Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-11-2010, 21:07   #5241
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I southbridge Hudson M1/D1 per bobcat sono derivanti dalla serie SB800 (SATA 3.0) ma senza il controller Lan integrato...
Comunque tagliamo la testa al toro...era proprio Hudson D1.
cionci è offline  
Old 17-11-2010, 21:10   #5242
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I southbridge Hudson M1/D1 per bobcat sono derivanti dalla serie SB800 (SATA 3.0) ma senza il controller Lan integrato...
Qui parla proprio di SB750.

http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...t/28014/5.html
cionci è offline  
Old 17-11-2010, 21:17   #5243
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Tom's italia si sbaglia...
E l'errore è visibile anche all'immagine pubblicata dallo stesso Tom's...



SB750 non ha il SATA 3.0...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 17-11-2010, 21:51   #5244
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
i risultati possono solo migliorare, perché non è certo con un single channel e con driver non a puntino che si può sentenziare che la potenza rilevata sarebbe quella max.
da quanto ho letto nell'articolo di hwu la stessa amd ha confermato che rimarrà single

Quote:
Inoltre si parla di 399$ come prezzo...beh, quando mai le ditte HP, ASUS, Acer, ecc. ecc. hanno un prezzo uguale per lo stesso prodotto? 399$ per quale ditta? Se per HP, beh, allora già un Acer non costerebbe almeno 50$ in meno?
se sono 400$ per il dualcore ok, ma da quanto ho capito io sono per il single a 1.5ghz... spero di sbagliarmi altrimenti sarebbe ben fuori mercato

Quote:
A me sembra che saremmo quasi a prezzi da Atom, ma con una potenza ben superiore. Non basta la potenza? Che problema c'è? O si spende il doppio subito, o si aspetta Llano per vedere che rapporto prezzo/prestazione avrà e se sarà più conveniente (e su questo di dubbi io personalmente non ne ho nessuno).
be... si trovano atom a 230€, dual core a 270€ e un i3 mobile a 450€...

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Io dico se Bobcat ha solo il single channel vuol dire che qualcosa è andato storto...
dici che l'avevano progettato dual e poi hanno dovuto disabilitarlo per qualche problema?

Quote:
Originariamente inviato da itjad Guarda i messaggi
io non vedo nel sigle channel un fattore limitante per il semplice fatto che bobcat è una apu entry level.

il single channel ddr3 a 1066 mhz ha una bandwitdh di 8533mb/s

una ati 5450 con ddr3 ha bandwidth di 12,5gb/s

contando il fatto che la cpu non è un phenom II e la gpu è un pò castrata, rispetto alla 5450, penso che gli 8gb/s possano andare bene

non è il massimo ma è pur sempre la fascia base....
non sappiamo le latenze, ma quelle delle gram di solito sono molto più basse, quindi anche avere, per es., 120ns con la ram condivisa contro 20ns della gram farebbe una bella differenza...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non voglio difendere il prodotto AMD, sia chiaro
post of the year

Quote:
La frequenza è 1,6GHz. Però, un ES per principio è un procio che ha gli stessi collegamenti elettrici, ma il procio finale potrebbe avere anche clock superiori. Inoltre le features aggiuntive del procio potrebbero anche essere disabilitate o, al più, non implementate nel bios.
la RAM è single channel DDR3 1066MHz, non so i timing (potrebbe/dovrebbe montare dual-channel 1333)
La VGA "lavora" a 500MHz. E' questa la frequenza max o può lavorare ad una frequenza maggiore? Magari anche in connubio a DDR3 più veloci ed al dual-channel?

