ripeto, io per primo.

Fondamentalmente...se sono un potenziale cliente APU...me ne infischio delle CPU e viceversa, naturalmente.

BD si scontrerà unicamente (alla pari come tipologia di architettura) nel 2011....solo con gli I7 a livello desktop e con Ivy a livello di server.

Conseguentemente...SB sarà la concorrente delle APU AMD non di BD.

Chiarito questo...possiamo intavolare qualsiasi discorso...ho solo l'impressione leggendo i thread sparsi nel web...che non tutti abbiano chiare le distinzioni di cui sopra. (nello specifico non mi riferisco a qualcuno di preciso...ma all'atmosfera delle discussioni nella loro globalità).

Al limite...ma proprio per trovare una motivazione di fondo....se sono un cliente CPU potrei esser interessato alle APU...solo ed esclusivamente per la capacità di quest'ultima, che potrebbe avere nell'aiutare la GPU discreta...
unico movente per cui IMHO...riterrei valido un confronto tra un APU e una CPU
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 26-11-2010, 12:16   #5609
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però, dove i core contano ed i TH sono sfruttati, il miglioramento può arrivare (e sottolineo può) esattamente all'incremento dei core.
No: http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Amdahl
Solo e soltanto quando F = 0, quindi praticamente mai nella pratica. Fai due calcoli e metti anche un 10% a F (che è un valore abbastanza basso per applicazioni desktop) e vedrai che con 8 core il lavoro rispetto ad un solo core di pari frequenza verrà velocizzato solamente di 4.7 volte.
Per questo certe volte è più conveniente aumentare la frequenza che il numero di core.
cionci è offline  
Old 26-11-2010, 13:15   #5610
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No: http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Amdahl
Solo e soltanto quando F = 0, quindi praticamente mai nella pratica. Fai due calcoli e metti anche un 10% a F (che è un valore abbastanza basso per applicazioni desktop) e vedrai che con 8 core il lavoro rispetto ad un solo core di pari frequenza verrà velocizzato solamente di 4.7 volte.
Per questo certe volte è più conveniente aumentare la frequenza che il numero di core.
Ciao cionci
Non per fare il pignolone, ma quella definizione di legge di Amdahl è leggermente fuorviante (quella di wikipedia).
E' una estrapolazione della legge stessa, la quale afferma che: l'aumento di prestazione derivato da una più veloce modalità di esecuzione di un programma è limitato dalla frazione del tempo in cui questa suddetta modalità di esecuzione può essere applicata.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 26-11-2010 alle 13:18.
Pihippo è offline  
Old 26-11-2010, 14:37   #5611
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Certo, ma mi riferivo alla sola formula per il calcolo parallelo.
cionci è offline  
Old 26-11-2010, 14:43   #5612
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...tto_34562.html

