Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-11-2010, 17:18   #5061
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
I meloni della mia ragazza pesano molto più di un chilo
Ma ne ha solo due


Nooo, Leonida Nooohhhhhhhhhhhhhhhh.........................
bhwahahhahahahhahaha

Lol mi ricordano i problemi di matematica alle elementari XD
Comunque.. praticamente raccoglierei il 30% in piu' di meloni (quindi raccoglierei 130 meloni), ognuno dei quali pero' non pesa piu' un solo kilo, ma essendo il 20% piu' grossi dei precedenti pesa 1.2 Kg.

I kili totali saranno dati dalla moltiplicazione dei due fattori: 130 * 1.2 = 156Kg
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 12-11-2010, 17:41   #5062
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Facciamo una cosa più semplice...
L'anno scorso ho raccolto 100 meloni. Ogni melone pesava 1 Kg.
Quest'anno raccolgo il 30% di meloni in più dell'anno scorso, però i meloni sono anche il 20% più grossi.
Quanti Kg di meloni raccolgo ?
Si, questo esempio mi piace di più . Ma non mi convince del tutto.



In questo caso ti dico anche io 156, ed in effetti sia i kg, sia il numero sono riferiti all'anno precedente. Però non mi convince...torna, per carità...ma non sono convinto..
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
Old 12-11-2010, 17:50   #5063
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Facciamo una cosa più semplice...
L'anno scorso ho raccolto 100 meloni. Ogni melone pesava 1 Kg.
Quest'anno raccolgo il 30% di meloni in più dell'anno scorso, però i meloni sono anche il 20% più grossi.
Quanti Kg di meloni raccolgo ?
tutto il melonaro

pero' con 56 Kg ti fatiga in piu'

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 12-11-2010 alle 17:52.
carlottoIIx6 è offline  
Old 12-11-2010, 18:20   #5064
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Si, questo esempio mi piace di più . Ma non mi convince del tutto.



In questo caso ti dico anche io 156, ed in effetti sia i kg, sia il numero sono riferiti all'anno precedente. Però non mi convince...torna, per carità...ma non sono convinto..
Non ti convince perchè questo esempio può essere risolto in due modi distinti, uno dei quali non centra nulla col discorso che stavate facendo prima!

1) 100 meloni * 130%= 130 meloni
1 Kg * 120% = 1.2Kg
130 meloni *1.2 Kg = 156 Kg

questo metodo(quello che ho usato io per dare la risposta) non centra nulla con la vostra discussione di prima, e secondo me hai usato anche te questo metodo!

2) 100Kg*130%= 130Kg
130Kg*120%= 156Kg

Questo secondo metodo è il procedimento usato per calcolare l'incremento di mhz di due pagine fa!
E come puoi notare il secondo incremento percentuale va applicato al valore ottenuto dal primo incremento percentuale(130kg), non dal valore iniziale(100kg)!


P.S. io avrei una curiosità: Se ho un valore di partenza X il quale subisce un primo incremento del 30%, successivamente un altro incremento del 20% per ottenere un valore finale Y!
Come faccio a calcolarmi un unica percentuale che mi fa passare da X a Y?
Perchè con una media geometrica ottengo un unica percentuale, che però va usata due volte per arrivare ad Y, io vorrei avere una percentuale che va usata una singola volta per passare da X a Y..
Se qualcuno mi illumina ne sarei grato
Forse è meglio in pvt perchè siamo un po' OT :P

Ultima modifica di lauda : 12-11-2010 alle 18:27.
lauda è offline  
Old 12-11-2010, 18:28   #5065
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Facciamo una cosa più semplice...
L'anno scorso ho raccolto 100 meloni. Ogni melone pesava 1 Kg.
Quest'anno raccolgo il 30% di meloni in più dell'anno scorso, però i meloni sono anche il 20% più grossi.
Quanti Kg di meloni raccolgo ?
Ciao
Facciamo un esempio ancora più semplice:
Se io fino a 2 anni fa percepivo euri tot
Dop il ddl gelmini percepisco un tot % 20 di meno di
Quindi facendo due conti - 20% di =
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 12-11-2010, 18:32   #5066
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Scusate ma la matematica la sappiamo un po' tutti. Io credo che il dubbio di SuperTux sia sul fatto che 'sti benedetti +30% di clock e -30% di TDP a parità di VCore siano validi sia con architettura K10 che Bulldozer
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 12-11-2010, 18:39   #5067
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Scusate ma la matematica la sappiamo un po' tutti. Io credo che il dubbio di SuperTux sia sul fatto che 'sti benedetti +30% di clock e -30% di TDP a parità di VCore siano validi sia con architettura K10 che Bulldozer
No lui diceva che se un thuban 3600 mhz otterrà un incremento del 30% dovuto al processo produttivo, ed un altro 20 % dovuto all'architettura bulldozer; Questa seconda percentuale va calcolata sui 3600 mhz iniziali e non sui 4680mhz (3600 mhz * 130%)
lauda è offline  
Old 12-11-2010, 18:40   #5068
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Scusate ma la matematica la sappiamo un po' tutti. Io credo che il dubbio di SuperTux sia sul fatto che 'sti benedetti +30% di clock e -30% di TDP a parità di VCore siano validi sia con architettura K10 che Bulldozer
A parità di tutto si. Perchè queste percentuali si riferiscono al singolo transistor alimentato dallo stesso Vcore, alla stessa temperatura e che commutano a velocità diverse, specificate dalla frase...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-11-2010, 18:51   #5069
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Non ti convince perchè questo esempio può essere risolto in due modi distinti, uno dei quali non centra nulla col discorso che stavate facendo prima!