Insomma, ci sono un sacco di incognite. A mio giudizio, già il fatto di non montare un dual channel e di non montare le DDR3 alla max frequenza supportabile e con i timing più aggressivi, non mi da' di certo l'idea che si sia partiti con l'intenzione di pompare il tutto per far fare la migliore figura al procio.
non ci sono incognite, le specifiche delle varie apu sono elencate all'inizio dell'articolo, numero di cores, frequenze cpu e gpu

Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Già.. e purtroppo direi.. perchè adesso ad AMD la cosa che serve di più è spingere per rifarsi un nome.. e non essere sempre l'eterna rivale.. l'eterna seconda..
Adesso sembrerebbe avere tutte le carte in regola, ma porca miseria approfittane..
amd sarà sempre la seconda, al massimo può ridurre il gap da intel, ma se pensi che anche col fantastico athlon 64 non riusciva a vendere più di intel col prescott... amd per passare prima dovrebbe stare almeno 10 anni al top di prestazioni e prezzo, la vedo dura
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 17-11-2010 alle 22:07.
marchigiano è offline  
Old 17-11-2010, 21:54   #5245
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dici che l'avevano progettato dual e poi hanno dovuto disabilitarlo per qualche problema?
Vorrei leggere prima i documenti tecnici e vedere se cè qualche "errata" sul controller di memoria di Bobcat...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 17-11-2010 alle 21:57.
capitan_crasy è offline  
Old 17-11-2010, 22:00   #5246
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://news.ati-forum.de/index.php/n...-kommenden-apu

so che hanno spesso scritto cavolate,solo che non saprei dire se questa sliode è un fake colossale oppure no.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 17-11-2010, 22:10   #5247
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Vorrei leggere prima i documenti tecnici e vedere se cè qualche "errata" sul controller di memoria di Bobcat...
le mobo dovrebbero essere tutte reference, come quelle dell'atom, quindi chissà se qualche esperto può essere in grado di capire se il bus è a 128 o 64 bit?

le piste dovrebbero essere disposte diversamente credo

su liano sarà dual vero?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 17-11-2010, 22:27   #5248
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
per vedere quanto potrebbe incidere il dual channel la redazione, o qualcuno del forum con una igp amd, potrebbe fare qualche bench

possibilmente disabilitate i core se ne avete più di 2, abbassate la frequenza a circa 1.6ghz

dovrebbero andare bene tutte le igp su 790gx, 890gx, 785gx, 880gx, l'eventuale memoria sideport va disabilitata
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 17-11-2010, 22:42   #5249
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Zacate Fine Q4 2010, Zambezi Q2 2011, Llano Q3 2011?

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...
Il sito ATI-Forum ha pubblicato due roadmap AMD, la quale mostrano i trimestri della presentazione per le soluzioni Zambezi, Llano e Zacate:





Nel Secondo trimestre 2011 AMD presenterà le soluzioni Zambezi 8/6/4 core con TDP da 125/95W; il socket è il confermato AM3+.
Nel terzo trimestre 2011 AMD presenterà le APU Llano da 4/3/2 core con GPU DX11 e TDP che varia da 100W al 65W; il socket è nuovo FM1.
Entro fine anno 2010 AMD dovrebbe presentare le soluzioni Dual/Single core Zacate basate sulle APU con architettura Bobcat e GPU DX11; il TDP sarà di 18W.
Dato che il sito non è del tutto affidabile questa notizia e da prendere con le dovute cautele.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 17-11-2010, 22:50   #5250
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
@Marchigiano.

AMD non può applicare un rapporto prestazioni/prezzo inferiore ad Intel e richiedere un prezzo maggiore...

I motivi sono tantissimi, in primis è che Intel è consolidata da anni nel settore, e nessuno sarebbe disposto ad acquistare un prodotto "al buio" anche se sulla carta offrirebbe la stessa potenza, ma allo stesso prezzo.

Di qui, per AMD sarebbe stato molto più semplice risparmiare in progettazione e quant'altro, semplicemente sciegliendo di non voler penetrare nel settore.