prezzi di SB al debutto... architrettura nuova, clock più alti (+500 mhz rispetto agli attuali sk 1156 ) e prezzi invariati, 316$ per il top di gamma... io non so voi, ma se intel parte con questi prezzacci uscendo con 5 mesi di anticipo rispetto a BD, non è un buon segno di quanto tema la concorrenza?
sicuramente intel sa già quanto andranno le future cpu amd (e viceversa) e i prezzi sono di conseguenza. tutto sta a capire se i prezzi sono calzati su lliano o BD, perchè nel primo caso amd sguazza, nel secondo sarebbe messa maluccio...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-11-2010, 15:09   #5613
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sicuramente intel sa già quanto andranno le future cpu amd (e viceversa) e i prezzi sono di conseguenza. tutto sta a capire se i prezzi sono calzati su lliano o BD, perchè nel primo caso amd sguazza, nel secondo sarebbe messa maluccio...
Ciao
Beh maluccio non proprio, avrebbe una fascia media molto competitiva, e qaundo arriverà un i7 6-8 core amd potrebbe probabilmente decidere di far atterrare in campo desktop un 12 core.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 26-11-2010, 17:02   #5614
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sicuramente intel sa già quanto andranno le future cpu amd (e viceversa) e i prezzi sono di conseguenza. tutto sta a capire se i prezzi sono calzati su lliano o BD, perchè nel primo caso amd sguazza, nel secondo sarebbe messa maluccio...
E come fa a sapere come andranno le future CPU AMD quando non sono nemmeno stati distribuiti i sample?
Intel sa molto poco su BD e quel poco che sa arriva fonti poco attendibili...
AMD dal canto suo sa bene come andranno i futuri SB su socket 1155 dato che Intel nella sua potenza non ha paura a fare anteprime su prodotti non ancora presentati...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 26-11-2010 alle 17:24.
capitan_crasy è offline  
Old 26-11-2010, 17:10   #5615
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E come fa a sapere come andranno le future CPU AMD quando non sono nemmeno stati distribuiti i sample?
Intel sa molto poco su BD e quel poco che sa arriva da qualcuno che ha fatto la spia (e lo sborone ) durante una dimostrazione di BD a porte chiuse...
AMD dal canto suo sa bene come andranno i futuri SB su socket 1155 dato che Intel nella sua potenza non ha paura a fare anteprime su prodotti non ancora presentati...
Capitano sai qualcosa che noi non sappiamo ???
dark.halo è offline  
Old 26-11-2010, 17:22   #5616
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Capitano sai qualcosa che noi non sappiamo ???
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere...

__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 26-11-2010, 17:22   #5617
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E come fa a sapere come andranno le future CPU AMD quando non sono nemmeno stati distribuiti i sample?
Intel sa molto poco su BD e quel poco che sa arriva da qualcuno che ha fatto la spia (e lo sborone ) durante una dimostrazione di BD a porte chiuse...
AMD dal canto suo sa bene come andranno i futuri SB su socket 1155 dato che Intel nella sua potenza non ha paura a fare anteprime su prodotti non ancora presentati...
Ciao
Dai capo, voglio sentire qualcosa che non ho nemmeno ipotizzato, ad es che clock to clock bd va come un westmere ed avrà 10% in meno di ipc di sb ma 25% di clock in più e cores doppi.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 26-11-2010, 17:28   #5618
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Intel sa molto poco su BD e quel poco che sa arriva fonti poco attendibili...
Non ne sarei così sicuro.
Intel (coma amd) ha sicuramente delle 'talpe' in amd.
greeneye è offline  
Old 26-11-2010, 17:29   #5619
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Vi assicuro (parola di Capitano) che non so come va o quali siano le prestazioni di Bulldozer o di Llano, nè tanto meno sui modelli o prezzi...
Le mie sono solo voci senza nessuna conferma, quindi tutti a nanna e buonanotte...

Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Non ne sarei così sicuro.
Intel (coma amd) ha sicuramente delle 'talpe' in amd.
Non scherziamo...
Le leggi sullo spionaggio industriale sono moooolto severe in america...
Inoltre nessuno, che sia AMD, Intel, Nvidia rischierebbe una tale accusa con tanto di processo giuridico e mediatico...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 26-11-2010 alle 17:33.
capitan_crasy è offline  
Old 26-11-2010, 18:46   #5620
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sicuramente intel sa già quanto andranno le future cpu amd (e viceversa) e i prezzi sono di conseguenza. tutto sta a capire se i prezzi sono calzati su lliano o BD, perchè nel primo caso amd sguazza, nel secondo sarebbe messa maluccio...
Beh... se fai il conto che la prima serie di i7 quando AMD aveva il Phenom, partiva dai 280€ per un i920, dopodiché si passava sui 500€ e 800€, praticamente il modello TOP SB X4 avrebbe il prezzo inferiore rispetto all'i920 del debutto... per un procio con nuova architettura che dovrebbe sostituire gli i7 dando anche più potenza, non mi sembra che sia AMD che stia male, al più è Intel che non può chiedere di più perché SB non offre una potenza superiore tale da chiedere il triplo di un Thuban o quasi il doppio da un i7.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-11-2010 alle 18:49.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v