1) 100 meloni * 130%= 130 meloni
1 Kg * 120% = 1.2Kg
130 meloni *1.2 Kg = 156 Kg

questo metodo(quello che ho usato io per dare la risposta) non centra nulla con la vostra discussione di prima, e secondo me hai usato anche te questo metodo!

2) 100Kg*130%= 130Kg
130Kg*120%= 156Kg

Questo secondo metodo è il procedimento usato per calcolare l'incremento di mhz di due pagine fa!
E come puoi notare il secondo incremento percentuale va applicato al valore ottenuto dal primo incremento percentuale(130kg), non dal valore iniziale(100kg)!


P.S. io avrei una curiosità: Se ho un valore di partenza X il quale subisce un primo incremento del 30%, successivamente un altro incremento del 20% per ottenere un valore finale Y!
Come faccio a calcolarmi un unica percentuale che mi fa passare da X a Y?
Perchè con una media geometrica ottengo un unica percentuale, che però va usata due volte per arrivare ad Y, io vorrei avere una percentuale che va usata una singola volta per passare da X a Y..
Se qualcuno mi illumina ne sarei grato
Forse è meglio in pvt perchè siamo un po' OT :P
Il metodo che cerchi e che ho gia scritto prima è che due incrementi percentuali fissi (come nel nostro caso) per essere applicati al dato di partenza bisogna incrementare uno delle due percentuali della con l'altra percentuale:
esempio +20% +30%
Per applicarli ai dati di partenza:
20% + 30 incrementato del 20% = 20 +36= 56%
invertendo l'ordine avremo 30% + 20 incrementato del 30% = 30 +26= 56%
Questa relazione vale anche per incrementi e sottrazioni esempio
Vendo un prodotto dove applico il 30% di ricarico ma debbo dare il 10% di provvigione al mio agente
diventa
mio prodotto valore 100€
mio ricarico 30%
provvigione per mio agente 10%

soldi che rimangono a me= 30% - 10 accresciuto del 30% (13) = 17%

controprova 100+30= 130
130 - provvigione agente (10%) = 117
Ciao
Ares17 è offline  
Old 12-11-2010, 18:55   #5070
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Il metodo che cerchi e che ho gia scritto prima è che due incrementi percentuali fissi (come nel nostro caso) per essere applicati al dato di partenza bisogna incrementare uno delle due percentuali della con l'altra percentuale:
esempio +20% +30%
Per applicarli ai dati di partenza:
20% + 30 incrementato del 20% = 20 +36= 56%
invertendo l'ordine avremo 30% + 20 incrementato del 30% = 30 +26= 56%
Questa relazione vale anche per incrementi e sottrazioni esempio
Vendo un prodotto dove applico il 30% di ricarico ma debbo dare il 10% di provvigione al mio agente
diventa
mio prodotto valore 100€
mio ricarico 30%
provvigione per mio agente 10%

soldi che rimangono a me= 30% - 10 accresciuto del 30% (13) = 17%

controprova 100+30= 130
130 - provvigione agente (10%) = 117
Ciao
Grazie mille
lauda è offline  
Old 12-11-2010, 19:13   #5071
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Non ti convince perchè questo esempio può essere risolto in due modi distinti, uno dei quali non centra nulla col discorso che stavate facendo prima!

1) 100 meloni * 130%= 130 meloni
1 Kg * 120% = 1.2Kg
130 meloni *1.2 Kg = 156 Kg

questo metodo(quello che ho usato io per dare la risposta) non centra nulla con la vostra discussione di prima, e secondo me hai usato anche te questo metodo!

2) 100Kg*130%= 130Kg
130Kg*120%= 156Kg

Questo secondo metodo è il procedimento usato per calcolare l'incremento di mhz di due pagine fa!
E come puoi notare il secondo incremento percentuale va applicato al valore ottenuto dal primo incremento percentuale(130kg), non dal valore iniziale(100kg)!