A parte AMD, qualsiasi partner avrebbe chiuso la porta in faccia da subito ad AMD alla sua richiesta di investire in NB, se il prodotto non avesse il necessario spazio merceologico.
In questi mesi invece cosa abbiamo visto? I rumors addirittura di un Apple che guarda verso AMD, un "wow" alla presentazione di Llano, e tanti altri segnali. Sono tutti vittima di allucinazioni? Noi stiamo chiudendo la porta unicamente basandoci su una presentazione di un sistema che già a priori ha delle grandissime lacune e dubbi sulla validità della configurazione, che si presta tranquillamente a risultati inferiori.
Io non sto dicendo che AMD andrà 100 volte più veloce... ma che trarre conclusioni affrettate e riportare "AMD ha fatto flop", mi sembra esagerato, tutto qui.
Non mi sembra di proteggere un prodotto AMD, ma unicamente di aspettare dati più concreti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2010 alle 22:52.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2010, 22:56   #5251
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...
Il sito ATI-Forum ha pubblicato due roadmap AMD, la quale mostrano i trimestri della presentazione per le soluzioni Zambezi, Llano e Zacate:





Nel Secondo trimestre 2011 AMD presenterà le soluzioni Zambezi 8/6/4 core con TDP da 125/95W; il socket è il confermato AM3+.
Nel terzo trimestre 2011 AMD presenterà le APU Llano da 4/3/2 core con GPU DX11 e TDP che varia da 100W al 65W; il socket è nuovo FM1.
Entro fine anno 2010 AMD dovrebbe presentare le soluzioni Dual/Single core Zacate basate sulle APU con architettura Bobcat e GPU DX11; il TDP sarà di 18W.
Dato che il sito non è del tutto affidabile questa notizia e da prendere con le dovute cautele.
Comunque riconferma che gli 8 core BD usciranno prima dei 6 core e 4 core (e per me è un sollievo... se fossero usciti prima i BD X4, non so se sarei riuscito ad aspettare...)
Speriamo vi siano BE senza FX... per la gioia del mio portafoglio.

Edit e P.S.
Secondo me usciranno con BD X8 appunto per sfruttare il fatto che se uno vuole BD subito, c'è solamente come X8. Di qui prevederei un prezzo che dovrebbe comunque essere alla portata dei più e nello stesso tempo un ottimo rapporto prestazioni/prezzo. Sono sempre più convinto che un BD X8 partirà dai 300€ e non potrà superare i 500€ come top, a parte forse una soluzione FX.
Forse in questa strategia rientrerebbe il discorso di aspettare Intel e vedere che variazioni adotterà sul listino, in modo di far uscire gli X6 e X4 senza sputtanamenti di riduzioni listino in tempi ravvicinati.
Ma comunque, e mi sembra superfluo dirlo, un BD X8 rappresenterebbe comunque il top di prestazioni sul mercato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2010 alle 23:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2010, 23:02   #5252
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
..ma che trarre conclusioni affrettate e riportare "AMD ha fatto flop", mi sembra esagerato, tutto qui..
Ma non è questo che si contesta ad AMD Paolo..
Gli si contesta il fatto di avere un gran bel giocattolino che può andare a 100 e lo fai vedere andare a 70 a 2 mesi prima della vendita..
Ed anche che lo proponi in una categoria dove gli altri vanno a 100 e il tuo che dovrebbe stare al passo o andare di più invece và a 80..
Il prodotto in sè è ottimo e se i prezzi verranno confermati sarà il diretto concorrente degli Atom e non dei Culv..
Ho provato a vedere i prezzi dei Culv con ION sono un po' più altini..

Ultima modifica di XB-J : 17-11-2010 alle 23:05.
XB-J è offline  
Old 17-11-2010, 23:08   #5253
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Gli ultraportaitli con Celeron SU costano intorno ai 400€
Infatti il confronto non è con Ion2+Atom dal punto di vista delle prestazioni, ma con Celeron SU3400 + HM55 + lcd da 11.6".
Un confronto del genere mette l'utente davanti ad un scelta, secondo me, di non facile soluzione:
- meglio un portatile con CPU più potente, GPU nettamente meno potente e la durata della batteria minore (SU3400)
- meglio un portatile con la GPU nettamente milgiore, la CPU meno potente e la durata della batteria maggiore (Zacate)
Io sinceramente, per le mie esigenze, a parità di costo andrei sul primo. Per altri sicuramente conviene di più il secondo.
io ho provato tempo fa a comprare un ultraportatile
per avere prestazioni simili a questi
fusion non si scendere sotto i 500 euro...
ma prendendo ciofeche!
ora se tu mi dici che non è così, fammi degli esempi!

perchè non si dovrebbe scontrare con ion e atom??
perchè va di più e costa molto meno forse
http://hothardware.com/Reviews/AMD-Z...review/?page=3

l'untente no avrà problemi a scegliere amd perchè gli su3400 che avranno una grafica ciofeca costeranno di più!
inoltre non è detto che le prestazioni siano migliori
http://www.legitreviews.com/article/1470/3/
inoltre con un consumo in idlw di 11w la durata della battaria si raddoppia...

non si è capito ma questo prodotti sono nati per sconfingere gli atom! stop!
i prezzi saranno allieati ai prodotti intel netbook offrendo di più
tanto è vero che tu li paragoni con prodotti che sono sul mercato da sempre
con uno che come prezzo di lancio "teorico" è 400 dollari

per questo amd non teme di mostrare il prodotto con bios non agiornato, perchè rispetto i netbook
riesce ad offrire una grafica impaparagonabile e migliori orestazioni cpu

i netbook salbono a livello degli ultraportatili come prestazioni
ma con consumi e costi dei netbook.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 18-11-2010 alle 00:29.
carlottoIIx6 è offline  
Old 17-11-2010, 23:19   #5254
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Ma non è questo che si contesta ad AMD Paolo..
Gli si contesta il fatto di avere un gran bel giocattolino che può andare a 100 e lo fai vedere andare a 70 a 2 mesi prima della vendita..
Ed anche che lo proponi in una categoria dove gli altri vanno a 100 e il tuo che dovrebbe stare al passo o andare di più invece và a 80..
Il prodotto in sè è ottimo e se i prezzi verranno confermati sarà il diretto concorrente degli Atom e non dei Culv..
Ho provato a vedere i prezzi dei Culv con ION sono un po' più altini..
AMD non ha mai brillato in marcketing... tranne che nei listini
Su questo non obbietto certamente nulla.

Per il resto... non lo so... però si potrebbe presentare una situazione come quella dei proci desktop, cioè che anche se AMD proporrà un procio che va ad 80 anziché 100, bisogna vedere se poi a quell'80 chiede 60.
Però, quello che mi pare di capire, che le performances del procio sarebbero inferiori, ma la capacità di APU no. Non conosco l'hardware dei Culv come è formata, però da quello che ho visto l'hardware aggiuntivo necessario ad AMD è veramente irrisorio... a vantaggio di una economicità del sistema.
A fronte di questo, mi sembra probabile che un sistema AMD dovrebbe costare molro meno di uno Intel. Poi dipende dalle prerogative con cui uno effettua l'acquisto: si vuole più durata batterie o più performances CPU? La grafica a che livello? Il budget di spesa? La grandezza/peso del sistema?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2010, 23:28   #5255
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Le frequenze e i modelli sono già stati annunciati
OK.
Io non sto seguendo più di tanto questo segmento, anche perché è sul 40nm TSMC... già se fosse sul 32nm GF..

Però... a me fa riflettere che il fatto che abbiano usato delle DDR3 1033 contro delle 1333 e soprattutto in single channel, è come se fossero stati costretti da un bios non a puntino, ed in proci come questo, un bios che non implementa TUTTE le features del procio, penalizzerebbe e non di poco le performances.
Oppure... le hanno postate perché volevano far vedere che superavano l'Atom...
fregandosene dei paragoni con sistemi superiori.

Comunque se la distribuzione comincerà per dicembre/gennaio, da aspettare c'è poco, per sapere info più dettagliate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2010, 23:33   #5256
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OK.
Io non sto seguendo più di tanto questo segmento, anche perché è sul 40nm TSMC... già se fosse sul 32nm GF..

Però... a me fa riflettere che il fatto che abbiano usato delle DDR3 1033 contro delle 1333 e soprattutto in single channel, è come se fossero stati costretti da un bios non a puntino, ed in proci come questo, un bios che non implementa TUTTE le features del procio, penalizzerebbe e non di poco le performances.
Oppure... le hanno postate perché volevano far vedere che superavano l'Atom...
fregandosene dei paragoni con sistemi superiori.