P.S. io avrei una curiosità: Se ho un valore di partenza X il quale subisce un primo incremento del 30%, successivamente un altro incremento del 20% per ottenere un valore finale Y!
Come faccio a calcolarmi un unica percentuale che mi fa passare da X a Y?
Perchè con una media geometrica ottengo un unica percentuale, che però va usata due volte per arrivare ad Y, io vorrei avere una percentuale che va usata una singola volta per passare da X a Y..
Se qualcuno mi illumina ne sarei grato
Forse è meglio in pvt perchè siamo un po' OT :P
Bingo!! Io ritenevo corretto solo il primo procedimento e non reputavo corretto il secondo. Però, se la matematica non è un'opinione, perché nel caso dei meloni il risultato torna uguale e nei MHz invece no?


@floydbarber: Il mio dubbio è soltanto matematico, lo so che se il processo produttivo cala si avrà un guadagno prestazionale intrinseco che dipende dal silicio e non dall'architettura (stò parlando solo del pp, lo so che l'architettura incide...mi avete già crocifisso abbastanza )
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
Old 12-11-2010, 19:58   #5072
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Bingo!! Io ritenevo corretto solo il primo procedimento e non reputavo corretto il secondo. Però, se la matematica non è un'opinione, perché nel caso dei meloni il risultato torna uguale e nei MHz invece no?


@floydbarber: Il mio dubbio è soltanto matematico, lo so che se il processo produttivo cala si avrà un guadagno prestazionale intrinseco che dipende dal silicio e non dall'architettura (stò parlando solo del pp, lo so che l'architettura incide...mi avete già crocifisso abbastanza )
I due procedimenti sono equivalenti perchè alla fine tutto si riduce a una moltiplicazione, che è commutativa...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-11-2010, 20:00   #5073
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Bingo!! Io ritenevo corretto solo il primo procedimento e non reputavo corretto il secondo. Però, se la matematica non è un'opinione, perché nel caso dei meloni il risultato torna uguale e nei MHz invece no?


@floydbarber: Il mio dubbio è soltanto matematico, lo so che se il processo produttivo cala si avrà un guadagno prestazionale intrinseco che dipende dal silicio e non dall'architettura (stò parlando solo del pp, lo so che l'architettura incide...mi avete già crocifisso abbastanza )
Ritorna sempre lo stesso risultato, soltando che il fatto di passare da un'azione applicata al peso, ed una applicata alla quantità.
L'esempio del motore era più appropriato (due azioni allo stesso soggetto: l'innalzamento della cilindrata e l'aumento della potenza specifica [quanti cavalli mi sviluppa il motore per ognni 1000 cc di cilindrata] magari con l'uso del turbo).

Ti faccio un'altro esempio.
in commercio si usa considerare i prezzi sempre al netto d'iva.
se io compro un prodotto a 100€ (iva esclusa, in realtà l'ho pagato 120€, ma il 20% è dello stato) e voglio avere un ricavo netto del 30% ho due strade per comporre il prezzo:
O aggiungo prima al prezzo il mio 30% e poi aggiungo l'iva (un altro 20%)
oppure al prezzo ivato aggiungo il 30%.
Sembrano due risultati diversi, ma guardando bene abbiamo:

100+30%(mio ricarico netto)=130 aggiungiamo l'iva (20%) ed abbiamo 156%
Abbiamo avutu un ricarico netto del 30% (30€ in quanto 26€ vanno versati allo stato)
Oppure al prezzo ivato da me acquistato aggiungo il mio 30% di ricarico.
Abbiamo quindi che 100€ + 20% (iva) = 120€ + mio ricarico del 30% abbiamo 120+36€ =156€.
Attenzione, non è che calcolando in questo modo io guadagno 36€ e nell'altro 30€, semplicemente nel comporre il prezzo sulla mia percentuale di guadagno è già presente il 20% d'iva che lo stato pretende come imposta.
Nel primo calcolo la mia percentuale del 30% ha valore 30€ esente IVA,
Nel secondo caso la mia percentuale del 30% è compresa d'iva (già aggiunta prima come incremento percentuale).
In tutti e due i casi per avere comunque il mio valore di ricarico è sempre di 30€ iva esclusa e di 36€ iva inclusa ( lo stato vuole il 20% d'iva sul prezzo di vendita finale e gli aumenti percentuali indipendentemente dall'ordine di calcolo portano sempre allo stesso risultato, sia che calcoli il mio guadagna al netto d'iva che iva compresa).
Ares17 è offline  
Old 12-11-2010, 20:19   #5074
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
ehm, vi rendete conto che sono due pagine che discutete della proprietà commutativa? OT per OT, piuttosto parliamo di figa XD
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 12-11-2010, 20:50   #5075
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ehm, vi rendete conto che sono due pagine che discutete della proprietà commutativa? OT per OT, piuttosto parliamo di figa XD
Tagliando corto... Secondo i miei calcoli si potrebbe arrivare (e superare) anche a 6GHz di frequenza turbo, A STOCK, almeno in mono-modulo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-11-2010, 20:57   #5076
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Scusate,
che significa "a Stock"?
george_p è offline  
Old 12-11-2010, 21:10   #5077
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Scusate,
che significa "a Stock"?
credo senza OC, usato secondo le specifiche di fabbrica.
malmo è offline  
Old 12-11-2010, 21:12   #5078
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
I due procedimenti sono equivalenti perchè alla fine tutto si riduce a una moltiplicazione, che è commutativa...
Ok, quindi devo ripassarmi un pò di matematica...in effetti è un pezzo che non la faccio più