Comunque se la distribuzione comincerà per dicembre/gennaio, da aspettare c'è poco, per sapere info più dettagliate.

per superare quella ciofega ci vuole veramente poco,forse è solo una strategia per sviare intel
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 17-11-2010, 23:34   #5257
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OK.
Io non sto seguendo più di tanto questo segmento, anche perché è sul 40nm TSMC... già se fosse sul 32nm GF..

Però... a me fa riflettere che il fatto che abbiano usato delle DDR3 1033 contro delle 1333 e soprattutto in single channel, è come se fossero stati costretti da un bios non a puntino, ed in proci come questo, un bios che non implementa TUTTE le features del procio, penalizzerebbe e non di poco le performances.
Oppure... le hanno postate perché volevano far vedere che superavano l'Atom...
fregandosene dei paragoni con sistemi superiori.

Comunque se la distribuzione comincerà per dicembre/gennaio, da aspettare c'è poco, per sapere info più dettagliate.
qui si parla sulle prestazioni assolute... e non si vede che i netbook non hanno
mai avuto una sceda grafica e ora ce l'hanno.
con consumi più contenuti e prestazioni migliori.
carlottoIIx6 è offline  
Old 17-11-2010, 23:36   #5258
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
per superare quella ciofega ci vuole veramente poco,forse è solo una strategia per sviare intel
per superare uan ciofeca aggingendo una scheda grafica e ottenendo consumi migliori ci vuole... seno fallo tu e diventa migliardaio

"There are three high-level areas of performance we can consider when looking back through the benchmark data for AMD's Zacate platform: general CPU performance, graphics/multimedia performance and performance-per-watt. In terms of general CPU performance, this early engineering sample of Zacate proved itself to be faster than a 1.8GHz dual-core Atom processor across the board and in some tests, like our Lame MT audio encoding test, it was significantly faster. On the GPU side of things, Zacate performs a lot like a dual-core Atom system backed up by NVIDIA's Ion 2 chip, only Zacate does this all on a single chip/die and at decidedly lower power consumption at idle and under load. To us, that looks like a hat-trick."

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 18-11-2010 alle 00:18.
carlottoIIx6 è offline  
Old 18-11-2010, 00:35   #5259
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
per superare uan ciofeca aggingendo una scheda grafica e ottenendo consumi migliori ci vuole... seno fallo tu e diventa migliardaio

"There are three high-level areas of performance we can consider when looking back through the benchmark data for AMD's Zacate platform: general CPU performance, graphics/multimedia performance and performance-per-watt. In terms of general CPU performance, this early engineering sample of Zacate proved itself to be faster than a 1.8GHz dual-core Atom processor across the board and in some tests, like our Lame MT audio encoding test, it was significantly faster. On the GPU side of things, Zacate performs a lot like a dual-core Atom system backed up by NVIDIA's Ion 2 chip, only Zacate does this all on a single chip/die and at decidedly lower power consumption at idle and under load. To us, that looks like a hat-trick."
miGLIardario
unnilennium è offline  
Old 18-11-2010, 00:47   #5260
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
per superare uan ciofeca aggingendo una scheda grafica e ottenendo consumi migliori ci vuole... seno fallo tu e diventa migliardaio

"There are three high-level areas of performance we can consider when looking back through the benchmark data for AMD's Zacate platform: general CPU performance, graphics/multimedia performance and performance-per-watt. In terms of general CPU performance, this early engineering sample of Zacate proved itself to be faster than a 1.8GHz dual-core Atom processor across the board and in some tests, like our Lame MT audio encoding test, it was significantly faster. On the GPU side of things, Zacate performs a lot like a dual-core Atom system backed up by NVIDIA's Ion 2 chip, only Zacate does this all on a single chip/die and at decidedly lower power consumption at idle and under load. To us, that looks like a hat-trick."
ci siamo svegliati male questa mattina?
non capisco il senso della tua risposta sinceramente.
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v