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ritorna sempre lo stesso risultato, soltando che il fatto di passare da un'azione applicata al peso, ed una applicata alla quantità.
L'esempio del motore era più appropriato (due azioni allo stesso soggetto: l'innalzamento della cilindrata e l'aumento della potenza specifica [quanti cavalli mi sviluppa il motore per ognni 1000 cc di cilindrata] magari con l'uso del turbo).

Ti faccio un'altro esempio.
in commercio si usa considerare i prezzi sempre al netto d'iva.
se io compro un prodotto a 100€ (iva esclusa, in realtà l'ho pagato 120€, ma il 20% è dello stato) e voglio avere un ricavo netto del 30% ho due strade per comporre il prezzo:
O aggiungo prima al prezzo il mio 30% e poi aggiungo l'iva (un altro 20%)
oppure al prezzo ivato aggiungo il 30%.
Sembrano due risultati diversi, ma guardando bene abbiamo:

100+30%(mio ricarico netto)=130 aggiungiamo l'iva (20%) ed abbiamo 156%
Abbiamo avutu un ricarico netto del 30% (30€ in quanto 26€ vanno versati allo stato)
Oppure al prezzo ivato da me acquistato aggiungo il mio 30% di ricarico.
Abbiamo quindi che 100€ + 20% (iva) = 120€ + mio ricarico del 30% abbiamo 120+36€ =156€.
Attenzione, non è che calcolando in questo modo io guadagno 36€ e nell'altro 30€, semplicemente nel comporre il prezzo sulla mia percentuale di guadagno è già presente il 20% d'iva che lo stato pretende come imposta.
Nel primo calcolo la mia percentuale del 30% ha valore 30€ esente IVA,
Nel secondo caso la mia percentuale del 30% è compresa d'iva (già aggiunta prima come incremento percentuale).
In tutti e due i casi per avere comunque il mio valore di ricarico è sempre di 30€ iva esclusa e di 36€ iva inclusa ( lo stato vuole il 20% d'iva sul prezzo di vendita finale e gli aumenti percentuali indipendentemente dall'ordine di calcolo portano sempre allo stesso risultato, sia che calcoli il mio guadagna al netto d'iva che iva compresa).
Si, qualcosa mi torna...un grazie sentito per la disponibilità

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ehm, vi rendete conto che sono due pagine che discutete della proprietà commutativa? OT per OT, piuttosto parliamo di figa XD
Scusa, non volevo andare troppo OT.
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
Old 12-11-2010, 21:40   #5079
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Glu utili di Intel sono si pazzeschi... ma bisogna comunque tenere in considerazione che coprendo un mercato 3 volte maggiore, anche se la percentuale di guadagno fosse la stessa, sarebbe comunque di 3 volte superiore (è come se avessi 3 negozi che vendono rispetto a 1. A uguale incassi di ogni negozio, è chiaro che nel caso dei 3 negozi, l'incasso sarebbe triplo). Scorporando questo, il di più, percentualmente, è un ricarico maggiore dal costo al prezzo di vendita sui proci, almeno se stiamo valutando solo la parte processori e non tutto l'indotto.
se ricordo bene intel ha utili tipo 25 volte superiori a amd però ok bisogna tenere in considerazione che non fanno solo cpu ma molte altre robe...

comunque con tutti sti meloni... chi porta il prosciutto?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 12-11-2010, 22:11   #5080
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Tagliando corto... Secondo i miei calcoli si potrebbe arrivare (e superare) anche a 6GHz di frequenza turbo, A STOCK, almeno in mono-modulo...
Ciao
Beh se fosse vero, anche con ipc = al k10 a 45 nm troncherebbe di netto qualsiasi SB in single thread, ma vorrei fare notare una cosa, vi siete chiesti perchè il R.O.B è aumentato di parecchio rispetto al k10 ? o perchè la L2 possa schedulare finoa 23 misses?
Secondo me c'èpiù logica in BD che in k10 e questo farà si che i clock non siano pazzeschi (6ghz son tanti) ma che anche vi sia un buon ipc alla base.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v